Visualizza la versione completa : T5 in acquario de 100cm
cubitalo
12-11-2008, 16:25
Vorrei passare dei T8 a T5, ho un acquario dell’Askoll de 100 ml de lunghezza e vorrei sapere che tipo de T5 corrisponde alla misura dell’coperchio.
I T8 sono de 30W e misurano se non erro, esattamente 98 cm
cubitalo
12-11-2008, 16:25
Vorrei passare dei T8 a T5, ho un acquario dell’Askoll de 100 ml de lunghezza e vorrei sapere che tipo de T5 corrisponde alla misura dell’coperchio.
I T8 sono de 30W e misurano se non erro, esattamente 98 cm
cubitalo
12-11-2008, 16:36
Il mio coperchio originale l’ho modificato per alloggiare altri due neon, dunque ho attualmente 4 T8.
Vorrei ancora modificarlo, dovendo togliere i due reattori originali avrò lo spazio per aggiungere un quinto neon. In totale avrò 5 T5….che sequenza mi consigliate di temperatura di colore.
cubitalo
12-11-2008, 16:36
Il mio coperchio originale l’ho modificato per alloggiare altri due neon, dunque ho attualmente 4 T8.
Vorrei ancora modificarlo, dovendo togliere i due reattori originali avrò lo spazio per aggiungere un quinto neon. In totale avrò 5 T5….che sequenza mi consigliate di temperatura di colore.
cubitalo
12-11-2008, 16:44
Il mio sogno ed avere un bel prato e malgrado avere 120W totali, all’incirca 0,8 W/l e concimare con la linea completa della Seachem, non sono ancora arrivato ad avere il prato di miei sogni,
Ho letto tante volte che la luce dei T5 arriva più in profondità perciò (a meno d’avere un altro consiglio da parte vostra) ho deciso de passare ai T5.
cubitalo
12-11-2008, 16:44
Il mio sogno ed avere un bel prato e malgrado avere 120W totali, all’incirca 0,8 W/l e concimare con la linea completa della Seachem, non sono ancora arrivato ad avere il prato di miei sogni,
Ho letto tante volte che la luce dei T5 arriva più in profondità perciò (a meno d’avere un altro consiglio da parte vostra) ho deciso de passare ai T5.
I T5 da 39 W sono lunghi 85 cm circa
I T5 da 39 W sono lunghi 85 cm circa
cubitalo
12-11-2008, 17:28
Grazie....hai delle idee per l'ordine a mettere per la tempretatura dei colore?
cubitalo
12-11-2008, 17:28
Grazie....hai delle idee per l'ordine a mettere per la tempretatura dei colore?
cubitalo
13-11-2008, 11:07
UP #22
Nessuno mi da un consiglio?
cubitalo
13-11-2008, 11:07
UP #22
Nessuno mi da un consiglio?
ti bastano soli 3 tubi T5 da 39watt......in ordine da dietro puoi mettere:
3.000
4.000
6.500
ti bastano soli 3 tubi T5 da 39watt......in ordine da dietro puoi mettere:
3.000
4.000
6.500
concordo come sempre con gab82,
concordo come sempre con gab82,
cubitalo
14-11-2008, 13:24
Grazie,
E se mai vorrei aggiungere un quarto?
cubitalo
14-11-2008, 13:24
Grazie,
E se mai vorrei aggiungere un quarto?
cubitalo
14-11-2008, 13:29
Perché 39W*3 fanno 117W, attualmente ho in T8, 30W*4 che fanno 120W, dunque non concluderei niente, no? Dato che il mio obbiettivo ed aumentare il wattagio per poter avere il prato come si deve.
cubitalo
14-11-2008, 13:29
Perché 39W*3 fanno 117W, attualmente ho in T8, 30W*4 che fanno 120W, dunque non concluderei niente, no? Dato che il mio obbiettivo ed aumentare il wattagio per poter avere il prato come si deve.
tu hai 120 watt di T8.......se cambi avrai 117W di T5, che sono un'altra cosa....
...come tutti tu stai confondendo il parametro W/L coi LUMEN effettivamente emessi dal gruppo luce...
a parità di wattaggio una T5 emette più lumen di una T8......e soprattutto la luce emessa da una T5 penetra meglio la colonna d'acqua, ......a te farebbe comodissimo per il pratino...
ma poi scusa, di che vasca stiamo parlando?'???....quanti litri?....dimensioni esatte della vasca?
tu hai 120 watt di T8.......se cambi avrai 117W di T5, che sono un'altra cosa....
...come tutti tu stai confondendo il parametro W/L coi LUMEN effettivamente emessi dal gruppo luce...
a parità di wattaggio una T5 emette più lumen di una T8......e soprattutto la luce emessa da una T5 penetra meglio la colonna d'acqua, ......a te farebbe comodissimo per il pratino...
ma poi scusa, di che vasca stiamo parlando?'???....quanti litri?....dimensioni esatte della vasca?
concordo come sempre con gab82,
:-D :-D :-D ...hauhauhauha....ma che me vieni appresso???? :-D
concordo come sempre con gab82,
:-D :-D :-D ...hauhauhauha....ma che me vieni appresso???? :-D
cubitalo
14-11-2008, 15:17
Grazie gab82,
Ecco le dimensioni 100x40x51 cm h 170 litri lordi.
Mi sconsigli comunque un quarto neon T5? Oppure volendo lo posso aggiungere?
cubitalo
14-11-2008, 15:17
Grazie gab82,
Ecco le dimensioni 100x40x51 cm h 170 litri lordi.
Mi sconsigli comunque un quarto neon T5? Oppure volendo lo posso aggiungere?
100x40x51 fanno 204 litri lordi...quindi netti circa 150....
il quarto neon io te lo sconsiglio...avresti un rapporto W/l siperiore o pari a 1....e gestire tutta questa luce non è facile.....
con tre tubi sei a 0.78/0.8....che sono più che sufficieti per il pratino....al massimo puoi aggiungere i riflettori..... ;-)
100x40x51 fanno 204 litri lordi...quindi netti circa 150....
il quarto neon io te lo sconsiglio...avresti un rapporto W/l siperiore o pari a 1....e gestire tutta questa luce non è facile.....
con tre tubi sei a 0.78/0.8....che sono più che sufficieti per il pratino....al massimo puoi aggiungere i riflettori..... ;-)
cubitalo
14-11-2008, 15:40
Avevo anche pensato ai riflettori ma ho sempre letto che per un prato in tutta salute ci volevano circa 1W/l.
Ho provato con quello che avevo sino adesso e mi è sempre stato impossibile averlo come volevo (il benedetto prato) per cui preferisco se ormai mi sono deciso a modificare completamente la plafoniera ad aggiungere anche il quarto T5 anche se posso farli ascendere solo per poco contemporaneamente.
Attualmente tutta l'ascensione delle luci viene tramite un timer dunque volendo potrei gestire tutti e quattro magari avendo solo 2 ore di massima con tutti i quattro ascesi e dopo spegnerli uno ad uno fino al completo spegnimento.
Voi che ne dite?
cubitalo
14-11-2008, 15:40
Avevo anche pensato ai riflettori ma ho sempre letto che per un prato in tutta salute ci volevano circa 1W/l.
Ho provato con quello che avevo sino adesso e mi è sempre stato impossibile averlo come volevo (il benedetto prato) per cui preferisco se ormai mi sono deciso a modificare completamente la plafoniera ad aggiungere anche il quarto T5 anche se posso farli ascendere solo per poco contemporaneamente.
Attualmente tutta l'ascensione delle luci viene tramite un timer dunque volendo potrei gestire tutti e quattro magari avendo solo 2 ore di massima con tutti i quattro ascesi e dopo spegnerli uno ad uno fino al completo spegnimento.
Voi che ne dite?
ma quindi quanti TIMER useresti?
ma quindi quanti TIMER useresti?
cubitalo
14-11-2008, 15:51
Ne userei 3
cubitalo
14-11-2008, 15:51
Ne userei 3
cubitalo
14-11-2008, 15:53
Poi il prossimo progetto è la luce lunare, dunque sarò costretto a utilizzare un altro timer
cubitalo
14-11-2008, 15:53
Poi il prossimo progetto è la luce lunare, dunque sarò costretto a utilizzare un altro timer
allora Ok.....se usi tre timer avrai tre accensioni separate....quindi puoi far accendere il quarto neon solo per pochissime ore.....
allora Ok.....se usi tre timer avrai tre accensioni separate....quindi puoi far accendere il quarto neon solo per pochissime ore.....
cubitalo
14-11-2008, 16:00
Como vedi non ne ho ancora dei pesci, da più d’un anno che ho l’acquario, per adesso la mia passione sono le piante, è per questo che me voglio dedicare a tenerle il meglio possibile.
cubitalo
14-11-2008, 16:00
Como vedi non ne ho ancora dei pesci, da più d’un anno che ho l’acquario, per adesso la mia passione sono le piante, è per questo che me voglio dedicare a tenerle il meglio possibile.
cubitalo
14-11-2008, 16:05
Allora per questo quarto neon quale mi consiglieresti è nel ordine che mi hai proposto dove lo devo mettere?
cubitalo
14-11-2008, 16:05
Allora per questo quarto neon quale mi consiglieresti è nel ordine che mi hai proposto dove lo devo mettere?
dipende dal tipo di luce che ti piace.......se ti piace una luce più gialla allora devi aggiungere un 4.000.....se ti piace una luce biancametti un'altro 6500....
dipende dal tipo di luce che ti piace.......se ti piace una luce più gialla allora devi aggiungere un 4.000.....se ti piace una luce biancametti un'altro 6500....
cubitalo
14-11-2008, 16:19
Grazie gab82, con le tue informazioni inizierò già a cercare quello che mi occorre.
Debbo proprio cominciare da zero con la plafoniera.
Ma sapete, mi piace il fai da te, sopra tutto adesso che l’inverno sta per arrivare mi dedico con piacere a queste cose.
cubitalo
14-11-2008, 16:19
Grazie gab82, con le tue informazioni inizierò già a cercare quello che mi occorre.
Debbo proprio cominciare da zero con la plafoniera.
Ma sapete, mi piace il fai da te, sopra tutto adesso che l’inverno sta per arrivare mi dedico con piacere a queste cose.
cubitalo
17-11-2008, 16:52
Riprendo il mio post perché tutto è correlato cosi evito d’aprire un’altro e si anche a qualcuno serve in futuro avrà tutte le informazione insieme
Dopo qualche giorni di ricerca e di riflessione ho scoperto che i T5 non hanno bisogno (questo lo sapevo già) di un reattore come le T8 ma di alimentatori elettronici (questo è nuovo per me), ma la cosa che mi sorprende è la cifra che costano questi apparecchi.
Quando guardo la foto mi sembra sempre un reattore come quelli dei T8.
Vi posto il link dove l’ho trovato
http://www.lacasadellelampadine.it/correlati.asp?ID=4701
Ho malinteso oppure sbagliato qualcosa? Quello che mi occorre sarebbero i tubi T5 + i portalampade + gli alimentatori elettronici?
Grazie
cubitalo
17-11-2008, 16:52
Riprendo il mio post perché tutto è correlato cosi evito d’aprire un’altro e si anche a qualcuno serve in futuro avrà tutte le informazione insieme
Dopo qualche giorni di ricerca e di riflessione ho scoperto che i T5 non hanno bisogno (questo lo sapevo già) di un reattore come le T8 ma di alimentatori elettronici (questo è nuovo per me), ma la cosa che mi sorprende è la cifra che costano questi apparecchi.
Quando guardo la foto mi sembra sempre un reattore come quelli dei T8.
Vi posto il link dove l’ho trovato
http://www.lacasadellelampadine.it/correlati.asp?ID=4701
Ho malinteso oppure sbagliato qualcosa? Quello che mi occorre sarebbero i tubi T5 + i portalampade + gli alimentatori elettronici?
Grazie
cubitalo
17-11-2008, 18:13
Mi sono sbagliato, hanno certamente bisogno del reattore elettronico ma non hanno bisogno degli starter come i T8
cubitalo
17-11-2008, 18:13
Mi sono sbagliato, hanno certamente bisogno del reattore elettronico ma non hanno bisogno degli starter come i T8
cubitalo
18-11-2008, 16:10
#22
cubitalo
18-11-2008, 16:10
#22
i reattori elettronici effettivamente costano un po'....ma dai un'occhiata su ebay.....
i reattori elettronici effettivamente costano un po'....ma dai un'occhiata su ebay.....
cubitalo
18-11-2008, 16:26
Grazie gab82, sei grande. per adesso sto comparando i prezzi, veramente mi ero un po’ allarmato dei prezzi di questi reattori elettronici.
cubitalo
18-11-2008, 16:26
Grazie gab82, sei grande. per adesso sto comparando i prezzi, veramente mi ero un po’ allarmato dei prezzi di questi reattori elettronici.
guarda se trovi le lampade a risparmio energetico, di OTTIMA marca tipo philips, osram........da 39/40watt....
se le trovi e non costano un'eresia ti conviene ricavare i ballast da quelle lampade...
...c'è una discussione che spiega chiaramente come fare......io l'ho fatto per la mia 4x24W T4....ma le lampade da 25watt le trovi ovunque.....
guarda se trovi le lampade a risparmio energetico, di OTTIMA marca tipo philips, osram........da 39/40watt....
se le trovi e non costano un'eresia ti conviene ricavare i ballast da quelle lampade...
...c'è una discussione che spiega chiaramente come fare......io l'ho fatto per la mia 4x24W T4....ma le lampade da 25watt le trovi ovunque.....
cubitalo
18-11-2008, 16:31
Verro adesso dai rivenditori della mia città se trovo qualcosa di meno oneroso perché seguendo i prezzi della pagina dove ho visto tutto quanto è la soma totale sarebbe di € 160 all'incirca.
cubitalo
18-11-2008, 16:31
Verro adesso dai rivenditori della mia città se trovo qualcosa di meno oneroso perché seguendo i prezzi della pagina dove ho visto tutto quanto è la soma totale sarebbe di € 160 all'incirca.
cubitalo
18-11-2008, 16:39
Grazie ancora, utilizzerò il tasto magico "cerca".
Se di risparmio si tratta...meglio, prima che mia moglie mi strangoli.
cubitalo
18-11-2008, 16:39
Grazie ancora, utilizzerò il tasto magico "cerca".
Se di risparmio si tratta...meglio, prima che mia moglie mi strangoli.
Io ne sto mettendo 4 e ho visto le OSRAM 827, 830 e 840 dal negozio dove mi servo, cosa consigliate?
Parlo di T5 da 39 watt l'una (con riflettori) e inserirò accensioni differenziate.
Io ne sto mettendo 4 e ho visto le OSRAM 827, 830 e 840 dal negozio dove mi servo, cosa consigliate?
Parlo di T5 da 39 watt l'una (con riflettori) e inserirò accensioni differenziate.
cubitalo
19-11-2008, 18:08
Guarda gab82, mi aveva indicato queste
3.000
4.000
6.500
_________________
Gabriele S.
e poi Dino68, a una tabella molto utile, la troverai al inizio quasi del mio post nella sua firma
cubitalo
19-11-2008, 18:08
Guarda gab82, mi aveva indicato queste
3.000
4.000
6.500
_________________
Gabriele S.
e poi Dino68, a una tabella molto utile, la troverai al inizio quasi del mio post nella sua firma
Io ne sto mettendo 4 e ho visto le OSRAM 827, 830 e 840 dal negozio dove mi servo, cosa consigliate?
NON prendere la 827...è troppo rossastra....
già la 830 (ti ricordo...3.000°K è molto gialla....la 2.7000 sarebbe eccessiva....) in genere si usa solo se hai parecchie lampade, in modo da dfferenziare molto...e per ricreare al meglio l'alba/tramonto
A me la luce della 830 piace parecchio.... ;-)
Io ne sto mettendo 4 e ho visto le OSRAM 827, 830 e 840 dal negozio dove mi servo, cosa consigliate?
NON prendere la 827...è troppo rossastra....
già la 830 (ti ricordo...3.000°K è molto gialla....la 2.7000 sarebbe eccessiva....) in genere si usa solo se hai parecchie lampade, in modo da dfferenziare molto...e per ricreare al meglio l'alba/tramonto
A me la luce della 830 piace parecchio.... ;-)
cubitalo
19-12-2008, 14:41
Sto per ordinare i ballast, si come costano un po’ e dato che comunque avrò 3 timer per controllare l’ascensione separata dei 4 neon allora ordinerò 3 ballast, 2 individuali e uno doppio (cioè che controlla l’ascensione degli altri due neon).
Allora la mia domanda è, secondo la sequenza dei neon che Gab e Tuko mi hanno consigliato ...
cubitalo, se posso......
partendo da dietro:
840
940
965
865
In questo modo di garantisci un spettro parzialmente completo(almeno dal punto di vista della richiesta delle piante), e una buona resa,per quello che concerne la vista della vasca.
...quali mi consigliate di ascendere assieme (in coppia) e poi, gli altri due, quale ascendere per primo, quale per secondo e tra questi due ultimi quale far ascendere solo nel periodo di massima? (due ore, su 9 in totale)
Mi sono spiegato bene? Spero di si
cubitalo
19-12-2008, 14:41
Sto per ordinare i ballast, si come costano un po’ e dato che comunque avrò 3 timer per controllare l’ascensione separata dei 4 neon allora ordinerò 3 ballast, 2 individuali e uno doppio (cioè che controlla l’ascensione degli altri due neon).
Allora la mia domanda è, secondo la sequenza dei neon che Gab e Tuko mi hanno consigliato ...
cubitalo, se posso......
partendo da dietro:
840
940
965
865
In questo modo di garantisci un spettro parzialmente completo(almeno dal punto di vista della richiesta delle piante), e una buona resa,per quello che concerne la vista della vasca.
...quali mi consigliate di ascendere assieme (in coppia) e poi, gli altri due, quale ascendere per primo, quale per secondo e tra questi due ultimi quale far ascendere solo nel periodo di massima? (due ore, su 9 in totale)
Mi sono spiegato bene? Spero di si
direi in sequenza
prima 840
940 + 965
865
direi in sequenza
prima 840
940 + 965
865
cubitalo
22-12-2008, 12:45
Grazie Gab,
Dunque il 865 sarebbe quello a tenere acceso per 2 ore, vero?
cubitalo
22-12-2008, 12:45
Grazie Gab,
Dunque il 865 sarebbe quello a tenere acceso per 2 ore, vero?
si......
calcola che i due 9xx ti stupiranno per come ti mostreranno i colori.....anzi...ora che mi viene in mente.....
940
840 + 965
865
guarda cosa viene fuori con un solo 940..... ;-)
si......
calcola che i due 9xx ti stupiranno per come ti mostreranno i colori.....anzi...ora che mi viene in mente.....
940
840 + 965
865
guarda cosa viene fuori con un solo 940..... ;-)
cubitalo
22-12-2008, 19:20
6 un grande..... grazie
adesso vediamo se riesco a trovargli... sai che non è facilissimo sempre trovare le lampade che cerchiamo.
cubitalo
22-12-2008, 19:20
6 un grande..... grazie
adesso vediamo se riesco a trovargli... sai che non è facilissimo sempre trovare le lampade che cerchiamo.
hai ragione....però la serie 8 non dovresti avere problemi...la 9 sarà dura..... #24
hai ragione....però la serie 8 non dovresti avere problemi...la 9 sarà dura..... #24
cubitalo
23-12-2008, 13:27
Speriamo bene -97c
Buon natale a te e a tutti quanti
cubitalo
23-12-2008, 13:27
Speriamo bene -97c
Buon natale a te e a tutti quanti
pesciolinomatto1
26-12-2008, 00:36
http://www.acquarionline.it/acquari/index.php?option=com_content&task=view&id=233&Itemid=1 su questo sito puoi vedere le schede dei vari tipi di lampada con le relative lunghezze.
per la precisione t8 30 watt 895mm. t5 39 watt 849mm.
anche io volevo passare da 2 t8 da 30 a 2 t5 da 39 e devo modificare la mia plafo ti sarei grato se tenessi informato sul tuo lavoro che potrebbe tornarmi utile #25
pesciolinomatto1
26-12-2008, 00:36
http://www.acquarionline.it/acquari/index.php?option=com_content&task=view&id=233&Itemid=1 su questo sito puoi vedere le schede dei vari tipi di lampada con le relative lunghezze.
per la precisione t8 30 watt 895mm. t5 39 watt 849mm.
anche io volevo passare da 2 t8 da 30 a 2 t5 da 39 e devo modificare la mia plafo ti sarei grato se tenessi informato sul tuo lavoro che potrebbe tornarmi utile #25
pesciolinomatto1
26-12-2008, 01:11
ho letto che ti piace il fai da te non so se ti può essere utile questo link #22
pesciolinomatto1
26-12-2008, 01:11
ho letto che ti piace il fai da te non so se ti può essere utile questo link #22
pesciolinomatto1
26-12-2008, 01:13
http://www.plantacquari.it/articoli/fai_da_te_plafoniera_t5.asp
pesciolinomatto1
26-12-2008, 01:13
http://www.plantacquari.it/articoli/fai_da_te_plafoniera_t5.asp
Federico Sibona
26-12-2008, 09:11
cubitalo, se guardi nelle tabelle di Dino68:
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
vedi che Juwel e Dennerle hanno anche le 45W 89/90cm, però, essendo fuori standard, costicchiano un po' e si trovano solo nei negozi di acquaristica ;-)
Federico Sibona
26-12-2008, 09:11
cubitalo, se guardi nelle tabelle di Dino68:
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
vedi che Juwel e Dennerle hanno anche le 45W 89/90cm, però, essendo fuori standard, costicchiano un po' e si trovano solo nei negozi di acquaristica ;-)
http://www.plantacquari.it/articoli/fai_da_te_plafoniera_t5.asp
è praticamente la plafoniera che mi sono costruito io....... ;-)
http://www.plantacquari.it/articoli/fai_da_te_plafoniera_t5.asp
è praticamente la plafoniera che mi sono costruito io....... ;-)
cubitalo
26-12-2008, 16:48
Federico Sibona, Quelle sarebbero ottime, ma il problema è che non essendo standard ad ogni cambio dovrei penare per trovarle...poi ho già comprato i riflettori T5 39W. Ti ringrazio ugualmente
pesciolinomatto1, faro delle foto paso per paso e le metterò a disposizione de tutti
cubitalo
26-12-2008, 16:48
Federico Sibona, Quelle sarebbero ottime, ma il problema è che non essendo standard ad ogni cambio dovrei penare per trovarle...poi ho già comprato i riflettori T5 39W. Ti ringrazio ugualmente
pesciolinomatto1, faro delle foto paso per paso e le metterò a disposizione de tutti
pesciolinomatto1
01-01-2009, 13:41
allora questo è il progetto per la modifica della plafo http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_2-6/ballast_in_plafoniera/default.asp il caso vuole che questo signore ha la plafo perfettamente identica alla mia :-) .
qualcuno mi sa dire come faccio a contattarlo , cioè come faccio a sapere se è ancora iscritto e chiedergli informazioni?
ho comprato tanto una t5 osram 360 6000k i portalampada, ho ordinato su ebay le lampade a risparmio energetico 40 watt ( di economiche non ne trovavo è un wattaggio un po anomalo per lampadine a basso consumo) solo che devo sapere come ha fatto a mettere i nuovi portalampada sulla plafo, anche in considerazione che le t5 sono di pochi cm più corte
pesciolinomatto1
01-01-2009, 13:41
allora questo è il progetto per la modifica della plafo http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_2-6/ballast_in_plafoniera/default.asp il caso vuole che questo signore ha la plafo perfettamente identica alla mia :-) .
qualcuno mi sa dire come faccio a contattarlo , cioè come faccio a sapere se è ancora iscritto e chiedergli informazioni?
ho comprato tanto una t5 osram 360 6000k i portalampada, ho ordinato su ebay le lampade a risparmio energetico 40 watt ( di economiche non ne trovavo è un wattaggio un po anomalo per lampadine a basso consumo) solo che devo sapere come ha fatto a mettere i nuovi portalampada sulla plafo, anche in considerazione che le t5 sono di pochi cm più corte
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |