PDA

Visualizza la versione completa : Come valutare la qualita' dell'illuminazione della vasca?


Stephy
10-11-2008, 22:30
ovvero per la mia vaschetta quale sarebbe l'ideale?

O meglio, considerato che ho una plafoniera con 4 lampade es da 30 watt cadauna, eventualmente potrebbe essere necessario integrare? e se si' come e quanto?

Stephy
10-11-2008, 22:30
ovvero per la mia vaschetta quale sarebbe l'ideale?

O meglio, considerato che ho una plafoniera con 4 lampade es da 30 watt cadauna, eventualmente potrebbe essere necessario integrare? e se si' come e quanto?

leletosi
11-11-2008, 10:46
la riposta più sensata che ti si può dare è che non sei tu a dover affrontare il problema....

o meglio....per ora va benissimo quello che hai.....però tutto poi varierà a seconda dei coralli che inserirai. è risaputo che un corallo duro vuole taaaaaaanta luce, uno molle non è detto che si accontenti di poco però

esiste anche la possibilità di veder prosperare un corallo molle in una vasca identica alla tua ma con più luce....mentre nella tua cresce poco o non si esprime al massimo.....tutto dipende dall'occhio del gestore, dalla preparazione del gestore e poi da specie a specie .....

se come obiettivo hai la xenia, ad esempio.....va bene quello che hai.....

se gli obiettivi futuri dovessero essere altri....beh, vedremo che consigliarti di più performante... ;-)

leletosi
11-11-2008, 10:46
la riposta più sensata che ti si può dare è che non sei tu a dover affrontare il problema....

o meglio....per ora va benissimo quello che hai.....però tutto poi varierà a seconda dei coralli che inserirai. è risaputo che un corallo duro vuole taaaaaaanta luce, uno molle non è detto che si accontenti di poco però

esiste anche la possibilità di veder prosperare un corallo molle in una vasca identica alla tua ma con più luce....mentre nella tua cresce poco o non si esprime al massimo.....tutto dipende dall'occhio del gestore, dalla preparazione del gestore e poi da specie a specie .....

se come obiettivo hai la xenia, ad esempio.....va bene quello che hai.....

se gli obiettivi futuri dovessero essere altri....beh, vedremo che consigliarti di più performante... ;-)

Stephy
11-11-2008, 14:04
...
se gli obiettivi futuri dovessero essere altri....beh, vedremo che consigliarti di più performante... ;-)

Diciamo che avvicinandosi natale gradirei un suggerimento su come aumentare le possibilita' di scelta su cosa tenere in vasca variando o aggiungendo lampade.
Tenendo predente che neon ed es sono ben tollarati dalla parentela che divide casa con me, mentre altre fonti verrebbero automaticamente criticate (e non regalate.... :-)) )

Non c'entra nulla con la luce, ma oggi ho trovato una delle chiocciole defunta, la cosa insolita' e' che e' una delle piu' grandi, le piccole sembrano stare bene....
Vecchiaia e/o stress da vasca in maturazione suppongo...
Nel guscio non c'e' piu' nulla di organico, ho trovato solo guscio e il "piattino" che chiude il guscio. Li posso lasciare in vasca?

Stephy
11-11-2008, 14:04
...
se gli obiettivi futuri dovessero essere altri....beh, vedremo che consigliarti di più performante... ;-)

Diciamo che avvicinandosi natale gradirei un suggerimento su come aumentare le possibilita' di scelta su cosa tenere in vasca variando o aggiungendo lampade.
Tenendo predente che neon ed es sono ben tollarati dalla parentela che divide casa con me, mentre altre fonti verrebbero automaticamente criticate (e non regalate.... :-)) )

Non c'entra nulla con la luce, ma oggi ho trovato una delle chiocciole defunta, la cosa insolita' e' che e' una delle piu' grandi, le piccole sembrano stare bene....
Vecchiaia e/o stress da vasca in maturazione suppongo...
Nel guscio non c'e' piu' nulla di organico, ho trovato solo guscio e il "piattino" che chiude il guscio. Li posso lasciare in vasca?

leletosi
11-11-2008, 15:44
NON TOCARE NULLA :-)

per le possibilità ti posso dire ch oltre alle PL o ES ci sono le t5 o le HQI. e questo si sa

le hqi scaldano e consumano molto in relazione al wattaggio. le t5 scaldano pochissimo ma le plafo commerciali costano moltissimo. con le t5 o le hqi è facile (relativamente) ottenere buoni risultati con coralli duri dalle medie esigenze, come lps o sps facili....
con le pl o le es non credo si possa arrivare oltre gli sps facilissimi ma con colori molto scadenti e ratei di crescita poco rappresentati. oppure lps....anche qua....abbastanza bene quelli facili. e poi ovviamente i molli che sono i più adatti a queste lampade dalle scarse performances....

un saluto

leletosi
11-11-2008, 15:44
NON TOCARE NULLA :-)

per le possibilità ti posso dire ch oltre alle PL o ES ci sono le t5 o le HQI. e questo si sa

le hqi scaldano e consumano molto in relazione al wattaggio. le t5 scaldano pochissimo ma le plafo commerciali costano moltissimo. con le t5 o le hqi è facile (relativamente) ottenere buoni risultati con coralli duri dalle medie esigenze, come lps o sps facili....
con le pl o le es non credo si possa arrivare oltre gli sps facilissimi ma con colori molto scadenti e ratei di crescita poco rappresentati. oppure lps....anche qua....abbastanza bene quelli facili. e poi ovviamente i molli che sono i più adatti a queste lampade dalle scarse performances....

un saluto

Stephy
11-11-2008, 15:59
NON TOCARE NULLA :-)

per le possibilità ti posso dire ch oltre alle PL o ES ci sono le t5 o le HQI. e questo si sa

le hqi scaldano e consumano molto in relazione al wattaggio. le t5 scaldano pochissimo ma le plafo commerciali costano moltissimo. con le t5 o le hqi è facile (relativamente) ottenere buoni risultati con coralli duri dalle medie esigenze, come lps o sps facili....
con le pl o le es non credo si possa arrivare oltre gli sps facilissimi ma con colori molto scadenti e ratei di crescita poco rappresentati. oppure lps....anche qua....abbastanza bene quelli facili. e poi ovviamente i molli che sono i più adatti a queste lampade dalle scarse performances....

un saluto

Quindi supponendo di optare per delle t5, quante? Le plafoniere che vedo in giro sono da solo 2 lampade, bastano?
Se tu dovessi illuminare una vasca come la mia e usare delle t5, quante e quali metteresti?

Grazie :-)

non ho messo le mani in vasca, per controllare la chiocciola ho usato una pinza di plastica. Potrebbero essersela pappata tutta i vari vermi che ho in vasca?

Stephy
11-11-2008, 15:59
NON TOCARE NULLA :-)

per le possibilità ti posso dire ch oltre alle PL o ES ci sono le t5 o le HQI. e questo si sa

le hqi scaldano e consumano molto in relazione al wattaggio. le t5 scaldano pochissimo ma le plafo commerciali costano moltissimo. con le t5 o le hqi è facile (relativamente) ottenere buoni risultati con coralli duri dalle medie esigenze, come lps o sps facili....
con le pl o le es non credo si possa arrivare oltre gli sps facilissimi ma con colori molto scadenti e ratei di crescita poco rappresentati. oppure lps....anche qua....abbastanza bene quelli facili. e poi ovviamente i molli che sono i più adatti a queste lampade dalle scarse performances....

un saluto

Quindi supponendo di optare per delle t5, quante? Le plafoniere che vedo in giro sono da solo 2 lampade, bastano?
Se tu dovessi illuminare una vasca come la mia e usare delle t5, quante e quali metteresti?

Grazie :-)

non ho messo le mani in vasca, per controllare la chiocciola ho usato una pinza di plastica. Potrebbero essersela pappata tutta i vari vermi che ho in vasca?

genova74@alice.it
11-11-2008, 16:48
lele,le hqi scaldano e consumano molto in relazione al wattaggio

ciao lele, ti volevo chiedere una cosa, ma 150w di t5 non consumano come 150w di hqi?

per stefy, vedo che sei davvero impaziente e vuoi accendere le luci....
cerca di aspettare e vedrai che il risultati saranno fantastici! #25
mi è arrivata la plafo hqi 150w, mi mancano 13 giorni alla fine del buio, appena finiti ti faccio le foto della rocciata! :-D

genova74@alice.it
11-11-2008, 16:48
lele,le hqi scaldano e consumano molto in relazione al wattaggio

ciao lele, ti volevo chiedere una cosa, ma 150w di t5 non consumano come 150w di hqi?

per stefy, vedo che sei davvero impaziente e vuoi accendere le luci....
cerca di aspettare e vedrai che il risultati saranno fantastici! #25
mi è arrivata la plafo hqi 150w, mi mancano 13 giorni alla fine del buio, appena finiti ti faccio le foto della rocciata! :-D

Stephy
11-11-2008, 17:17
lele,le hqi scaldano e consumano molto in relazione al wattaggio

ciao lele, ti volevo chiedere una cosa, ma 150w di t5 non consumano come 150w di hqi?

per stefy, vedo che sei davvero impaziente e vuoi accendere le luci....
cerca di aspettare e vedrai che il risultati saranno fantastici! #25
mi è arrivata la plafo hqi 150w, mi mancano 13 giorni alla fine del buio, appena finiti ti faccio le foto della rocciata! :-D

150watt consumati sono sempre 150watt, bisogna vedere pero' quanti te ne vanno in luce buona e quanti te ne vanno in calore. A mio parere le lampade che scaldano meno, a parita' di consumi, dovrebbero avere una resa luminosa migliore. Bisogna poi vedere se la luce prodotta e' qualitativamente adeguata ai nostri scopi.

Riguardo l'accendere le luci e' vero che sono impaziente, ma visto che il natale si avvicina non vedo perche' non valutare se possa valere la pena fare un piccolo investimento in lampade e pensare di potersi togliere qualche soddisfazione mettendo in vasca anche qualcosa di un po' piu' impegnativo tra qualche mese.
Le mie due xenia, se reggono il casino che c'e' in vasca adesso, quando l'acqua sara' a posto mi sa che dovro' tenerle a bada con il diserbante -11
idem la clavularia.... #36#

Riguardo i 13 giorni...da tabella di marcia ti mancherebbero 13 giorni, i valori come sono?
Io ieri ho messo batteri e le resine anti fosfati-silicati. I fosfati sono non rilevabili, sono curiosa di vedere se e come scenderanno i silicati.

Almeno adesso sono abbastanza sicura di avere come dice leletosi "acqua di osmosi degna di questo nome", con il postfiltro deionizzatore ho acqua ro con tds a 0 (contro gli 80 che leggo senza post-filtro). In pratica la mia acqua di partenza non ha nitriti-nitrati-fosfati rilevabili (intendo proprio l'acqua dell'acquedotto), ma e' silicio allo stato liquido..... #06

Stephy
11-11-2008, 17:17
lele,le hqi scaldano e consumano molto in relazione al wattaggio

ciao lele, ti volevo chiedere una cosa, ma 150w di t5 non consumano come 150w di hqi?

per stefy, vedo che sei davvero impaziente e vuoi accendere le luci....
cerca di aspettare e vedrai che il risultati saranno fantastici! #25
mi è arrivata la plafo hqi 150w, mi mancano 13 giorni alla fine del buio, appena finiti ti faccio le foto della rocciata! :-D

150watt consumati sono sempre 150watt, bisogna vedere pero' quanti te ne vanno in luce buona e quanti te ne vanno in calore. A mio parere le lampade che scaldano meno, a parita' di consumi, dovrebbero avere una resa luminosa migliore. Bisogna poi vedere se la luce prodotta e' qualitativamente adeguata ai nostri scopi.

Riguardo l'accendere le luci e' vero che sono impaziente, ma visto che il natale si avvicina non vedo perche' non valutare se possa valere la pena fare un piccolo investimento in lampade e pensare di potersi togliere qualche soddisfazione mettendo in vasca anche qualcosa di un po' piu' impegnativo tra qualche mese.
Le mie due xenia, se reggono il casino che c'e' in vasca adesso, quando l'acqua sara' a posto mi sa che dovro' tenerle a bada con il diserbante -11
idem la clavularia.... #36#

Riguardo i 13 giorni...da tabella di marcia ti mancherebbero 13 giorni, i valori come sono?
Io ieri ho messo batteri e le resine anti fosfati-silicati. I fosfati sono non rilevabili, sono curiosa di vedere se e come scenderanno i silicati.

Almeno adesso sono abbastanza sicura di avere come dice leletosi "acqua di osmosi degna di questo nome", con il postfiltro deionizzatore ho acqua ro con tds a 0 (contro gli 80 che leggo senza post-filtro). In pratica la mia acqua di partenza non ha nitriti-nitrati-fosfati rilevabili (intendo proprio l'acqua dell'acquedotto), ma e' silicio allo stato liquido..... #06

leletosi
11-11-2008, 18:47
genova74.....ti sfido a mettere 150w di t5 sulla sua vasca però :-) :-)

chiaro, se mett t5 avrà sicuramente meno watt di una plafo hqi ma una resa più uniforme in lunghezza e profondità

2 luci sono troppo poche....ecco perchè o si va su plafo artigianali o su robe spaziali dai costi molto onerosi....tipo le ati....ma non sempre le misure sono ottimali per l nostre vasche.....e le potenze in watt sono sempre connesse alla lunghezza della lampada....

se ci fossero t5 da 80w per 40-50 cm di lunghezza le metterei su al volo su un nano-reef pure io.....in verità invece superano abbondantemente il metro.... ;-)

leletosi
11-11-2008, 18:47
genova74.....ti sfido a mettere 150w di t5 sulla sua vasca però :-) :-)

chiaro, se mett t5 avrà sicuramente meno watt di una plafo hqi ma una resa più uniforme in lunghezza e profondità

2 luci sono troppo poche....ecco perchè o si va su plafo artigianali o su robe spaziali dai costi molto onerosi....tipo le ati....ma non sempre le misure sono ottimali per l nostre vasche.....e le potenze in watt sono sempre connesse alla lunghezza della lampada....

se ci fossero t5 da 80w per 40-50 cm di lunghezza le metterei su al volo su un nano-reef pure io.....in verità invece superano abbondantemente il metro.... ;-)

Stephy
11-11-2008, 19:25
genova74.....ti sfido a mettere 150w di t5 sulla sua vasca però :-) :-)

chiaro, se mett t5 avrà sicuramente meno watt di una plafo hqi ma una resa più uniforme in lunghezza e profondità

2 luci sono troppo poche....ecco perchè o si va su plafo artigianali o su robe spaziali dai costi molto onerosi....tipo le ati....ma non sempre le misure sono ottimali per l nostre vasche.....e le potenze in watt sono sempre connesse alla lunghezza della lampada....

se ci fossero t5 da 80w per 40-50 cm di lunghezza le metterei su al volo su un nano-reef pure io.....in verità invece superano abbondantemente il metro.... ;-)

Insomma, quante lampade metteresti da 24watt? (perche' se ho ben capito al massimo quelle mi ci stanno su)

Commerciale ho trovato una plafoniera da 3 per 60cm. Bastano? Se non bastano quante? e quali? Ti devo "totturarre" per avere una risposta? ;-)

Per l'artigianale non e' un problema: ho padre e marito trafficoni (uno e' un "meccanico", l'altro un "elettronico"), ma prima di metterli al lavoro gli devo dire cosa e come, senno' non si muovono nemmeno a cannonate. Con il consorte si stava anche valutando il discorso di una plafoniera a led, ma non mi monta nulla finche' non riesce a trovare dati su quanta luce ottimale per la mia vasca e quali led.....
Anche le discussioni al riguardo sui vari forum non riportano dati definitivi...

P.S. Miracolose le resine della forwater: mi hanno gia' dimezzato i silicati!!

Stephy
11-11-2008, 19:25
genova74.....ti sfido a mettere 150w di t5 sulla sua vasca però :-) :-)

chiaro, se mett t5 avrà sicuramente meno watt di una plafo hqi ma una resa più uniforme in lunghezza e profondità

2 luci sono troppo poche....ecco perchè o si va su plafo artigianali o su robe spaziali dai costi molto onerosi....tipo le ati....ma non sempre le misure sono ottimali per l nostre vasche.....e le potenze in watt sono sempre connesse alla lunghezza della lampada....

se ci fossero t5 da 80w per 40-50 cm di lunghezza le metterei su al volo su un nano-reef pure io.....in verità invece superano abbondantemente il metro.... ;-)

Insomma, quante lampade metteresti da 24watt? (perche' se ho ben capito al massimo quelle mi ci stanno su)

Commerciale ho trovato una plafoniera da 3 per 60cm. Bastano? Se non bastano quante? e quali? Ti devo "totturarre" per avere una risposta? ;-)

Per l'artigianale non e' un problema: ho padre e marito trafficoni (uno e' un "meccanico", l'altro un "elettronico"), ma prima di metterli al lavoro gli devo dire cosa e come, senno' non si muovono nemmeno a cannonate. Con il consorte si stava anche valutando il discorso di una plafoniera a led, ma non mi monta nulla finche' non riesce a trovare dati su quanta luce ottimale per la mia vasca e quali led.....
Anche le discussioni al riguardo sui vari forum non riportano dati definitivi...

P.S. Miracolose le resine della forwater: mi hanno gia' dimezzato i silicati!!

leletosi
11-11-2008, 19:39
stephy...solita storia, quante più ce ne stanno meglio è

non credo riuscirai a mettrne più di 4 però....calcolando ingombri dei portalampada e lampade stesse.....oltre non credo proprio.

vedi tu....se hai dei bricoleur fenomeni in casa viene sicuramente un bel lavoro....altrimenti ti consiglio altro....cioè di rimanere come sei già ;-)

leletosi
11-11-2008, 19:39
stephy...solita storia, quante più ce ne stanno meglio è

non credo riuscirai a mettrne più di 4 però....calcolando ingombri dei portalampada e lampade stesse.....oltre non credo proprio.

vedi tu....se hai dei bricoleur fenomeni in casa viene sicuramente un bel lavoro....altrimenti ti consiglio altro....cioè di rimanere come sei già ;-)

Stephy
11-11-2008, 19:57
leletosi, ho guardato un po' in giro nel frattempo e ho visto le ati da 4 e da 6 dimmerabili....slurp! E sui prezzi...hai ragione...mammamia!!!
Altro che babbo natale ci vuole babbo rockfeller ;-)

Comunque credo di avere una base da cui partire, solo che alla fine come wattaggio si andrebbe sotto quello che ho adesso: 96 contro 120w....

Stephy
11-11-2008, 19:57
leletosi, ho guardato un po' in giro nel frattempo e ho visto le ati da 4 e da 6 dimmerabili....slurp! E sui prezzi...hai ragione...mammamia!!!
Altro che babbo natale ci vuole babbo rockfeller ;-)

Comunque credo di avere una base da cui partire, solo che alla fine come wattaggio si andrebbe sotto quello che ho adesso: 96 contro 120w....

claudiomarze
11-11-2008, 22:08
ma la plafoniera ES che hai è quella della HASSE?
hai messo tutte 10000°k?

claudiomarze
11-11-2008, 22:08
ma la plafoniera ES che hai è quella della HASSE?
hai messo tutte 10000°k?

Stephy
11-11-2008, 22:34
ma la plafoniera ES che hai è quella della HASSE?
hai messo tutte 10000°k?

Si' e' quella della Hasse. Ho montato pero' 2 10.000k e 2 blu perche' 3 bianche era troppo giallo. Se poi vedo che la luce non basta stavo pensando di sostituire le 2 blu con 2 bianche e blu che pero' al momento non riesco a trovare da nessuna parte da 30watt.

Stephy
11-11-2008, 22:34
ma la plafoniera ES che hai è quella della HASSE?
hai messo tutte 10000°k?

Si' e' quella della Hasse. Ho montato pero' 2 10.000k e 2 blu perche' 3 bianche era troppo giallo. Se poi vedo che la luce non basta stavo pensando di sostituire le 2 blu con 2 bianche e blu che pero' al momento non riesco a trovare da nessuna parte da 30watt.

claudiomarze
12-11-2008, 02:23
anche io avevo messo le due da 30W una blu e una 10000, e le due davanti (da15 perchè di più non ne puoi mettere da quanto c'è scritto)da 10000.
ora ho messo tutte 10000°K.
sto pensando di mettere anche una pl attinica perchè così è veramente giallina... ma non so dove... tra osmoregolatore, schiumatoio e sopratutto la vasca piccola non ho più spazio...

claudiomarze
12-11-2008, 02:23
anche io avevo messo le due da 30W una blu e una 10000, e le due davanti (da15 perchè di più non ne puoi mettere da quanto c'è scritto)da 10000.
ora ho messo tutte 10000°K.
sto pensando di mettere anche una pl attinica perchè così è veramente giallina... ma non so dove... tra osmoregolatore, schiumatoio e sopratutto la vasca piccola non ho più spazio...

Stephy
12-11-2008, 07:38
claudiomarze, io ho tutte lampade da 30 watt. Alla plafoniera ho aggiunto una striscia da 9 led blu che uso per sbirciare in vasca visto che sono ancora nel periodo di buio.

Ho messo le lampade alternate: 1 bianca, 1 blu sulla fila anteriore e 1 blu e 1 bianca sulla posteriore.
Poi ho incastrato la striscetta di led blu (di quelli da auto per esterni) sulla guida posteriore dei supporti, cosi' i led non sparano dritti ed evito l'effetto puntinato.

L'effetto e' stupendo perche' la clavularia e' verde fosforescente. Appena messe le rocce c'erano anche punti rosa fluo e arancio fluo che pero sono scomparsi dopo 2 giorni.

Stephy
12-11-2008, 07:38
claudiomarze, io ho tutte lampade da 30 watt. Alla plafoniera ho aggiunto una striscia da 9 led blu che uso per sbirciare in vasca visto che sono ancora nel periodo di buio.

Ho messo le lampade alternate: 1 bianca, 1 blu sulla fila anteriore e 1 blu e 1 bianca sulla posteriore.
Poi ho incastrato la striscetta di led blu (di quelli da auto per esterni) sulla guida posteriore dei supporti, cosi' i led non sparano dritti ed evito l'effetto puntinato.

L'effetto e' stupendo perche' la clavularia e' verde fosforescente. Appena messe le rocce c'erano anche punti rosa fluo e arancio fluo che pero sono scomparsi dopo 2 giorni.

Riccio79
12-11-2008, 13:30
Stephy, Io sono d'accordo con Lele, se riesci a farti fare una plafo da 4 x24 T5 sarebbe davvero il top in quelle vasca....io ne monto una da 3 x 24 su una vasca con misure uguali alle tue, ma un neon in più sarebbe mooooolto meglio....
Mi raccomando, se la fai fare artigianale non lesinare su ballast e,soprattutto, sui riflettori, questi ultimi importantissimi....

Riccio79
12-11-2008, 13:30
Stephy, Io sono d'accordo con Lele, se riesci a farti fare una plafo da 4 x24 T5 sarebbe davvero il top in quelle vasca....io ne monto una da 3 x 24 su una vasca con misure uguali alle tue, ma un neon in più sarebbe mooooolto meglio....
Mi raccomando, se la fai fare artigianale non lesinare su ballast e,soprattutto, sui riflettori, questi ultimi importantissimi....

Stephy
12-11-2008, 14:15
Stephy, Io sono d'accordo con Lele, se riesci a farti fare una plafo da 4 x24 T5 sarebbe davvero il top in quelle vasca....io ne monto una da 3 x 24 su una vasca con misure uguali alle tue, ma un neon in più sarebbe mooooolto meglio....
Mi raccomando, se la fai fare artigianale non lesinare su ballast e,soprattutto, sui riflettori, questi ultimi importantissimi....

L'idea e' di montare 4 tubi usando i riflettori, 2 ventoline e del plexiglass a protezione, ma prima devo (tanto lo so come ragionano i miei uomini di casa) dirgli *esattamente* cosa voglio, quindi anche quali lampade.

Tu quali suggeriresti? Marca e modello, se e' pubblicita' mandami un mp.

Cosi' compro lampade e riflettori e li metto al lavoro ;-)

Grazie.

Stephy
12-11-2008, 14:15
Stephy, Io sono d'accordo con Lele, se riesci a farti fare una plafo da 4 x24 T5 sarebbe davvero il top in quelle vasca....io ne monto una da 3 x 24 su una vasca con misure uguali alle tue, ma un neon in più sarebbe mooooolto meglio....
Mi raccomando, se la fai fare artigianale non lesinare su ballast e,soprattutto, sui riflettori, questi ultimi importantissimi....

L'idea e' di montare 4 tubi usando i riflettori, 2 ventoline e del plexiglass a protezione, ma prima devo (tanto lo so come ragionano i miei uomini di casa) dirgli *esattamente* cosa voglio, quindi anche quali lampade.

Tu quali suggeriresti? Marca e modello, se e' pubblicita' mandami un mp.

Cosi' compro lampade e riflettori e li metto al lavoro ;-)

Grazie.

claudiomarze
12-11-2008, 21:36
stephy, dove li hai trovati i led blu???
vale anche per gli altri... dove li trovo? vanno bene i led normali a lampadina colorata?

claudiomarze
12-11-2008, 21:36
stephy, dove li hai trovati i led blu???
vale anche per gli altri... dove li trovo? vanno bene i led normali a lampadina colorata?

Stephy
12-11-2008, 22:24
stephy, dove li hai trovati i led blu???
vale anche per gli altri... dove li trovo? vanno bene i led normali a lampadina colorata?

Sulla "baia"; e' una semplice striscetta adesiva con 9 led smd "annegati" in resina impermeabile e il filo. Il consorte ha collegato il tutto ad un alimentatore con switch quindi posso decidere se fargli fare piu' o meno luce. Per ora, quando accendo per sbirciare in vasca, ho regolato la luminosita' minima necessaria per evidenziare la fluorescenza delle alghe simbionti della clavularia.

Stephy
12-11-2008, 22:24
stephy, dove li hai trovati i led blu???
vale anche per gli altri... dove li trovo? vanno bene i led normali a lampadina colorata?

Sulla "baia"; e' una semplice striscetta adesiva con 9 led smd "annegati" in resina impermeabile e il filo. Il consorte ha collegato il tutto ad un alimentatore con switch quindi posso decidere se fargli fare piu' o meno luce. Per ora, quando accendo per sbirciare in vasca, ho regolato la luminosita' minima necessaria per evidenziare la fluorescenza delle alghe simbionti della clavularia.

Riccio79
13-11-2008, 11:39
Stephy, io non ci capisco molto di ballast e di elettronica, è meglio che chiedi nella sezione "fai da te"....

Riccio79
13-11-2008, 11:39
Stephy, io non ci capisco molto di ballast e di elettronica, è meglio che chiedi nella sezione "fai da te"....

Stephy
13-11-2008, 14:03
Stephy, io non ci capisco molto di ballast e di elettronica, è meglio che chiedi nella sezione "fai da te"....

Per la parte elttronica no problem, chiedevo quali lampade, proprio come marca.

Es. 3 ATI AquaBlue Spezial + 1 ATI Blue Plus ?

Stephy
13-11-2008, 14:03
Stephy, io non ci capisco molto di ballast e di elettronica, è meglio che chiedi nella sezione "fai da te"....

Per la parte elttronica no problem, chiedevo quali lampade, proprio come marca.

Es. 3 ATI AquaBlue Spezial + 1 ATI Blue Plus ?

leletosi
13-11-2008, 16:38
da quanto ne so potresti anche mettere tutti e 4 spezial..... :-)

leletosi
13-11-2008, 16:38
da quanto ne so potresti anche mettere tutti e 4 spezial..... :-)

Stephy
13-11-2008, 17:19
da quanto ne so potresti anche mettere tutti e 4 spezial..... :-)

Preso appunti ;-)

Adesso metto i miei uomini al lavoro.

L'unica cosa....perche' i nitrati non scendono!!!!???????!!!!!

Ho aggiunto il biodigest e sono saliti...colpa della chiocchiola defunta?

Tutto il resto e' posto, direi da manuale:

T 26°C
Sal 35%°
Kh 10
NH4 tracce
NO2, PO4 non rilevabili
SiO2 0,4
Mg 1300
Ca 440
NO3 50 -04 -04 -04

Non sto toccando o spostando nulla (ho cambiato posizione ad una roccetta ma subito il giorno dopo del primo allestimento poi piu' nulla), pulisco il bichiere dello schiumatoio (che schiuma marrone/verdolino chiaro), reintegro carbonati calcio e magnesio (quest'ultimo scende parecchio, di 100-150) e ho "acetato" 2 aiptasie...

Stephy
13-11-2008, 17:19
da quanto ne so potresti anche mettere tutti e 4 spezial..... :-)

Preso appunti ;-)

Adesso metto i miei uomini al lavoro.

L'unica cosa....perche' i nitrati non scendono!!!!???????!!!!!

Ho aggiunto il biodigest e sono saliti...colpa della chiocchiola defunta?

Tutto il resto e' posto, direi da manuale:

T 26°C
Sal 35%°
Kh 10
NH4 tracce
NO2, PO4 non rilevabili
SiO2 0,4
Mg 1300
Ca 440
NO3 50 -04 -04 -04

Non sto toccando o spostando nulla (ho cambiato posizione ad una roccetta ma subito il giorno dopo del primo allestimento poi piu' nulla), pulisco il bichiere dello schiumatoio (che schiuma marrone/verdolino chiaro), reintegro carbonati calcio e magnesio (quest'ultimo scende parecchio, di 100-150) e ho "acetato" 2 aiptasie...

Stephy
13-11-2008, 22:53
Riccio79, dopo aver visto le foto della tua vasca, voglio la plafo da 4!!! troppo bella!

Stephy
13-11-2008, 22:53
Riccio79, dopo aver visto le foto della tua vasca, voglio la plafo da 4!!! troppo bella!