PDA

Visualizza la versione completa : Saluti, primo acquario, primi problemi, primi dubbi


Lobotomy
10-11-2008, 23:38
Innanzi tutto vi saluto, cercherò di presentarmi e non vi nascondo che non immaginavo che poteva esserci un mondo così grande che gira attorno ai "pesciolini".
Allora, vediamo da dove iniziare........
...... un giornio (4 mesi fà) mio figlio (2 anni e 8 mesi) viene invitato ad un compleanno di un coetaneo. Come pensierino gli hanno regalato un pesciolino rosso...... Cavolo, ho pensato, e adesso che devo fare, devo aspettare che muoia???? Allora, uscito dalla festa, mi sono fermato al primo negozio di animali ed ho comprato una vaschetta ed un barattolo di cibo, corriamo verso casa, riempio la vaschetta, e metto il pesciolino dentro la vascha....... uff, già soffrivo per lui. La sera, mi accorgo che il fondo della vaschetta e' sporco ed a ogni movimento del pesce si smuove tutto. La mattina allora decido di comprare del tericcio, una pianta finta e mentre che c'ero ho deciso di prendergli una compagnia. Ogni due giorni mettevo la vaschetta sotto il rubinetto e gli facevo andare dell'acqua per 3/4 ore. Ma, ogni volta che li vedevo non stavo bene con me stesso, così finalmente, sabato scorso ho deciso di fargli una casetta piu' accogliente, ho comprato un Mirabello da 30 Lt, terriccio color naturale, 3 piante finte ed una pietra con un buco centrale.......
Dopo una settimana, sembra andare tutto bene, ma iniziano le prime domande.......
---: che livello deve essere l'acqua??? (Sopra o sotto l'uscita della pompa?)
---: leggendo in giro ho capito che l'areatore bisogna utilizzarlo solo se si hanno delle piante finte (il mio caso), giusto?
---: Sto' cercando di eliminare il filtro a carboni, al posto suo vorrei mettere altri cannolicchi (ho comprato Biomax Askoll) ed una lana (filterwatte Prodac), faccio bene???
Bhe, per adesso non vi posto altre domanda, ma preparatevi #18

Lobotomy
10-11-2008, 23:38
Innanzi tutto vi saluto, cercherò di presentarmi e non vi nascondo che non immaginavo che poteva esserci un mondo così grande che gira attorno ai "pesciolini".
Allora, vediamo da dove iniziare........
...... un giornio (4 mesi fà) mio figlio (2 anni e 8 mesi) viene invitato ad un compleanno di un coetaneo. Come pensierino gli hanno regalato un pesciolino rosso...... Cavolo, ho pensato, e adesso che devo fare, devo aspettare che muoia???? Allora, uscito dalla festa, mi sono fermato al primo negozio di animali ed ho comprato una vaschetta ed un barattolo di cibo, corriamo verso casa, riempio la vaschetta, e metto il pesciolino dentro la vascha....... uff, già soffrivo per lui. La sera, mi accorgo che il fondo della vaschetta e' sporco ed a ogni movimento del pesce si smuove tutto. La mattina allora decido di comprare del tericcio, una pianta finta e mentre che c'ero ho deciso di prendergli una compagnia. Ogni due giorni mettevo la vaschetta sotto il rubinetto e gli facevo andare dell'acqua per 3/4 ore. Ma, ogni volta che li vedevo non stavo bene con me stesso, così finalmente, sabato scorso ho deciso di fargli una casetta piu' accogliente, ho comprato un Mirabello da 30 Lt, terriccio color naturale, 3 piante finte ed una pietra con un buco centrale.......
Dopo una settimana, sembra andare tutto bene, ma iniziano le prime domande.......
---: che livello deve essere l'acqua??? (Sopra o sotto l'uscita della pompa?)
---: leggendo in giro ho capito che l'areatore bisogna utilizzarlo solo se si hanno delle piante finte (il mio caso), giusto?
---: Sto' cercando di eliminare il filtro a carboni, al posto suo vorrei mettere altri cannolicchi (ho comprato Biomax Askoll) ed una lana (filterwatte Prodac), faccio bene???
Bhe, per adesso non vi posto altre domanda, ma preparatevi #18

PaxOne
11-11-2008, 00:07
allora premettendo che più o meno ne so quanto te...ti preannuncio soltanto quali saranno le risposte che ti arriveranno, più dettagliate delle mie, dai veterani del forum...i pesci rossi purtroppo in 30litri ci stanno molto molto stretti..un 100litri sarebbe meglio, ma non il massimo..l'areatore non serve per produrre ossigeno (e quindi per sostituire le piante vere)...le piante finte con i pesci rossi ci possono stare perchè sono ghiotti di piante quindi te le rovinerebbero...per quanto riguarda l'acquario: dai via i pesci per 4 settimane!!! portali al tuo negoziante che te li tiene da parte(magari se è moolto gentile te li scambia con pesci più adatti al tuo acquario)..aspetta la maturazione del filtro monitorando i valori dell'acqua (ph, gh, kh, no2, no3)...ci mette all'incirca 3-4 settimane..i carboni toglili..per ora non ti servono..poi a te la scelta se usare biocondizionatori e batteri (a mio modestissimo e inespertissimo parere servono)
ciaoooo

PaxOne
11-11-2008, 00:07
allora premettendo che più o meno ne so quanto te...ti preannuncio soltanto quali saranno le risposte che ti arriveranno, più dettagliate delle mie, dai veterani del forum...i pesci rossi purtroppo in 30litri ci stanno molto molto stretti..un 100litri sarebbe meglio, ma non il massimo..l'areatore non serve per produrre ossigeno (e quindi per sostituire le piante vere)...le piante finte con i pesci rossi ci possono stare perchè sono ghiotti di piante quindi te le rovinerebbero...per quanto riguarda l'acquario: dai via i pesci per 4 settimane!!! portali al tuo negoziante che te li tiene da parte(magari se è moolto gentile te li scambia con pesci più adatti al tuo acquario)..aspetta la maturazione del filtro monitorando i valori dell'acqua (ph, gh, kh, no2, no3)...ci mette all'incirca 3-4 settimane..i carboni toglili..per ora non ti servono..poi a te la scelta se usare biocondizionatori e batteri (a mio modestissimo e inespertissimo parere servono)
ciaoooo

Bremen
11-11-2008, 00:47
Ciao! Il mio stesso errore...eheheh come ti capisco... #12 ho iniziato pure io cosi...
Ti avviso...io avevo tre pesci rossi...solo uno è sopravvissuto e l'ho regalato dopo aver visto come soffrivano gli altri morendo...l'acquario ha bisogno di "girare" quasi un mese senza pesci dentro perchè l'acqua in questo periodo per la presenza di NO2 diventa velenosa per i nostri pesci, dopo 3-4 settimane dei batteri che si insediano nell'acquario, soprattutto nei cannolicchi, trasformano gli NO2 in NO3 molto meno nocivi, quindi io ti consiglio di regalare i pesci(so che è una sofferenza) ma è meglio salutarli da sani che da morenti #06 #06
In quel trenta litri potresti mettere altri pesciolini più adatti!oppure se puoi spendere....prendi un bel 120#130 litri e metti 3 pesci rossi bellissimi che nuoteranno tutto il giorno :-)) (sempre aspettando il mese di maturazione del filtro)
Spero di esser stato utile!

Bremen
11-11-2008, 00:47
Ciao! Il mio stesso errore...eheheh come ti capisco... #12 ho iniziato pure io cosi...
Ti avviso...io avevo tre pesci rossi...solo uno è sopravvissuto e l'ho regalato dopo aver visto come soffrivano gli altri morendo...l'acquario ha bisogno di "girare" quasi un mese senza pesci dentro perchè l'acqua in questo periodo per la presenza di NO2 diventa velenosa per i nostri pesci, dopo 3-4 settimane dei batteri che si insediano nell'acquario, soprattutto nei cannolicchi, trasformano gli NO2 in NO3 molto meno nocivi, quindi io ti consiglio di regalare i pesci(so che è una sofferenza) ma è meglio salutarli da sani che da morenti #06 #06
In quel trenta litri potresti mettere altri pesciolini più adatti!oppure se puoi spendere....prendi un bel 120#130 litri e metti 3 pesci rossi bellissimi che nuoteranno tutto il giorno :-)) (sempre aspettando il mese di maturazione del filtro)
Spero di esser stato utile!

Lobotomy
11-11-2008, 13:46
Ciao! Il mio stesso errore...eheheh come ti capisco... #12 ho iniziato pure io cosi...
Ti avviso...io avevo tre pesci rossi...solo uno è sopravvissuto e l'ho regalato dopo aver visto come soffrivano gli altri morendo...l'acquario ha bisogno di "girare" quasi un mese senza pesci dentro perchè l'acqua in questo periodo per la presenza di NO2 diventa velenosa per i nostri pesci, dopo 3-4 settimane dei batteri che si insediano nell'acquario, soprattutto nei cannolicchi, trasformano gli NO2 in NO3 molto meno nocivi, quindi io ti consiglio di regalare i pesci(so che è una sofferenza) ma è meglio salutarli da sani che da morenti #06 #06
In quel trenta litri potresti mettere altri pesciolini più adatti!oppure se puoi spendere....prendi un bel 120#130 litri e metti 3 pesci rossi bellissimi che nuoteranno tutto il giorno :-)) (sempre aspettando il mese di maturazione del filtro)
Spero di esser stato utile!

Grazie per la risposta, ma da merito ignorante ho dei dubbi:
Ma per dei mesi sono stati dentro una vaschetta e adesso che sono in un ambiente piu' "sano" dovrebbero avere dei problemi???
Per il discorso di cambiare acquario, e' un po' complicato, ho preso un 30 lt per lo spazio che ho a disposizione.
A questo punto se proprio devo, regalero' i pesci rossi :-( e prendero' dei neon..... e' meglio?

Lobotomy
11-11-2008, 13:46
Ciao! Il mio stesso errore...eheheh come ti capisco... #12 ho iniziato pure io cosi...
Ti avviso...io avevo tre pesci rossi...solo uno è sopravvissuto e l'ho regalato dopo aver visto come soffrivano gli altri morendo...l'acquario ha bisogno di "girare" quasi un mese senza pesci dentro perchè l'acqua in questo periodo per la presenza di NO2 diventa velenosa per i nostri pesci, dopo 3-4 settimane dei batteri che si insediano nell'acquario, soprattutto nei cannolicchi, trasformano gli NO2 in NO3 molto meno nocivi, quindi io ti consiglio di regalare i pesci(so che è una sofferenza) ma è meglio salutarli da sani che da morenti #06 #06
In quel trenta litri potresti mettere altri pesciolini più adatti!oppure se puoi spendere....prendi un bel 120#130 litri e metti 3 pesci rossi bellissimi che nuoteranno tutto il giorno :-)) (sempre aspettando il mese di maturazione del filtro)
Spero di esser stato utile!

Grazie per la risposta, ma da merito ignorante ho dei dubbi:
Ma per dei mesi sono stati dentro una vaschetta e adesso che sono in un ambiente piu' "sano" dovrebbero avere dei problemi???
Per il discorso di cambiare acquario, e' un po' complicato, ho preso un 30 lt per lo spazio che ho a disposizione.
A questo punto se proprio devo, regalero' i pesci rossi :-( e prendero' dei neon..... e' meglio?

Aredhel
11-11-2008, 14:00
Ma per dei mesi sono stati dentro una vaschetta e adesso che sono in un ambiente piu' "sano" dovrebbero avere dei problemi???

sicuramente meglio il 30l della vaschetta, il problema è che purtroppo il filtro non è maturo, non si sono insediati i batteri che trasformeranno no2(tossici già a basse concentrazioni) in no3 (tossici solo se superano livelli alti). quindi porta i pesci al negoziante!
e prendero' dei neon..... e' meglio?

no, l'acquario è troppo piccolo per loro..

Aredhel
11-11-2008, 14:00
Ma per dei mesi sono stati dentro una vaschetta e adesso che sono in un ambiente piu' "sano" dovrebbero avere dei problemi???

sicuramente meglio il 30l della vaschetta, il problema è che purtroppo il filtro non è maturo, non si sono insediati i batteri che trasformeranno no2(tossici già a basse concentrazioni) in no3 (tossici solo se superano livelli alti). quindi porta i pesci al negoziante!
e prendero' dei neon..... e' meglio?

no, l'acquario è troppo piccolo per loro..

Lobotomy
11-11-2008, 14:05
Ma per dei mesi sono stati dentro una vaschetta e adesso che sono in un ambiente piu' "sano" dovrebbero avere dei problemi???

sicuramente meglio il 30l della vaschetta, il problema è che purtroppo il filtro non è maturo, non si sono insediati i batteri che trasformeranno no2(tossici già a basse concentrazioni) in no3 (tossici solo se superano livelli alti). quindi porta i pesci al negoziante!
e prendero' dei neon..... e' meglio?

no, l'acquario è troppo piccolo per loro..

Eh eh eh .... pensavo peggio :-))
Cmq, ho capito che per far del bene ho solo peggiorato la situazione.
Ma se non posso mettere nemmeno dei neon.... devo mettere dei pesci invisibili???? #17

Lobotomy
11-11-2008, 14:05
Ma per dei mesi sono stati dentro una vaschetta e adesso che sono in un ambiente piu' "sano" dovrebbero avere dei problemi???

sicuramente meglio il 30l della vaschetta, il problema è che purtroppo il filtro non è maturo, non si sono insediati i batteri che trasformeranno no2(tossici già a basse concentrazioni) in no3 (tossici solo se superano livelli alti). quindi porta i pesci al negoziante!
e prendero' dei neon..... e' meglio?

no, l'acquario è troppo piccolo per loro..

Eh eh eh .... pensavo peggio :-))
Cmq, ho capito che per far del bene ho solo peggiorato la situazione.
Ma se non posso mettere nemmeno dei neon.... devo mettere dei pesci invisibili???? #17

Aredhel
11-11-2008, 14:11
Ma se non posso mettere nemmeno dei neon.... devo mettere dei pesci invisibili????

Lobotomy, no, puoi farci tante cose carine!tuttavia, prima di pensare a questo, mi preoccuperei di salvare i due poveri rossi!toglili da lì e fai girare l'acquario vuoto per un mese!nel frattempo potrai comprare le piante e i test così ti diverti nell'attesa!

Eh eh eh .... pensavo peggio

ma và che son brava! :-D

Aredhel
11-11-2008, 14:11
Ma se non posso mettere nemmeno dei neon.... devo mettere dei pesci invisibili????

Lobotomy, no, puoi farci tante cose carine!tuttavia, prima di pensare a questo, mi preoccuperei di salvare i due poveri rossi!toglili da lì e fai girare l'acquario vuoto per un mese!nel frattempo potrai comprare le piante e i test così ti diverti nell'attesa!

Eh eh eh .... pensavo peggio

ma và che son brava! :-D

*Johnny*
11-11-2008, 14:25
ho capito che per far del bene ho solo peggiorato la situazione


Lobotomy, non scoraggiarti. E' da apprezzare la buona volontà che hai messo nel voler migliorare la situazione dei tuoi pesci rossi. La maggior parte delle persone se ne sarebbe fregata e avrebbe semplicemente atteso che passassero a miglior vita! Purtroppo permane questa cattiva abitudine di regalare i pesci rossi ai bambini, al lunapark, alle feste di compleanno, etc. #07

Ciò detto, non è che la situazione nella vaschetta senza filtro sia meglio dell'acquario, ma lì il fatto di cambiare l'acqua regolarmente ogni giorno o max 2gg fa sì che non si avvii mai il ciclo dell'azoto. E ' un ambiente estremamente artificiale ma proprio per questo, con le dovute accortezze, raggiunge un suo "equilibrio".

In acquario le cose sono diverse. Con qualche accorgimento diventa in breve tempo un piccolo ecosistema, dove è il filtro che si occupa dello smaltimento dei rifiuti (il concetto è più complesso ma lo sintetizziamo così). Perchè ciò accada il filtro deve essere maturo, cioè riccamente insediato di batteri, ma ci vuole circa un mese perchè ciò avvenga e non devono esserci pesci dentro perchè rischiano la morte.

Relativamente ai pesci rossi (che suppongo saranno quelli semplici, i classici, e non le forme più elaborate) un acquario di 30 lt risulta per loro troppo piccolo e non crescono bene. Inoltre siccome sporcano molto il filtro non riesce a sostenere tutto il carico organico e questo comporta che "improvvisamente" si alteri tutto l'equilibrio e l'acqua diventi tossica per i pesci.

Le soluzioni sono due: o ti attrezzi per un acquario più grande per i pesci rossi e li tieni con te o li dai via e ti dedichi ad allevare altro. In trenta litri puoi farci tantissime cose.

Ciao :-)

*Johnny*
11-11-2008, 14:25
ho capito che per far del bene ho solo peggiorato la situazione


Lobotomy, non scoraggiarti. E' da apprezzare la buona volontà che hai messo nel voler migliorare la situazione dei tuoi pesci rossi. La maggior parte delle persone se ne sarebbe fregata e avrebbe semplicemente atteso che passassero a miglior vita! Purtroppo permane questa cattiva abitudine di regalare i pesci rossi ai bambini, al lunapark, alle feste di compleanno, etc. #07

Ciò detto, non è che la situazione nella vaschetta senza filtro sia meglio dell'acquario, ma lì il fatto di cambiare l'acqua regolarmente ogni giorno o max 2gg fa sì che non si avvii mai il ciclo dell'azoto. E ' un ambiente estremamente artificiale ma proprio per questo, con le dovute accortezze, raggiunge un suo "equilibrio".

In acquario le cose sono diverse. Con qualche accorgimento diventa in breve tempo un piccolo ecosistema, dove è il filtro che si occupa dello smaltimento dei rifiuti (il concetto è più complesso ma lo sintetizziamo così). Perchè ciò accada il filtro deve essere maturo, cioè riccamente insediato di batteri, ma ci vuole circa un mese perchè ciò avvenga e non devono esserci pesci dentro perchè rischiano la morte.

Relativamente ai pesci rossi (che suppongo saranno quelli semplici, i classici, e non le forme più elaborate) un acquario di 30 lt risulta per loro troppo piccolo e non crescono bene. Inoltre siccome sporcano molto il filtro non riesce a sostenere tutto il carico organico e questo comporta che "improvvisamente" si alteri tutto l'equilibrio e l'acqua diventi tossica per i pesci.

Le soluzioni sono due: o ti attrezzi per un acquario più grande per i pesci rossi e li tieni con te o li dai via e ti dedichi ad allevare altro. In trenta litri puoi farci tantissime cose.

Ciao :-)

PaxOne
11-11-2008, 14:42
i neon sono degli instancabili nuotatori hanno bisogno di tanto spazio e vanno in branchi da 8-10 esemplari...meglio guppy credo...un trio...1 maschio e due femmine...e 3 caridine sul fondo..

PaxOne
11-11-2008, 14:42
i neon sono degli instancabili nuotatori hanno bisogno di tanto spazio e vanno in branchi da 8-10 esemplari...meglio guppy credo...un trio...1 maschio e due femmine...e 3 caridine sul fondo..

Bremen
11-11-2008, 15:47
In 30 litri un mini-asiatico come il mio! un bel caridinaio! dei guppy o platy corallo(ma ricorda che si riproducono molto)...e ora come ora non mi viene in mente altro...

Bremen
11-11-2008, 15:47
In 30 litri un mini-asiatico come il mio! un bel caridinaio! dei guppy o platy corallo(ma ricorda che si riproducono molto)...e ora come ora non mi viene in mente altro...

Lobotomy
11-11-2008, 16:29
Lobotomy, non scoraggiarti. E' da apprezzare la buona volontà che hai messo nel voler migliorare la situazione dei tuoi pesci rossi. La maggior parte delle persone se ne sarebbe fregata e avrebbe semplicemente atteso che passassero a miglior vita! Purtroppo permane questa cattiva abitudine di regalare i pesci rossi ai bambini, al lunapark, alle feste di compleanno, etc. #07

Bhe, diciamo che mi sono scoraggiato non poco



Ciò detto, non è che la situazione nella vaschetta senza filtro sia meglio dell'acquario, ma lì il fatto di cambiare l'acqua regolarmente ogni giorno o max 2gg fa sì che non si avvii mai il ciclo dell'azoto. E ' un ambiente estremamente artificiale ma proprio per questo, con le dovute accortezze, raggiunge un suo "equilibrio".

In acquario le cose sono diverse. Con qualche accorgimento diventa in breve tempo un piccolo ecosistema, dove è il filtro che si occupa dello smaltimento dei rifiuti (il concetto è più complesso ma lo sintetizziamo così). Perchè ciò accada il filtro deve essere maturo, cioè riccamente insediato di batteri, ma ci vuole circa un mese perchè ciò avvenga e non devono esserci pesci dentro perchè rischiano la morte.

Relativamente ai pesci rossi (che suppongo saranno quelli semplici, i classici, e non le forme più elaborate) un acquario di 30 lt risulta per loro troppo piccolo e non crescono bene. Inoltre siccome sporcano molto il filtro non riesce a sostenere tutto il carico organico e questo comporta che "improvvisamente" si alteri tutto l'equilibrio e l'acqua diventi tossica per i pesci.

Le soluzioni sono due: o ti attrezzi per un acquario più grande per i pesci rossi e li tieni con te o li dai via e ti dedichi ad allevare altro. In trenta litri puoi farci tantissime cose.

Ciao :-)

Grazie 1000, sei stato chiarissimo #36#

Lobotomy
11-11-2008, 16:29
Lobotomy, non scoraggiarti. E' da apprezzare la buona volontà che hai messo nel voler migliorare la situazione dei tuoi pesci rossi. La maggior parte delle persone se ne sarebbe fregata e avrebbe semplicemente atteso che passassero a miglior vita! Purtroppo permane questa cattiva abitudine di regalare i pesci rossi ai bambini, al lunapark, alle feste di compleanno, etc. #07

Bhe, diciamo che mi sono scoraggiato non poco



Ciò detto, non è che la situazione nella vaschetta senza filtro sia meglio dell'acquario, ma lì il fatto di cambiare l'acqua regolarmente ogni giorno o max 2gg fa sì che non si avvii mai il ciclo dell'azoto. E ' un ambiente estremamente artificiale ma proprio per questo, con le dovute accortezze, raggiunge un suo "equilibrio".

In acquario le cose sono diverse. Con qualche accorgimento diventa in breve tempo un piccolo ecosistema, dove è il filtro che si occupa dello smaltimento dei rifiuti (il concetto è più complesso ma lo sintetizziamo così). Perchè ciò accada il filtro deve essere maturo, cioè riccamente insediato di batteri, ma ci vuole circa un mese perchè ciò avvenga e non devono esserci pesci dentro perchè rischiano la morte.

Relativamente ai pesci rossi (che suppongo saranno quelli semplici, i classici, e non le forme più elaborate) un acquario di 30 lt risulta per loro troppo piccolo e non crescono bene. Inoltre siccome sporcano molto il filtro non riesce a sostenere tutto il carico organico e questo comporta che "improvvisamente" si alteri tutto l'equilibrio e l'acqua diventi tossica per i pesci.

Le soluzioni sono due: o ti attrezzi per un acquario più grande per i pesci rossi e li tieni con te o li dai via e ti dedichi ad allevare altro. In trenta litri puoi farci tantissime cose.

Ciao :-)

Grazie 1000, sei stato chiarissimo #36#

Lobotomy
11-11-2008, 16:54
Questo e' l'acquario della discordia

http://img99.imageshack.us/img99/142/03112008143lh5.jpg

Lobotomy
11-11-2008, 16:54
Questo e' l'acquario della discordia

http://img99.imageshack.us/img99/142/03112008143lh5.jpg

Bremen
11-11-2008, 17:03
Li con tante belle piante( nel mercatino spesso le regalano...) un bel betta e delle rasbore ci stanno, le più piccole!Oppure dei platy corallo che somigliano in un certo senso ai pesci rossi ehehehe

Bremen
11-11-2008, 17:03
Li con tante belle piante( nel mercatino spesso le regalano...) un bel betta e delle rasbore ci stanno, le più piccole!Oppure dei platy corallo che somigliano in un certo senso ai pesci rossi ehehehe

Lobotomy
11-11-2008, 17:10
Aspettate..... mi state consigliando di cambiare pesci, non mi và di far soffrire delle povere bestioline, avevo preso loro questo acquario per farli vivere in un modo piu' dignitoso, ma visto che ho toppato sin dall'inizio, cerchero' qualcuno che abbia un acquario piu' grande (o addirittura all'asilo da mio figlio hanno una fontana con dei pesci rossi) che possa prendersi cura di loro, a me ovviamente mi rimmarà un acquario vuoto, lo terrò chissà mai un giorno mi dovessero regalare un'altra "vittima".

Lobotomy
11-11-2008, 17:10
Aspettate..... mi state consigliando di cambiare pesci, non mi và di far soffrire delle povere bestioline, avevo preso loro questo acquario per farli vivere in un modo piu' dignitoso, ma visto che ho toppato sin dall'inizio, cerchero' qualcuno che abbia un acquario piu' grande (o addirittura all'asilo da mio figlio hanno una fontana con dei pesci rossi) che possa prendersi cura di loro, a me ovviamente mi rimmarà un acquario vuoto, lo terrò chissà mai un giorno mi dovessero regalare un'altra "vittima".

PaxOne
11-11-2008, 17:32
vabbè a sto punto che hai acquistato l'acquario lo riempi...qualche piantina vera un mesetto attivo ed è pronto...giuro ti piacerà tantissimo -11

PaxOne
11-11-2008, 17:32
vabbè a sto punto che hai acquistato l'acquario lo riempi...qualche piantina vera un mesetto attivo ed è pronto...giuro ti piacerà tantissimo -11

Lobotomy
11-11-2008, 17:34
vabbè a sto punto che hai acquistato l'acquario lo riempi...qualche piantina vera un mesetto attivo ed è pronto...giuro ti piacerà tantissimo -11
E mi dedico al giardinaggio acquatico? #12

Lobotomy
11-11-2008, 17:34
vabbè a sto punto che hai acquistato l'acquario lo riempi...qualche piantina vera un mesetto attivo ed è pronto...giuro ti piacerà tantissimo -11
E mi dedico al giardinaggio acquatico? #12

*Johnny*
11-11-2008, 19:44
Lobotomy, capisco perfettamente la confusione e la delusione...

Ti starai chiedendo perchè i pesci rossi dell'amico/vicino di casa/parente vivono "bene" nelle normali vaschette, magari appena degnati di qualche minima considerazione, mentre i tuoi, a cui hai comprato con tante premure un acquario tutto per loro, dovrebbero stare peggio.

Vediamo di rimediare: l'ipotesi della fontanella della scuola di tuo figlio è da scartare al momento. Non so dove abiti, ma suppongo che già ci sia un pò di freddo e i pesci ne risentirebbero. Quando si mettono i pesci all'aperto (fontanelle, laghetti, etc), lo si fa in primavera per dare loro la possibilità di acclimatarsi e di arrivare al freddo gradualmente. A parte il fatto che se c'è la possibilità che l'acqua geli in inverno, il laghetto o quel che sia deve avere certe caratteristiche di profondità che permettano ai pesci di poter sopravvivere finchè non arrivino temperature più sopportabili.

Potresti riportare i pesci al negozio, se il negoziante se li riprende. Io, quando mi è capitato ciò che sta capitando a te, non ne sono stato capace, perchè tanto, al 90%, verrano venduti a persone che non hanno la minima idea di come si tengano degnamente dei pesci rossi. Purtroppo il pesce rosso, benchè sia fra i pesci più intelligenti, non gode di alcuna considerazione.

Oppure puoi pensare di tenerli e di creare un ambiente adatto a loro. Una sfida impegnativa ma piena di soddisfazioni... e secondo me l'unica praticabile se ormai ti sei affezionato ai pescetti.

Sta di fatto che qualsiasi cosa decidi, i pesciolini devono andare fuori dall'acquario prima che avvenga il picco dei nitriti che con la larga probabilità te li sterminerà.

Pensaci, noi siamo qui per consigliarti :-)

*Johnny*
11-11-2008, 19:44
Lobotomy, capisco perfettamente la confusione e la delusione...

Ti starai chiedendo perchè i pesci rossi dell'amico/vicino di casa/parente vivono "bene" nelle normali vaschette, magari appena degnati di qualche minima considerazione, mentre i tuoi, a cui hai comprato con tante premure un acquario tutto per loro, dovrebbero stare peggio.

Vediamo di rimediare: l'ipotesi della fontanella della scuola di tuo figlio è da scartare al momento. Non so dove abiti, ma suppongo che già ci sia un pò di freddo e i pesci ne risentirebbero. Quando si mettono i pesci all'aperto (fontanelle, laghetti, etc), lo si fa in primavera per dare loro la possibilità di acclimatarsi e di arrivare al freddo gradualmente. A parte il fatto che se c'è la possibilità che l'acqua geli in inverno, il laghetto o quel che sia deve avere certe caratteristiche di profondità che permettano ai pesci di poter sopravvivere finchè non arrivino temperature più sopportabili.

Potresti riportare i pesci al negozio, se il negoziante se li riprende. Io, quando mi è capitato ciò che sta capitando a te, non ne sono stato capace, perchè tanto, al 90%, verrano venduti a persone che non hanno la minima idea di come si tengano degnamente dei pesci rossi. Purtroppo il pesce rosso, benchè sia fra i pesci più intelligenti, non gode di alcuna considerazione.

Oppure puoi pensare di tenerli e di creare un ambiente adatto a loro. Una sfida impegnativa ma piena di soddisfazioni... e secondo me l'unica praticabile se ormai ti sei affezionato ai pescetti.

Sta di fatto che qualsiasi cosa decidi, i pesciolini devono andare fuori dall'acquario prima che avvenga il picco dei nitriti che con la larga probabilità te li sterminerà.

Pensaci, noi siamo qui per consigliarti :-)

Lobotomy
12-11-2008, 00:05
capisco perfettamente la confusione e la delusione...

si, molta di entrambi... molta confusione, ma delusione con me stesso

Vediamo di rimediare:
Grazie... 10000


l'ipotesi della fontanella della scuola di tuo figlio è da scartare al momento. Non so dove abiti, ma suppongo che già ci sia un pò di freddo e i pesci ne risentirebbero.

Bhe, diciamo che dalle nostre parti ancora la temperatura e' accettabile (CT ;-))


Potresti riportare i pesci al negozio, se il negoziante se li riprende. Io, quando mi è capitato ciò che sta capitando a te, non ne sono stato capace, perchè tanto, al 90%, verrano venduti a persone che non hanno la minima idea di come si tengano degnamente dei pesci rossi.
A mala pena mi ha cagato quando gli ho chiesto dei consigli, quindi se tratta cosi' i clienti, non oso immaginare come tratta i pesci.

Oppure puoi pensare di tenerli e di creare un ambiente adatto a loro. Una sfida impegnativa ma piena di soddisfazioni... e secondo me l'unica praticabile se ormai ti sei affezionato ai pescetti.
Ho chiesto ad un collega se puo tenermeli per un mesetto, oggi ho cercato il pradone di un acquario che c'e' in un ufficio vicino dove lavoro io, ma e' in malattia..... volevo chiederlo anche a lui se puo' tenerseli.... cosi' almeno li posso vedere quando voglio



Sta di fatto che qualsiasi cosa decidi, i pesciolini devono andare fuori dall'acquario prima che avvenga il picco dei nitriti che con la larga probabilità te li sterminerà.

Purtroppo l'ho capito -20


Pensaci, noi siamo qui per consigliarti :-)

Grazie #36#

Lobotomy
12-11-2008, 00:05
capisco perfettamente la confusione e la delusione...

si, molta di entrambi... molta confusione, ma delusione con me stesso

Vediamo di rimediare:
Grazie... 10000


l'ipotesi della fontanella della scuola di tuo figlio è da scartare al momento. Non so dove abiti, ma suppongo che già ci sia un pò di freddo e i pesci ne risentirebbero.

Bhe, diciamo che dalle nostre parti ancora la temperatura e' accettabile (CT ;-))


Potresti riportare i pesci al negozio, se il negoziante se li riprende. Io, quando mi è capitato ciò che sta capitando a te, non ne sono stato capace, perchè tanto, al 90%, verrano venduti a persone che non hanno la minima idea di come si tengano degnamente dei pesci rossi.
A mala pena mi ha cagato quando gli ho chiesto dei consigli, quindi se tratta cosi' i clienti, non oso immaginare come tratta i pesci.

Oppure puoi pensare di tenerli e di creare un ambiente adatto a loro. Una sfida impegnativa ma piena di soddisfazioni... e secondo me l'unica praticabile se ormai ti sei affezionato ai pescetti.
Ho chiesto ad un collega se puo tenermeli per un mesetto, oggi ho cercato il pradone di un acquario che c'e' in un ufficio vicino dove lavoro io, ma e' in malattia..... volevo chiederlo anche a lui se puo' tenerseli.... cosi' almeno li posso vedere quando voglio



Sta di fatto che qualsiasi cosa decidi, i pesciolini devono andare fuori dall'acquario prima che avvenga il picco dei nitriti che con la larga probabilità te li sterminerà.

Purtroppo l'ho capito -20


Pensaci, noi siamo qui per consigliarti :-)

Grazie #36#

PaxOne
12-11-2008, 00:52
E mi dedico al giardinaggio acquatico? #12

haha...cmq a parte gli scherzi...aspettando che il filtro arrivi a maturazione è un ottimo diversivo quello di mettersi a "giocare" con le piante e a imparare qualcosa sulla flora acquatica...io mi sono divertito parecchio...il mese passa molto più in fretta e vederlo poi con i pesci che accudisci tu e con le piante che hai piantato e curato ti da molte più soddisfazioni

PaxOne
12-11-2008, 00:52
E mi dedico al giardinaggio acquatico? #12

haha...cmq a parte gli scherzi...aspettando che il filtro arrivi a maturazione è un ottimo diversivo quello di mettersi a "giocare" con le piante e a imparare qualcosa sulla flora acquatica...io mi sono divertito parecchio...il mese passa molto più in fretta e vederlo poi con i pesci che accudisci tu e con le piante che hai piantato e curato ti da molte più soddisfazioni

*Johnny*
12-11-2008, 00:57
Lobotomy, ma siamo compaesani (o almeno limitrofi)!! -97c

Anvedi... mi fa piacere! #22 #22

*Johnny*
12-11-2008, 00:57
Lobotomy, ma siamo compaesani (o almeno limitrofi)!! -97c

Anvedi... mi fa piacere! #22 #22

Lobotomy
12-11-2008, 15:08
Lobotomy, ma siamo compaesani (o almeno limitrofi)!! -97c

Anvedi... mi fa piacere! #22 #22

;-) ;-) ;-) -e66

Lobotomy
12-11-2008, 15:08
Lobotomy, ma siamo compaesani (o almeno limitrofi)!! -97c

Anvedi... mi fa piacere! #22 #22

;-) ;-) ;-) -e66

Lobotomy
12-11-2008, 15:13
E mi dedico al giardinaggio acquatico? #12

haha...cmq a parte gli scherzi...aspettando che il filtro arrivi a maturazione è un ottimo diversivo quello di mettersi a "giocare" con le piante e a imparare qualcosa sulla flora acquatica...io mi sono divertito parecchio...il mese passa molto più in fretta e vederlo poi con i pesci che accudisci tu e con le piante che hai piantato e curato ti da molte più soddisfazioni

Che tipo di piante posso mettere, considerando che sono piu' bianco di uno alle prime armi?

Lobotomy
12-11-2008, 15:13
E mi dedico al giardinaggio acquatico? #12

haha...cmq a parte gli scherzi...aspettando che il filtro arrivi a maturazione è un ottimo diversivo quello di mettersi a "giocare" con le piante e a imparare qualcosa sulla flora acquatica...io mi sono divertito parecchio...il mese passa molto più in fretta e vederlo poi con i pesci che accudisci tu e con le piante che hai piantato e curato ti da molte più soddisfazioni

Che tipo di piante posso mettere, considerando che sono piu' bianco di uno alle prime armi?

PaxOne
12-11-2008, 15:18
Che tipo di piante posso mettere, considerando che sono piu' bianco di uno alle prime armi?

calcolando le dimensioni dell'acquario (delle luci xò non ci hai detto nulla e se non sbaglio nemmeno se hai messo del fondo fertilizzato) ti puoi sbizzarrire con piante che non necessitano di cure particolari: anubias, echinodorus(con frequenti potature, crescono tanto), cryptocoryne, rotala...e penso molte altre

PaxOne
12-11-2008, 15:18
Che tipo di piante posso mettere, considerando che sono piu' bianco di uno alle prime armi?

calcolando le dimensioni dell'acquario (delle luci xò non ci hai detto nulla e se non sbaglio nemmeno se hai messo del fondo fertilizzato) ti puoi sbizzarrire con piante che non necessitano di cure particolari: anubias, echinodorus(con frequenti potature, crescono tanto), cryptocoryne, rotala...e penso molte altre