Visualizza la versione completa : Acquario allestito da un mese- tragedia rientrata
Ciao a tutti e scusate il disturbo! Il 15 ottobre ho allestito il mio Ferplast 60lt, come potete vedere nel mio profiletto. Ieri il negoziante mi ha fatto i test dell'acqua, i cui risultati sono i seguenti:
- PH 7.5/8
- NO2 0.1/0.3
- NO3 18
- KH 7/8
- GH 15
Preciso che lui mi aveva detto che il PH era più di 8.5. Sembrandomi strano ho comprato i test, li ho rifatti e infatti avevo ragione, è molto minore. Così oggi li rifarò tutti per sicurezza, visto che il tipo non mi sembra una gran volpe!!
Vorrei popolarlo con Guppy, Platy e caridine per il momento. Questi valori andrebbero bene? L'NO2 0.1/0.3 vuol dire che il filtro sta ancora esaurendo la maturazione? Sabato sarà un mese che è partito.
Le piante stanno bene, a parte qualche foglietta che marcisce ogni tanto.
Tra quanto dovrò fare il primo cambio di acqua? Finora non l'ho mai fatto.
Scusate tutte queste domande ma i dubbi sono ancora molti...e mille grazie a chi vorrà rispondermi!
Serena :-)
Ciao a tutti e scusate il disturbo! Il 15 ottobre ho allestito il mio Ferplast 60lt, come potete vedere nel mio profiletto. Ieri il negoziante mi ha fatto i test dell'acqua, i cui risultati sono i seguenti:
- PH 7.5/8
- NO2 0.1/0.3
- NO3 18
- KH 7/8
- GH 15
Preciso che lui mi aveva detto che il PH era più di 8.5. Sembrandomi strano ho comprato i test, li ho rifatti e infatti avevo ragione, è molto minore. Così oggi li rifarò tutti per sicurezza, visto che il tipo non mi sembra una gran volpe!!
Vorrei popolarlo con Guppy, Platy e caridine per il momento. Questi valori andrebbero bene? L'NO2 0.1/0.3 vuol dire che il filtro sta ancora esaurendo la maturazione? Sabato sarà un mese che è partito.
Le piante stanno bene, a parte qualche foglietta che marcisce ogni tanto.
Tra quanto dovrò fare il primo cambio di acqua? Finora non l'ho mai fatto.
Scusate tutte queste domande ma i dubbi sono ancora molti...e mille grazie a chi vorrà rispondermi!
Serena :-)
ciao Serena :-)) il negoziante ha fatto i test a reagente liquido o striscette 5 in 1? Te lo chiedo perchè i valori sono un pò approssimativi, comunque sono sicuramente adatti per poecilidi e caridine.
Dopo un mese dovresti stare tranquilla per la maturazione, fai attenzione però a introdurre pochi pesci per volta, per non sovraccaricarlo tutto in un colpo :-) i nitrati sono bassi, comunque un cambietto del 10-15% puoi farlo un giorno prima di prendere gli inquilini ;-)
ciao Serena :-)) il negoziante ha fatto i test a reagente liquido o striscette 5 in 1? Te lo chiedo perchè i valori sono un pò approssimativi, comunque sono sicuramente adatti per poecilidi e caridine.
Dopo un mese dovresti stare tranquilla per la maturazione, fai attenzione però a introdurre pochi pesci per volta, per non sovraccaricarlo tutto in un colpo :-) i nitrati sono bassi, comunque un cambietto del 10-15% puoi farlo un giorno prima di prendere gli inquilini ;-)
Ciao Milly cara..se non ci fossi tu!!
I test sono quelli a reagente della Sera, che poi sono quelli che ho comprato anche io!! Diciamo che il colore della soluzione per il PH era tra 7,5 e 8...più vicino al 7,5!! Per ora ho rifatto solo questo perchè ieri non avevo tempo!
Come mai dici che gli altri valori sono approssimativi?
Come interpreti questi NO2 a 0.1/0.3? E i nitrati a 18?
Grazie e scusa se abuso della tua pazienza!
Ciao Milly cara..se non ci fossi tu!!
I test sono quelli a reagente della Sera, che poi sono quelli che ho comprato anche io!! Diciamo che il colore della soluzione per il PH era tra 7,5 e 8...più vicino al 7,5!! Per ora ho rifatto solo questo perchè ieri non avevo tempo!
Come mai dici che gli altri valori sono approssimativi?
Come interpreti questi NO2 a 0.1/0.3? E i nitrati a 18?
Grazie e scusa se abuso della tua pazienza!
nitrati a 18 è normale credo...gli NO2 devono ancora stabilizzarsi...aspetta ancora un pò... ;-)
nitrati a 18 è normale credo...gli NO2 devono ancora stabilizzarsi...aspetta ancora un pò... ;-)
approssimativi perchè tra un PH di 7,5 e 8 c'è molta differenza :-) nel caso dei poecilidi siamo ancora dentro un range accettabile (7,5 è perfetto - 8 è tollerato bene). I nitrati a 18 indicano che il filtro sta facendo il suo lavoro. Aspettiamo ancora qualche giorno e vediamo se i nitriti scendono a zero comunque al 90% è maturo
approssimativi perchè tra un PH di 7,5 e 8 c'è molta differenza :-) nel caso dei poecilidi siamo ancora dentro un range accettabile (7,5 è perfetto - 8 è tollerato bene). I nitrati a 18 indicano che il filtro sta facendo il suo lavoro. Aspettiamo ancora qualche giorno e vediamo se i nitriti scendono a zero comunque al 90% è maturo
Hai ragione...in effetti 7,5 e 8 sono molto differenti. Ma quel colorino era proprio a metà!! Ok, io stasera ripeto i test e poi domani li posto. Puo' essere anche che gli NO2 siano già a zero..vista la bravura chimica del mio negoziante!!! Figurati che quando gli ho detto che volevo i Guppy mi ha detto che il PH lo dovrei portare a 10...seeeeeeeee!
Comunque vi ringrazio tantissimo dei consigli, sempre preziosi!!!
Approposito... le mie 4 lumachine infiltrate vivono benissimo!!!
A domaniiii! :-D
Hai ragione...in effetti 7,5 e 8 sono molto differenti. Ma quel colorino era proprio a metà!! Ok, io stasera ripeto i test e poi domani li posto. Puo' essere anche che gli NO2 siano già a zero..vista la bravura chimica del mio negoziante!!! Figurati che quando gli ho detto che volevo i Guppy mi ha detto che il PH lo dovrei portare a 10...seeeeeeeee!
Comunque vi ringrazio tantissimo dei consigli, sempre preziosi!!!
Approposito... le mie 4 lumachine infiltrate vivono benissimo!!!
A domaniiii! :-D
mi ha detto che il PH lo dovrei portare a 10...seeeeeeeee!
babba bia menomale che non ti fidi :-))
buon lavoro!
mi ha detto che il PH lo dovrei portare a 10...seeeeeeeee!
babba bia menomale che non ti fidi :-))
buon lavoro!
Guarda ormai ho capito che più leggo e mi informo e meglio è. Nel mio 60 lt lordi mi volevano far mettere una "ventina" di pesci..ma io dico. A quel punto gli ho consigliato di leggersi un po' questo forum...uno di loro credo lo stia facendo. Dai almeno si impegna!
Comunque...i test li ripeterò stasera perchè ieri non ho avuto un minuto di tempo. Spero che i nitriti siano a zero almeno sabato inizio ad inserire le caridine. Pensavo a due...ma cosa mangiano? Cioè, gli devo dare la pappa da fondo?
L'acquario sembra un po' sporco...popolandolo dovrebbe risolversi secondo voi?
Mille grazie e buona giornata!!! Oddio, con sto tempo...
Guarda ormai ho capito che più leggo e mi informo e meglio è. Nel mio 60 lt lordi mi volevano far mettere una "ventina" di pesci..ma io dico. A quel punto gli ho consigliato di leggersi un po' questo forum...uno di loro credo lo stia facendo. Dai almeno si impegna!
Comunque...i test li ripeterò stasera perchè ieri non ho avuto un minuto di tempo. Spero che i nitriti siano a zero almeno sabato inizio ad inserire le caridine. Pensavo a due...ma cosa mangiano? Cioè, gli devo dare la pappa da fondo?
L'acquario sembra un po' sporco...popolandolo dovrebbe risolversi secondo voi?
Mille grazie e buona giornata!!! Oddio, con sto tempo...
ciao LaSere, ,le caridine mangiano un pò di tutto,appena le introdurrai cominceranno a fare strage di alghe!mangiano cibo in tabs per i pesci da fondo,ma ne esistono anche di specifici,residui di cibo lasciati dagli altri pesci,verdure (tipo zucchine) sbollentate...insomma non si fanno proprio pregare!!
puoi metterne anche 3 o 4...due sono difficile da vedere! ;-) ;-)
ciao LaSere, ,le caridine mangiano un pò di tutto,appena le introdurrai cominceranno a fare strage di alghe!mangiano cibo in tabs per i pesci da fondo,ma ne esistono anche di specifici,residui di cibo lasciati dagli altri pesci,verdure (tipo zucchine) sbollentate...insomma non si fanno proprio pregare!!
puoi metterne anche 3 o 4...due sono difficile da vedere! ;-) ;-)
Mille grazie Stefy86!! Si magari ne metto tre..credo di aver letto che non sporcano molto! La domanda sul cibo era perchè per la prima settimana in acquario ci saranno solo loro e quindi devo dargli per forza del cibo. Ma davvero sono così ingorde? Avanzi di verdure crude, comunque, a casa ci sono sempre... #22
Non so invece se inserire o meno i Corydoras. A me non piacciono granchè, preferivo un bell'ancistrus. Ma mi pare di capire che in un 60 lt stia un po' strettino!!
:-))
Mille grazie Stefy86!! Si magari ne metto tre..credo di aver letto che non sporcano molto! La domanda sul cibo era perchè per la prima settimana in acquario ci saranno solo loro e quindi devo dargli per forza del cibo. Ma davvero sono così ingorde? Avanzi di verdure crude, comunque, a casa ci sono sempre... #22
Non so invece se inserire o meno i Corydoras. A me non piacciono granchè, preferivo un bell'ancistrus. Ma mi pare di capire che in un 60 lt stia un po' strettino!!
:-))
le verdure sbollentale prima di dargliele (le lasci in acqua bollente per un minuto)!
i cory se non ti convincono non sei obbligata a prenderli...magari le caridine ti piaceranno talmente tanto da puntare solo su di loro per il fondo.l'ancy,quello più comune temmincki o dolichopterus,arriva a 14 cm e giustamente in 60 litri sono davvero resegati...inoltre preferiscono acqua acida diversamente dai poecilidi (guppy.platy ecc). ;-)
le verdure sbollentale prima di dargliele (le lasci in acqua bollente per un minuto)!
i cory se non ti convincono non sei obbligata a prenderli...magari le caridine ti piaceranno talmente tanto da puntare solo su di loro per il fondo.l'ancy,quello più comune temmincki o dolichopterus,arriva a 14 cm e giustamente in 60 litri sono davvero resegati...inoltre preferiscono acqua acida diversamente dai poecilidi (guppy.platy ecc). ;-)
Uuuu..che peccato!! L'Ancy mi piaceva tanto!!! Comunque seguirò il tuo consiglio. Per ora metto tre caridina multidentata, tre guppy, tre platy corallo. E basta! Poi si vedrà...anche se credo che in 60 lt sia più che sufficiente!!
Sabato farò il primo cambietto d'acqua e poi metto i miei gamberi...non vedo l'ora!!! :-D
Grazie Stefy per la tua disponibilità!! Domani posto i valori dell'acqua attuali!
Uuuu..che peccato!! L'Ancy mi piaceva tanto!!! Comunque seguirò il tuo consiglio. Per ora metto tre caridina multidentata, tre guppy, tre platy corallo. E basta! Poi si vedrà...anche se credo che in 60 lt sia più che sufficiente!!
Sabato farò il primo cambietto d'acqua e poi metto i miei gamberi...non vedo l'ora!!! :-D
Grazie Stefy per la tua disponibilità!! Domani posto i valori dell'acqua attuali!
perfetto!dai un ultimo controllo ai valori e soprattutto agli NO2 e vaiiiiiiii!facci sapere come procede!
;-) ;-)
perfetto!dai un ultimo controllo ai valori e soprattutto agli NO2 e vaiiiiiiii!facci sapere come procede!
;-) ;-)
Si le caridine nel mio piccolo acquario fino a che non ne ho messo 4 non uscivano ora ne son rimaste due e escono comunque perchè sono abituate....tanto abituate che ne metto le mani in vasca per potare mi salgono sopra -05
Loro mangiano tutto tutto ma le verdure sbollentate le adorano, per i cory certo...se non ti piacciono non metterli l'acquario deve piacerti in fondo!
Per i guppy vedrai che tra poco non saranno più 3 eheheh
Mio padre me li ha regalati(e li ho già dati via) li ho tenuti una settimana per cercare loro una casa, e hanno partorito!!! manco il tempo di darli via ahhaha
Si le caridine nel mio piccolo acquario fino a che non ne ho messo 4 non uscivano ora ne son rimaste due e escono comunque perchè sono abituate....tanto abituate che ne metto le mani in vasca per potare mi salgono sopra -05
Loro mangiano tutto tutto ma le verdure sbollentate le adorano, per i cory certo...se non ti piacciono non metterli l'acquario deve piacerti in fondo!
Per i guppy vedrai che tra poco non saranno più 3 eheheh
Mio padre me li ha regalati(e li ho già dati via) li ho tenuti una settimana per cercare loro una casa, e hanno partorito!!! manco il tempo di darli via ahhaha
Eccomiiiiii ad aggiornare la situazione.
Ieri ho rifatto i test e i risultati sono questi:
PH: 7,5/8 (più verso il 7,5, lo so che non è preciso ma il test non permette valori esattissimi!!)
KH: 9
GH: 11
NO2: 0
Gli NO3 non li ho ripetuti ma dovrebbero essere intorno a 18 (se il negoziante non ha toppato), cmq stasera rifaccio anche quelli!
Secondo voi stasera posso passare a prendere le mie tre caridine? O aspetto domani di avere gli NO3 e di fare un cambietto di acqua? Ditemi voi... #22
Eccomiiiiii ad aggiornare la situazione.
Ieri ho rifatto i test e i risultati sono questi:
PH: 7,5/8 (più verso il 7,5, lo so che non è preciso ma il test non permette valori esattissimi!!)
KH: 9
GH: 11
NO2: 0
Gli NO3 non li ho ripetuti ma dovrebbero essere intorno a 18 (se il negoziante non ha toppato), cmq stasera rifaccio anche quelli!
Secondo voi stasera posso passare a prendere le mie tre caridine? O aspetto domani di avere gli NO3 e di fare un cambietto di acqua? Ditemi voi... #22
se gli NO3 sono a 18 puoi mettere le caridine...che comunque non gravano molto sulle capacità del filtro!il cambio d'acqua si fa se gli NO3 sono alti dopo la fase di maturazione...non mi sembra il caso ma se vuoi farlo procedi! ;-)
se gli NO3 sono a 18 puoi mettere le caridine...che comunque non gravano molto sulle capacità del filtro!il cambio d'acqua si fa se gli NO3 sono alti dopo la fase di maturazione...non mi sembra il caso ma se vuoi farlo procedi! ;-)
Nunu..allora evito il cambio...ma magari stasera rimisuro i nitriti e le caridine le metto domani. Se il tipo ha sbagliato pure quello non vorrei ammazzarle tutte poverine!!!
Un'infomazione ancora...il cambio dell'acqua lo devo fare con acqua decantata 24 ore giusto? Ma ho un dubbio..il biocondizionatore lo metto nell'acqua che decanta oppure nell'acquario quando inserisco l'acqua nuova? Io cambierei circa 5lt per settimana...le gocce di biocondizionatore le calcolo in funzione al litraggio di questi 5lt oppure al litraggio totale dell'acquario? Sono un po' confusa..spero si sia capita la domanda!!
Nunu..allora evito il cambio...ma magari stasera rimisuro i nitriti e le caridine le metto domani. Se il tipo ha sbagliato pure quello non vorrei ammazzarle tutte poverine!!!
Un'infomazione ancora...il cambio dell'acqua lo devo fare con acqua decantata 24 ore giusto? Ma ho un dubbio..il biocondizionatore lo metto nell'acqua che decanta oppure nell'acquario quando inserisco l'acqua nuova? Io cambierei circa 5lt per settimana...le gocce di biocondizionatore le calcolo in funzione al litraggio di questi 5lt oppure al litraggio totale dell'acquario? Sono un po' confusa..spero si sia capita la domanda!!
il biocondizionatore di per sè elimina anche il cloro quindi non vi è più la necessità di far decantare il tutto...aggiungi il biocondizionatore nella tanica e non direttamente nell'acquario.di solito hanno azione pressocchè immediata ma è meglio metterlo nella tanica un pò prima di fare il cambio e di versare quindi l'acqua nuova in vasca. ;-)
il biocondizionatore di per sè elimina anche il cloro quindi non vi è più la necessità di far decantare il tutto...aggiungi il biocondizionatore nella tanica e non direttamente nell'acquario.di solito hanno azione pressocchè immediata ma è meglio metterlo nella tanica un pò prima di fare il cambio e di versare quindi l'acqua nuova in vasca. ;-)
Ecco allora una sola goccia in 5lt!! Mille grazie...
Ma secondo te i valori che ho calcolato ieri vanno bene per caridine guppy e platy?
Ieri ho un po' potato le foglie e ho pensato: ma non è che se metto la mano dentro mi si altera tutto quanto?
Scusa se ti tartasso... #12
Ecco allora una sola goccia in 5lt!! Mille grazie...
Ma secondo te i valori che ho calcolato ieri vanno bene per caridine guppy e platy?
Ieri ho un po' potato le foglie e ho pensato: ma non è che se metto la mano dentro mi si altera tutto quanto?
Scusa se ti tartasso... #12
Ieri poi ero al negozietto e guardavo i cory..in gruppo son decisamente carini? Secondo voi affollerei troppo la vasca se la componessi così?
- 3 guppy
- 3 platy corallo
- 3 caridine
- 4 cory
Ribadisco che è un 60lt lordi..
Ieri poi ero al negozietto e guardavo i cory..in gruppo son decisamente carini? Secondo voi affollerei troppo la vasca se la componessi così?
- 3 guppy
- 3 platy corallo
- 3 caridine
- 4 cory
Ribadisco che è un 60lt lordi..
ma va figurati,ti pare??
si consiglia di evitare di metter le mani in vasca se possono esserci sopra residui di detersivi o simili...lavale senza sapone prima di immergerle.e comunque è inevitabile metterle dentro quando si fa manutenzione!
l'unica cosa riguardo i valori,è che spero siano più vicini a 7.5 che non a 8,più che altro per le caridine...(range consigliato Ph tra 6.5 e 7.5) ;-)
ma va figurati,ti pare??
si consiglia di evitare di metter le mani in vasca se possono esserci sopra residui di detersivi o simili...lavale senza sapone prima di immergerle.e comunque è inevitabile metterle dentro quando si fa manutenzione!
l'unica cosa riguardo i valori,è che spero siano più vicini a 7.5 che non a 8,più che altro per le caridine...(range consigliato Ph tra 6.5 e 7.5) ;-)
idem per i cory (range Ph fino 7.5).gli unici adatti a convivere con guppy&co (sempre riguardo valori acqua) sono gli aeneus e i paleatus.
i litri sono lordi e i poecilidi si riproducono a ritmi incredibili...se hai intenzione di mantenere la popolazione stabile su questi numeri,ossia 3 guppy e 3 platy,i cory ci possono anche stare ma se hai intenzione di riprodurre i primi e di tenere i piccoli la vasca sarebbe troppo affollata... ;-)
idem per i cory (range Ph fino 7.5).gli unici adatti a convivere con guppy&co (sempre riguardo valori acqua) sono gli aeneus e i paleatus.
i litri sono lordi e i poecilidi si riproducono a ritmi incredibili...se hai intenzione di mantenere la popolazione stabile su questi numeri,ossia 3 guppy e 3 platy,i cory ci possono anche stare ma se hai intenzione di riprodurre i primi e di tenere i piccoli la vasca sarebbe troppo affollata... ;-)
Si a me sembrava che dal colore fosse più vicino a 7,5 che a 8..ma interpretare un colore non sempre è facilissimo! Credevo che le caridine si ambientassero bene anche a PH più alti..sperimo bene!
Per i cory cosa mi dici?...se ci aggiungo 4 plateatus o aeneus poi diventa troppo affollato?
Comunque...grazie davvero....sei molto disponibile, e nemmeno mi conosci! :-)
Si a me sembrava che dal colore fosse più vicino a 7,5 che a 8..ma interpretare un colore non sempre è facilissimo! Credevo che le caridine si ambientassero bene anche a PH più alti..sperimo bene!
Per i cory cosa mi dici?...se ci aggiungo 4 plateatus o aeneus poi diventa troppo affollato?
Comunque...grazie davvero....sei molto disponibile, e nemmeno mi conosci! :-)
bè è nello spirito di un forum darsi una mano..io ti aiuto per quanto mi è possibile! ;-)
bè è nello spirito di un forum darsi una mano..io ti aiuto per quanto mi è possibile! ;-)
Mi aiuti moltissimo invece!
Si comunque, avrei intenzione di lasciare quella popolazione così com'è..non mi piace un acquario troppo affollato!! Infatti non userò la sala parto e i piccoli che sopravviveranno spero di riuscire a piazzarli ad amici...perchè il negozio non li riprende!! :-))
Ti aggiorno dopo l'inserimento allora... #22
Mi aiuti moltissimo invece!
Si comunque, avrei intenzione di lasciare quella popolazione così com'è..non mi piace un acquario troppo affollato!! Infatti non userò la sala parto e i piccoli che sopravviveranno spero di riuscire a piazzarli ad amici...perchè il negozio non li riprende!! :-))
Ti aggiorno dopo l'inserimento allora... #22
Eccomi qui con l'aggiornamento del lunedì!!!
Finalmente ieri ho acquistato le mie TRE caridine multidentate...piccole piccole!!!
Le ho inserite in vasca con tutti i crismi (praticamente ci ho messo un'ora) e la situazione è questa: due se ne stavano da subito tranquilline a mangiucchiare sul fondo come se nulla fosse successo. Addirittura si sono arrampicate sulle foglie dell'Anubias (credo per mangiarsi le alghe).
La terza invece pareva invasata: schizzava da tutte le parti nuotando velocissima. Stamattina sembrava un po' più tranquilla ma appena ho acceso la luce ha iniziato a nuotare. Sarà normale? Inoltre ho notato che ha una colorazione azzurrata...ho cercato sul forum ma non riesco a trovare nulla a riguardo.
Inoltre Ottavio, il più grosso, non ha le zampe davanti a destra. O meglio, ha dei moncherini. Però sembra stare benissimo ed è il più grosso delle tre.
Una domanda: il negoziante mi ha dato i wafer per pesci da fondo...ogni quanto glieli devo dare? Per ora ancora non gli ho dato nulla da mangiare...ma non so!!
Mille grazie e tutti e buona giornata! :-D
Eccomi qui con l'aggiornamento del lunedì!!!
Finalmente ieri ho acquistato le mie TRE caridine multidentate...piccole piccole!!!
Le ho inserite in vasca con tutti i crismi (praticamente ci ho messo un'ora) e la situazione è questa: due se ne stavano da subito tranquilline a mangiucchiare sul fondo come se nulla fosse successo. Addirittura si sono arrampicate sulle foglie dell'Anubias (credo per mangiarsi le alghe).
La terza invece pareva invasata: schizzava da tutte le parti nuotando velocissima. Stamattina sembrava un po' più tranquilla ma appena ho acceso la luce ha iniziato a nuotare. Sarà normale? Inoltre ho notato che ha una colorazione azzurrata...ho cercato sul forum ma non riesco a trovare nulla a riguardo.
Inoltre Ottavio, il più grosso, non ha le zampe davanti a destra. O meglio, ha dei moncherini. Però sembra stare benissimo ed è il più grosso delle tre.
Una domanda: il negoziante mi ha dato i wafer per pesci da fondo...ogni quanto glieli devo dare? Per ora ancora non gli ho dato nulla da mangiare...ma non so!!
Mille grazie e tutti e buona giornata! :-D
ciao!!finalmente??sono troppo belline eh??ogni tanto nuotano anche a metà acqua per planare da una foglia all'altra...per i moncherini non saprei...sepriamo che gli ricrescano ,magari con la muta..(ah se vedi gusci in giro,vuoti, non ti preoccupare è solo l'esoscheletro che cambiano durante la muta).
se adesso in vasca ci sono un pò di alghette aspetta qualche giorno a dare i wafer.io dò pezzetti di cibo (wafer) ogni 1 o 2 giorni(1 giorno sì e uno no)...poi piccoli pezzetti di zucchine sbollentate 1volta settimana.
hanno già cominciato a ripulire tutto eh?? ;-)
ciao!!finalmente??sono troppo belline eh??ogni tanto nuotano anche a metà acqua per planare da una foglia all'altra...per i moncherini non saprei...sepriamo che gli ricrescano ,magari con la muta..(ah se vedi gusci in giro,vuoti, non ti preoccupare è solo l'esoscheletro che cambiano durante la muta).
se adesso in vasca ci sono un pò di alghette aspetta qualche giorno a dare i wafer.io dò pezzetti di cibo (wafer) ogni 1 o 2 giorni(1 giorno sì e uno no)...poi piccoli pezzetti di zucchine sbollentate 1volta settimana.
hanno già cominciato a ripulire tutto eh?? ;-)
Ciao Stefy!!! Si sono simpaticissime...puliscono con dovizia tutti i sassetti e le foglie delle piante. La cosa buffa è che stanno vicine e pascolano in branco...mi fanno troppo ridere! E devo dire che le mie, nonostante siano solamente tre, non si sono mai nascoste!!!
L'unica che mi preoccupa è quella che schizza ovunque...non solo passa da una foglia all'altra. Nuota proprio, tipo pesce!!! Forse è agitata perchè ancora si deve adattare!! Seguirò il tuo consiglio per la pappa.
Adesso inserirò, in sequenza, 4 cory aeneus, tre platy e tre guppy. Sperando che non siano troppi secondo voi tra quanto e come è meglio organizzare gli inserimenti? Oggi avrei voluto acquistare i cory...e magari tra un paio di giorni i platyni. Cosa mi consigliate?
Mille grazie!! :-)
Ciao Stefy!!! Si sono simpaticissime...puliscono con dovizia tutti i sassetti e le foglie delle piante. La cosa buffa è che stanno vicine e pascolano in branco...mi fanno troppo ridere! E devo dire che le mie, nonostante siano solamente tre, non si sono mai nascoste!!!
L'unica che mi preoccupa è quella che schizza ovunque...non solo passa da una foglia all'altra. Nuota proprio, tipo pesce!!! Forse è agitata perchè ancora si deve adattare!! Seguirò il tuo consiglio per la pappa.
Adesso inserirò, in sequenza, 4 cory aeneus, tre platy e tre guppy. Sperando che non siano troppi secondo voi tra quanto e come è meglio organizzare gli inserimenti? Oggi avrei voluto acquistare i cory...e magari tra un paio di giorni i platyni. Cosa mi consigliate?
Mille grazie!! :-)
hola :-))
le caridine non pesano molto come carico organico sul filtro quindi credo che i cory tu li possa inserire oggi.magari verso il fine settimana comincia coi platy o guppy e dopo altri 5 giorni il restante terzetto,così vai sul sicuro ;-)
hola :-))
le caridine non pesano molto come carico organico sul filtro quindi credo che i cory tu li possa inserire oggi.magari verso il fine settimana comincia coi platy o guppy e dopo altri 5 giorni il restante terzetto,così vai sul sicuro ;-)
Ottimo...allora oggi i coryni arriveranno! Grazie per i tuoi preziosi consigli..non so come farei senza!!!! Domani ti aggiorno sull'inserimento...mamma mia, ieri ero agitatissima!! #12
Ottimo...allora oggi i coryni arriveranno! Grazie per i tuoi preziosi consigli..non so come farei senza!!!! Domani ti aggiorno sull'inserimento...mamma mia, ieri ero agitatissima!! #12
stai andando benissimo fai le cose con calma quando trasferisci in cory nel tuo acquario.(la procedura di ambientamento è molto importante).impiegaci pure un'ora o anche più.poi se ci riesci (io non ho il programma per ridimensionare le foto..devo scovarlo...) manda qualche fotina!! ;-)
stai andando benissimo fai le cose con calma quando trasferisci in cory nel tuo acquario.(la procedura di ambientamento è molto importante).impiegaci pure un'ora o anche più.poi se ci riesci (io non ho il programma per ridimensionare le foto..devo scovarlo...) manda qualche fotina!! ;-)
Si le caridine all'inizio nuotano come pazze poi si adattano e, nuotano sempre, ma di meno.
Poi se non ci sono pesci che le attaccano di solito escono tranquillamente, da me si son nascoste(per un mese vedevo solo le antenne) quando avevo il betta
Si le caridine all'inizio nuotano come pazze poi si adattano e, nuotano sempre, ma di meno.
Poi se non ci sono pesci che le attaccano di solito escono tranquillamente, da me si son nascoste(per un mese vedevo solo le antenne) quando avevo il betta
Bremen, Stefy mille grazie!
Stefy, ho letto un po' dappertutto quanto sia importante l'inserimento. Quindi ci sto molto attenta!! Oltretutto se non monitorassi il sacchetto tutto il tempo i miei due gatti si farebbero un bel banchetto!!! Appena faccio delle foto le posto di sicuro...sperando che non sia troppo complicato!!! :-)
Bremen..mi hai rincuorata...quella caridina schizzata iniziava a preoccuparmi. Anche se immaginavo potesse essere l'ambientazione iniziale. Per ora non ci sono altri pesci quindi le regine sono loro!!
Domani, se oggi ce la faccio a prendere i cory, vi faccio sapere!! -11
Bremen, Stefy mille grazie!
Stefy, ho letto un po' dappertutto quanto sia importante l'inserimento. Quindi ci sto molto attenta!! Oltretutto se non monitorassi il sacchetto tutto il tempo i miei due gatti si farebbero un bel banchetto!!! Appena faccio delle foto le posto di sicuro...sperando che non sia troppo complicato!!! :-)
Bremen..mi hai rincuorata...quella caridina schizzata iniziava a preoccuparmi. Anche se immaginavo potesse essere l'ambientazione iniziale. Per ora non ci sono altri pesci quindi le regine sono loro!!
Domani, se oggi ce la faccio a prendere i cory, vi faccio sapere!! -11
Buongiorno a tutti! Ieri alla fine sono arrivati i miei 4 cory aeneus...dopo la solita manfrina dell'inserimento li ho messi in vasca e devo dire che a differenza delle caridine sono un tantino più agitati. Nuotaveno velocissimi attaccati al vetro e uno in particolare faceva continue puntatine in superficie (ho letto che dovrebbe essere normale!). Alla fine un paio mi sembravano più tranquilli tant'è che hanno iniziato a brucare. Stamattina ho acceso la luce e di nuovo nuotavano...però un pochino meno!!! E' normale questa agitazione?
Mille grazie e scusate tutte queste domande!!! :-))
Buongiorno a tutti! Ieri alla fine sono arrivati i miei 4 cory aeneus...dopo la solita manfrina dell'inserimento li ho messi in vasca e devo dire che a differenza delle caridine sono un tantino più agitati. Nuotaveno velocissimi attaccati al vetro e uno in particolare faceva continue puntatine in superficie (ho letto che dovrebbe essere normale!). Alla fine un paio mi sembravano più tranquilli tant'è che hanno iniziato a brucare. Stamattina ho acceso la luce e di nuovo nuotavano...però un pochino meno!!! E' normale questa agitazione?
Mille grazie e scusate tutte queste domande!!! :-))
credo di si è normale ambientamento...sono contenta dei tuoi nuovi piccoli!!!(se vanno su è per respirare aria atmosferica no prob)
aspetto sempre le foto ;-)
credo di si è normale ambientamento...sono contenta dei tuoi nuovi piccoli!!!(se vanno su è per respirare aria atmosferica no prob)
aspetto sempre le foto ;-)
Stefy hai ragione..prometto che stasera scatto qualche foto e domani (se riesco) la posto. I piccoli sembrano stare decisamente benone...adesso farò così: sabato primo cambio di acqua, domenica misurazione valori e lunedì tre platy corallo. Che ne dici? :-))
Stefy hai ragione..prometto che stasera scatto qualche foto e domani (se riesco) la posto. I piccoli sembrano stare decisamente benone...adesso farò così: sabato primo cambio di acqua, domenica misurazione valori e lunedì tre platy corallo. Che ne dici? :-))
Anche se a dire il vero i platyni li metterei anche prima..ma non vorrei caricare troppo il filtro!!! Grazie amcora per la disponibilità!
Anche se a dire il vero i platyni li metterei anche prima..ma non vorrei caricare troppo il filtro!!! Grazie amcora per la disponibilità!
ma si aspetta ancora qualche giorno...e lunedì vai di platy ;-)
ma si aspetta ancora qualche giorno...e lunedì vai di platy ;-)
NOOOOOOOO....primo disastro!!!! Ieri vedevo un cory un po' statico e poco in salute!! E infatti stamattina l'ho trovato morto!! Ed essendo in ritardo al lavoro non ho nemmeno potuto rimuoverlo. Come sono triste...sono stata attentissima, ho aspettato più di un mese, ho fatto tutto il possibile e guarda il risultato!!!
Le caridine stanno benissimo (una ha fatto la muta ieri), degli altri 3 cory due sembrano a posto mentre uno secondo me farà la stessa fine!!! Cosa succede? #07
NOOOOOOOO....primo disastro!!!! Ieri vedevo un cory un po' statico e poco in salute!! E infatti stamattina l'ho trovato morto!! Ed essendo in ritardo al lavoro non ho nemmeno potuto rimuoverlo. Come sono triste...sono stata attentissima, ho aspettato più di un mese, ho fatto tutto il possibile e guarda il risultato!!!
Le caridine stanno benissimo (una ha fatto la muta ieri), degli altri 3 cory due sembrano a posto mentre uno secondo me farà la stessa fine!!! Cosa succede? #07
Stasera comunque rimisuro i valori dell'acqua...e domani primo cambio!
Stasera comunque rimisuro i valori dell'acqua...e domani primo cambio!
Nessuno sa dirmi nulla? #07
Nessuno sa dirmi nulla? #07
Prima riposta i valori prima di fare il cambio e guarda a quanto sono NO2 e NO3 prima di inserire i pesci di solito si fa un cambio in modo da eliminare accumuli pericolosi di NO3
Prima riposta i valori prima di fare il cambio e guarda a quanto sono NO2 e NO3 prima di inserire i pesci di solito si fa un cambio in modo da eliminare accumuli pericolosi di NO3
goberjak
19-11-2008, 14:32
Nessuno sa dirmi nulla? #07
ciao, mi dispiace quello che ti succede al momento, quello che mi disturba un po e che scrivi che non avevi tempo al mattino, alla sera, durante il giorno!
Un acquario ti chiede almeno un quarto dora al giorno, se non trovi questo tempo, meglio laciar perdere!
goberjak
19-11-2008, 14:32
Nessuno sa dirmi nulla? #07
ciao, mi dispiace quello che ti succede al momento, quello che mi disturba un po e che scrivi che non avevi tempo al mattino, alla sera, durante il giorno!
Un acquario ti chiede almeno un quarto dora al giorno, se non trovi questo tempo, meglio laciar perdere!
guarda i valori NO2 e NO3 sicuramente...se non trovassi nessun riscontro con questi,devi anche pensare che a volte i pesci possono già essere deboli di loro e arrivare dal negoziante in condizioni di salute precarie,quindi anche solo un ulteriore spostamento può essere fatale...osserva bene i pesci prima di comprarli,anche per qualche giorno di fila,e se non noti segni di malessere procedi all'acquisto...
guarda i valori NO2 e NO3 sicuramente...se non trovassi nessun riscontro con questi,devi anche pensare che a volte i pesci possono già essere deboli di loro e arrivare dal negoziante in condizioni di salute precarie,quindi anche solo un ulteriore spostamento può essere fatale...osserva bene i pesci prima di comprarli,anche per qualche giorno di fila,e se non noti segni di malessere procedi all'acquisto...
sicuramente controlla i valori NO2 e NO3,se non dovessi trovare riscontri,devi anche pensare che spesso i pesci arrivano già nei negozi stressati e in condizioni di salute precarie,e anche solo un ulteriore spostamento può essere fatale...osserva sempre bene i pesci prima dell'acquisto,anche per più giorni di fila ;-)
sicuramente controlla i valori NO2 e NO3,se non dovessi trovare riscontri,devi anche pensare che spesso i pesci arrivano già nei negozi stressati e in condizioni di salute precarie,e anche solo un ulteriore spostamento può essere fatale...osserva sempre bene i pesci prima dell'acquisto,anche per più giorni di fila ;-)
Goberjak, scusa? Chi ha detto che non ho mai tempo per il mio acquario? Non mi sembra affatto..anzi, da quando ci sono i pesci gli sto dietro anche più di un'ora al giorno. Vorrei proprio capire da dove ti è uscita un'affermazione del genere!! Certo è che non posso non presentarmi al lavoro al mattino (in ospedale) dove ci sono pazienti che aspettano. Detto questo veniamo a considerazioni pertinenti: stasera effettuerò gli ennesimi controlli dei valori. Ho seguito tutti i vostri consigli alla lettera, non capisco davvero cosa ci sia di sbagliato.
Ma magari era solo il pesce già debole...puo' essere secondo voi?
Goberjak, scusa? Chi ha detto che non ho mai tempo per il mio acquario? Non mi sembra affatto..anzi, da quando ci sono i pesci gli sto dietro anche più di un'ora al giorno. Vorrei proprio capire da dove ti è uscita un'affermazione del genere!! Certo è che non posso non presentarmi al lavoro al mattino (in ospedale) dove ci sono pazienti che aspettano. Detto questo veniamo a considerazioni pertinenti: stasera effettuerò gli ennesimi controlli dei valori. Ho seguito tutti i vostri consigli alla lettera, non capisco davvero cosa ci sia di sbagliato.
Ma magari era solo il pesce già debole...puo' essere secondo voi?
Bremen...i nitrati erano a 5, per questo non ho ancora fatto il cambio. Che avevo in programma di eseguire domani!!! Mille grazie del consiglio comunque!!
Stefy ciaooo!! Guarda stasera misuro i valori e vedo se c'è qualcosa che non va. Il pesce in questione in effetti è stato mogio da subito...non ha mai nuotato e pascolato. Speriamo perchè anche un altro è piuttosto statico!!
Bremen...i nitrati erano a 5, per questo non ho ancora fatto il cambio. Che avevo in programma di eseguire domani!!! Mille grazie del consiglio comunque!!
Stefy ciaooo!! Guarda stasera misuro i valori e vedo se c'è qualcosa che non va. Il pesce in questione in effetti è stato mogio da subito...non ha mai nuotato e pascolato. Speriamo perchè anche un altro è piuttosto statico!!
bè cmq capita di trovare pesci poco sani bisogna stare solo un pokino attenti nell acquisto e a volte nn basta nemmeno!
bè cmq capita di trovare pesci poco sani bisogna stare solo un pokino attenti nell acquisto e a volte nn basta nemmeno!
Ragazzi spero che non sia nulla..mi stanno venendo un sacco di dubbi. Io ho fatto il possibile, ho seguito tutto alla lettera, sto attentissima a qualsiasi cosa e guarda il risultato.
Una mia amica che ha allestito l'acquario con me ha inserito dopo UNA SOLA SETTIMANA in un 70 litri una quantità incredibile di pesci con esigenze completamente diverse, senza preoccuparsi di nulla....e i suoi sono tutti vivi!!!!!
Che scoramento!
Ragazzi spero che non sia nulla..mi stanno venendo un sacco di dubbi. Io ho fatto il possibile, ho seguito tutto alla lettera, sto attentissima a qualsiasi cosa e guarda il risultato.
Una mia amica che ha allestito l'acquario con me ha inserito dopo UNA SOLA SETTIMANA in un 70 litri una quantità incredibile di pesci con esigenze completamente diverse, senza preoccuparsi di nulla....e i suoi sono tutti vivi!!!!!
Che scoramento!
io per esempio ho comprato 5 cory e 2 sono morti dopo 2 giorni!all apparenza erano sanissimi!può darsi che lo stress del strasbordo da vasca a vsca li abbia stressati oppure erano vecchiotti o ancora avevano qualche parassita etc etc...mica è sempre colpa della nostra vasca!vai tranquilla e ricorda che qualche perdita la devi mettere sempre in conto!
io per esempio ho comprato 5 cory e 2 sono morti dopo 2 giorni!all apparenza erano sanissimi!può darsi che lo stress del strasbordo da vasca a vsca li abbia stressati oppure erano vecchiotti o ancora avevano qualche parassita etc etc...mica è sempre colpa della nostra vasca!vai tranquilla e ricorda che qualche perdita la devi mettere sempre in conto!
Forse è vero...qualche perdita va messa in conto! Spero che sia davvero come dici tu e che i valori vasca siano a posto. Domani aggiorno!
Forse è vero...qualche perdita va messa in conto! Spero che sia davvero come dici tu e che i valori vasca siano a posto. Domani aggiorno!
Sere non ti abbattere capita a tutti di prendere pesci un pò abbacchiati già di loro... ;-)
tu controlla tutto poi facci sapere ;-)
Sere non ti abbattere capita a tutti di prendere pesci un pò abbacchiati già di loro... ;-)
tu controlla tutto poi facci sapere ;-)
Stefy grazie...è vero, mi sono un po' abbattuta. Oggi appena arrivo a casa faccio subito i test e vi aggiorno. Speriamo in bene, che in un mese questo filtro sia maturato!!!
Piuttosto, poi mi dici dove compri i pesci. Anche io sono di Milano!!! :-))
Stefy grazie...è vero, mi sono un po' abbattuta. Oggi appena arrivo a casa faccio subito i test e vi aggiorno. Speriamo in bene, che in un mese questo filtro sia maturato!!!
Piuttosto, poi mi dici dove compri i pesci. Anche io sono di Milano!!! :-))
certo ti mando un mp..bisogna girare un pò e dipende molto dai momenti però ti mando gli indirizzi che conosco ;-)
certo ti mando un mp..bisogna girare un pò e dipende molto dai momenti però ti mando gli indirizzi che conosco ;-)
goberjak
19-11-2008, 19:25
mi devo scusare per quello che ho detto sul tempo, ero forse un po distratto!
Allora, tengo allevo e riproduco 8 tipi di Corydoras da ca. 10 anni e devo dirvi che la mortalità del 10% e infatti cosi, ma solo nelle prime 4 settimane di vita dei piccoli, dopo, i Corydoras sono molto resistenti, (sopravvivono anche mezz. ora senza acqua)!!
Logicamente se gli compri in negozio devi stare attento a qualche criterio del pesciolino, barbigli, colorazione, forma e comportamento..
Che fondo hai nella vasca?
ciao
Günther
goberjak
19-11-2008, 19:25
mi devo scusare per quello che ho detto sul tempo, ero forse un po distratto!
Allora, tengo allevo e riproduco 8 tipi di Corydoras da ca. 10 anni e devo dirvi che la mortalità del 10% e infatti cosi, ma solo nelle prime 4 settimane di vita dei piccoli, dopo, i Corydoras sono molto resistenti, (sopravvivono anche mezz. ora senza acqua)!!
Logicamente se gli compri in negozio devi stare attento a qualche criterio del pesciolino, barbigli, colorazione, forma e comportamento..
Che fondo hai nella vasca?
ciao
Günther
sono anche io di milano o quasi....ti consiglio vivamente little zoo di via cenisio!!!hanno il negozio(grande)da piu di 40 anni e son molto competenti!chiedi pure se vai della mia amica olimpia ! #36#
sono anche io di milano o quasi....ti consiglio vivamente little zoo di via cenisio!!!hanno il negozio(grande)da piu di 40 anni e son molto competenti!chiedi pure se vai della mia amica olimpia ! #36#
*Goberjak, nessun problema. A volte nei forum è facile fraintendersi!!! :-)) Grazie mille dei consigli invece...il mio fondale è ghiaino arrotondato più uno strato di ghiaino finissimo...
Ma adesso vi aggiorno su quello che è successo ieri: sono passata dal negozio per far presente la situazione dei miei DUE (nel frattempo erano diventati due) Cory morti. Il ragazzo, gentilissimo, mi confessa che quelli che aveva in vasca erano quasi tutti morti e che quindi sicuramente il fornitore gli ha dato dei pesci già debilitati. Morale mi ha regalato due paleatus (lo so, non è la stessa specie) e mi ha detto che se muoiono anche gl altri due aeneus me ne regala altri due. Adesso i pesci stanno apparentemente bene, i paleatus sono dei fenomeni e anche i due piccoli Aeneus sembrano stare meglio. Fanno gruppo in maniera pazzesca, stanno tutti e 4 appiccicati a brucare!!!
Per scrupolo comunque ho rimisurato i valori:
- PH: 7.5
- NO2: 0
- NO3: 0-10
Sugli NO3 vi devo spiegare. Ho i test della sera a reagente, il primo valore che corrisponde al giallo è zero poi si passa direttamente a 10 che invece corrisponde all'arancione chiaro. Il colore della soluzione era palesemente giallo ma siccome dubito che i nitrati possano essere a zero probabilmente sono un valore tra zero e dieci. Che dite, va bene? Come interpretate questa cosa?
Speriamo che da oggi tutto vada bene. Intanto ho messo a decantare l'acqua e stasera faccio il primo cambio!!! :-))
Approposito grazie degli indirizzi...
*Goberjak, nessun problema. A volte nei forum è facile fraintendersi!!! :-)) Grazie mille dei consigli invece...il mio fondale è ghiaino arrotondato più uno strato di ghiaino finissimo...
Ma adesso vi aggiorno su quello che è successo ieri: sono passata dal negozio per far presente la situazione dei miei DUE (nel frattempo erano diventati due) Cory morti. Il ragazzo, gentilissimo, mi confessa che quelli che aveva in vasca erano quasi tutti morti e che quindi sicuramente il fornitore gli ha dato dei pesci già debilitati. Morale mi ha regalato due paleatus (lo so, non è la stessa specie) e mi ha detto che se muoiono anche gl altri due aeneus me ne regala altri due. Adesso i pesci stanno apparentemente bene, i paleatus sono dei fenomeni e anche i due piccoli Aeneus sembrano stare meglio. Fanno gruppo in maniera pazzesca, stanno tutti e 4 appiccicati a brucare!!!
Per scrupolo comunque ho rimisurato i valori:
- PH: 7.5
- NO2: 0
- NO3: 0-10
Sugli NO3 vi devo spiegare. Ho i test della sera a reagente, il primo valore che corrisponde al giallo è zero poi si passa direttamente a 10 che invece corrisponde all'arancione chiaro. Il colore della soluzione era palesemente giallo ma siccome dubito che i nitrati possano essere a zero probabilmente sono un valore tra zero e dieci. Che dite, va bene? Come interpretate questa cosa?
Speriamo che da oggi tutto vada bene. Intanto ho messo a decantare l'acqua e stasera faccio il primo cambio!!! :-))
Approposito grazie degli indirizzi...
Buongiorno a tutti!!! Spero che mi rispondiate ancora...mi sa che vi ho un po' annoiati!!! Eheheheh...
Un aggiornamento: i pescetti pare stiano bene, anche i due piccoli Aeneus che credevo spacciati. I paleatus sono dei simpaticoni...ma la cosa assurda è che sono inseparabili. Sul forum avevo letto che non avrebbero fatto branco, e invece....
Sulla questione degli NO3 è possibile secondo voi che siano 0? Se leggete i post sopra ho spiegato tutta la situazione!!!
Buona giornata
Sere :-))
Buongiorno a tutti!!! Spero che mi rispondiate ancora...mi sa che vi ho un po' annoiati!!! Eheheheh...
Un aggiornamento: i pescetti pare stiano bene, anche i due piccoli Aeneus che credevo spacciati. I paleatus sono dei simpaticoni...ma la cosa assurda è che sono inseparabili. Sul forum avevo letto che non avrebbero fatto branco, e invece....
Sulla questione degli NO3 è possibile secondo voi che siano 0? Se leggete i post sopra ho spiegato tutta la situazione!!!
Buona giornata
Sere :-))
ciao!ma gli NO3 sono a zero o a dieci??hai fatto un cambio di acqua da poco??
rifai il test (quelli a reagente liquido) ;-)
ciao!ma gli NO3 sono a zero o a dieci??hai fatto un cambio di acqua da poco??
rifai il test (quelli a reagente liquido) ;-)
BotiaBianco
21-11-2008, 23:21
fa il test e poi facci sapere :-))
ciao
BotiaBianco
21-11-2008, 23:21
fa il test e poi facci sapere :-))
ciao
Buongiorno a tutti!!!!
Vi aggiorno sul mio acquarietto....i pesci stanno bene!!! Sabato ho quindi inserito 4 platy corallo che devo dire si sono ambientati velocemente e sono molto vispi.
I cory e le caridine stanno bene pure loro...gli aeneus e i paleatus ormai fanno gruppo compatto.
Ho misurato i nitriti per precauzione sabato ed erano a zero.
Per quanto riguarda i nitrati, Stefy, forse mi sono spigata male. Io uso il test a reagenti Sera che però non è molto chiaro. Il colore giallo corrisponde a zero mentre l'arancione a dieci (in mezzo non c'è nulla). A me viene fuori un colore giallino che parrebbe zero....però siccome non credo che i miei nitrati possano essere nulli ho supposto che probabilmente saranno un valore tra zero e dieci (cioè tra il primo e il secondo colore sulla scala). Spero di essere stata chiara...chiedevo appunto a voi se questa mia teoria potrebbe essere corretta....
Buona giornata :-))
Buongiorno a tutti!!!!
Vi aggiorno sul mio acquarietto....i pesci stanno bene!!! Sabato ho quindi inserito 4 platy corallo che devo dire si sono ambientati velocemente e sono molto vispi.
I cory e le caridine stanno bene pure loro...gli aeneus e i paleatus ormai fanno gruppo compatto.
Ho misurato i nitriti per precauzione sabato ed erano a zero.
Per quanto riguarda i nitrati, Stefy, forse mi sono spigata male. Io uso il test a reagenti Sera che però non è molto chiaro. Il colore giallo corrisponde a zero mentre l'arancione a dieci (in mezzo non c'è nulla). A me viene fuori un colore giallino che parrebbe zero....però siccome non credo che i miei nitrati possano essere nulli ho supposto che probabilmente saranno un valore tra zero e dieci (cioè tra il primo e il secondo colore sulla scala). Spero di essere stata chiara...chiedevo appunto a voi se questa mia teoria potrebbe essere corretta....
Buona giornata :-))
ohi LaSere, ,sono contenta sia tutto a posto!
è molto probabile che come dici tu la scala colorimetrica e il reagente non siano precisissimi.NO3 a zero è praticamente impossibile,possono essere molto bassi se hai appena fatto un cambio d'acqua però...
;-)
ohi LaSere, ,sono contenta sia tutto a posto!
è molto probabile che come dici tu la scala colorimetrica e il reagente non siano precisissimi.NO3 a zero è praticamente impossibile,possono essere molto bassi se hai appena fatto un cambio d'acqua però...
;-)
Ciao Stefy!!!!!
Per ora va tutto ok...i pesci sembrano stare bene, i platy scorrazzano in giro (una delle femmine mi sembra incinta!!), le caridine sono giganti e continuano a fare mute e i cory sono vivacissimi e fanno gruppo compatto pur essendo due paleatus e due aeneus. Bah, i misteri della natura!!!
Mi ritengo soddisfatta dunque, adesso vorrei inserire altri tre esemplari. Come detto all'inizio pensavo ai guppy poi sto lentamente cambiando idea perchè mi sembrano troppo delicati. Pensavamo di optare per dei molly gold che sono molto belli.
Due cose volevo chiedere ancora: l'acqua mi sembra sempre un po' sporca. A parte il colore un po' ambrato che non mi da fastidio noto delle particelle in sospensione, soprattutto dopo la pappa. Sarà normale?
Poi, a Natale starò via una decina di giorni. Che faccio coi pinnuti? Compro la mangiatoia??
Grazie mille e buona giornata! :-)
Ciao Stefy!!!!!
Per ora va tutto ok...i pesci sembrano stare bene, i platy scorrazzano in giro (una delle femmine mi sembra incinta!!), le caridine sono giganti e continuano a fare mute e i cory sono vivacissimi e fanno gruppo compatto pur essendo due paleatus e due aeneus. Bah, i misteri della natura!!!
Mi ritengo soddisfatta dunque, adesso vorrei inserire altri tre esemplari. Come detto all'inizio pensavo ai guppy poi sto lentamente cambiando idea perchè mi sembrano troppo delicati. Pensavamo di optare per dei molly gold che sono molto belli.
Due cose volevo chiedere ancora: l'acqua mi sembra sempre un po' sporca. A parte il colore un po' ambrato che non mi da fastidio noto delle particelle in sospensione, soprattutto dopo la pappa. Sarà normale?
Poi, a Natale starò via una decina di giorni. Che faccio coi pinnuti? Compro la mangiatoia??
Grazie mille e buona giornata! :-)
ciao!le particelle in sospensione sono abbastanza normali soprattutto avendo i cory che sgrufolano tutto il giorno e le sollevano..puoi provare ad usare una spugna a maglie più fini affinchè vengano trattenute meglio dal filtro.magari sono semplici detriti che vengono dalla ghiaia di fondo,dagli arredi ececc.controlla che il filtro e i materiali filtranti siano nella giusta sede e sei a posto,cmq non mi sembra nulla di preoccupante.se vai via e non hai nessuno da istruire prendi una mangiatoia (riempila con cibo in granuli,quello in scaglie con l'unidità tende a compattarsi). ;-) ;-) ;-)
ciao!le particelle in sospensione sono abbastanza normali soprattutto avendo i cory che sgrufolano tutto il giorno e le sollevano..puoi provare ad usare una spugna a maglie più fini affinchè vengano trattenute meglio dal filtro.magari sono semplici detriti che vengono dalla ghiaia di fondo,dagli arredi ececc.controlla che il filtro e i materiali filtranti siano nella giusta sede e sei a posto,cmq non mi sembra nulla di preoccupante.se vai via e non hai nessuno da istruire prendi una mangiatoia (riempila con cibo in granuli,quello in scaglie con l'unidità tende a compattarsi). ;-) ;-) ;-)
Noooo...Stefy, ennesimo disastro. Come ho postato anche in malattie devo avere sfortuna coi cory!!
Ti spiego: adesso ne ho 4, due paleatus e due aeneus sopravvissuti (quelli che il negoziante mi aveva dato malati).
Sabato noto che un paleatus aveva un pallino bianco su una pinna che si è atrofizzata. Ha iniziato ad andare verso l'alto, non stava più dritto..insomma alla fine è morto.
L'altro sembrava normale, ieri gli ho dato la pappa e ha mangiato normalmente poi si è bloccato di colpo e ha iniziato a fare come il suo fratello. Niente puntini bianchi, solo una specie di abrasione rosa sotto la branchia. Nuota lentissimo in superficie e si posa sopra le foglie. Noto solo un leggero rigonfiamento della pancia sotto. Sono sicura che morirà anche lui. Gli altri pesci sembrano stare bene, cosa devo pensare?
Ti giuro questo acquario mi sta sconfortando,... -20
Noooo...Stefy, ennesimo disastro. Come ho postato anche in malattie devo avere sfortuna coi cory!!
Ti spiego: adesso ne ho 4, due paleatus e due aeneus sopravvissuti (quelli che il negoziante mi aveva dato malati).
Sabato noto che un paleatus aveva un pallino bianco su una pinna che si è atrofizzata. Ha iniziato ad andare verso l'alto, non stava più dritto..insomma alla fine è morto.
L'altro sembrava normale, ieri gli ho dato la pappa e ha mangiato normalmente poi si è bloccato di colpo e ha iniziato a fare come il suo fratello. Niente puntini bianchi, solo una specie di abrasione rosa sotto la branchia. Nuota lentissimo in superficie e si posa sopra le foglie. Noto solo un leggero rigonfiamento della pancia sotto. Sono sicura che morirà anche lui. Gli altri pesci sembrano stare bene, cosa devo pensare?
Ti giuro questo acquario mi sta sconfortando,... -20
nooooo o cavolo mi dispiace tantissimo!ma i paleatus li hai presi nello stesso negozio degli aeneus??non riesco ad identificare qualcosa di specifico,perchè le branchie rosse potrebbero essere causate da parassiti (che però si dovrebbero poter vedere con una lente)e di solito il pesce tende a grattarsi e a respirarare affannosamente e non a stare apatico e immobile.il rigonfiamento potrebbe essere causato da un blocco intestinale oppure da flagellati intestinali (che solitamente prendono il sopravvento quando il pesce è debilitato ..).con cosa hai nutrito i cory??
Sere non mollare,tu hai fatto le cose per bene,ma è capitato a tutti di avere una sequenza di sf...e (e a volte non dipendono neanche direttamente da noi) ;-)
nooooo o cavolo mi dispiace tantissimo!ma i paleatus li hai presi nello stesso negozio degli aeneus??non riesco ad identificare qualcosa di specifico,perchè le branchie rosse potrebbero essere causate da parassiti (che però si dovrebbero poter vedere con una lente)e di solito il pesce tende a grattarsi e a respirarare affannosamente e non a stare apatico e immobile.il rigonfiamento potrebbe essere causato da un blocco intestinale oppure da flagellati intestinali (che solitamente prendono il sopravvento quando il pesce è debilitato ..).con cosa hai nutrito i cory??
Sere non mollare,tu hai fatto le cose per bene,ma è capitato a tutti di avere una sequenza di sf...e (e a volte non dipendono neanche direttamente da noi) ;-)
Grazie del conforto Stefy, ne ho proprio bisogno!
E' proprio come dici tu, i sintomi sono quelli e i pesci non si grattano ma diventano totalmente apatici. Per cibo do loro una pastiglietta per pesci da fondo della Sera (non ricordo il nome ma le pastigliette hanno colori diversi) che divido in 5 parti. Tieni conto che prima dei decessi avevo 4 cory e tre caridine. Più i pesciozzi da superficie che non disdegnano uno spuntino sul fondo. A me non pareva eccessivo ma forse non volendo li ho nutriti troppo. Ho provato anche con la zucchina ma non la guardano nemmeno.
I pesci li ho comprati nello stesso negozio degli aeneus..a questo punto mi viene da pensar male. Ma è possibile che la debilitazione venga fuori così improvvisamente dopo due settimane? Se ci fosse qualche sostanza accumulata in eccesso sul fondo? Guarda le sto ipotizzando tutte....
Nel frattempo domenica ho acquistato due platy sunset bellissimi e due portaspada che sono uno spettacolo. Cercherò di non mollare. Quindi mi dici che capita davvero a tutti? -20
Grazie del conforto Stefy, ne ho proprio bisogno!
E' proprio come dici tu, i sintomi sono quelli e i pesci non si grattano ma diventano totalmente apatici. Per cibo do loro una pastiglietta per pesci da fondo della Sera (non ricordo il nome ma le pastigliette hanno colori diversi) che divido in 5 parti. Tieni conto che prima dei decessi avevo 4 cory e tre caridine. Più i pesciozzi da superficie che non disdegnano uno spuntino sul fondo. A me non pareva eccessivo ma forse non volendo li ho nutriti troppo. Ho provato anche con la zucchina ma non la guardano nemmeno.
I pesci li ho comprati nello stesso negozio degli aeneus..a questo punto mi viene da pensar male. Ma è possibile che la debilitazione venga fuori così improvvisamente dopo due settimane? Se ci fosse qualche sostanza accumulata in eccesso sul fondo? Guarda le sto ipotizzando tutte....
Nel frattempo domenica ho acquistato due platy sunset bellissimi e due portaspada che sono uno spettacolo. Cercherò di non mollare. Quindi mi dici che capita davvero a tutti? -20
sisi te l'assicuro!
hai inserito nel fondo qualche fertlizzante in pastiglie che i cory avrebbero potuto far emergere dal fondo col loro continuo sgrufolare?(però mi sembra strano che l'abbiano ingerito,o che abbiano esalato sostanze tossiche...).nel caso cerca di interrare il fertilizzante più a fondo possibile.
nel caso di flagellati può essere che la situazione fosse precaria e che si siano sviluppati dando i sintomi,anche a distanza di qualche tempo.
l'unica cosa che ti posso consigliare è di tenere sott'occhio i valori (NO2 e NO3 soprattutto) e di effettuare cambi regolari (ogni settimana 10% del volume totale) con acqua trattata e alla stessa temperatura e valori di quella già presente in vasca.anche perchè provare medicinali a caso è sbagliato.prova a variegare un pò la dieta,compra degli altri wafer,e delle artemie surgelate da dare 1/2 volte la settimana (anche gli altri ospiti le gradiranno).
per ora aspetta ad acquistare altri pesci (e dallo stesso rivenditore).per il futuro puoi sempre fare un giro in qualche altro negozio... ;-)
sisi te l'assicuro!
hai inserito nel fondo qualche fertlizzante in pastiglie che i cory avrebbero potuto far emergere dal fondo col loro continuo sgrufolare?(però mi sembra strano che l'abbiano ingerito,o che abbiano esalato sostanze tossiche...).nel caso cerca di interrare il fertilizzante più a fondo possibile.
nel caso di flagellati può essere che la situazione fosse precaria e che si siano sviluppati dando i sintomi,anche a distanza di qualche tempo.
l'unica cosa che ti posso consigliare è di tenere sott'occhio i valori (NO2 e NO3 soprattutto) e di effettuare cambi regolari (ogni settimana 10% del volume totale) con acqua trattata e alla stessa temperatura e valori di quella già presente in vasca.anche perchè provare medicinali a caso è sbagliato.prova a variegare un pò la dieta,compra degli altri wafer,e delle artemie surgelate da dare 1/2 volte la settimana (anche gli altri ospiti le gradiranno).
per ora aspetta ad acquistare altri pesci (e dallo stesso rivenditore).per il futuro puoi sempre fare un giro in qualche altro negozio... ;-)
ah le artemie le devi far scongelare e somministrarle ad esempio con uno stuzzicadenti in modo da prelevare solo il cibo e lasciare l'acqua d conserva nel blister ;-)
ah le artemie le devi far scongelare e somministrarle ad esempio con uno stuzzicadenti in modo da prelevare solo il cibo e lasciare l'acqua d conserva nel blister ;-)
Mille grazie dei consigli.
Le piante non le ho mai fertilizzate, quindi non è quello!!
Probabilmente mi sono stati venduti davvero esemplari già debilitati, ovviamente mi prendo una pausa dai cory e poi ci ripenserò più avanti.
Che tristessssssa!!!
Mille grazie dei consigli.
Le piante non le ho mai fertilizzate, quindi non è quello!!
Probabilmente mi sono stati venduti davvero esemplari già debilitati, ovviamente mi prendo una pausa dai cory e poi ci ripenserò più avanti.
Che tristessssssa!!!
e lo so che è triste....
tra qualche settimana,fai un giro per negozi e magari non acquistare subito ma torna almeno un paio di volte per valutare l'effettivo stato di salute dei pesci e solo dopo comprali.
adesso goditi i platyni e i portaspada,che spero cominceranno presto a ...darsi da fare... :-))
;-)
e lo so che è triste....
tra qualche settimana,fai un giro per negozi e magari non acquistare subito ma torna almeno un paio di volte per valutare l'effettivo stato di salute dei pesci e solo dopo comprali.
adesso goditi i platyni e i portaspada,che spero cominceranno presto a ...darsi da fare... :-))
;-)
Eccoci, mi ero appena messa il cuore in pace sui cory morti ed ecco rispuntare l'ennesima grana. Ieri sera ho notato che la mia portaspada femmina ha un occhio un po' gonfio con la classica muffetta bianca. Inoltre ha varie escoriazioni sulle squame credo causate dal maschio che continua a tormentarla. COSA DEVO FARE adesso??? Il pesce fino a stamattina sembrava stare bene, mangia ed è attivo. Ma, visti i precedenti mi viene da piangere!!
Stefyyyyy!!!
Eccoci, mi ero appena messa il cuore in pace sui cory morti ed ecco rispuntare l'ennesima grana. Ieri sera ho notato che la mia portaspada femmina ha un occhio un po' gonfio con la classica muffetta bianca. Inoltre ha varie escoriazioni sulle squame credo causate dal maschio che continua a tormentarla. COSA DEVO FARE adesso??? Il pesce fino a stamattina sembrava stare bene, mangia ed è attivo. Ma, visti i precedenti mi viene da piangere!!
Stefyyyyy!!!
uh signur!la portaspada potrebbe avere un'escoriazione cui si sono "attaccati" batteri o miceti opportunisti,oppure quello che sembra un fungo (muffetta)può essere solo un lembo di cute che è stato strappato...quando hai fatto il cambio d'acqua?
se continua a mangiare e non noti sintomi in altri pesci,spero siano solo gli effetti dell'irruenza del maschio (i portaspada sono un pò rognoselli a volte...) e quindi per ora nulla di grave se le condizioni dell'acqua sono buone (se non lo sono le ferite possono essere infettate).
;-)
uh signur!la portaspada potrebbe avere un'escoriazione cui si sono "attaccati" batteri o miceti opportunisti,oppure quello che sembra un fungo (muffetta)può essere solo un lembo di cute che è stato strappato...quando hai fatto il cambio d'acqua?
se continua a mangiare e non noti sintomi in altri pesci,spero siano solo gli effetti dell'irruenza del maschio (i portaspada sono un pò rognoselli a volte...) e quindi per ora nulla di grave se le condizioni dell'acqua sono buone (se non lo sono le ferite possono essere infettate).
;-)
Stefy, premetto dicendo che se mi muore anche lei ti regalo l'acquario. E stop!!!
Comunque, la pesia sembra stare bene: mangia, nuota e rompe alle platy. Almeno fino a stamattina!! Le escoriazioni sono quasi certa che gliele abbia procurate il maschio, continua a darle dei morsetti e la chiude in un angolo tormentandola. Tutti uguali sti maschi!!
Infatti per le escoriazioni non mi ero più di tanto preoccupata. L'occhio invece mi lascia un po' perplessa, ma magari è davvero solo una morsicata. In tal caso secondo te cosa devo fare?
I valori li ho rimisurati ieri:
- Nitriti 0
- Nitrati <10
- PH 7.5
Comunque non scherzo, se va ancora qualcosa storto l'acquario è tuo.... #09
Stefy, premetto dicendo che se mi muore anche lei ti regalo l'acquario. E stop!!!
Comunque, la pesia sembra stare bene: mangia, nuota e rompe alle platy. Almeno fino a stamattina!! Le escoriazioni sono quasi certa che gliele abbia procurate il maschio, continua a darle dei morsetti e la chiude in un angolo tormentandola. Tutti uguali sti maschi!!
Infatti per le escoriazioni non mi ero più di tanto preoccupata. L'occhio invece mi lascia un po' perplessa, ma magari è davvero solo una morsicata. In tal caso secondo te cosa devo fare?
I valori li ho rimisurati ieri:
- Nitriti 0
- Nitrati <10
- PH 7.5
Comunque non scherzo, se va ancora qualcosa storto l'acquario è tuo.... #09
Ah il cambio d'acqua l'ho fatto domenica, prima di inserire i nuovi arrivati.
Ah il cambio d'acqua l'ho fatto domenica, prima di inserire i nuovi arrivati.
i valori sono ancora buoni... sabato fai un cambio.(occhio solo che il valore degli NO3 che non salgano)
nononono non è colpa tua e l'acquario resta dov'è!!piuttosto ti do il mio numero e se hai dei problemi proviamo a risolverli insieme!!!daiiiiii Sereee tieni duro!!
;-) ;-) ;-)
i valori sono ancora buoni... sabato fai un cambio.(occhio solo che il valore degli NO3 che non salgano)
nononono non è colpa tua e l'acquario resta dov'è!!piuttosto ti do il mio numero e se hai dei problemi proviamo a risolverli insieme!!!daiiiiii Sereee tieni duro!!
;-) ;-) ;-)
Eheheh..grazie della disponibilità!!! Mi sa che tra un po' dovrò davvero chiederti il numero!!!!
Comunque, i valori sono a posto. Il cambio lo farò martedì perchè domani parto e quindi non riesco.
Comunque ti aggiorno sulla situazione: la portaspada ha l'occhio che si è un po' normalizzato e non ha muffe varie (avevo visto male). E' vivace, mangia e importuna le platesse. L'unica cosa che gli rimane è l'escrescenza sulla testa, giallastra, tipo crosta. A me sembrano squame che si stanno staccando, tipo muta. Potrebbe essere?
Gli altri abitanti per adesso sguazzano felici come pasque...ieri mentre toglievo le foglie marce le caridine mi venivano sulle dita. Ma pensa te...dai Stefy speriamo in bene!!!!!
Ahh..altro spavento. Ieri sera vedo uno dei due coryni superstiti con la pancia gonfia, proprio sotto. E mi dico: cacchio nooooo. Stamattina la pancetta era sparita e lui sguazzava grufolando. Ma anche loro hanno meteorismo??? Eheheheh...grazie mille, mi sei di enorme aiuto!!! :-))
Eheheh..grazie della disponibilità!!! Mi sa che tra un po' dovrò davvero chiederti il numero!!!!
Comunque, i valori sono a posto. Il cambio lo farò martedì perchè domani parto e quindi non riesco.
Comunque ti aggiorno sulla situazione: la portaspada ha l'occhio che si è un po' normalizzato e non ha muffe varie (avevo visto male). E' vivace, mangia e importuna le platesse. L'unica cosa che gli rimane è l'escrescenza sulla testa, giallastra, tipo crosta. A me sembrano squame che si stanno staccando, tipo muta. Potrebbe essere?
Gli altri abitanti per adesso sguazzano felici come pasque...ieri mentre toglievo le foglie marce le caridine mi venivano sulle dita. Ma pensa te...dai Stefy speriamo in bene!!!!!
Ahh..altro spavento. Ieri sera vedo uno dei due coryni superstiti con la pancia gonfia, proprio sotto. E mi dico: cacchio nooooo. Stamattina la pancetta era sparita e lui sguazzava grufolando. Ma anche loro hanno meteorismo??? Eheheheh...grazie mille, mi sei di enorme aiuto!!! :-))
Ciao Sere!secondo me la "crosta" sulla testa sono solo le squame che si sono staccate ma ricresceranno....e a volte anche i pesci soffrono di costipazione (per questo meglio variare la dieta)...sono contenta che gli altri pesciolini stiano bene!!
goditi la vacanza mi raccomando!!un bacione ;-)
Ciao Sere!secondo me la "crosta" sulla testa sono solo le squame che si sono staccate ma ricresceranno....e a volte anche i pesci soffrono di costipazione (per questo meglio variare la dieta)...sono contenta che gli altri pesciolini stiano bene!!
goditi la vacanza mi raccomando!!un bacione ;-)
ggoku2004
17-02-2009, 16:17
tutto bene, quel che finisce bene? son felice per te, sere
ggoku2004
17-02-2009, 16:17
tutto bene, quel che finisce bene? son felice per te, sere
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |