Visualizza la versione completa : nascondere riscaldatore
SPIDERMAND
10-11-2008, 12:40
So che può sembrare un problema banale ma voi il classico riscaldatore (come quello in foto)come lo nascondete? Qual'è la posizione ideale in acquario? Ho provato la funzione "cerca" ma senza risultato :-)
SPIDERMAND
10-11-2008, 12:40
So che può sembrare un problema banale ma voi il classico riscaldatore (come quello in foto)come lo nascondete? Qual'è la posizione ideale in acquario? Ho provato la funzione "cerca" ma senza risultato :-)
Paolo Piccinelli
10-11-2008, 12:54
SPIDERMAND, mettilo in un angolo sul vetro posteriore e lo copri con le piante ;-)
...se poi non ti piac eproprio, cerca su google "riscaldatore esterno hydor eth" ;-)
Paolo Piccinelli
10-11-2008, 12:54
SPIDERMAND, mettilo in un angolo sul vetro posteriore e lo copri con le piante ;-)
...se poi non ti piac eproprio, cerca su google "riscaldatore esterno hydor eth" ;-)
SPIDERMAND
10-11-2008, 13:45
SPIDERMAND, mettilo in un angolo sul vetro posteriore e lo copri con le piante ;-)
una roccia no? Che tipo di pianta ? limnophila sessiflora può andare? non soffrono le piante così vicine ad una fonte di calore?
SPIDERMAND, ...se poi non ti piac eproprio, cerca su google "riscaldatore esterno hydor eth" ;-)
Ne ho già uno sul mio 60l . Volevo allestire un piccolo 30l per caridine ma senza dissanguarmi e in casa ho gia un riscaldatore della hydor... ma è orrendo #06 una radice/legno con del muschio ?
Avete esempi da postare?
SPIDERMAND
10-11-2008, 13:45
SPIDERMAND, mettilo in un angolo sul vetro posteriore e lo copri con le piante ;-)
una roccia no? Che tipo di pianta ? limnophila sessiflora può andare? non soffrono le piante così vicine ad una fonte di calore?
SPIDERMAND, ...se poi non ti piac eproprio, cerca su google "riscaldatore esterno hydor eth" ;-)
Ne ho già uno sul mio 60l . Volevo allestire un piccolo 30l per caridine ma senza dissanguarmi e in casa ho gia un riscaldatore della hydor... ma è orrendo #06 una radice/legno con del muschio ?
Avete esempi da postare?
Paolo Piccinelli
10-11-2008, 15:21
la limnophila va benissimo, come tutte le piante a stelo... ceratophyllum, cabomba, hygrophila, ludwigia, anche la blixa in un 30 litri ;-)
Paolo Piccinelli
10-11-2008, 15:21
la limnophila va benissimo, come tutte le piante a stelo... ceratophyllum, cabomba, hygrophila, ludwigia, anche la blixa in un 30 litri ;-)
Stefano s
10-11-2008, 16:00
senno' puoi mettterlo dietro una radice !!
Stefano s
10-11-2008, 16:00
senno' puoi mettterlo dietro una radice !!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |