Visualizza la versione completa : Guppy Incinta!
sonsofjudas
10-11-2008, 23:57
Salve a tutti.
ho acquistato sabato 4 guppy tra cui una guppina incinta..
Naturalmente me ne sono accorto dopo... ehhe..
Cosa mi proponete? Ho acquistato una sala parto per salvare la vita agli avannotti.
Solo.. come faccio a sapere quando la guppy sta per partorire e metterla nella salaparto?
Grazie :D
sonsofjudas
10-11-2008, 23:57
Salve a tutti.
ho acquistato sabato 4 guppy tra cui una guppina incinta..
Naturalmente me ne sono accorto dopo... ehhe..
Cosa mi proponete? Ho acquistato una sala parto per salvare la vita agli avannotti.
Solo.. come faccio a sapere quando la guppy sta per partorire e metterla nella salaparto?
Grazie :D
stefano big
11-11-2008, 07:59
Prima di tutto ci fai una descrizione della tua vasca,
con i parametri dell' acqua e da quanto tempo e' avviata .
Cosi' e' molto piu' facile consigliarti.
stefano
stefano big
11-11-2008, 07:59
Prima di tutto ci fai una descrizione della tua vasca,
con i parametri dell' acqua e da quanto tempo e' avviata .
Cosi' e' molto piu' facile consigliarti.
stefano
sonsofjudas
11-11-2008, 09:54
Buongiorno.
Ho un acquario Cayman 50 professional 40 litri comprensivo di Riscaldatore e filtro.
Temperatura dell'acqua 26° .
Valori dell'acqua: acqua da osmosi - ph 7.5 - Gh 16 - Kh 8 i nitrati ce l'ho quasi a 0
Dentro l'acquario ho 2 guppy maschi, 2 guppy femmina, 1 cory e 1 ancistrus.
Ho avviato la vasca da 15 giorni.
:-)
sonsofjudas
11-11-2008, 09:54
Buongiorno.
Ho un acquario Cayman 50 professional 40 litri comprensivo di Riscaldatore e filtro.
Temperatura dell'acqua 26° .
Valori dell'acqua: acqua da osmosi - ph 7.5 - Gh 16 - Kh 8 i nitrati ce l'ho quasi a 0
Dentro l'acquario ho 2 guppy maschi, 2 guppy femmina, 1 cory e 1 ancistrus.
Ho avviato la vasca da 15 giorni.
:-)
Buongiorno
1- 15 giorni sono pochi per mettere dei pesci in un acquario appena avviato; avresti dovuto aspettare!!
2- Abbassa la temperatura a 22°
3- L'acqua da osmosi fa pure a meno di comprarla e usa quella del rubinetto decantata per almeno 24 ore. A parte che mi sembra strano che esista acqua da osmosi con quel Ph e Gh -28d#
4- lascia perdere la sala parto!
Piante?
Buongiorno
1- 15 giorni sono pochi per mettere dei pesci in un acquario appena avviato; avresti dovuto aspettare!!
2- Abbassa la temperatura a 22°
3- L'acqua da osmosi fa pure a meno di comprarla e usa quella del rubinetto decantata per almeno 24 ore. A parte che mi sembra strano che esista acqua da osmosi con quel Ph e Gh -28d#
4- lascia perdere la sala parto!
Piante?
Ciao, lascio ai più esperti l'approfondimento dei punti 1,2 e 3 di Dark#70. Per quanto riguarda la sala parto, se hai tante piante lascia fare alla natura, qualcuno si salverà. Può sembrare crudele, istintivamente si pensa a salvare tutti i piccoli, ma questo alla lunga (e nemmeno tanto) causerà una crescita esponenziale di pesci.
Una buona giornata.
Ciao, lascio ai più esperti l'approfondimento dei punti 1,2 e 3 di Dark#70. Per quanto riguarda la sala parto, se hai tante piante lascia fare alla natura, qualcuno si salverà. Può sembrare crudele, istintivamente si pensa a salvare tutti i piccoli, ma questo alla lunga (e nemmeno tanto) causerà una crescita esponenziale di pesci.
Una buona giornata.
quoto alla grande Dark_70 e alterd, se hai molte piante è meglio che la natura faccia il suo corso, tanto vedrai che se ne hai molte, nel giro di poco sarai pieno di guppetti hihi... ;-)
quoto alla grande Dark_70 e alterd, se hai molte piante è meglio che la natura faccia il suo corso, tanto vedrai che se ne hai molte, nel giro di poco sarai pieno di guppetti hihi... ;-)
4- lascia perdere la sala parto!
chiedo scusa x l'intrusione.. :-)
ma perchè senza sala parto?non c'è il pericolo che qualcuno si mangi i piccoli?
ciao e grazie x la curiosità #21
4- lascia perdere la sala parto!
chiedo scusa x l'intrusione.. :-)
ma perchè senza sala parto?non c'è il pericolo che qualcuno si mangi i piccoli?
ciao e grazie x la curiosità #21
sonsofjudas
11-11-2008, 17:20
22 Gradi? Ma non sono pochi? ... cmq ho letto il manuale del mio acquario che parlava di introdurre i pesci dopo 15 giorni.
Cosi' ho fatto.
Cmq voglio salvarli perche' li do a un mio amico che li mettera' nel suo acquario.
sonsofjudas
11-11-2008, 17:20
22 Gradi? Ma non sono pochi? ... cmq ho letto il manuale del mio acquario che parlava di introdurre i pesci dopo 15 giorni.
Cosi' ho fatto.
Cmq voglio salvarli perche' li do a un mio amico che li mettera' nel suo acquario.
22 Gradi? Ma non sono pochi?
No, altrimenti ti avrei detto 24 o 25 .... 22° vanno benissimo!
... cmq ho letto il manuale del mio acquario che parlava di introdurre i pesci dopo 15 giorni.
Se c'è realmente scritto 15 giorni è un manuale fatto male.
Servono come minimo 30 giorni perchè si stabilizzi una flora batterica "decente" per poter sopportare un carico organico. Oltre al fatto che ci sarà un picco di sostanze inquinanti .... etc ... etc ...
Cmq voglio salvarli perche' li do a un mio amico che li mettera' nel suo acquario.
chiedo scusa x l'intrusione.. :-)
ma perchè senza sala parto?non c'è il pericolo che qualcuno si mangi i piccoli?
ciao e grazie x la curiosità :-]
Per usare la sala parto bisogna saper quando metterci la femmina. Deve rimanere per il tempo strettamente necessario al parto.
Chi ha pesci da 2 giorni dubito sia in grado di stabilire il giorno esatto....
Meglio una vaschetta da 10 litri con del muschio di giava o una rete in plastica a dividerla.
22 Gradi? Ma non sono pochi?
No, altrimenti ti avrei detto 24 o 25 .... 22° vanno benissimo!
... cmq ho letto il manuale del mio acquario che parlava di introdurre i pesci dopo 15 giorni.
Se c'è realmente scritto 15 giorni è un manuale fatto male.
Servono come minimo 30 giorni perchè si stabilizzi una flora batterica "decente" per poter sopportare un carico organico. Oltre al fatto che ci sarà un picco di sostanze inquinanti .... etc ... etc ...
Cmq voglio salvarli perche' li do a un mio amico che li mettera' nel suo acquario.
chiedo scusa x l'intrusione.. :-)
ma perchè senza sala parto?non c'è il pericolo che qualcuno si mangi i piccoli?
ciao e grazie x la curiosità :-]
Per usare la sala parto bisogna saper quando metterci la femmina. Deve rimanere per il tempo strettamente necessario al parto.
Chi ha pesci da 2 giorni dubito sia in grado di stabilire il giorno esatto....
Meglio una vaschetta da 10 litri con del muschio di giava o una rete in plastica a dividerla.
pietro80
11-11-2008, 20:43
quoto Dark_70 ha perfetaente raggione sulla temperatura,sulla sala parto e sul tempo per introdurre i pesci,anche io ho avviato un acquario da poco ed il mio commerciante mi aveva detto che dopo 7-8 gg potevo iniziare a immettere i pesciotti,non ti dico come è andata a finire..... -04 ,fortunatamente ora và alla grande.....
pietro80
11-11-2008, 20:43
quoto Dark_70 ha perfetaente raggione sulla temperatura,sulla sala parto e sul tempo per introdurre i pesci,anche io ho avviato un acquario da poco ed il mio commerciante mi aveva detto che dopo 7-8 gg potevo iniziare a immettere i pesciotti,non ti dico come è andata a finire..... -04 ,fortunatamente ora và alla grande.....
sonsofjudas
11-11-2008, 23:57
ok 22!!
Dentro all'acquario c'e' anche 1 ancistrus e 1 cory..
sonsofjudas
11-11-2008, 23:57
ok 22!!
Dentro all'acquario c'e' anche 1 ancistrus e 1 cory..
Antonio Palmira
13-11-2008, 12:34
Ieri una delle mie femmine di Guppy ha cominciato a partorire. Non uso sala parto o altro, lascio tutto alla natura...
Stamattina ho trovato 4 bellissimi avannotti iperattivi nascosti in un angolino del filtro (ovviamente fuori dal filtro). Non sono affatto stupidi perchè si sono messi in un punto quasi privo di corrente, dove il mangime arriva bene e dove gli altri Guppy adulti non li mangiano... A tal proposito, vorrei sapere da voi esperti, fino a che periodo rischiano gli avannotti di essere mangiati dagli adulti? A luce spenta rimangono nascosti, ma, se accendo le luci vengono fuori e girano in vasca rischiando grosso a meno chè non si nascondano nelle piante...
Antonio Palmira
13-11-2008, 12:34
Ieri una delle mie femmine di Guppy ha cominciato a partorire. Non uso sala parto o altro, lascio tutto alla natura...
Stamattina ho trovato 4 bellissimi avannotti iperattivi nascosti in un angolino del filtro (ovviamente fuori dal filtro). Non sono affatto stupidi perchè si sono messi in un punto quasi privo di corrente, dove il mangime arriva bene e dove gli altri Guppy adulti non li mangiano... A tal proposito, vorrei sapere da voi esperti, fino a che periodo rischiano gli avannotti di essere mangiati dagli adulti? A luce spenta rimangono nascosti, ma, se accendo le luci vengono fuori e girano in vasca rischiando grosso a meno chè non si nascondano nelle piante...
stefano big
13-11-2008, 14:41
Dipende da quanto grosse sono le femmine,
almeno 40/50 giorni poi da quanto sono bastarde dentro le
femmine,le mie se si stufano delle avances dei guppetty anche dopo tre mesi.
stefano
stefano big
13-11-2008, 14:41
Dipende da quanto grosse sono le femmine,
almeno 40/50 giorni poi da quanto sono bastarde dentro le
femmine,le mie se si stufano delle avances dei guppetty anche dopo tre mesi.
stefano
Antonio Palmira
15-11-2008, 11:09
Ahimè proprio le tre femmine che hanno partorito sono morte. Due a pancia su e l'altra sul fondo. I valori dell'acqua sono ottimi (PH=7,5 Nitrati inferiori a 12,5 Mg/L KH=12), gli avannotti sono sempre in giro e gli altri Guppy sono in ottima salute. Stress post parto, indigestione o la cronica delicatezza tipica dei Guppy?
L'articolo parla chiaro, bisogna mettere in conto anche questo con i Guppy...
Antonio Palmira
15-11-2008, 11:09
Ahimè proprio le tre femmine che hanno partorito sono morte. Due a pancia su e l'altra sul fondo. I valori dell'acqua sono ottimi (PH=7,5 Nitrati inferiori a 12,5 Mg/L KH=12), gli avannotti sono sempre in giro e gli altri Guppy sono in ottima salute. Stress post parto, indigestione o la cronica delicatezza tipica dei Guppy?
L'articolo parla chiaro, bisogna mettere in conto anche questo con i Guppy...
stefano big
15-11-2008, 14:39
Ahimè proprio le tre femmine che hanno partorito sono morte. Due a pancia su e l'altra sul fondo. I valori dell'acqua sono ottimi (PH=7,5 Nitrati inferiori a 12,5 Mg/L KH=12), gli avannotti sono sempre in giro e gli altri Guppy sono in ottima salute. Stress post parto, indigestione o la cronica delicatezza tipica dei Guppy?
L'articolo parla chiaro, bisogna mettere in conto anche questo con i Guppy...
Scusa puoi aggiornare i l profilo del tua vasca, perche' riporta
che hai dei pesci rossi in vasca,a quale articolo fai riferimento?
stefano
stefano big
15-11-2008, 14:39
Ahimè proprio le tre femmine che hanno partorito sono morte. Due a pancia su e l'altra sul fondo. I valori dell'acqua sono ottimi (PH=7,5 Nitrati inferiori a 12,5 Mg/L KH=12), gli avannotti sono sempre in giro e gli altri Guppy sono in ottima salute. Stress post parto, indigestione o la cronica delicatezza tipica dei Guppy?
L'articolo parla chiaro, bisogna mettere in conto anche questo con i Guppy...
Scusa puoi aggiornare i l profilo del tua vasca, perche' riporta
che hai dei pesci rossi in vasca,a quale articolo fai riferimento?
stefano
Antonio Palmira
17-11-2008, 22:47
E' un'altra vasca da 80 litri con filtro interno piantumata da Anubias, Micranthemum Umbrosum e Sagittaria, nessuna CO2, filtro interno. Non ho avuto tempo di aggiornare il profilo, chiedo scusa. Tra un pò, un mio amico mi procurerà delle piante galleggianti per aumentare le probabilità di sopravvivenza dei nuovi nati. Come altri ospiti ho 4 Corydoras, 1 Caridina Japonica e 4 Neritina Zebra.
Quanto agli articoli, mi riferisco a quelli sui Guppy che ho letto su questo portale. Comunque propendo per l'indigestione (forse della loro stessa prole), ho avuto un'altra femmina che ha partorito ed è in ottima salute. Alimento gli avannotti con una spolverata di Sera Micron tre volte al giorno.
Antonio Palmira
17-11-2008, 22:47
E' un'altra vasca da 80 litri con filtro interno piantumata da Anubias, Micranthemum Umbrosum e Sagittaria, nessuna CO2, filtro interno. Non ho avuto tempo di aggiornare il profilo, chiedo scusa. Tra un pò, un mio amico mi procurerà delle piante galleggianti per aumentare le probabilità di sopravvivenza dei nuovi nati. Come altri ospiti ho 4 Corydoras, 1 Caridina Japonica e 4 Neritina Zebra.
Quanto agli articoli, mi riferisco a quelli sui Guppy che ho letto su questo portale. Comunque propendo per l'indigestione (forse della loro stessa prole), ho avuto un'altra femmina che ha partorito ed è in ottima salute. Alimento gli avannotti con una spolverata di Sera Micron tre volte al giorno.
giulia95
18-11-2008, 20:09
ciao sono nuova di qui :-) Vorrei chiedere se la mia pesciolina è in cinta.Perchè ho visto che la mia ha una macchia un po media all'incirca e molti dicono che questa macchia nera è la graviditica cioè incinta. mi sto preoccupando.Perfavore aiutatemi.
Rispondetemi il prima possibile
Ciao
giulia95
18-11-2008, 20:09
ciao sono nuova di qui :-) Vorrei chiedere se la mia pesciolina è in cinta.Perchè ho visto che la mia ha una macchia un po media all'incirca e molti dicono che questa macchia nera è la graviditica cioè incinta. mi sto preoccupando.Perfavore aiutatemi.
Rispondetemi il prima possibile
Ciao
ciao sono nuova di qui :-) Perchè ho visto che la mia ha una macchia un po media all'incirca e molti dicono che questa macchia nera è la graviditica cioè incinta.
Falso, la macchia fa parte della morfologia delle femmine e non indica gravidanza.
in ogni caso femmine sane in compagnia di maschi sono sempre gravide
ciao sono nuova di qui :-) Perchè ho visto che la mia ha una macchia un po media all'incirca e molti dicono che questa macchia nera è la graviditica cioè incinta.
Falso, la macchia fa parte della morfologia delle femmine e non indica gravidanza.
in ogni caso femmine sane in compagnia di maschi sono sempre gravide
giulia95
18-11-2008, 20:44
grazie per la risposta dark.Ti vorrei chiedere:dato che la mia pesciolina ha 17 avannotti il 18 ottobre 2008 vorrei spare quando si vede il sesso e il colore e quando la mia pesciolina li rifarà? Grazie ancora per la risposta.Fra un pò ti darò qualche immagine migliore per vedere se incinta o no.Ciao
giulia95
18-11-2008, 20:44
grazie per la risposta dark.Ti vorrei chiedere:dato che la mia pesciolina ha 17 avannotti il 18 ottobre 2008 vorrei spare quando si vede il sesso e il colore e quando la mia pesciolina li rifarà? Grazie ancora per la risposta.Fra un pò ti darò qualche immagine migliore per vedere se incinta o no.Ciao
giulia95
18-11-2008, 20:45
ha fatto 17 avannotti 18 ottobre 2008
giulia95
18-11-2008, 20:45
ha fatto 17 avannotti 18 ottobre 2008
giulia95
01-12-2008, 21:08
ciao.Vorrei dirti che si riconosce quando la vedi molto agitata nella vasca
e sopratttutto quando vedi che sta sul fondo vuol dire che è il momento giusto e poi dovresti vedere dei minuscoli occhietti.(sono gli avannotti)ela femmina scaccia i maschi cosi che lui non se li mangia e poi guarda se le squame cominciano a staccarsi e anche mancanza di appetito.Ti ho detto tutto ciao e buona fortuna con i piccoli ;-)
giulia95
01-12-2008, 21:08
ciao.Vorrei dirti che si riconosce quando la vedi molto agitata nella vasca
e sopratttutto quando vedi che sta sul fondo vuol dire che è il momento giusto e poi dovresti vedere dei minuscoli occhietti.(sono gli avannotti)ela femmina scaccia i maschi cosi che lui non se li mangia e poi guarda se le squame cominciano a staccarsi e anche mancanza di appetito.Ti ho detto tutto ciao e buona fortuna con i piccoli ;-)
questa è una sala parto autocostruita/antistress che ho usato svariate volte
http://img158.imageshack.us/img158/8666/39022476ol0.jpg
http://img240.imageshack.us/img240/4812/37142549if8.jpg
http://img158.imageshack.us/img158/9444/45622367cu4.jpg
http://img240.imageshack.us/img240/1083/89947633ey2.jpg
http://img394.imageshack.us/img394/8301/33908971vk9.jpg
http://img394.imageshack.us/img394/1847/37222176mk5.jpg
questa è una sala parto autocostruita/antistress che ho usato svariate volte
http://img158.imageshack.us/img158/8666/39022476ol0.jpg
http://img240.imageshack.us/img240/4812/37142549if8.jpg
http://img158.imageshack.us/img158/9444/45622367cu4.jpg
http://img240.imageshack.us/img240/1083/89947633ey2.jpg
http://img394.imageshack.us/img394/8301/33908971vk9.jpg
http://img394.imageshack.us/img394/1847/37222176mk5.jpg
bella sala parto ma non ha un filtro?
comunque, ovvio che questa sistemazione è accettabile per un allevatore;
un semplice amatore, puo tranquillamente farne a meno e lasciare che i piccoli nascano assieme ai "grandi" si salveranno i piu forti! #36#
bella sala parto ma non ha un filtro?
comunque, ovvio che questa sistemazione è accettabile per un allevatore;
un semplice amatore, puo tranquillamente farne a meno e lasciare che i piccoli nascano assieme ai "grandi" si salveranno i piu forti! #36#
bella sala parto ma non ha un filtro?
Il filtro c'è eccome! quella spugna blu è un filtro azionato da un aeratore
lasciare che i piccoli nascano assieme ai "grandi" si salveranno i piu forti! #36#
Non è vero, vengono mangiati a caso, altro che "i più forti".
bella sala parto ma non ha un filtro?
Il filtro c'è eccome! quella spugna blu è un filtro azionato da un aeratore
lasciare che i piccoli nascano assieme ai "grandi" si salveranno i piu forti! #36#
Non è vero, vengono mangiati a caso, altro che "i più forti".
mau84, è una vaschetta da 15 litri...uno spazio si trova :-))
in ogni caso col tempo tutti preferiscono lasciare i piccoli in balia di se stessi in vasca
normale tuttavia quando si è alle prime esperienze voler salvare tutti i piccoli e volerli farli crescere nel migliore dei modi in una vasca ad essi dedicata
mau84, è una vaschetta da 15 litri...uno spazio si trova :-))
in ogni caso col tempo tutti preferiscono lasciare i piccoli in balia di se stessi in vasca
normale tuttavia quando si è alle prime esperienze voler salvare tutti i piccoli e volerli farli crescere nel migliore dei modi in una vasca ad essi dedicata
bella sala parto ma non ha un filtro?
Il filtro c'è eccome! quella spugna blu è un filtro azionato da un aeratore
Non conoscevo questo tipo di filtro pensavo fosse solo un aeratore. #12
lasciare che i piccoli nascano assieme ai "grandi" si salveranno i piu forti! #36#
Non è vero, vengono mangiati a caso, altro che "i più forti".
Per forti intendo abili a scappare poi tutto è relativo dipende dalla dimensione della vasca, dalla vegetazione, ecc credo
bella sala parto ma non ha un filtro?
Il filtro c'è eccome! quella spugna blu è un filtro azionato da un aeratore
Non conoscevo questo tipo di filtro pensavo fosse solo un aeratore. #12
lasciare che i piccoli nascano assieme ai "grandi" si salveranno i piu forti! #36#
Non è vero, vengono mangiati a caso, altro che "i più forti".
Per forti intendo abili a scappare poi tutto è relativo dipende dalla dimensione della vasca, dalla vegetazione, ecc credo
Per forti intendo abili a scappare poi tutto è relativo dipende dalla dimensione della vasca, dalla vegetazione, ecc credo
per quanto un avannotto sia veloce a scappare difficle che un adulto non lo possa raggiungere
ti dirò di più
gli avannotti un'pò rinco che si piazzano sul fondo o stanno immobili da qualche parte sembra quasi non vengano visti dagli adulti
per quel che ho potuto osservare gli avannotti che fanno i fighi, mostrando agli altri quanta energia hanno, sono i primi ad esser visti e mangiati ;-)
Per forti intendo abili a scappare poi tutto è relativo dipende dalla dimensione della vasca, dalla vegetazione, ecc credo
per quanto un avannotto sia veloce a scappare difficle che un adulto non lo possa raggiungere
ti dirò di più
gli avannotti un'pò rinco che si piazzano sul fondo o stanno immobili da qualche parte sembra quasi non vengano visti dagli adulti
per quel che ho potuto osservare gli avannotti che fanno i fighi, mostrando agli altri quanta energia hanno, sono i primi ad esser visti e mangiati ;-)
infatti paradossalmente sono proprio quelli più "svegli" i primi ad essere individuati.
Per forti intendo abili a scappare poi tutto è relativo dipende dalla dimensione della vasca, dalla vegetazione, ecc credo
credo?!?!
come credo?
infatti paradossalmente sono proprio quelli più "svegli" i primi ad essere individuati.
Per forti intendo abili a scappare poi tutto è relativo dipende dalla dimensione della vasca, dalla vegetazione, ecc credo
credo?!?!
come credo?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |