Visualizza la versione completa : Aequidens Pulcher
polimarzio
10-09-2005, 15:38
Stò valutando di inserire questi pesci nel mio 110lt ambiente, pertanto mi piacerebbe leggere le vostre esperienze di allevamento e riproduzione con Aequidens pulcher.
Ciao ;-)
Stò valutando di inserire questi pesci nel mio 110lt ambiente, pertanto mi piacerebbe leggere le vostre esperienze di allevamento e riproduzione con Aequidens pulcher.
Ciao ;-)
Anche questo diventa molto grosso ed il discorso e' come per i salvini.
Ciao Enrico
polimarzio
10-09-2005, 19:35
Stò valutando di inserire questi pesci nel mio 110lt ambiente, pertanto mi piacerebbe leggere le vostre esperienze di allevamento e riproduzione con Aequidens pulcher.
Ciao ;-)
Anche questo diventa molto grosso ed il discorso e' come per i salvini.
Ciao Enrico
Be!.... Non credo che gli aequidens pulcher possano essere paragonati ai salvini, semmai i rivulatus. :-))
Be!.... Non credo che gli aequidens pulcher possano essere paragonati ai salvini, semmai i rivulatus. :-))
Non sono come i rivulatus ma sono belli aggressivi anche i pulcher. Specialmente in spazi ridotti. In generale comunque se vai in sud america riduci di molto l'aggressivita' rispetto al centro america. Con poche eccezioni come rivulatus appunto e festae (che poi in pratica essendo gli unici versante pacifico e divisi dalle ande sono praticamente centroamericani). I pulcher invece sono a cavallo fra centro e sud america. I nani sudamericani non li hai presi in considerazione? Potresti tenere un trio di specie abbastanza tranquille come borellii o trifasciata. In fondo i pulcher come metodo di riproduzione sono abbastanza simili ai meeki e cambieresti un po'.
Ciao Enrico
polimarzio
10-09-2005, 22:35
Enrico,
ho già avuto esperienze con i ciclidi nani e nel 50lt ho una femmina di pelvicachomis in attesa dle maschio.
Nel 110lt mi piacerebbe tenere due bei pesciotti (anche cattivi) come i meeki, è molto diverso dai piccoli ciclidi.
Cmq, la letteratura indica per gli aequidens un litraggio minimo di 80lt, cos' come per i meeki.
polimarzio
11-09-2005, 17:31
#24
Enrico,
ho già avuto esperienze con i ciclidi nani e nel 50lt ho una femmina di pelvicachomis in attesa dle maschio.
Nel 110lt mi piacerebbe tenere due bei pesciotti (anche cattivi) come i meeki, è molto diverso dai piccoli ciclidi.
Cmq, la letteratura indica per gli aequidens un litraggio minimo di 80lt, cos' come per i meeki.
Dicevo i nani perche' hanno strategie diverse mentre i pulcher sono uguali a i meeki. Comunque ci sonoanche Aequidens piu' piccoli e tranquilli ma non credo che sia possibile trovarli in commercio. lo stesso vale per Bujurquina o altri ciclidi sudamericani.
Ciao Enrico
ciao nn ho esperienza a rigurdoma ho trovato qualcosa sui pelvicachromis pulcher,penso che siano della stessa famiglia,ciclidi.
richiedono acqua salmastra 1 o 2 cucchiaini di sale marino ogni 10 litri,ricca vegetazione con molti nascondigli.temp25 28 gradi ph neutro;meglio acque neutre o leggermente basiche..prediligono cibo vivo;luce attenuata.compatbilita' con pecilidi e simili.ciao lele
polimarzio
12-09-2005, 00:27
ciao nn ho esperienza a rigurdoma ho trovato qualcosa sui pelvicachromis pulcher,penso che siano della stessa famiglia,ciclidi.
richiedono acqua salmastra 1 o 2 cucchiaini di sale marino ogni 10 litri,ricca vegetazione con molti nascondigli.temp25 28 gradi ph neutro;meglio acque neutre o leggermente basiche..prediligono cibo vivo;luce attenuata.compatbilita' con pecilidi e simili.ciao lele
Ho già allevato qualche anno fà con succeso i pelvicachromis pulcher, le loro cure parentali sono meravigliose, ed il loro allevamento non ha bisogno di particolari precauzioni.
I ciclidi più grandi come i meeki sono un'altra cosa, anche se non fanno le stesse meravigliose cure parentali dei pelvica.
deduco che nn sono gli stessi tipi di pesci in ogni caso mi congratulo con il successo avuto.
sui pesci come da oggetto nn riesco a trovare informazioni di cui tu nn ne sia gia in possesso...in ogni caso conoscendo la tua esperienza in campo acquariofilo sra' molto probabilmente un successo.ciao lele ;-)
polimarzio
12-09-2005, 22:42
deduco che nn sono gli stessi tipi di pesci in ogni caso mi congratulo con il successo avuto.
sui pesci come da oggetto nn riesco a trovare informazioni di cui tu nn ne sia gia in possesso...in ogni caso conoscendo la tua esperienza in campo acquariofilo sra' molto probabilmente un successo.ciao lele ;-)
Ti ringrazio per questo augurio e la fiducia. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |