Visualizza la versione completa : Giusto habitat per una copia di Pelvicachromis pulcher?
Ciao a tutti, oltre alla vasca di Bimaculatus ho una vaschetta a parte per la riproduzione dei Pelvicachromis pulcher.
Volevo sapere se così come lo realizzata può andare bene per viverci e procreare.
La vasca è di 30 litri, con fondo di sabbia fine, una noce di cocco, radici e sassi, qualche anubias, microsorium, vallisneria e pianre galleggianti, l'illuminazione è data da una lampadina a risparmio energetico da 40w alogeni e il filtro è esterno.
Nella vasca sono presenti appunto la copia di Pelvicachromis pulcher 1 girinocheilus di 5cm che ormai non cresce da anni e 2 corydoras bruni.
Può andare o devo cambiare qualcosa?
Ciao a tutti, oltre alla vasca di Bimaculatus ho una vaschetta a parte per la riproduzione dei Pelvicachromis pulcher.
Volevo sapere se così come lo realizzata può andare bene per viverci e procreare.
La vasca è di 30 litri, con fondo di sabbia fine, una noce di cocco, radici e sassi, qualche anubias, microsorium, vallisneria e pianre galleggianti, l'illuminazione è data da una lampadina a risparmio energetico da 40w alogeni e il filtro è esterno.
Nella vasca sono presenti appunto la copia di Pelvicachromis pulcher 1 girinocheilus di 5cm che ormai non cresce da anni e 2 corydoras bruni.
Può andare o devo cambiare qualcosa?
Hmmmm certo che nella sezione ciclidi non risponde quasi nessuno....... -20
Cmq poco male l'acquario va benissimo e i miei 2 pesciozzi stanno già portando a spasso decine di piccoli :-))
Hmmmm certo che nella sezione ciclidi non risponde quasi nessuno....... -20
Cmq poco male l'acquario va benissimo e i miei 2 pesciozzi stanno già portando a spasso decine di piccoli :-))
ottimo, stai attento però che in 30 litri la convivenza coniugale tra i puclher può spezzarsi in un battibaleno..e lì sono dolori.
ottimo, stai attento però che in 30 litri la convivenza coniugale tra i puclher può spezzarsi in un battibaleno..e lì sono dolori.
Stò seriamente pensando di comprare un 60 litri solo per loro e i loro figli :)
Stò seriamente pensando di comprare un 60 litri solo per loro e i loro figli :)
Trastullo
21-11-2008, 21:24
Ciao...Sto pensando di mettere una coppia di pulcher, ma non sono del tutto convinto perchè sapevo che come la maggioranza dei ciclidi sono un pò aggressivi. Mi potresti dire se hai solo loro in vasca? Potrei metterli insieme a dei poecilidi con ph 7.5? In acquario per ora ho 2 corydoras (anche se 1 non lo trovo più ed è un mistero perchè non è a pancia all'aria) e 1 otocilclus (in attesa che dalle mie parti si decidano i commercianti a prenderli così da aumentarli almeno a 3).
Trastullo
21-11-2008, 21:24
Ciao...Sto pensando di mettere una coppia di pulcher, ma non sono del tutto convinto perchè sapevo che come la maggioranza dei ciclidi sono un pò aggressivi. Mi potresti dire se hai solo loro in vasca? Potrei metterli insieme a dei poecilidi con ph 7.5? In acquario per ora ho 2 corydoras (anche se 1 non lo trovo più ed è un mistero perchè non è a pancia all'aria) e 1 otocilclus (in attesa che dalle mie parti si decidano i commercianti a prenderli così da aumentarli almeno a 3).
Potrei metterli insieme a dei poecilidi
Sconsigliabile se ci tieni alle loro pinne belle colorate
In acquario per ora ho 2 corydoras
Difficile la riproduzione con i corydoras ti mangieranno i piccoli avanotti di pulcher anche se leggo che Kain ne ha due
(in attesa che dalle mie parti si decidano i commercianti a prenderli così da aumentarli almeno a 3).
Non sapevo che anche a Brindisi state cosi uccisi commercialmente nel settore.
Come ti capisco
:-(
Potrei metterli insieme a dei poecilidi
Sconsigliabile se ci tieni alle loro pinne belle colorate
In acquario per ora ho 2 corydoras
Difficile la riproduzione con i corydoras ti mangieranno i piccoli avanotti di pulcher anche se leggo che Kain ne ha due
(in attesa che dalle mie parti si decidano i commercianti a prenderli così da aumentarli almeno a 3).
Non sapevo che anche a Brindisi state cosi uccisi commercialmente nel settore.
Come ti capisco
:-(
Trastullo
23-11-2008, 19:15
Ti ringrazio per la risposta Packy70, ancora non ho deciso...il mio commerciante mi aveva detto che aveva dei pulcher ma guardandoli bene mi sembrano dei Ramirezi...Gli ordini per quanto riguarda i pesci li fanno una volta al mese e prendono ciò che passa il fornitore (in pratica non scelgono loro ma prendono quello che ha disponibile il fornitore). Che mi dici dei ramirezi? Vale lo stesso discorso dei Pulcher?
Trastullo
23-11-2008, 19:15
Ti ringrazio per la risposta Packy70, ancora non ho deciso...il mio commerciante mi aveva detto che aveva dei pulcher ma guardandoli bene mi sembrano dei Ramirezi...Gli ordini per quanto riguarda i pesci li fanno una volta al mese e prendono ciò che passa il fornitore (in pratica non scelgono loro ma prendono quello che ha disponibile il fornitore). Che mi dici dei ramirezi? Vale lo stesso discorso dei Pulcher?
il mio commerciante mi aveva detto che aveva dei pulcher ma guardandoli bene mi sembrano dei Ramirezi
Cambia negoziante #07 Ram e Pulcher sono troppo diversi per confonderli evidentemente non sà quello che vende.
I Ram sono più difficile da gestire anche per riprodurli (io non li ho mai avuti)ma non impossibile.I pulcher si adattano più facilmente SOPRATUTTO per i valori d'acqua.Quindi io punterei sui pulcher anche se molti o quasi tutti sono della Rep. Ceca.
Ti consiglio di documentarti prima di scegliere.Su internet trovi molto sulla gestione esperienze di entrambe le speci.
il mio commerciante mi aveva detto che aveva dei pulcher ma guardandoli bene mi sembrano dei Ramirezi
Cambia negoziante #07 Ram e Pulcher sono troppo diversi per confonderli evidentemente non sà quello che vende.
I Ram sono più difficile da gestire anche per riprodurli (io non li ho mai avuti)ma non impossibile.I pulcher si adattano più facilmente SOPRATUTTO per i valori d'acqua.Quindi io punterei sui pulcher anche se molti o quasi tutti sono della Rep. Ceca.
Ti consiglio di documentarti prima di scegliere.Su internet trovi molto sulla gestione esperienze di entrambe le speci.
Trastullo
24-11-2008, 13:09
Ciao, mi sono già documentato...in effetti credo che li spacci per pulcher proprio perchè sono più facile da gestire e più "famosi"...Chi non è molto esperto può anche crederci...Per adesso mi sa che aspetto un pò perchè per ora ho inserito 3 corydoras (uno lo vedo molto vispo mentre 2 aeneus sono un pò statici, 1 dei 2 mi convinceva già poco appena preso perchè aveva dei segni strani su corpo). Aspetto l'evolversi della situazione, tanto i ciclidi nel mio paese non se li fila nessuno. Una domanda: come sono i pulcher molto piccoli? Hanno già i colori sul corpo accesi? Perchè i ciclidi che ho visto io dal negoziante erano grigi con delle 2-3 righe scure verticali dalla metà in su del corpo ed è per questo che ho pensato ai ramirezi.
Trastullo
24-11-2008, 13:09
Ciao, mi sono già documentato...in effetti credo che li spacci per pulcher proprio perchè sono più facile da gestire e più "famosi"...Chi non è molto esperto può anche crederci...Per adesso mi sa che aspetto un pò perchè per ora ho inserito 3 corydoras (uno lo vedo molto vispo mentre 2 aeneus sono un pò statici, 1 dei 2 mi convinceva già poco appena preso perchè aveva dei segni strani su corpo). Aspetto l'evolversi della situazione, tanto i ciclidi nel mio paese non se li fila nessuno. Una domanda: come sono i pulcher molto piccoli? Hanno già i colori sul corpo accesi? Perchè i ciclidi che ho visto io dal negoziante erano grigi con delle 2-3 righe scure verticali dalla metà in su del corpo ed è per questo che ho pensato ai ramirezi.
Una domanda: come sono i pulcher molto piccoli?
Piccoli alla nascita poi crescono fino a 7-10 cm i maschi meno le femmine.
Hanno già i colori sul corpo accesi?
Non guardare i pulcher nei negozi non rendono affatto.Appena presi i miei erano grigi, colori zero.Dopo averli messi nella mia vasca tutta un'altra cosa.Se si abituano all'ambiente e si sentono tranquilli diventano coloratissimi.
Una domanda: come sono i pulcher molto piccoli?
Piccoli alla nascita poi crescono fino a 7-10 cm i maschi meno le femmine.
Hanno già i colori sul corpo accesi?
Non guardare i pulcher nei negozi non rendono affatto.Appena presi i miei erano grigi, colori zero.Dopo averli messi nella mia vasca tutta un'altra cosa.Se si abituano all'ambiente e si sentono tranquilli diventano coloratissimi.
scusa se mi aggiungo..
in una vasca da 60L la coppia di Pelvicachromis pulcher vive bene? Posso metterci qualche compagno di giochi'?
scusa se mi aggiungo..
in una vasca da 60L la coppia di Pelvicachromis pulcher vive bene? Posso metterci qualche compagno di giochi'?
in una vasca da 60L la coppia di Pelvicachromis pulcher vive bene?
Basta solo la coppia altrimenti durante la riproduzione diventano come dire un pò incazz... e potrebbero non lasciare scampo con un probabile attacco contro altri abitanti.
in una vasca da 60L la coppia di Pelvicachromis pulcher vive bene?
Basta solo la coppia altrimenti durante la riproduzione diventano come dire un pò incazz... e potrebbero non lasciare scampo con un probabile attacco contro altri abitanti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |