Visualizza la versione completa : thorichtys più tranquilli!
kingdjin
10-11-2008, 13:11
Ragazzi quale specie di thorichtys è la più traqnuilla? io sapevo i maculipinnis...poichè verso natale allestirò un 165 litri da un metro...volevo allevare questi splendidi pesci...quale specie mi consigliate?
kingdjin
10-11-2008, 13:11
Ragazzi quale specie di thorichtys è la più traqnuilla? io sapevo i maculipinnis...poichè verso natale allestirò un 165 litri da un metro...volevo allevare questi splendidi pesci...quale specie mi consigliate?
I maculipinnis sono veramente piu tranquilli dei Meeki.
le altre specie sono così raramente importate che il discorso quasi non si pone.
olandesi e tedeschi che ho conosciuto avevano gli Aureus ma hnno riportato una grossa intolleranza con i simili,e una maggiore sensibilità all acqua.
I maculipinnis sono veramente piu tranquilli dei Meeki.
le altre specie sono così raramente importate che il discorso quasi non si pone.
olandesi e tedeschi che ho conosciuto avevano gli Aureus ma hnno riportato una grossa intolleranza con i simili,e una maggiore sensibilità all acqua.
kingdjin
10-11-2008, 15:30
capisco e quanti ce ne vedi in 165 litri?posso accompagnarli con i soliti poecilidi'?ovviamente TUSAICHI e CHISOIO ce li ha vero?? ecco come se ne andranno i miei regali di natale....
kingdjin
10-11-2008, 15:30
capisco e quanti ce ne vedi in 165 litri?posso accompagnarli con i soliti poecilidi'?ovviamente TUSAICHI e CHISOIO ce li ha vero?? ecco come se ne andranno i miei regali di natale....
una coppia.
puoi accompagnarli con i soliti.
aumma aumma.
una coppia.
puoi accompagnarli con i soliti.
aumma aumma.
kingdjin
10-11-2008, 15:47
ok che altro consiglieresti in quel litraggio???
kingdjin
10-11-2008, 15:47
ok che altro consiglieresti in quel litraggio???
altro inteso oltre a loro?
niente...
se intendi come alternativa è un litraggio scarso per i "grossi" ciclidi americani.
andrebbe bene magari una coppietta di Crenicichla nane,ma i valori dell acqua devono essere non quelli del rubinetto.
altro inteso oltre a loro?
niente...
se intendi come alternativa è un litraggio scarso per i "grossi" ciclidi americani.
andrebbe bene magari una coppietta di Crenicichla nane,ma i valori dell acqua devono essere non quelli del rubinetto.
kingdjin
10-11-2008, 18:38
No intendevo al loro posto ma no fa nulla.... mi piacciono troppo loro... ma insieme potrei metterci el herotilapia o le lascio nel 120 litri?
kingdjin
10-11-2008, 18:38
No intendevo al loro posto ma no fa nulla.... mi piacciono troppo loro... ma insieme potrei metterci el herotilapia o le lascio nel 120 litri?
CarloFelice
11-11-2008, 11:33
no , le hero sono troppo fifone per i "turbolenti" thorichtis, lssah ha ragione, il litraggio è scarso e sarebbe meglio che mettessi una coppia di ellioti e basta, al massimo 2 femmine, così mentre una è con i figli, il maschio si dà da fare con l'altra :-p e poi vedi tutto il comportamento riproduttivo che è interessante
CarloFelice
11-11-2008, 11:33
no , le hero sono troppo fifone per i "turbolenti" thorichtis, lssah ha ragione, il litraggio è scarso e sarebbe meglio che mettessi una coppia di ellioti e basta, al massimo 2 femmine, così mentre una è con i figli, il maschio si dà da fare con l'altra :-p e poi vedi tutto il comportamento riproduttivo che è interessante
mio consiglio:
vai di coppia e basta.
mio consiglio:
vai di coppia e basta.
kingdjin
11-11-2008, 20:01
bah credo che farò così:soliti 5 giovani e poi coppia... senti ma gli hypsophrys nicaraguensis non ci stann in quel litraggio?
kingdjin
11-11-2008, 20:01
bah credo che farò così:soliti 5 giovani e poi coppia... senti ma gli hypsophrys nicaraguensis non ci stann in quel litraggio?
no, i nicaraguensis crescono (seppure in molto tempo) fino ai 25 cm in alcuni maschi.
no, i nicaraguensis crescono (seppure in molto tempo) fino ai 25 cm in alcuni maschi.
kingdjin
13-11-2008, 19:20
e i septemfasciatus?i salvini?
kingdjin
13-11-2008, 19:20
e i septemfasciatus?i salvini?
salvini assolutamente no.
i septemfasciatus in coppia invece li puoi tenere senza problemi.sono lenti ad acclimatarsi ma poi sfoggiano una bellissima livrea
salvini assolutamente no.
i septemfasciatus in coppia invece li puoi tenere senza problemi.sono lenti ad acclimatarsi ma poi sfoggiano una bellissima livrea
kingdjin
13-11-2008, 20:07
dici?quale mi consigli tra i due(ellioti e septemfasciatus)? TUSAICHI li ha?
kingdjin
13-11-2008, 20:07
dici?quale mi consigli tra i due(ellioti e septemfasciatus)? TUSAICHI li ha?
sì entrambi.
gli ellioti sono ancora giovanili, i septemfasciatus sono già coppie sessate che dovrebbero (condizionale) deporre a breve.
con gli ellioti hai dei giovani da crescere, i spetemfasciatus sono già adulti in pratica.
sì entrambi.
gli ellioti sono ancora giovanili, i septemfasciatus sono già coppie sessate che dovrebbero (condizionale) deporre a breve.
con gli ellioti hai dei giovani da crescere, i spetemfasciatus sono già adulti in pratica.
kingdjin
13-11-2008, 21:33
mmm...ma tu in quanto a comportamento e livrea quale mi consigli?
kingdjin
13-11-2008, 21:33
mmm...ma tu in quanto a comportamento e livrea quale mi consigli?
Ellioti senza dubbio.
meno timidi, piu appariscenti.
Se hai già tenuto i Jojoa i Septemfasciatus sono sostanzialmente dei cugini.
Ellioti senza dubbio.
meno timidi, piu appariscenti.
Se hai già tenuto i Jojoa i Septemfasciatus sono sostanzialmente dei cugini.
kingdjin
13-11-2008, 22:44
è vero hai ragione....vada per gli ellioti....grazie dei soliti ottimi consigli...senti per il fondo..ho aperto un post in biotopi ... potresti consigliarmi come allestire la vasca?gracias!
kingdjin
13-11-2008, 22:44
è vero hai ragione....vada per gli ellioti....grazie dei soliti ottimi consigli...senti per il fondo..ho aperto un post in biotopi ... potresti consigliarmi come allestire la vasca?gracias!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |