Visualizza la versione completa : nitrato di potassio
oggi ho ritirato il nitrato di potassio che avevo ordinato in farmacia ... ma...
sulla confezione riporta potassio nitrato neve (salnitro) è giusto????
poi dive anche può provocare l'accensione di materie combustibili
conservare lontano da fiamme e scintille
ma è pericoloso??? non è che quando lo agito nella RO mi esplode la bocccetta????
componente per fare l apolvere pirica, insiema a zolfo e polvere di carbone.... sei pronto per terrorizzare i pinnuti :-D
Attento che non ti esploda la vasca !!!! :-D
pauraaaaaaaaaaaaaaa :-D :-D
Però se ti espodono le piante....... #36# #36# #36#
;-)
speriamo esplodano con una crescita esponenziale :-D
Terrytop
31-03-2005, 22:08
Schede Internazionali di Sicurezza Chimica
ASPETTO:
POLVERE CRISTALLINA INCOLORE TENDENTE AL BIANCO .
PERICOLI CHIMICI:
La sostanza si decompone per forte riscaldamento producendo ossidi di azoto, ossigeno , che aumenta il pericolo di incendio. La sostanza è un forte ossidante e reagisce con materiali combustibili e riducenti.
LIMITI DI ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE:
TLV non definito.
VIE DI ESPOSIZIONE:
La sostanza può essere assorbita nell'organismo per inalazione dei suoi aerosol e per ingestione.
RISCHI PER INALAZIONE:
L'evaporazione a 20°C è trascurabile; una concentrazione dannosa di particelle aereodisperse può tuttavia essere raggiunta rapidamente quando disperso.
EFFETTI DELL'ESPOSIZIONE A BREVE TERMINE:
La sostanza e' irritante per gli occhi , la cute e il tratto respiratorio . La sostanza può determinare effetti sul sangue , causando formazione di metaemoglobina. Gli effetti possono essere ritardati. E' indicata l'osservazione medica.
preso da qua:
http://www.cdc.gov/niosh/ipcsnitl/nitl0184.html
lo trovo un sito molto utile per chi tra sali e pmdd si trova a trattare con sostanze chimiche
vincentvega124
24-08-2010, 11:37
Ma il nitrato di potassio dissociandosi in soluzione perde la sua pericolosità?!?
Il pericolo deriva dal suo trattamento quando non ancora disciolto, giusto?!?
Lo scrivo perché in alcuni siti (anche parecchio attendibili) mostravano delle frasi di rischio veramente preoccupanti per l'acquario (Tossicità, Irritante...). Volevo sentire voi cosa ne pensate o se ne sapete qualcosa.
scriptors
24-08-2010, 15:21
Come tutte le cose dipende sempre dalla percentuale (quantità) e dalla presenza di altri componenti e/o inneschi.
Ricordo sempre i vari corsi di anti incendio fatti presso i VV.FF. rincorrendo bombole del gas accese e lasciate rotolare #23 :-D e la difficoltà nel dare fuoco a vasche di gasolio per testare successivamente i vari estintori (mica è semplice dare fuoco al gasolio).
Per assurdo un bidone di benzina pieno è molto meno pericoloso di un bidone di benzina vuoto perchè, in quello vuoto, c'è la miscela giusta di benzina più aria (ossigeno) per cui ha molte più probabilità di esplodere (scintille, sole, ecc. ecc.) eppure c'è chi si conserva con cura i bidoni vuoti .... sempre per assurdo una stanza satura di gas diventa pericolosa nel momento in cui si aprono le finestre e la concentrazione di gas diminuisce aumentando quella di ossigeno fino ad arrivare alla concentrazione 'esplosiva' e/o 'incendiaria'. Provando ad accendere un fiammifero in una stanza satura di gas (90 - 100%) il fiammifero si spegnerebbe per mancanza di ossigeno (ci spegneremmo anche noi ovviamente).
Puoi quindi trattare il nitrato di potassio tranquillamente ma sempre con le dovute precauzioni (evita di stare con la sigaretta in bocca quando lo versi nell'imbuto, evita di metterlo nel microonde e/o di metterlo sul fuoco per asciugarlo ecc. ecc.). normalmente i 'problemi' capitano perchè uno se li va a cercare e/o per ignoranza (diciamo 'mancanza di buon senso' che è meglio)
Mi sembra ovvio che se per sbaglio porti i Nitrati in vasca a 500 mg/l il minimo è che ammazzi tutti i pesci e, forse, anche le piante. L'importante è sempre avere il cervello acceso e controllare sempre le schede tecniche dei prodotti che si maneggiano (alcuni sono irritanti per le vie respiratorie ... se qualcuno ne vuol sentire l'odore diciamo che se l'è cercata ;-))
vincentvega124
24-08-2010, 16:15
Quindi non posso conservarlo nel microonde, vicino al camino acceso mentre cogito fumandomi una sigaretta?!? :-D :-D
A parte gli scherzi, innanzi tutto grazie per la risposta!!!
Comunque si, la concentrazione in acqua è essenziale per valutare la pericolosità. Ma per esempio:
Nitrato di Potassio se non erro in acqua si dissocia in NO3- e K+ giusto?!? Quindi in soluzione questo composto può essere considerato non pericoloso (Al di la della scuola di pensiero per cui tutto è pericoloso in determinate dosi) per le quantità che utilizziamo noi per l'acquario?!? (So maneggiarli i composti chimici abbastanza da non causare disastri).
Per la conservazione in sicurezza è sufficiente che io lo tenga chiuso in un mobiletto o dovrei prendere altre precauzioni?!?
scriptors
24-08-2010, 18:05
Io sono anni che conservo le bottigliette nel mobile sotto la vasca al buio ... poi conta anche l'acqua usata per la preparazione: se è acqua 'pura' mantenuta evitando contaminazioni non credo ci siano problemi di origine batterica o algale ;-)
vincentvega124
25-08-2010, 13:49
Ok ok!!! Grazie per le dritte!!! ;-)
scriptors
25-08-2010, 14:05
ps. per acqua pura intendo acqua di osmosi inversa (buona) e/o bidistillata acquistata in farmacia (non quella del supermercato)
pss. per altre dritte: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251754 (secondo post)
riapro la discussione chiedendovi un aiuto.Come miscelo 100 grammi di nitrato di potassio ritirato in farmacia e come posso dosarlo?
Vorrei creare un prodotto simile al nitrogen
scriptors
24-02-2011, 17:05
Lascia perdere le similitudini con altri prodotti e fatti i calcoli per la tua vasca ... cerca che trovi ;-)
Ho fatto un pò di calcoli da solo
quindi se ho 100gr di nitrato di potassio disciolti in un litro di acqua avrò per ogni ml di soluzione 100mg di nitrato,giusto?
quindi un ml di soluzione in 100l di acqua mi porterebbe gli no3 ad 1mg/l giusto? :D
quindi se il valore teorico da mantenere dovrebbe essere sui 10mg/L dovrei usare 10ml di soluzione una o due volte alla settimana..GiuSTO?:)
Markfree
24-02-2011, 21:07
quindi un ml di soluzione in 100l di acqua mi porterebbe gli no3 ad 1mg/l giusto? :D
SI
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135187
quindi se il valore teorico da mantenere dovrebbe essere sui 10mg/L dovrei usare 10ml di soluzione una o due volte alla settimana..GiuSTO?:)
ni..anzi no!
è preferibile mettere 2-3mg/l al giorno piuttosto che 10 a colpo secco!
per esperienza diretta posso dirti di avere messo x 10gg 1mg/l e l'hygrophyla polysperma è letteralmente esplosa, a poco mi aggrediva nel sonno (e stiamo in due stanze separate :-D )
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |