Entra

Visualizza la versione completa : trigon 350 malawi o tanganica


gius
12-11-2008, 15:25
ciao a tutti,
ho un acquario trigon 350 della juwel che vorrei allestire a biotopo africano.
data la forma angolare 87x87x123,mi domando:
nonostante siano circa 350 litri è possibile allestire un malawi?
è forse meglio un tanganica?
lascio perdere e lo tengo allestito a tropicale?
il mio dubbio principale è che non si riescano a creare dei territori ben delimitati con conseguenti conflitti tra le specie.
attendo consigli......grazie e ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/trigon_350_bw_sizes_287.jpg

gius
12-11-2008, 15:25
ciao a tutti,
ho un acquario trigon 350 della juwel che vorrei allestire a biotopo africano.
data la forma angolare 87x87x123,mi domando:
nonostante siano circa 350 litri è possibile allestire un malawi?
è forse meglio un tanganica?
lascio perdere e lo tengo allestito a tropicale?
il mio dubbio principale è che non si riescano a creare dei territori ben delimitati con conseguenti conflitti tra le specie.
attendo consigli......grazie e ciao

SandyRey
12-11-2008, 15:31
Secondo me, la tua vasca non è adatta.... a meno che tu non ti accontenti di fare una vasca monospecifica .... o di razze nane.

SandyRey
12-11-2008, 15:31
Secondo me, la tua vasca non è adatta.... a meno che tu non ti accontenti di fare una vasca monospecifica .... o di razze nane.

Marvin62
12-11-2008, 15:40
non è sicuramente la vasca più adatta effettivamente, in quanto solitamente
si predilige il lato lungo e l'area di base quanto più ampie possibili in funzione
del litraggio.....

Detto ciò però secondo me con una rocciata unica costituita da poche ma grosse e ben disposte pietre e attingendo all'infinita "lista" di ciclidi non mbuna qualcosa la si tira fuori ugualmente....

Tra i tanti i "soliti"

Protomelas Taeniolatus Namaleje
o Steveni Taiwan Reef
Sciaenochromis Friery
oppure Othoparinx Zimbawe Rock
Labidochromis Caeruleus o Chisumuale
Aulonocara da scegliere tra le Jacobfreibergi o Stuartgranti

Per rimanere "nelle rocce"

Oppure scegliere tra i ciclidi delle zone sabbiose
tipo Letrini e aulo psammofile ecc. ecc. ecc.



Personalmente non andrei di mbuna......


Tu da cosa sei rimasto colpito e cosa ti piace/rebbe allevare ?

Marvin62
12-11-2008, 15:40
non è sicuramente la vasca più adatta effettivamente, in quanto solitamente
si predilige il lato lungo e l'area di base quanto più ampie possibili in funzione
del litraggio.....

Detto ciò però secondo me con una rocciata unica costituita da poche ma grosse e ben disposte pietre e attingendo all'infinita "lista" di ciclidi non mbuna qualcosa la si tira fuori ugualmente....

Tra i tanti i "soliti"

Protomelas Taeniolatus Namaleje
o Steveni Taiwan Reef
Sciaenochromis Friery
oppure Othoparinx Zimbawe Rock
Labidochromis Caeruleus o Chisumuale
Aulonocara da scegliere tra le Jacobfreibergi o Stuartgranti

Per rimanere "nelle rocce"

Oppure scegliere tra i ciclidi delle zone sabbiose
tipo Letrini e aulo psammofile ecc. ecc. ecc.



Personalmente non andrei di mbuna......


Tu da cosa sei rimasto colpito e cosa ti piace/rebbe allevare ?

gius
12-11-2008, 16:08
dopo anni di tropicale mi sto affaciando al mondo degli africani e al momento sono colpito da tutto ciò che li riguarda.
al momento sto allevando dei multifasciatus in un piccolo 60 litri monospecifico e ti garantisco che nonstante le loro scialbe livree sono molto interessanti quindi piuttosto che un mezzo malawi seppur ricco di colori e forme non trascurerei una vasca più approfondita per i tanga.
capirai, in me c'è ancora un po di confusione ma di una cosa sono certo,niente pasticci.

gius
12-11-2008, 16:08
dopo anni di tropicale mi sto affaciando al mondo degli africani e al momento sono colpito da tutto ciò che li riguarda.
al momento sto allevando dei multifasciatus in un piccolo 60 litri monospecifico e ti garantisco che nonstante le loro scialbe livree sono molto interessanti quindi piuttosto che un mezzo malawi seppur ricco di colori e forme non trascurerei una vasca più approfondita per i tanga.
capirai, in me c'è ancora un po di confusione ma di una cosa sono certo,niente pasticci.

Marvin62
12-11-2008, 16:18
si ma non è che nel tanganica vi siano specie meno teritoriali e aggressive....
.... anzi.....

a meno che non voglia fare un monospecifico Sumbu Shell :-))


Cmq. i pesci che ti ho messo sopra sono tutto tranne che un "ripiego" ;-)

Marvin62
12-11-2008, 16:18
si ma non è che nel tanganica vi siano specie meno teritoriali e aggressive....
.... anzi.....

a meno che non voglia fare un monospecifico Sumbu Shell :-))


Cmq. i pesci che ti ho messo sopra sono tutto tranne che un "ripiego" ;-)

gius
12-11-2008, 16:53
quindi malawi non mbuna
i pesci che mi hai elencato convivono o vanno selezionati?

gius
12-11-2008, 16:53
quindi malawi non mbuna
i pesci che mi hai elencato convivono o vanno selezionati?

Marvin62
12-11-2008, 16:57
possono convivere.....

dai un'occhiata di massima quì e vedi se ti piace ricreare
un ambiente sabbioso o un ambiente più roccioso...

http://www.malawi-dream.info/Haplos_Aulonos-a3.htm

I Lubidochromis che ti ho menzionato li trovi sotto gli mbuna invece

Marvin62
12-11-2008, 16:57
possono convivere.....

dai un'occhiata di massima quì e vedi se ti piace ricreare
un ambiente sabbioso o un ambiente più roccioso...

http://www.malawi-dream.info/Haplos_Aulonos-a3.htm

I Lubidochromis che ti ho menzionato li trovi sotto gli mbuna invece

gius
12-11-2008, 18:10
grazie di tutto !

gius
12-11-2008, 18:10
grazie di tutto !

Marvin62
12-11-2008, 18:12
de nada....

tu butta giù un paio di pesci che "te piasa"

e poi attorno gli costruiamo il resto....

Non venirmi fuori con Lombarodi e Auratus o Livingstoni e Tyrannochromis però :-))

Marvin62
12-11-2008, 18:12
de nada....

tu butta giù un paio di pesci che "te piasa"

e poi attorno gli costruiamo il resto....

Non venirmi fuori con Lombarodi e Auratus o Livingstoni e Tyrannochromis però :-))

axototale
12-11-2008, 23:34
Anche secondo me non-mbuna con rocciata centrale o un monospecifico dedicato ai tropheus, quest'ultima non sarebbe male anche se non conosco bene le esigenze!
Ale

axototale
12-11-2008, 23:34
Anche secondo me non-mbuna con rocciata centrale o un monospecifico dedicato ai tropheus, quest'ultima non sarebbe male anche se non conosco bene le esigenze!
Ale

Lssah
12-11-2008, 23:37
per me, e dico per me, verrebbe fuori una bellissima vasca africa occidentale.
Benitochromis Finley, Anomalochromis Thomasi e Steatocranus Irvinei(o Casuarius).

Lssah
12-11-2008, 23:37
per me, e dico per me, verrebbe fuori una bellissima vasca africa occidentale.
Benitochromis Finley, Anomalochromis Thomasi e Steatocranus Irvinei(o Casuarius).

Marvin62
13-11-2008, 08:57
mi piace il Benito....chromis :-))

Marvin62
13-11-2008, 08:57
mi piace il Benito....chromis :-))

Lssah
13-11-2008, 10:56
a te piacciono anche i Corydoras Adolfoi.... non inzozzare il topic! :-))

Lssah
13-11-2008, 10:56
a te piacciono anche i Corydoras Adolfoi.... non inzozzare il topic! :-))

Marvin62
13-11-2008, 11:01
:-)) :-))

Seriamente....

La tua proposta è sicuramente quella di una vasca originale e diversa
dal solito....

Certo è che lui viene da tropicale/plantumato e alla fine il salto prettamente
visivo/estetico non l'avrebbe poi + di tanto....

Sui Tropheus non so se la vasca è adatta ad ospitarne un gruppetto....
e poi dipende se ha i reni buoni da donare o altri organi che possano
essere utili allo scopo :-))

Marvin62
13-11-2008, 11:01
:-)) :-))

Seriamente....

La tua proposta è sicuramente quella di una vasca originale e diversa
dal solito....

Certo è che lui viene da tropicale/plantumato e alla fine il salto prettamente
visivo/estetico non l'avrebbe poi + di tanto....

Sui Tropheus non so se la vasca è adatta ad ospitarne un gruppetto....
e poi dipende se ha i reni buoni da donare o altri organi che possano
essere utili allo scopo :-))

gius
14-11-2008, 01:08
ragazzi a me frulla questa idea in testa:
parliamo per un attimo di tanganica.
pensiamo di dividere con una linea immaginaria l'acquario.
avremmo una prima area con due lati di circa 40 cm e un lato lungo circa 70 cm.
in quest'area vorrei, partendo dall'alto a scalare,mettere delle rocce piatte formando due o tre terrazze e creando degli anfratti.
questo primo teorico acquario, secondo i miei calcoli, dovrebbe poter ospitare un primo trio o coppia di pesci ospiti abituali delle rocce.
ora rimane una porzione di acquario che avrebbe due lati corti di circa 45 cm,un lato di 70 cm e uno di 120 cm piu la bombatura del vetro.
e qui un paio di specie conchigliofile con territori agli estremi e quindi distanti gli uni dagli altri più di un metro.
sumbu shell e multi per i conchigliofili. per gli abitanti delle rocce non saprei.
forse sono pazzo!!!!! #07 -28d#

gius
14-11-2008, 01:08
ragazzi a me frulla questa idea in testa:
parliamo per un attimo di tanganica.
pensiamo di dividere con una linea immaginaria l'acquario.
avremmo una prima area con due lati di circa 40 cm e un lato lungo circa 70 cm.
in quest'area vorrei, partendo dall'alto a scalare,mettere delle rocce piatte formando due o tre terrazze e creando degli anfratti.
questo primo teorico acquario, secondo i miei calcoli, dovrebbe poter ospitare un primo trio o coppia di pesci ospiti abituali delle rocce.
ora rimane una porzione di acquario che avrebbe due lati corti di circa 45 cm,un lato di 70 cm e uno di 120 cm piu la bombatura del vetro.
e qui un paio di specie conchigliofile con territori agli estremi e quindi distanti gli uni dagli altri più di un metro.
sumbu shell e multi per i conchigliofili. per gli abitanti delle rocce non saprei.
forse sono pazzo!!!!! #07 -28d#