PDA

Visualizza la versione completa : coryodoras


dottore
10-11-2008, 12:20
Ciao a tutti mi potreste indicare dei cory (se esistono) che rimangano piccoli..sui 4 cm..
In un 100 litri quanti ne mettereste e sono compatibili con otocinclus?

dottore
10-11-2008, 12:20
Ciao a tutti mi potreste indicare dei cory (se esistono) che rimangano piccoli..sui 4 cm..
In un 100 litri quanti ne mettereste e sono compatibili con otocinclus?

dottore
11-11-2008, 10:26
#12

dottore
11-11-2008, 10:26
#12

goberjak
11-11-2008, 10:30
ciao,

allora su 100 litri potresti tenere circa 10 cory, il tipo di Cory poi e indifferente, ma devono essere adatti ai tuoi valori del acqua!

goberjak
11-11-2008, 10:30
ciao,

allora su 100 litri potresti tenere circa 10 cory, il tipo di Cory poi e indifferente, ma devono essere adatti ai tuoi valori del acqua!

dottore
11-11-2008, 15:13
Ah così tanti..i valori dell'acqua non li conosco ancora..ma quanto diventano grandi?..ne ho visti di grandi 2-3 cm..mi sa che erano giovani..mi sbaglio?
con gli otto ci possono stare?diciamo se riuscisssi a mantenere i valori di pH intorno ai 6,5-7?

dottore
11-11-2008, 15:13
Ah così tanti..i valori dell'acqua non li conosco ancora..ma quanto diventano grandi?..ne ho visti di grandi 2-3 cm..mi sa che erano giovani..mi sbaglio?
con gli otto ci possono stare?diciamo se riuscisssi a mantenere i valori di pH intorno ai 6,5-7?

dottore
13-11-2008, 10:43
nessuno mi aiuta? e cory + ottocinclus + caridine sono compatibili?o devo scegliere quale tenere?

dottore
13-11-2008, 10:43
nessuno mi aiuta? e cory + ottocinclus + caridine sono compatibili?o devo scegliere quale tenere?

Cartiz
13-11-2008, 11:07
Corydoras e otocinclus non hanno problemi di convivenza, per le caridine non so dirti di sicuro ma penso che l'unico problema è che si contenderebbero il cibo dei corydoras, ma aspetta qualcuno piu esperto che ti da una conferma.
L'unico consiglio che mi sento un po' di dirti è di non prendere subito gli otocinclus se l'acquario è nuovo e appena avviato perchè passano le giornate a mangiare le alghe che trovano e se l'acquario è nuovo non hanno molto da mangiare, io non li ho mai visti cibarsi di quelli che do sia ai pesci di fondo che agli altri, quindi penso che vivano con quello che trovano sulle piante, sui legni e sui vetri.

Cartiz
13-11-2008, 11:07
Corydoras e otocinclus non hanno problemi di convivenza, per le caridine non so dirti di sicuro ma penso che l'unico problema è che si contenderebbero il cibo dei corydoras, ma aspetta qualcuno piu esperto che ti da una conferma.
L'unico consiglio che mi sento un po' di dirti è di non prendere subito gli otocinclus se l'acquario è nuovo e appena avviato perchè passano le giornate a mangiare le alghe che trovano e se l'acquario è nuovo non hanno molto da mangiare, io non li ho mai visti cibarsi di quelli che do sia ai pesci di fondo che agli altri, quindi penso che vivano con quello che trovano sulle piante, sui legni e sui vetri.

stefy86
13-11-2008, 11:45
per le caridine non so dirti di sicuro ma penso che l'unico problema è che si contenderebbero il cibo

credo anch'io che l'unico problema potrebbe essere la competizione per il cibo..le caridine mangiano un pò di tutto,sarebbero in competizione sia coi cory sia con gli oto,visto che le alghette verdi di cui vanno ghiotte sono anche il cibo degli oto...
probabilmente se non si esagera con il numero di esemplari,tutti dovrebbero trovare qualcosa di cui nutrirsi (soprattutto se la vasca è ben avviata e c'è abbastanza copertura algale).

stefy86
13-11-2008, 11:45
per le caridine non so dirti di sicuro ma penso che l'unico problema è che si contenderebbero il cibo

credo anch'io che l'unico problema potrebbe essere la competizione per il cibo..le caridine mangiano un pò di tutto,sarebbero in competizione sia coi cory sia con gli oto,visto che le alghette verdi di cui vanno ghiotte sono anche il cibo degli oto...
probabilmente se non si esagera con il numero di esemplari,tutti dovrebbero trovare qualcosa di cui nutrirsi (soprattutto se la vasca è ben avviata e c'è abbastanza copertura algale).

goberjak
13-11-2008, 13:15
con i oto non ho esperienza ma le cardine si spostano ben quando arrivano i cory a pappare, non vedo un problema!!

goberjak
13-11-2008, 13:15
con i oto non ho esperienza ma le cardine si spostano ben quando arrivano i cory a pappare, non vedo un problema!!

ale86
19-11-2008, 01:39
da che cosa riconosce maschio o femmina nei corydoras? perchè ho notato che ho un corydoras abbastanza gonfio non vorrei che fosse in cinta...fatemi sapere..

ale86
19-11-2008, 01:39
da che cosa riconosce maschio o femmina nei corydoras? perchè ho notato che ho un corydoras abbastanza gonfio non vorrei che fosse in cinta...fatemi sapere..

goberjak
19-11-2008, 08:25
90% vedi la differenza dalla misura, la femmina diventa normalmente piu grande che il maschio, anche piu di un cm di differenza!

goberjak
19-11-2008, 08:25
90% vedi la differenza dalla misura, la femmina diventa normalmente piu grande che il maschio, anche piu di un cm di differenza!

dottore
19-11-2008, 11:05
Dimensioni massime di tutti e due?5-6 cm o meno?
Ci sono specie più piccole di altre...vorrei inserire quella più piccola..

dottore
19-11-2008, 11:05
Dimensioni massime di tutti e due?5-6 cm o meno?
Ci sono specie più piccole di altre...vorrei inserire quella più piccola..

goberjak
19-11-2008, 11:47
se la misura e identica, sicuramente sono dello stesso sesso,
Dimensioni piu piccole esistono, anche di vari colori e prezzi!

goberjak
19-11-2008, 11:47
se la misura e identica, sicuramente sono dello stesso sesso,
Dimensioni piu piccole esistono, anche di vari colori e prezzi!

ale86
19-11-2008, 13:41
come mi devo comportare se una femmina di corydoras è gonfia in pancia? gonfia perchè è in cinta?

ale86
19-11-2008, 13:41
come mi devo comportare se una femmina di corydoras è gonfia in pancia? gonfia perchè è in cinta?

goberjak
19-11-2008, 14:13
come mi devo comportare se una femmina di corydoras è gonfia in pancia? gonfia perchè è in cinta?

gia i Cory sono pesci di gruppo, almeno 5!! Vuol dire che dovresti metterci altri 2-3 della stessa razza per aver poi forse anche dei maschi, oh femmine perche anche i maschi possono essere gonfi, parassiti ecc..

goberjak
19-11-2008, 14:13
come mi devo comportare se una femmina di corydoras è gonfia in pancia? gonfia perchè è in cinta?

gia i Cory sono pesci di gruppo, almeno 5!! Vuol dire che dovresti metterci altri 2-3 della stessa razza per aver poi forse anche dei maschi, oh femmine perche anche i maschi possono essere gonfi, parassiti ecc..

dottore
20-11-2008, 18:41
Dimensioni massime di tutti e due?5-6 cm o meno?
Ci sono specie più piccole di altre...vorrei inserire quella più piccola.. #07
#07

dottore
20-11-2008, 18:41
Dimensioni massime di tutti e due?5-6 cm o meno?
Ci sono specie più piccole di altre...vorrei inserire quella più piccola.. #07
#07

ELENIO
24-11-2008, 00:13
quanto cory proponete su un 200 e piu' litri lordi?

ELENIO
24-11-2008, 00:13
quanto cory proponete su un 200 e piu' litri lordi?

goberjak
24-11-2008, 09:37
direi 10-15,. poi dipende dal acquario, conviventi ecc

goberjak
24-11-2008, 09:37
direi 10-15,. poi dipende dal acquario, conviventi ecc

ELENIO
24-11-2008, 10:52
1 Hypostomus Plecostomus di quasi 15 cm e 9 guppy. (attualmente i cory sono 6)

ELENIO
24-11-2008, 10:52
1 Hypostomus Plecostomus di quasi 15 cm e 9 guppy. (attualmente i cory sono 6)