PDA

Visualizza la versione completa : LA SIFONATURA ALZA I VALORI DEI NITRITI E NITRATI?


Alberto81
12-11-2008, 10:14
Ciao a tutti!volevo sapere se dopo la sifonatura si alzano i valori di nitriti e nitrati, visto che ho sifonato per la prima volta e il giorno dopo ho fatto un test e avevo i nitriti a 0.2 e nitrati a 12.5 mg/l
Grazie

Alberto81
12-11-2008, 10:14
Ciao a tutti!volevo sapere se dopo la sifonatura si alzano i valori di nitriti e nitrati, visto che ho sifonato per la prima volta e il giorno dopo ho fatto un test e avevo i nitriti a 0.2 e nitrati a 12.5 mg/l
Grazie

Paolo Piccinelli
12-11-2008, 10:20
Certo che succede... alzi un sacco di schifezze dal fondo che vanno in soluzione nella colonna d'acqua... anche per questo si sconsiglia di sifonare se non strettamente necessario!! ;-)

Paolo Piccinelli
12-11-2008, 10:20
Certo che succede... alzi un sacco di schifezze dal fondo che vanno in soluzione nella colonna d'acqua... anche per questo si sconsiglia di sifonare se non strettamente necessario!! ;-)

Alberto81
12-11-2008, 10:56
OK grazie mille!lo sospettavo!l'acquario è avviato dal 27 settembre e non avevo mai sifonato e siccome ho un po di alghe.......!!
volevo fare un'altra domanda:è possibile fare il cambio d'acqua solo di osmosi?io lo faccio 1 volta a settimana, circa 20 litri e metto 1/3 di rubinetto e il resto di osmosi, ma siccome ho sempre il kh a 5 subito dopo il cambio ma poi sale a 6-7 non so che fare..

Alberto81
12-11-2008, 10:56
OK grazie mille!lo sospettavo!l'acquario è avviato dal 27 settembre e non avevo mai sifonato e siccome ho un po di alghe.......!!
volevo fare un'altra domanda:è possibile fare il cambio d'acqua solo di osmosi?io lo faccio 1 volta a settimana, circa 20 litri e metto 1/3 di rubinetto e il resto di osmosi, ma siccome ho sempre il kh a 5 subito dopo il cambio ma poi sale a 6-7 non so che fare..

Paolo Piccinelli
12-11-2008, 11:11
ma siccome ho sempre il kh a 5 subito dopo il cambio ma poi sale a 6-7 non so che fare..


Per me hai qualcosa di calcareo in vasca... il fondo com'è? #24

Paolo Piccinelli
12-11-2008, 11:11
ma siccome ho sempre il kh a 5 subito dopo il cambio ma poi sale a 6-7 non so che fare..


Per me hai qualcosa di calcareo in vasca... il fondo com'è? #24

Alberto81
12-11-2008, 11:32
ho il fondo fertilizzato "acquatic nature" (questa è la marca), poi ho delle rocce della ADA ma ho fatto la prova con il viakal e non friggono!poi ho un legno....l'acqua del rubinetto è un po' calcarea gh=4 kh=8
cosa devo fare?è vero che le piante crescono bene con un kh inferiore a 6?

Alberto81
12-11-2008, 11:32
ho il fondo fertilizzato "acquatic nature" (questa è la marca), poi ho delle rocce della ADA ma ho fatto la prova con il viakal e non friggono!poi ho un legno....l'acqua del rubinetto è un po' calcarea gh=4 kh=8
cosa devo fare?è vero che le piante crescono bene con un kh inferiore a 6?

Alberto81
12-11-2008, 11:33
e ghiaino circa 1.2 mm

Alberto81
12-11-2008, 11:33
e ghiaino circa 1.2 mm

Paolo Piccinelli
12-11-2008, 11:54
l'acqua del rubinetto è un po' calcarea gh=4 kh=8


Taglia con osmosi...


è vero che le piante crescono bene con un kh inferiore a 6?


Con kh fino a 4 tutto ok... le echinodorus anche a meno (io le tengo a kh 1) ;-)

Per me il ghiaino è calcareo, o comunque ha una frazione calcarea :-)

Paolo Piccinelli
12-11-2008, 11:54
l'acqua del rubinetto è un po' calcarea gh=4 kh=8


Taglia con osmosi...


è vero che le piante crescono bene con un kh inferiore a 6?


Con kh fino a 4 tutto ok... le echinodorus anche a meno (io le tengo a kh 1) ;-)

Per me il ghiaino è calcareo, o comunque ha una frazione calcarea :-)

Alberto81
12-11-2008, 12:06
ma l'ho comprato in un negozio di acquari....dovrebbe essere ok?
come posso fare per abbassare un po il kh secondo te?
PS complimeti e grazie per le tue guide per abbattere le alghe!molto utili!anche se devo dire che la battaglia è dura.... #25

Alberto81
12-11-2008, 12:06
ma l'ho comprato in un negozio di acquari....dovrebbe essere ok?
come posso fare per abbassare un po il kh secondo te?
PS complimeti e grazie per le tue guide per abbattere le alghe!molto utili!anche se devo dire che la battaglia è dura.... #25

Paolo Piccinelli
12-11-2008, 12:10
ma l'ho comprato in un negozio di acquari....dovrebbe essere ok?


spesso non è così... era ghiaietto di quarzo, oppure policromo? #24
Il secondo ha un buon 40% calcareo -20


come posso fare per abbassare un po il kh secondo te?


Prima dobbiamo capire se hai calcare in vasca, poi vediamo come abbassare il kh


PS complimeti e grazie per le tue guide


Mi fa piacere che ti siano utili :-))

Paolo Piccinelli
12-11-2008, 12:10
ma l'ho comprato in un negozio di acquari....dovrebbe essere ok?


spesso non è così... era ghiaietto di quarzo, oppure policromo? #24
Il secondo ha un buon 40% calcareo -20


come posso fare per abbassare un po il kh secondo te?


Prima dobbiamo capire se hai calcare in vasca, poi vediamo come abbassare il kh


PS complimeti e grazie per le tue guide


Mi fa piacere che ti siano utili :-))

nique
12-11-2008, 12:22
Certo che succede... alzi un sacco di schifezze dal fondo che vanno in soluzione nella colonna d'acqua... anche per questo si sconsiglia di sifonare se non strettamente necessario!! ;-)

Quindi ogni quanti mesi (orientativamente) di dovrebbe sifonare?

Imagino dunque che dopo una bella sifonata ( :-D ) andrebbe fatto un cospiquo cambio d'acqua.. corretto?

nique
12-11-2008, 12:22
Certo che succede... alzi un sacco di schifezze dal fondo che vanno in soluzione nella colonna d'acqua... anche per questo si sconsiglia di sifonare se non strettamente necessario!! ;-)

Quindi ogni quanti mesi (orientativamente) di dovrebbe sifonare?

Imagino dunque che dopo una bella sifonata ( :-D ) andrebbe fatto un cospiquo cambio d'acqua.. corretto?

|GIAK|
12-11-2008, 12:22
Alberto81, hai controllato bene le rocce ada? un mio amico (utente qui anche se non si fa vedere mai) ne ha alcune e sono calcaree.... #24

|GIAK|
12-11-2008, 12:22
Alberto81, hai controllato bene le rocce ada? un mio amico (utente qui anche se non si fa vedere mai) ne ha alcune e sono calcaree.... #24

Paolo Piccinelli
12-11-2008, 12:28
Quindi ogni quanti mesi (orientativamente) di dovrebbe sifonare?


MAI :-)


Imagino dunque che dopo una bella sifonata ( ) andrebbe fatto un cospiquo cambio d'acqua.. corretto?

Basta sifonare attaccando alla campana un tubo che scarica l'acqua... in concomitanza con un bel cambio del 40% ciucci la schifezza dal basso (solo superficialmente) e rimuovi completamente l'acqua lercia.

Non usate gli aspirarifiuti, fanno peggio ;-)

Paolo Piccinelli
12-11-2008, 12:28
Quindi ogni quanti mesi (orientativamente) di dovrebbe sifonare?


MAI :-)


Imagino dunque che dopo una bella sifonata ( ) andrebbe fatto un cospiquo cambio d'acqua.. corretto?

Basta sifonare attaccando alla campana un tubo che scarica l'acqua... in concomitanza con un bel cambio del 40% ciucci la schifezza dal basso (solo superficialmente) e rimuovi completamente l'acqua lercia.

Non usate gli aspirarifiuti, fanno peggio ;-)

nique
12-11-2008, 12:32
Ok Paolo.. grazie mille!
Capisco quindi che in ogni caso bisogna far attenzione a non smuovere troppo il fondo al fine di non far rilasciare sostanze "inquinanti".

La sifonatura se proprio deve essere fatta (troppi residui sul ghiaino) deve essere superficiale ed associata al cambio d'acqua.
OK, chiaro!

nique
12-11-2008, 12:32
Ok Paolo.. grazie mille!
Capisco quindi che in ogni caso bisogna far attenzione a non smuovere troppo il fondo al fine di non far rilasciare sostanze "inquinanti".

La sifonatura se proprio deve essere fatta (troppi residui sul ghiaino) deve essere superficiale ed associata al cambio d'acqua.
OK, chiaro!

Paolo Piccinelli
12-11-2008, 12:50
ottimo!! ;-)

Paolo Piccinelli
12-11-2008, 12:50
ottimo!! ;-)

Alberto81
12-11-2008, 15:37
mi pare sia al quarzo.....stasera quando torno controllo, non mi ricordo più....!
riguardo le rocce ADA, ho fatto la prova versando il viakal su una e non ha ne fritto ne fatto nessun tipo di schiumetta sopra.....pensavo comunwue di toglierle per evitare problemi, magari lasciarne una sola!
e se facessi il cambio solo con acqua d'osmosi sbaglierei?mancherebbero tanti sali minerali importanti, lo so!AIUTO!

Alberto81
12-11-2008, 15:37
mi pare sia al quarzo.....stasera quando torno controllo, non mi ricordo più....!
riguardo le rocce ADA, ho fatto la prova versando il viakal su una e non ha ne fritto ne fatto nessun tipo di schiumetta sopra.....pensavo comunwue di toglierle per evitare problemi, magari lasciarne una sola!
e se facessi il cambio solo con acqua d'osmosi sbaglierei?mancherebbero tanti sali minerali importanti, lo so!AIUTO!