Visualizza la versione completa : TURBO INVASA DALLE ALGHE!
lucagiorgi
12-11-2008, 10:34
La mia turbo XXL con la chiocciola piena di minuscoli spiragrafi è stata inserita in fase di maturazione della vasca quando i valori dei nitrati erano ancora alti. Nel giro di qualche settimana si è completamente ricoperta di alghe verdi filamentose. A distanza di qualche mese anche a valori dell'acqua nella norma, le alghe non se ne vanno e non è un bello spettacolo vedere questo mostro verde girare per l'acquario. Cosa posso fare per liberarla?
lucagiorgi
12-11-2008, 10:34
La mia turbo XXL con la chiocciola piena di minuscoli spiragrafi è stata inserita in fase di maturazione della vasca quando i valori dei nitrati erano ancora alti. Nel giro di qualche settimana si è completamente ricoperta di alghe verdi filamentose. A distanza di qualche mese anche a valori dell'acqua nella norma, le alghe non se ne vanno e non è un bello spettacolo vedere questo mostro verde girare per l'acquario. Cosa posso fare per liberarla?
lucagiorgi, strappale a mano..
lucagiorgi, strappale a mano..
maurizio zafanello
12-11-2008, 12:08
puliscila con un vecchio spazolino da denti............. #22
maurizio zafanello
12-11-2008, 12:08
puliscila con un vecchio spazolino da denti............. #22
Enrichetto
12-11-2008, 12:33
metti uno zebrasoma e te la pulisce in 24 ore.
Enrichetto
12-11-2008, 12:33
metti uno zebrasoma e te la pulisce in 24 ore.
Enrichetto, prima sarebbe meglio sapere che vasca ha ;-)
Enrichetto, prima sarebbe meglio sapere che vasca ha ;-)
lucagiorgi
12-11-2008, 16:11
Enrichetto, ha ragione robbax, purtroppo ho un nano di 50 litri (netti) con metodo "natural-biologico" e avendo già due pagliaccietti, senza schiumatoio non posso inserire altri pesci.
lucagiorgi
12-11-2008, 16:11
Enrichetto, ha ragione robbax, purtroppo ho un nano di 50 litri (netti) con metodo "natural-biologico" e avendo già due pagliaccietti, senza schiumatoio non posso inserire altri pesci.
Enrichetto
12-11-2008, 16:19
Chiedo umilmente perdono.
Enrichetto
12-11-2008, 16:19
Chiedo umilmente perdono.
maurizio zafanello
13-11-2008, 11:26
quoto lo spazzolino...
ma.......senza dentifricio............ :-D :-D :-D :-D :-D
maurizio zafanello
13-11-2008, 11:26
quoto lo spazzolino...
ma.......senza dentifricio............ :-D :-D :-D :-D :-D
lucagiorgi, uno skimmer ce lo metterei...con 2 pesci....
lucagiorgi, uno skimmer ce lo metterei...con 2 pesci....
lucagiorgi
14-11-2008, 12:27
robbax, non sei il primo che me lo dice! Devo dire che ho abbondato con le roccie, infatti ho 20 kg di roccie contro 50 litri netti di acqua, inoltre ho adottato un sistema "naturalbiologico" in quanto nel filtro esterno ho inserito del materiale filtrante (sabbia corallina grossa), di conseguenza non ho rischi di nitriti (sempre rimasti assenti) e per i nitrati che le roccie non riescono a smaltire faccio cambi settimanali del 10%, nel filtro inoltre uso carbone attivo e resine antifosfati. In questo modo riesco a mantenere parametri accettabili per i miei coralli molli: nitriti, nitrati, fosfati, amoniaca tutti assenti (test salifert).
lucagiorgi
14-11-2008, 12:27
robbax, non sei il primo che me lo dice! Devo dire che ho abbondato con le roccie, infatti ho 20 kg di roccie contro 50 litri netti di acqua, inoltre ho adottato un sistema "naturalbiologico" in quanto nel filtro esterno ho inserito del materiale filtrante (sabbia corallina grossa), di conseguenza non ho rischi di nitriti (sempre rimasti assenti) e per i nitrati che le roccie non riescono a smaltire faccio cambi settimanali del 10%, nel filtro inoltre uso carbone attivo e resine antifosfati. In questo modo riesco a mantenere parametri accettabili per i miei coralli molli: nitriti, nitrati, fosfati, amoniaca tutti assenti (test salifert).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |