Visualizza la versione completa : 150 bolle al min di CO2 sono tante
Ho trovato l'equilibrio del ph immettendo 150 bolle al minuto ma mi sembrano eccessive..
Che dite?
Ho trovato l'equilibrio del ph immettendo 150 bolle al minuto ma mi sembrano eccessive..
Che dite?
Stefano s
11-11-2008, 15:23
che tipo di impianto hai ..... e la cosa piu' importante che diffusore usi ??
potresti mettere anche una porosa x l'ossigenatore .... e aumentare a 25o bolle al minuto.... questo vuol diire che le bolle al minuto (unita' di misura molto grossolana) dipendono dall'efficenza del diffusore.. piu' discioglie co2 meno bolle servono..
e' la concentrazione di co2 disciolta che conta alla fine !! ;-) ;-)
Stefano s
11-11-2008, 15:23
che tipo di impianto hai ..... e la cosa piu' importante che diffusore usi ??
potresti mettere anche una porosa x l'ossigenatore .... e aumentare a 25o bolle al minuto.... questo vuol diire che le bolle al minuto (unita' di misura molto grossolana) dipendono dall'efficenza del diffusore.. piu' discioglie co2 meno bolle servono..
e' la concentrazione di co2 disciolta che conta alla fine !! ;-) ;-)
L'impianto e dell'askoll con bombola ricaricabile da 2kg.
Quindi se il ph è giusto non importa quanto siano le bolle?
L'importante è che ottengo i valori che voglio?
L'impianto e dell'askoll con bombola ricaricabile da 2kg.
Quindi se il ph è giusto non importa quanto siano le bolle?
L'importante è che ottengo i valori che voglio?
Stefano s
11-11-2008, 15:33
#36# #36# #36# certo e' pur vero che se metti un diffusore piu' efficente risparmi molta co2 !! e ne hai molto meno ingiro in vasca !!
Stefano s
11-11-2008, 15:33
#36# #36# #36# certo e' pur vero che se metti un diffusore piu' efficente risparmi molta co2 !! e ne hai molto meno ingiro in vasca !!
#36# #36# #36# certo e' pur vero che se metti un diffusore piu' efficente risparmi molta co2 !! e ne hai molto meno ingiro in vasca !!
tipo?
#36# #36# #36# certo e' pur vero che se metti un diffusore piu' efficente risparmi molta co2 !! e ne hai molto meno ingiro in vasca !!
tipo?
Tipo un reattore.
Ma che vasca hai? se necessiti di 150 bolle devi avere una piscina.
Tipo un reattore.
Ma che vasca hai? se necessiti di 150 bolle devi avere una piscina.
Stefano s
11-11-2008, 16:07
tipo un turbodiffusore o un reattore di co2
Stefano s
11-11-2008, 16:07
tipo un turbodiffusore o un reattore di co2
Per 100 litri mi sembra veramente troppo,io direi di controllare il sistema di diffusione,ma anche sapere quanto è questo ph desiderato, e cosa importante il valore della durezza carbonatica(kh).Con un kh=10, tu puoi ottenere un ph 6 a patto di riversare in vasca, circa 300mg/l,il che sarebbe un tantinello pericoloso per i pesci
Per 100 litri mi sembra veramente troppo,io direi di controllare il sistema di diffusione,ma anche sapere quanto è questo ph desiderato, e cosa importante il valore della durezza carbonatica(kh).Con un kh=10, tu puoi ottenere un ph 6 a patto di riversare in vasca, circa 300mg/l,il che sarebbe un tantinello pericoloso per i pesci
Stefano s
11-11-2008, 16:51
sul profilo ha scritto kh 4 ..
quindi mi sembra inefficente il diffusore.... e' giusto quel valore??
Stefano s
11-11-2008, 16:51
sul profilo ha scritto kh 4 ..
quindi mi sembra inefficente il diffusore.... e' giusto quel valore??
kh 7,ph 6.8 ora che sono riuscito a stabilizzare tutto con 150bolle al minuto circa.
La vasca è da 100litri.
kh 7,ph 6.8 ora che sono riuscito a stabilizzare tutto con 150bolle al minuto circa.
La vasca è da 100litri.
Stefano s
11-11-2008, 17:51
comincia ad abbassare il kh a 4
vedrai che serviranno moooooolte meno bolle !!
Stefano s
11-11-2008, 17:51
comincia ad abbassare il kh a 4
vedrai che serviranno moooooolte meno bolle !!
in ogni caso penso proprio si tratti del diffusore...dove l'hai collocato in vasca??escono bolle solo dalla porosa o anche da altre parti?? #24
in ogni caso penso proprio si tratti del diffusore...dove l'hai collocato in vasca??escono bolle solo dalla porosa o anche da altre parti?? #24
Stefano s
11-11-2008, 19:00
si comunque anche il diffusore ha la sua importanza !! #36#
Stefano s
11-11-2008, 19:00
si comunque anche il diffusore ha la sua importanza !! #36#
in ogni caso penso proprio si tratti del diffusore...dove l'hai collocato in vasca??escono bolle solo dalla porosa o anche da altre parti?? #24
Va beh ora allora lo smonto e rifaccio la procedura dall'inizio e poi vedo per un paio di giorni come va e vi posto i valori
in ogni caso penso proprio si tratti del diffusore...dove l'hai collocato in vasca??escono bolle solo dalla porosa o anche da altre parti?? #24
Va beh ora allora lo smonto e rifaccio la procedura dall'inizio e poi vedo per un paio di giorni come va e vi posto i valori
lupinvv, la cosa più importantere è abbassare il kh.. con kh 7 a mio parere è normale che devi usare tanta co2... ;-)
lupinvv, la cosa più importantere è abbassare il kh.. con kh 7 a mio parere è normale che devi usare tanta co2... ;-)
Stefano s
11-11-2008, 23:57
che diffusore monti??
vedi tante microbolle uscirvi ??
abbassa il kh !! ;-)
Stefano s
11-11-2008, 23:57
che diffusore monti??
vedi tante microbolle uscirvi ??
abbassa il kh !! ;-)
che diffusore monti??
vedi tante microbolle uscirvi ??
abbassa il kh !! ;-)
askoll
si vedo molte microbolle,almeno credo...
ora vedo di abbassare il kh
che diffusore monti??
vedi tante microbolle uscirvi ??
abbassa il kh !! ;-)
askoll
si vedo molte microbolle,almeno credo...
ora vedo di abbassare il kh
Stefano s
12-11-2008, 00:07
mi faresti una foto del diffusore all'azione ??
no abbassare il ph .... ma il kh !! #13
Stefano s
12-11-2008, 00:07
mi faresti una foto del diffusore all'azione ??
no abbassare il ph .... ma il kh !! #13
mi faresti una foto del diffusore all'azione ??
no abbassare il ph .... ma il kh !! #13
avevo sbagliato a scrivere ;-)
mi faresti una foto del diffusore all'azione ??
no abbassare il ph .... ma il kh !! #13
avevo sbagliato a scrivere ;-)
il problema è che con kh 7 non puoi tenere il ph a 6.8 , altrimenti hai un eccesso terribile di co2.....
secondo la famosa tabella (vado a memoria) , se hai kh 4 e ph 6.8 hai i famosi 20 mg/l .... kh 3 ph 6.5 uguale..
devi attestarti appunto su questi valori ( 20mg/l) e non usare la co2 per ottenere il ph che vuoi tu...altrimenti ottieni l'acqua frizzante..... :-D :-D :-D
il problema è che con kh 7 non puoi tenere il ph a 6.8 , altrimenti hai un eccesso terribile di co2.....
secondo la famosa tabella (vado a memoria) , se hai kh 4 e ph 6.8 hai i famosi 20 mg/l .... kh 3 ph 6.5 uguale..
devi attestarti appunto su questi valori ( 20mg/l) e non usare la co2 per ottenere il ph che vuoi tu...altrimenti ottieni l'acqua frizzante..... :-D :-D :-D
devi attestarti appunto su questi valori ( 20mg/l) e non usare la co2 per ottenere il ph che vuoi tu...altrimenti ottieni l'acqua frizzante..... :-D :-D :-D
Mi hanno fatto comprare la co2 proprio per usarla per avere il ph che voglio e ora mi dici che non è così?!?!? :-(
Cmq ora cerco di abbassare il KH
devi attestarti appunto su questi valori ( 20mg/l) e non usare la co2 per ottenere il ph che vuoi tu...altrimenti ottieni l'acqua frizzante..... :-D :-D :-D
Mi hanno fatto comprare la co2 proprio per usarla per avere il ph che voglio e ora mi dici che non è così?!?!? :-(
Cmq ora cerco di abbassare il KH
Stabilizzare il ph con la co2 è corretto, come ti è già stato suggerito dovresti abbassare la durezza carbonatica altrimenti rischi di avere un inutile eccesso di co2.
Ma come lo misuri il PH ?
Stabilizzare il ph con la co2 è corretto, come ti è già stato suggerito dovresti abbassare la durezza carbonatica altrimenti rischi di avere un inutile eccesso di co2.
Ma come lo misuri il PH ?
Stabilizzare il ph con la co2 è corretto, come ti è già stato suggerito dovresti abbassare la durezza carbonatica altrimenti rischi di avere un inutile eccesso di co2.
Ma come lo misuri il PH ?
il ph lo misuro con la soluzione .5ml di acqua e 5 gocce di soluzione
Stabilizzare il ph con la co2 è corretto, come ti è già stato suggerito dovresti abbassare la durezza carbonatica altrimenti rischi di avere un inutile eccesso di co2.
Ma come lo misuri il PH ?
il ph lo misuro con la soluzione .5ml di acqua e 5 gocce di soluzione
Stefano s
12-11-2008, 10:12
ragazzi ... non facciamo confusione...
allora..
si puo' abbassare il ph con la co2 .. ma il rapporto ph e kh deve essere corretto ... come da tabella
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
Esox perche' dici che con kh 7 non puoi tenere il ph a 6.8 ??
nella tabella sei sulla zona verde ... quindi la co2 disciolta e' ancora corretta...
comunque lupinvv .... la tabella funziona cosi':
decidi a che ph vuoi arrivare in vasca..... e cominci a scendere fino ad incrociare la zona verde.... andando a sinistra vedrai il kh corretto che dovrai dare all'acqua x non avere eccessi o carenze di co2 disciolta ;-)
Stefano s
12-11-2008, 10:12
ragazzi ... non facciamo confusione...
allora..
si puo' abbassare il ph con la co2 .. ma il rapporto ph e kh deve essere corretto ... come da tabella
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
Esox perche' dici che con kh 7 non puoi tenere il ph a 6.8 ??
nella tabella sei sulla zona verde ... quindi la co2 disciolta e' ancora corretta...
comunque lupinvv .... la tabella funziona cosi':
decidi a che ph vuoi arrivare in vasca..... e cominci a scendere fino ad incrociare la zona verde.... andando a sinistra vedrai il kh corretto che dovrai dare all'acqua x non avere eccessi o carenze di co2 disciolta ;-)
ragazzi ... non facciamo confusione...
allora..
si puo' abbassare il ph con la co2 .. ma il rapporto ph e kh deve essere corretto ... come da tabella
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
Esox perche' dici che con kh 7 non puoi tenere il ph a 6.8 ??
nella tabella sei sulla zona verde ... quindi la co2 disciolta e' ancora corretta...
comunque lupinvv .... la tabella funziona cosi':
decidi a che ph vuoi arrivare in vasca..... e cominci a scendere fino ad incrociare la zona verde.... andando a sinistra vedrai il kh corretto che dovrai dare all'acqua x non avere eccessi o carenze di co2 disciolta ;-)
ma io ho fatto così e mi stanno dicendo che l'acqua diventa frizzante?!?!?...........
Il mio valore secondo la tabella è perfetto,ovvero nella zona verde,dove sbaglio?
ragazzi ... non facciamo confusione...
allora..
si puo' abbassare il ph con la co2 .. ma il rapporto ph e kh deve essere corretto ... come da tabella
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
Esox perche' dici che con kh 7 non puoi tenere il ph a 6.8 ??
nella tabella sei sulla zona verde ... quindi la co2 disciolta e' ancora corretta...
comunque lupinvv .... la tabella funziona cosi':
decidi a che ph vuoi arrivare in vasca..... e cominci a scendere fino ad incrociare la zona verde.... andando a sinistra vedrai il kh corretto che dovrai dare all'acqua x non avere eccessi o carenze di co2 disciolta ;-)
ma io ho fatto così e mi stanno dicendo che l'acqua diventa frizzante?!?!?...........
Il mio valore secondo la tabella è perfetto,ovvero nella zona verde,dove sbaglio?
Stefano s
12-11-2008, 10:24
esox scusa ..... ma dai valori della tabella non si dovrebbe avere questo problema !!!
spiegaci le motivazioni della tua affermazione !! ;-)
Stefano s
12-11-2008, 10:24
esox scusa ..... ma dai valori della tabella non si dovrebbe avere questo problema !!!
spiegaci le motivazioni della tua affermazione !! ;-)
Stefano te lo ha detto, è andato a memoria.
ANchio nel mio primo intervento ho detto che con un kh= puoi ottenere un ph=6,ma per farlo devi avere oltre 300mg/l di co2.Direi un tantinello troppa per i pesci.
Il titolare del 3d penso che fondamentalmente abbia 2 problemi un kh troppo alto(che va abbassato con cambi di soli osmosi,ovviamente l'abbassamento dovrà essere graduale), e un sistema di diffusione de vedere bene.
Stefano te lo ha detto, è andato a memoria.
ANchio nel mio primo intervento ho detto che con un kh= puoi ottenere un ph=6,ma per farlo devi avere oltre 300mg/l di co2.Direi un tantinello troppa per i pesci.
Il titolare del 3d penso che fondamentalmente abbia 2 problemi un kh troppo alto(che va abbassato con cambi di soli osmosi,ovviamente l'abbassamento dovrà essere graduale), e un sistema di diffusione de vedere bene.
Cmq sposto la discussione in chimica, la vedo più idonea come sezione.
Cmq sposto la discussione in chimica, la vedo più idonea come sezione.
Stefano s
12-11-2008, 13:30
si si avevo letto a che scriveva a memoria, ma parlava anche di acqua frizzante.... x fare acqua frizzante le percentuali devono essere nettamente superiori .... credevo che mi stavo perdendo qualcosa nella mia valutazione !!! :-))
quindi lupinvv vai cosi' che va bene !! ;-)
Esox scusami x il misanderstanding !!
Stefano s
12-11-2008, 13:30
si si avevo letto a che scriveva a memoria, ma parlava anche di acqua frizzante.... x fare acqua frizzante le percentuali devono essere nettamente superiori .... credevo che mi stavo perdendo qualcosa nella mia valutazione !!! :-))
quindi lupinvv vai cosi' che va bene !! ;-)
Esox scusami x il misanderstanding !!
si si avevo letto a che scriveva a memoria, ma parlava anche di acqua frizzante.... x fare acqua frizzante le percentuali devono essere nettamente superiori .... credevo che mi stavo perdendo qualcosa nella mia valutazione !!! :-))
quindi lupinvv vai cosi' che va bene !! ;-)
Esox scusami x il misanderstanding !!
Vado bene?Quindi 150bolle al minuto sono normali?
si si avevo letto a che scriveva a memoria, ma parlava anche di acqua frizzante.... x fare acqua frizzante le percentuali devono essere nettamente superiori .... credevo che mi stavo perdendo qualcosa nella mia valutazione !!! :-))
quindi lupinvv vai cosi' che va bene !! ;-)
Esox scusami x il misanderstanding !!
Vado bene?Quindi 150bolle al minuto sono normali?
Stefano s
12-11-2008, 15:11
magari prendi un diffusore piu' efficente.. cosi' risparmi co2 !! ;-)
Stefano s
12-11-2008, 15:11
magari prendi un diffusore piu' efficente.. cosi' risparmi co2 !! ;-)
magari prendi un diffusore piu' efficente.. cosi' risparmi co2 !! ;-)
tipo?ma possibile che il mio dell'askoll nuovo non sia buono e efficente?
magari prendi un diffusore piu' efficente.. cosi' risparmi co2 !! ;-)
tipo?ma possibile che il mio dell'askoll nuovo non sia buono e efficente?
Stefano s
12-11-2008, 15:32
possibile si !!
prendi un turbodiffusore della hydor !! ;-) io lo uso e va alla grande !!
Stefano s
12-11-2008, 15:32
possibile si !!
prendi un turbodiffusore della hydor !! ;-) io lo uso e va alla grande !!
ripeto, ok che se abbassa il kh dovrà "sparare" meno co2 in vasca, ok che se abbassa il kh (compatibilmente con i pesci che ha) fa una buona cosa, ma 150 bolle al minuto sono davvero troppe, ergo, imho, la prima cosa da fare è controllare che il diffusore funzioni correttamente...
quando avevo kh=10 per abbassare il ph da 7,5 a 7 usavo molte meno bolle (non ricordo quante ma di sicuro non 150), e avevo ancora la porosa.......... ;-)
ripeto, ok che se abbassa il kh dovrà "sparare" meno co2 in vasca, ok che se abbassa il kh (compatibilmente con i pesci che ha) fa una buona cosa, ma 150 bolle al minuto sono davvero troppe, ergo, imho, la prima cosa da fare è controllare che il diffusore funzioni correttamente...
quando avevo kh=10 per abbassare il ph da 7,5 a 7 usavo molte meno bolle (non ricordo quante ma di sicuro non 150), e avevo ancora la porosa.......... ;-)
allora.....
chiaramente l'acqua "frizzante" era una battuta (evidentemente non recepita.... -20 )
per la tabella, mi ricordavo bene.....
http://dennerle.eu/de/index.php?option=com_content&view=article&id=399:technik-installation&catid=159:beckeneinrichtung
come puoi vedere, a kh 7 e ph 6.8 hai una concentrazione di co2 di 35 mg/l....quasi il doppio che a kh 4 (20 mg/l....come dicevo sopra)
se poi ti affidi ad un test liquido, con tutta facilità potresti avere anche 6.7 di ph ,con ben 44 mg/l di co2.... ;-)
allora.....
chiaramente l'acqua "frizzante" era una battuta (evidentemente non recepita.... -20 )
per la tabella, mi ricordavo bene.....
http://dennerle.eu/de/index.php?option=com_content&view=article&id=399:technik-installation&catid=159:beckeneinrichtung
come puoi vedere, a kh 7 e ph 6.8 hai una concentrazione di co2 di 35 mg/l....quasi il doppio che a kh 4 (20 mg/l....come dicevo sopra)
se poi ti affidi ad un test liquido, con tutta facilità potresti avere anche 6.7 di ph ,con ben 44 mg/l di co2.... ;-)
ps: il verde, il giallo ecc non vogliono dire nulla....
la concentrazione ottimale è di 20 mg/l .....stop
a meno di altre situazioni mooolto particolari ma che adesso è inutile affrontare
ps: il verde, il giallo ecc non vogliono dire nulla....
la concentrazione ottimale è di 20 mg/l .....stop
a meno di altre situazioni mooolto particolari ma che adesso è inutile affrontare
Stefano s
14-11-2008, 13:58
scusami ma il kh che ha in vasca non e' 4 come c'e' scritto sul profilo ???
io facevo il calcolo su quello !!
ecco perche' dicevo che doveva comperare un diffusore migliore....
certo con kh piu' alto le cose cambiano.... abbassa il kh se non e' 4 come da profilo !! ;-) ;-)
scusami esox x il misanderstanding !! :-)
Stefano s
14-11-2008, 13:58
scusami ma il kh che ha in vasca non e' 4 come c'e' scritto sul profilo ???
io facevo il calcolo su quello !!
ecco perche' dicevo che doveva comperare un diffusore migliore....
certo con kh piu' alto le cose cambiano.... abbassa il kh se non e' 4 come da profilo !! ;-) ;-)
scusami esox x il misanderstanding !! :-)
scusami ma il kh che ha in vasca non e' 4 come c'e' scritto sul profilo ???
io facevo il calcolo su quello !!
ecco perche' dicevo che doveva comperare un diffusore migliore....
certo con kh piu' alto le cose cambiano.... abbassa il kh se non e' 4 come da profilo !! ;-) ;-)
scusami esox x il misanderstanding !! :-)
aggiorno il profilo e provo ad abbassare il kh
scusami ma il kh che ha in vasca non e' 4 come c'e' scritto sul profilo ???
io facevo il calcolo su quello !!
ecco perche' dicevo che doveva comperare un diffusore migliore....
certo con kh piu' alto le cose cambiano.... abbassa il kh se non e' 4 come da profilo !! ;-) ;-)
scusami esox x il misanderstanding !! :-)
aggiorno il profilo e provo ad abbassare il kh
Stefano s
14-11-2008, 20:01
ottimo !! ;-)
Stefano s
14-11-2008, 20:01
ottimo !! ;-)
lupinvv,
non avevo visto il tuo profilo , nè soprattutto la foto ....
se hai ancora l'areatore lo DEVI TOGLIERE... altrimenti vanifichi tutta la co2 che immetti...stessa cosa se immetti l'aqua dal filtro a fontanella e non sotto il pelo dell'acqua.....
in una vasca come la tua , normalmente , con kh 4, si immettono ca 20 bolle minuto....
ps: è vero che la co2 stabilizza il ph , ma la possibilità di farlo è strettamente correlata al valore kh che hai...
tenendo sempre presente la tabella, con kh alti dovrai per forza accontentarti di ph altini per stare vicino alla famosa concentrazione di 20 mg/l... ;-) ;-)
lupinvv,
non avevo visto il tuo profilo , nè soprattutto la foto ....
se hai ancora l'areatore lo DEVI TOGLIERE... altrimenti vanifichi tutta la co2 che immetti...stessa cosa se immetti l'aqua dal filtro a fontanella e non sotto il pelo dell'acqua.....
in una vasca come la tua , normalmente , con kh 4, si immettono ca 20 bolle minuto....
ps: è vero che la co2 stabilizza il ph , ma la possibilità di farlo è strettamente correlata al valore kh che hai...
tenendo sempre presente la tabella, con kh alti dovrai per forza accontentarti di ph altini per stare vicino alla famosa concentrazione di 20 mg/l... ;-) ;-)
L'areatore l'avevo messo solo perchè gli avevo messo l'anti hyctio ora l'ho tolto e anche il filtro a fontanella l'ho girato verso il basso.
Ho fatto un cambio del 20% di acqua d'osmosi per abbassare il kh e ora controllo i valori e ti faccio sapere....Cmq ho abbassato le bolle di un bel pò e mi sembra che il ph non sia balzato quindi forse sto riuscendo ad equilibrare la cosa...
Grazie
L'areatore l'avevo messo solo perchè gli avevo messo l'anti hyctio ora l'ho tolto e anche il filtro a fontanella l'ho girato verso il basso.
Ho fatto un cambio del 20% di acqua d'osmosi per abbassare il kh e ora controllo i valori e ti faccio sapere....Cmq ho abbassato le bolle di un bel pò e mi sembra che il ph non sia balzato quindi forse sto riuscendo ad equilibrare la cosa...
Grazie
Ragazzi io con kh 7 e con 19 bolle al minuto stò ad un ph 7 (vasca da 160 litri netti)..prima della CO2 avevo ph 7.5!!
Possibile o sbaglio la lettura del test?
Leggendo questa discussioe mi stanno venendo dei dubbi.. #24
Ragazzi io con kh 7 e con 19 bolle al minuto stò ad un ph 7 (vasca da 160 litri netti)..prima della CO2 avevo ph 7.5!!
Possibile o sbaglio la lettura del test?
Leggendo questa discussioe mi stanno venendo dei dubbi.. #24
Duchamp81
20-11-2008, 20:19
lupinvv, anche io ho il tuo stesso impianto di erogazione della CO2 della Askoll e credo che il problema sia proprio nel diffusore come dicono tutti qui nel forum. Io con Kh 4 per far scendere il Ph da 8.0 a 6.8 mi sono visto costretto a sparare una sessantina di bolle al minuto in 100 litri netti... quindi... penso che ci troviamo... :-)
Duchamp81
20-11-2008, 20:19
lupinvv, anche io ho il tuo stesso impianto di erogazione della CO2 della Askoll e credo che il problema sia proprio nel diffusore come dicono tutti qui nel forum. Io con Kh 4 per far scendere il Ph da 8.0 a 6.8 mi sono visto costretto a sparare una sessantina di bolle al minuto in 100 litri netti... quindi... penso che ci troviamo... :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |