Visualizza la versione completa : URGENTE SPIROGRAFOO
alepucca88
12-11-2008, 19:39
ieri ho comprato uno spiroragro eri l avevo sispemato su una roccia ma nn andava bene messo cosi ho provato a spostarlo e appena ho toccato il tubo x spostarlo lo spirografo è uscito e si e messo in un buco... il problema ke il buco e troppo piccolo x lui ed il corpo esce fuori come devo fare????? io volevo trovargli solo un posto migliore e invece adesso come faccio???? nn c e un modo x farlo rientrare nel suo tubo originario??????x favore ditemi al piu presto quello ke devo fare........
alepucca88
12-11-2008, 19:39
ieri ho comprato uno spiroragro eri l avevo sispemato su una roccia ma nn andava bene messo cosi ho provato a spostarlo e appena ho toccato il tubo x spostarlo lo spirografo è uscito e si e messo in un buco... il problema ke il buco e troppo piccolo x lui ed il corpo esce fuori come devo fare????? io volevo trovargli solo un posto migliore e invece adesso come faccio???? nn c e un modo x farlo rientrare nel suo tubo originario??????x favore ditemi al piu presto quello ke devo fare........
alepucca88, sicuramente quello che gli è successo non è piacevole , ma generalmente gli spirografi , sono in grado di ricostruirsi il tubo , nutrilo , che probabilmente le cose si sistemeranno , ovviamente con un pò di tempo ...
alepucca88, sicuramente quello che gli è successo non è piacevole , ma generalmente gli spirografi , sono in grado di ricostruirsi il tubo , nutrilo , che probabilmente le cose si sistemeranno , ovviamente con un pò di tempo ...
alepucca88
13-11-2008, 10:11
con cosa lo devo nutrire??? cmq stamattina ho notato ke il ciuffo e rientrato il corpo è ancora fuori x una buona parte xò dalla roccia sporgie un piccolo pezzo di tubo.... nn è ke devo fornirgli qualcosa x ricostruirsi il tubo piu in fretta xke ho paura ke il paguro possa pizzicarlo......
alepucca88
13-11-2008, 10:11
con cosa lo devo nutrire??? cmq stamattina ho notato ke il ciuffo e rientrato il corpo è ancora fuori x una buona parte xò dalla roccia sporgie un piccolo pezzo di tubo.... nn è ke devo fornirgli qualcosa x ricostruirsi il tubo piu in fretta xke ho paura ke il paguro possa pizzicarlo......
se ha deciso di stare la si costruisce un altro tubo...
se ha deciso di stare la si costruisce un altro tubo...
se ha deciso di stare la si costruisce un altro tubo...
#36#
Per quanto riguarda l'alimentazione, ho uno spallanzanii con me fin dalla prima vasca..3 anni circa ormai..e mai alimentato miratamente..a mio parere inutile farlo..è un filtratore..trova da mangiare comunque. Se poi alimenti già coralli & company, basta ed avanza..
se ha deciso di stare la si costruisce un altro tubo...
#36#
Per quanto riguarda l'alimentazione, ho uno spallanzanii con me fin dalla prima vasca..3 anni circa ormai..e mai alimentato miratamente..a mio parere inutile farlo..è un filtratore..trova da mangiare comunque. Se poi alimenti già coralli & company, basta ed avanza..
alepucca88
13-11-2008, 18:46
infatti alimento i coralli a gg alterni... Il problema e ke sta ancora cn il corpo tutto scoperto nn sono riuscita a farlo rientrare xke è praticamente incollato sulla roccia... cmq x adesso sembra ancora vivo e il paguro nn se lo fila proprio..... speriamo bene...... mi sento troppo in colpa....
-20
alepucca88
13-11-2008, 18:46
infatti alimento i coralli a gg alterni... Il problema e ke sta ancora cn il corpo tutto scoperto nn sono riuscita a farlo rientrare xke è praticamente incollato sulla roccia... cmq x adesso sembra ancora vivo e il paguro nn se lo fila proprio..... speriamo bene...... mi sento troppo in colpa....
-20
alepucca88,si immagino che come sta dicendo Perry, non serva nutrirlo direttamente , io ho la vasca infestata e non so il perché, certamente nutro tutti i giorni i coralli ... è difficile dire se riescano ad assorbire anche il nutrimento attraverso i tessuti, io starei comunque, per essere sicuro di non sbagliare, su qualche prodotto che resti in sospensione , tipo zooplancton fitoplancton ... se in vasca non hai altri coralli , forse ti conviene alimentarlo , in modo mirato per evitare inutili sprechi... non essendo un corallo simbionte (che si nutre anche tramite la luce ) ha bisogno di essere nutrito ...non sentirti in colpa , perché generalmente sono cose che capitano anche in natura, anzi forse peggio #18
alepucca88,si immagino che come sta dicendo Perry, non serva nutrirlo direttamente , io ho la vasca infestata e non so il perché, certamente nutro tutti i giorni i coralli ... è difficile dire se riescano ad assorbire anche il nutrimento attraverso i tessuti, io starei comunque, per essere sicuro di non sbagliare, su qualche prodotto che resti in sospensione , tipo zooplancton fitoplancton ... se in vasca non hai altri coralli , forse ti conviene alimentarlo , in modo mirato per evitare inutili sprechi... non essendo un corallo simbionte (che si nutre anche tramite la luce ) ha bisogno di essere nutrito ...non sentirti in colpa , perché generalmente sono cose che capitano anche in natura, anzi forse peggio #18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |