PDA

Visualizza la versione completa : Phyto && Zoo


Z4FF0
10-11-2008, 17:16
Ciao a tutti.
i miei pagliaccetti ancora non si riproducono...
almeno.. il maschietto ci prova... le va vicino.. e trema... ma lei non ci sta :P

cmq... intanto volevo provare a far partire delle colture di phyto e zoo.
in modo da sostituire questi benedetti flaconcini... e passare a qualcosa di più naturale.

se non ho capito male.. il phyto.. alimenta il sistema...
mentre lo zoo.. se non sbaglio viene mangiato anche dai molli.. lps.. sps.
lo mangiano anche i pesci?

cosa mi serve?
come reattore.. penso di usare delle comuni bottiglie...
l'aeratore c'è l'ho...
con che phyto inizio?
Nannochloropsis e basta.. o aggiungo anche un altro tipo?
che fertilizzante? ho visto che consigliate quello della scubla... ma l'avete già ordinato tutti -04
mentre per lo zoo? solo rotiferi? o rotiferi e qualche altra specie...

dove trovo i vari starter?
mi servono altre cose?

Saluti...
Cla

Z4FF0
10-11-2008, 17:16
Ciao a tutti.
i miei pagliaccetti ancora non si riproducono...
almeno.. il maschietto ci prova... le va vicino.. e trema... ma lei non ci sta :P

cmq... intanto volevo provare a far partire delle colture di phyto e zoo.
in modo da sostituire questi benedetti flaconcini... e passare a qualcosa di più naturale.

se non ho capito male.. il phyto.. alimenta il sistema...
mentre lo zoo.. se non sbaglio viene mangiato anche dai molli.. lps.. sps.
lo mangiano anche i pesci?

cosa mi serve?
come reattore.. penso di usare delle comuni bottiglie...
l'aeratore c'è l'ho...
con che phyto inizio?
Nannochloropsis e basta.. o aggiungo anche un altro tipo?
che fertilizzante? ho visto che consigliate quello della scubla... ma l'avete già ordinato tutti -04
mentre per lo zoo? solo rotiferi? o rotiferi e qualche altra specie...

dove trovo i vari starter?
mi servono altre cose?

Saluti...
Cla

*Tuesen!*
10-11-2008, 20:17
mp

*Tuesen!*
10-11-2008, 20:17
mp

ALGRANATI
10-11-2008, 22:56
Z4FF0, il phitoplancton alimenta il sistema e tutti quegli animali filtratori compresi gli LPS, tridacne etc, etc.

inizia con il nannocloropsis che è il + facile.
x allevarlo ti servono delle bottiglie da 2 lt, un areatore e una luce da 4500-6000k

x il fertilizzante devi cercare lo scubla o similari oppure leggerti i topic in rilievo all'inizia di questa sezione dove mi sembra che ci sia scritto che fertilizzante x piante puo andare bene ;-)

gli starter o li trovi da qualche utente o li compri da marine life.......oppure dato che sei di milano.....vieni da me e te li do io :-)) ;-)

ALGRANATI
10-11-2008, 22:56
Z4FF0, il phitoplancton alimenta il sistema e tutti quegli animali filtratori compresi gli LPS, tridacne etc, etc.

inizia con il nannocloropsis che è il + facile.
x allevarlo ti servono delle bottiglie da 2 lt, un areatore e una luce da 4500-6000k

x il fertilizzante devi cercare lo scubla o similari oppure leggerti i topic in rilievo all'inizia di questa sezione dove mi sembra che ci sia scritto che fertilizzante x piante puo andare bene ;-)

gli starter o li trovi da qualche utente o li compri da marine life.......oppure dato che sei di milano.....vieni da me e te li do io :-)) ;-)

Z4FF0
11-11-2008, 16:39
interessante.... quando vengo?! :P

Z4FF0
11-11-2008, 16:39
interessante.... quando vengo?! :P

Vutix
11-11-2008, 20:05
Z4FF0, come fertilizzante, specie all'inizio, io ti consiglio quello della grotech, il Phytofood...molto blando ma efficace.,...quando poi avrai più esperienza con la gestione delle colture puoi passare a fertilizzanti più spinti ;-)

Vutix
11-11-2008, 20:05
Z4FF0, come fertilizzante, specie all'inizio, io ti consiglio quello della grotech, il Phytofood...molto blando ma efficace.,...quando poi avrai più esperienza con la gestione delle colture puoi passare a fertilizzanti più spinti ;-)