Visualizza la versione completa : Maschio o femmina
Ciao ragazzi, vorrei trovare il compagno/a al mio kauderni, mi sapete identificare con certezza il sesso? #36#
Grazie
Ecly http://www.acquariofilia.biz/allegati/kauderni_sito_743.jpg
gabrimor
10-09-2005, 10:02
Il sesso non riesco a identificarlo ma complimenti per la foto!!!!!!!!!!!!!
dado 1981
11-09-2005, 13:11
hai veramente un futuro come fotografo
Grazie per i complimenti il merito va anche alla nuova Canon EOS 350D !!
Possibile che nessuno riesca ad aiutarmi ? -20
Aspetto con pazienza
Ciaoo
Ecly
PS vi posto un'altra foto sempre di lui beccato in posizione opposta, forse si vede meglio il sesso ?
albert 21
12-09-2005, 02:26
sembrerebbe una femmina, il maschio ha la mascella più pronunciata per le cure parenterali. ciao albert
alexander
12-09-2005, 15:31
sembrerebbe una femmina, il maschio ha la mascella più pronunciata per le cure parenterali. ciao albertquoto per me è una femmina considerando anche la pinna
Al terzo commento vi dico cosa mi ha detto il negoziante quando me lo ha venduto...
Forza, sicuramente qualcuno di voi ha già formato delle coppie per tentare la riproduzione #21
Ecly
eccolo, concordo che sia femmina !!! ;-)
Carlo IZ0EGC
14-09-2005, 13:24
Ciao Ecly, confermo anche io, trattasi di esemplare femmina. segui le note della pinna dorsale e della mascella. in genere il maschio è sempre più affusolato. Ciao
Grazie dei commenti, mi metterò in cerca di un maschio.
Secondo voi è meglio cercare solo un esemplare? E se si picchiano?
Ecly
PS il negoziante me lo aveva venduto come maschio -04
Carlo IZ0EGC
15-09-2005, 09:52
anche due maschi, non si appiccicano. Se metti più esemplari avrai più probabilità per l'accoppiamento :-))
il negoziante t'ha fregato :-D :-D :-D o magari non capisce una mazza #22
cowvette
16-09-2005, 13:17
mettine diversi cosi si forma la coppia magari piu di una .
giusta alimentazione in una vasca con le caratteristiche e sopratutto poco affollata specialmente di pesci che si muovono parecchio , soffrono molto ijn vasche con tanto movimento di pinnipedi
Bene allora andrò in cerca di due maschietti. Attualmente ho la femmina dentro la seconda vasca con altri pesci, centropyge bicolor, un pagliacetto malanopus e una chrysiptera, tutti quanti belli voraci e veloci.
Stavo pensando di mettere i nuovi pretendenti tutti dentro, aspettare che si formino le nuove coppie (che comportamento tipico hanno?) e poi isolare la/le coppie in un'altro acquario nuovo.
Commenti?
Ciao
Ecly
Carlo IZ0EGC
18-09-2005, 14:12
Ecly, hai sbagliato in pieno il tuo programma. La riproduzione dei kauderni non è facile, soprattutto per l'alimentazione dei piccoli. Innanzitutto per riprodursi non devono stare assolutamente in una vasca con pesci voraci e soprattutto molto veloci e che amano il movimento perpetuo, guarda i crisiptera, disturberanno in continuazione il corteggiamento, anche loro hanno bisogno di una sorta di privacy, tu faresti l'amore con la tua donna in pieno centro a mezzogiorno? I malati sessuali esibizionisti lo fanno, i kauderni no!!. In secondo, ti consiglio di allevarli in una vasca apposita allestita con caulerpa e magari un riccio diadema, fondamentale riparo per i nuovi nati, infatti essi troveranno rifugio tra i lunghi aculei. Ti consiglio di documentarti riguardo la riproduzione, non lasciarti ingannare.
Ciao.
Carlo IZ0EGC
18-09-2005, 14:15
il corteggiamento avviene secondo un particolare rito, una volta formata la coppia ideale, essi cominceranno a fare una sorta di girotondo su un asse immaginario e come se si volessero inseguire e strofinare. #22
cowvette
19-09-2005, 11:54
in una vacs atranquilla senza tanti nuotatori non c'è problema pero, l'unico prblema che ho trovato ovviamente è la limentazione dei piccoli all'inizio.
devi allevare i naupli e piano piano confonderli ed abituarli al ciclops.......
ne muoiono diveri ma si puo fare .............
se invece riesci a coltivore i rotiferi è un'altra storia
io ti sconsiglio di inserire più di un maschio.. i kauderni non sono pesci da branco, una volta formata la coppia scanneranno il maschio in più.
Io ne ho una coppia in vasca e quoto gli altri, quello delle foto è femmina. il comportamento tipico della coppia non saprei, ma i miei stanno sempre vicini... nuotano poco a luci accese, e sono molto attivi con le attiniche o appena si spengono le luci.. ultimamente ho cominciato ad alimentarli allo spegnimento delle luci HQI, si muovono di più e va sprecato meno cibo..
poi mi permetto una domandina.. tu come li alimenti? io ho provato un po' di tutto, il mysis non lo guardano granchè, ma vanno pazzi per l' artemia salina.
Grazie Carlo per i commenti. Devo acquistare una nuova vasca e quindi cercherò di dividere i kauderni da soli con il diadema (l'ultimo l'ho regalato per quanto era cresciuto) e la caulerpa (ho delle belle alghe rosse calcaree).
La femmina la alimento con artemia surgerlata o viva, il resto lo snobba :-(
A breve vi posto la foto del kauderni assieme alla allegra brigata.
Saluti
Ecly
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |