Visualizza la versione completa : Incollare coralli alle rocce.....
percivaldo
11-11-2008, 20:39
Ragazzi provo e riprovono ma cadono sempre.....
Sto provando ad incollare i coralli con la biconponente alle rocce.....ma cadono e poi cadono ed ancora cadono.....
Ho consumato 2 confezioni per incollarne un paio....Ma come si fa????
Mi spiegate passo passo per favore
percivaldo
11-11-2008, 20:39
Ragazzi provo e riprovono ma cadono sempre.....
Sto provando ad incollare i coralli con la biconponente alle rocce.....ma cadono e poi cadono ed ancora cadono.....
Ho consumato 2 confezioni per incollarne un paio....Ma come si fa????
Mi spiegate passo passo per favore
eheh...
mischi i componenti...
metti un po di pongo attorno alla base del corallo (tipo sciarpa..)
poi lo appiccichi in un buco delle rocce.. in modo che venga tenuto fermo...
altrimenti se ne va...
eheh...
mischi i componenti...
metti un po di pongo attorno alla base del corallo (tipo sciarpa..)
poi lo appiccichi in un buco delle rocce.. in modo che venga tenuto fermo...
altrimenti se ne va...
percivaldo, ci ho bisticciato anch'io parecchio....alla fine mi sono rotto e li appoggio a terra, poi crescono da se.. :-D
come dice Z4FF0, se non li metti in un buco o li incastri da qualche parte, col cacchio che si attaccano -28d#
percivaldo, ci ho bisticciato anch'io parecchio....alla fine mi sono rotto e li appoggio a terra, poi crescono da se.. :-D
come dice Z4FF0, se non li metti in un buco o li incastri da qualche parte, col cacchio che si attaccano -28d#
percivaldo, mettine un po di piu di quanta ne stai mettendo in modo sorreggere il peso del corallo che vai a fissare
percivaldo, mettine un po di piu di quanta ne stai mettendo in modo sorreggere il peso del corallo che vai a fissare
percivaldo
11-11-2008, 22:18
ok ragazzi ma la colla va appoggiata prima sulla basetta e poi si pressa sulla roccia oppure al contrario????
percivaldo
11-11-2008, 22:18
ok ragazzi ma la colla va appoggiata prima sulla basetta e poi si pressa sulla roccia oppure al contrario????
Amstaff69
11-11-2008, 22:56
Secondo me non esiste una regola.
Se attacchi la colla ad una roccia piatta, ad esempio, difficilmente rimarrà attaccata.
Io ho sempre messo la colla in un buco o in una fessura e poi ci ho messo dentro il corallo, schiacciando poi un pò la colla intorno alla base.
Ma se non trovi un foro o un aggancio "corrugato", verrà sempre via.
Amstaff69
11-11-2008, 22:56
Secondo me non esiste una regola.
Se attacchi la colla ad una roccia piatta, ad esempio, difficilmente rimarrà attaccata.
Io ho sempre messo la colla in un buco o in una fessura e poi ci ho messo dentro il corallo, schiacciando poi un pò la colla intorno alla base.
Ma se non trovi un foro o un aggancio "corrugato", verrà sempre via.
percivaldo, io se il corallo ha la basetta classica allora appoggio la base sulla roccie e poi metto la colla su tutto il perimetro della base senza metterne sotto, tanto sul piatto attacca poco la bicomponente, se invece la talea è selvaggia senza base allora uso il metodo degli amici sopra
percivaldo, io se il corallo ha la basetta classica allora appoggio la base sulla roccie e poi metto la colla su tutto il perimetro della base senza metterne sotto, tanto sul piatto attacca poco la bicomponente, se invece la talea è selvaggia senza base allora uso il metodo degli amici sopra
Una cosa importante secondo me è spalmare bene la colla sui bordi, in modo che aderisca al massimo ed usando la maggiore superficie disponibile. Cioè con un dito splami bene il bordo sia sulla basetta che sulla roccia come se fosse la continuazione di questa, poi più questa è anfrattuosa, più tiene. Io li fisso sempre senza problemi... poi conta anche che il pezzo sia in equilibrio, perchè se è squilibrato non terrà mai, a meno di mettere un supporto che lo tenga in quella posizione fino all'indurimento della colla.
Una cosa importante secondo me è spalmare bene la colla sui bordi, in modo che aderisca al massimo ed usando la maggiore superficie disponibile. Cioè con un dito splami bene il bordo sia sulla basetta che sulla roccia come se fosse la continuazione di questa, poi più questa è anfrattuosa, più tiene. Io li fisso sempre senza problemi... poi conta anche che il pezzo sia in equilibrio, perchè se è squilibrato non terrà mai, a meno di mettere un supporto che lo tenga in quella posizione fino all'indurimento della colla.
percivaldo, occhio a non maneggiare troppo la colla in acqua...o ci riesci al primo colpo o lascia perdere ;-)
percivaldo, occhio a non maneggiare troppo la colla in acqua...o ci riesci al primo colpo o lascia perdere ;-)
Secondo me è anche importante mettere in pausa le pompe..food time se c'è o spente..se no la corrente contribuisce in buona parte a farle cadere ;-)
Secondo me è anche importante mettere in pausa le pompe..food time se c'è o spente..se no la corrente contribuisce in buona parte a farle cadere ;-)
Secondo me è anche importante mettere in pausa le pompe
vero...15/30 minuti di calma
Secondo me è anche importante mettere in pausa le pompe
vero...15/30 minuti di calma
Perry, sì confermo che è utile, ma la colla, almeno la milliput, impega ben più di 30 minuti a indurire... quindi se il pezzo è investito da una bella corrente, c'è poco da fare... o lo metti altrove o giri la pompa da un'altra parte... oppure ti fai un sostegno estemporaneo per il pezzo in questione...
Perry, sì confermo che è utile, ma la colla, almeno la milliput, impega ben più di 30 minuti a indurire... quindi se il pezzo è investito da una bella corrente, c'è poco da fare... o lo metti altrove o giri la pompa da un'altra parte... oppure ti fai un sostegno estemporaneo per il pezzo in questione...
Ink,
s' ma una volta che inizia ad indurire sei a posto..nno deve essere necessariamente "secca"....io dò il food time per 2-3 volte di fila e stanno su..naturalmente non si parla di posizioni strane tipo a sbalzo o cose del genere..
Ink,
s' ma una volta che inizia ad indurire sei a posto..nno deve essere necessariamente "secca"....io dò il food time per 2-3 volte di fila e stanno su..naturalmente non si parla di posizioni strane tipo a sbalzo o cose del genere..
percivaldo
12-11-2008, 19:07
ragazzi scusate il itardo.....
Come sempre siete stati gentili e precisi vi ringrazio tantissimo a tutti.....
Domani proverò a fare come voi avete suggerito e vi farò sapere....
UN altra cosa......vado O.T. ma non voglio aprore un altro topic.....
Ieri ho inserito 3 turbo.....è possibile che i miei paguri se le siano pappate?????
CIAO e grazie ancora ragazzi siete mitici
percivaldo
12-11-2008, 19:07
ragazzi scusate il itardo.....
Come sempre siete stati gentili e precisi vi ringrazio tantissimo a tutti.....
Domani proverò a fare come voi avete suggerito e vi farò sapere....
UN altra cosa......vado O.T. ma non voglio aprore un altro topic.....
Ieri ho inserito 3 turbo.....è possibile che i miei paguri se le siano pappate?????
CIAO e grazie ancora ragazzi siete mitici
è possibile che i miei paguri se le siano pappate
sì, può capitare
è possibile che i miei paguri se le siano pappate
sì, può capitare
percivaldo
12-11-2008, 20:17
Perry,
ma che pizza non me ne va bene una
grazie
percivaldo
12-11-2008, 20:17
Perry,
ma che pizza non me ne va bene una
grazie
mettigli a disposizione dei gusci vuoti di varie misure
mettigli a disposizione dei gusci vuoti di varie misure
mettigli a disposizione dei gusci vuoti di varie misure
sennò mi sa che sfratta le tue turbo :-D :-D
mettigli a disposizione dei gusci vuoti di varie misure
sennò mi sa che sfratta le tue turbo :-D :-D
percivaldo
12-11-2008, 21:34
robbax,
l ho messe ma li hanno sbranati ugualmente......
ho pensato che sia il caso di trasferire i miei paguri...troppi danni
percivaldo
12-11-2008, 21:34
robbax,
l ho messe ma li hanno sbranati ugualmente......
ho pensato che sia il caso di trasferire i miei paguri...troppi danni
ho pensato che sia il caso di trasferire i miei paguri...troppi danni
non saresti il primo #18
ho pensato che sia il caso di trasferire i miei paguri...troppi danni
non saresti il primo #18
eros.foschini
13-11-2008, 13:28
le devi incastrare in qualche anfratto, con attorno colla...........
;-)
eros.foschini
13-11-2008, 13:28
le devi incastrare in qualche anfratto, con attorno colla...........
;-)
salvicu77
18-11-2008, 22:22
robbax,
ti quoto alla grande...senza spegnere le pompe non ce la faccio mai
salvicu77
18-11-2008, 22:22
robbax,
ti quoto alla grande...senza spegnere le pompe non ce la faccio mai
gabrimor
19-11-2008, 05:31
Impasta la colla (abbondante) tira fuori dall'acqua il corallo posizionaci la colla alla base lavati le mani altrimenti il residuo di colla che ti rimane sulle dita ti va in giro per la vasca spengi le pompe di movimento posiziona il corallo con una leggera pressione sulla roccia aspetta circa 20 minuti e riattiva le pompe.Non ho mai padellato un fissaggio
gabrimor
19-11-2008, 05:31
Impasta la colla (abbondante) tira fuori dall'acqua il corallo posizionaci la colla alla base lavati le mani altrimenti il residuo di colla che ti rimane sulle dita ti va in giro per la vasca spengi le pompe di movimento posiziona il corallo con una leggera pressione sulla roccia aspetta circa 20 minuti e riattiva le pompe.Non ho mai padellato un fissaggio
manuel84milae
09-03-2014, 17:57
Ragazzi il bicomponente va bene anche per la sinularia ? Il corallo in questione é senza roccia quindi devo fissarlo alla roccia direttamente con la colla
Per i molli una l'attak gel ...la milliput o altre bi componente in pasta non vanno bene...
Sent from iPhone5
La puoi anche legare con un elastico o bava sulla roccia, vedrai che si attacca da sola
manuel84milae
11-03-2014, 20:37
fatto con attack gel tutto perfetto e molto facile grazie a tutti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |