PDA

Visualizza la versione completa : AIUTO!!che carenza è??


CACTUS87
11-11-2008, 13:00
Allora è da una settimana che ho ricominciato a fertilizzare con protocollo ADA (step1 e potassio piu ECA)e somministrazione CO2,causa un infestazione di aghe...purtroppo però le foglie di molte piante presentano diverse carenze che non riesco a capire.
Le punte di certe infatti sono gialle mentre per altre piante(vedi foto) sono quasi trasparenti a parte per le venature,inoltre la punta della lillophila sessifolia tende al marone.da cosa dipende?? -28d#

http://img262.imageshack.us/my.php?image=img2880zy1.jpg

CACTUS87
11-11-2008, 13:00
Allora è da una settimana che ho ricominciato a fertilizzare con protocollo ADA (step1 e potassio piu ECA)e somministrazione CO2,causa un infestazione di aghe...purtroppo però le foglie di molte piante presentano diverse carenze che non riesco a capire.
Le punte di certe infatti sono gialle mentre per altre piante(vedi foto) sono quasi trasparenti a parte per le venature,inoltre la punta della lillophila sessifolia tende al marone.da cosa dipende?? -28d#

http://img262.imageshack.us/my.php?image=img2880zy1.jpg

scriptors
11-11-2008, 13:07
forse ferro.
l'echino in foto sembra simile alla mia e le foglie giovani sono di un bel rosso violaceo piuttosto che un verde pallido #24

testane la consistenza con le dita per capire se sono in marcescenza (mollicie) o è semplice carenza di colorazione (ferro) e quindi se sono comunque turgide

ps. ma succede sollo alle nuove foglie ?

dalla foto non si capisce bene #12

scriptors
11-11-2008, 13:07
forse ferro.
l'echino in foto sembra simile alla mia e le foglie giovani sono di un bel rosso violaceo piuttosto che un verde pallido #24

testane la consistenza con le dita per capire se sono in marcescenza (mollicie) o è semplice carenza di colorazione (ferro) e quindi se sono comunque turgide

ps. ma succede sollo alle nuove foglie ?

dalla foto non si capisce bene #12

CACTUS87
11-11-2008, 13:48
so che la foto fa schifo.... #06

Le foglie sono mollicce ,3 giorni fa ha fatto una foglia nuova che invece sembra star bene però è abbastanza sottile....
Potrebbe essere il substrato?!?

PS: porò sai cosa mi fa venire dubbi?? che come aggiungo le quotidiane3 gocce di ferro dopo circa 5 minuti le piante iniziano a far le bolle come se fossero in super carenza!!

CACTUS87
11-11-2008, 13:48
so che la foto fa schifo.... #06

Le foglie sono mollicce ,3 giorni fa ha fatto una foglia nuova che invece sembra star bene però è abbastanza sottile....
Potrebbe essere il substrato?!?

PS: porò sai cosa mi fa venire dubbi?? che come aggiungo le quotidiane3 gocce di ferro dopo circa 5 minuti le piante iniziano a far le bolle come se fossero in super carenza!!

scriptors
11-11-2008, 14:52
che illuminazione hai ?. non vedo il vattaggio nel profilo
puoi postare i valori ?

scriptors
11-11-2008, 14:52
che illuminazione hai ?. non vedo il vattaggio nel profilo
puoi postare i valori ?

CACTUS87
11-11-2008, 15:10
i valori te li mando dopo cmq ho 2 t5 da 24W non ricordo la gradazione ma una piu calda dietro e una piu fredda davanti cmq sono quelle consigliate dal forum :)
Il profilo è tutta roba vecchia ;-)

CACTUS87
11-11-2008, 15:10
i valori te li mando dopo cmq ho 2 t5 da 24W non ricordo la gradazione ma una piu calda dietro e una piu fredda davanti cmq sono quelle consigliate dal forum :)
Il profilo è tutta roba vecchia ;-)

CACTUS87
11-11-2008, 15:37
eccomi!
ph 7,2
Gh 7
Kh 7
No2 assenti
Fe 01mg/l

CACTUS87
11-11-2008, 15:37
eccomi!
ph 7,2
Gh 7
Kh 7
No2 assenti
Fe 01mg/l

scriptors
11-11-2008, 16:13
purtroppo no ho mai usato Ada quindi non so che dirti a riguardo #12

mancherebbe NO3 e PO4 giusto per capire se c'è qualche carenza/eccesso

da qualche foto che ho visto a riguardo potrebbe anche essere una carenza di magnesio #24

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=129131 per chiarirti un po le idee ;-)

scriptors
11-11-2008, 16:13
purtroppo no ho mai usato Ada quindi non so che dirti a riguardo #12

mancherebbe NO3 e PO4 giusto per capire se c'è qualche carenza/eccesso

da qualche foto che ho visto a riguardo potrebbe anche essere una carenza di magnesio #24

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=129131 per chiarirti un po le idee ;-)

CACTUS87
11-11-2008, 16:32
immaginavo anch'io che mancava...
Avendo il fondo Sera probabilmente si sarà esaurito... :(

Secondo te che prodotto aggiungo?? quello dell' ADA o ad esempio della SERA?!?

CACTUS87
11-11-2008, 16:32
immaginavo anch'io che mancava...
Avendo il fondo Sera probabilmente si sarà esaurito... :(

Secondo te che prodotto aggiungo?? quello dell' ADA o ad esempio della SERA?!?

scriptors
11-11-2008, 16:57
l'ideale è seguire il protocollo completo di una singola ditta, quindi ti suggerirei di continuare con ADA (costi a parte che non conosco) o optare per qualcosa di più generico e più a buon mercato, ma a quel punto cambierei proprio protocollo di fertilizzazione, mischiare protocolli è, secondo me, una buona via per il disastro senza riuscire poi a capire cosa succede

io ho lasciato seachem sia per costo e sia per evitare minerali non chelati che richiedono una costanza, non sempre disponibile, nel dosare i nutrienti quotidianamente e, alla lunga, mi sono auto convinto (quindi è una idea esclusivamente mia opinabilissima) che se si abbonda nel dosaggio si inguaia il fondo #06 ... non menatemi per quel che ho detto :-D

al momento mi sono rivolto sul ferropol JBL e i risultati non mi fanno rimpiangere il vecchio protocollo, anzi ;-) doso una volta a settimana e, se vedo qualche riduzione sulla crescita, integro un po a metà settimana (ovviamente con cambio settimanale del 10%)

certo la reale differenza la vedrò tra un anno circa, nel frattempo con meno di 40 euro ho preso un bidone da 5 litri di fertilizzante e mi sono tolto il pensiero della fertilizzazione :-D (macro a parte, altrimenti non avrei più il gusto di smanettare con la vasca)

per il resto uso solo acqua di osmosi e mi regolo con i sali usando il fai da te

in pratica doso Calcio, Magnesio e Potassio come li voglio, NO3 e PO4 al bisogno e per il resto mi affido ad un singolo prodotto con dosaggio settimanale subito dopo il cambio

se riesco ad avere una Rotala Macranda in buone condizioni magari proverò ad esagerare un po con il ferro #24 sperando di non far casini #12 e utilizzando ferro EDTA se lo trovo

scusa il mio OT ;-)

scriptors
11-11-2008, 16:57
l'ideale è seguire il protocollo completo di una singola ditta, quindi ti suggerirei di continuare con ADA (costi a parte che non conosco) o optare per qualcosa di più generico e più a buon mercato, ma a quel punto cambierei proprio protocollo di fertilizzazione, mischiare protocolli è, secondo me, una buona via per il disastro senza riuscire poi a capire cosa succede

io ho lasciato seachem sia per costo e sia per evitare minerali non chelati che richiedono una costanza, non sempre disponibile, nel dosare i nutrienti quotidianamente e, alla lunga, mi sono auto convinto (quindi è una idea esclusivamente mia opinabilissima) che se si abbonda nel dosaggio si inguaia il fondo #06 ... non menatemi per quel che ho detto :-D

al momento mi sono rivolto sul ferropol JBL e i risultati non mi fanno rimpiangere il vecchio protocollo, anzi ;-) doso una volta a settimana e, se vedo qualche riduzione sulla crescita, integro un po a metà settimana (ovviamente con cambio settimanale del 10%)

certo la reale differenza la vedrò tra un anno circa, nel frattempo con meno di 40 euro ho preso un bidone da 5 litri di fertilizzante e mi sono tolto il pensiero della fertilizzazione :-D (macro a parte, altrimenti non avrei più il gusto di smanettare con la vasca)

per il resto uso solo acqua di osmosi e mi regolo con i sali usando il fai da te

in pratica doso Calcio, Magnesio e Potassio come li voglio, NO3 e PO4 al bisogno e per il resto mi affido ad un singolo prodotto con dosaggio settimanale subito dopo il cambio

se riesco ad avere una Rotala Macranda in buone condizioni magari proverò ad esagerare un po con il ferro #24 sperando di non far casini #12 e utilizzando ferro EDTA se lo trovo

scusa il mio OT ;-)