PDA

Visualizza la versione completa : pompa di risalita


andve
10-11-2008, 07:41
ciao ragazzi sto per finire di allestire il mio acquario marino di 400lt,sono arrivato alla pompa di risalita

allora all inizio avevo optato per una eheim 1250 1200lt/h prevalenza 2mt , 28w

poi ho notato Aqua-Bee UP2000 2000 l/h 1,6 mt. prevalenza , 15 Watt


voi cosa consigliate? anche se ci sono alte pompe......

andve
10-11-2008, 07:41
ciao ragazzi sto per finire di allestire il mio acquario marino di 400lt,sono arrivato alla pompa di risalita

allora all inizio avevo optato per una eheim 1250 1200lt/h prevalenza 2mt , 28w

poi ho notato Aqua-Bee UP2000 2000 l/h 1,6 mt. prevalenza , 15 Watt


voi cosa consigliate? anche se ci sono alte pompe......

Supercicci
10-11-2008, 08:30
andve,
Quanta prevalenza ti serve?, per una vasca ad altezza normale la prevalenza è troppo poca, tieni conto che se hai anche una sola curva hai perdite di carico... Non va bene. devi pensare a pompe tipo 1250 in sù

Supercicci
10-11-2008, 08:30
andve,
Quanta prevalenza ti serve?, per una vasca ad altezza normale la prevalenza è troppo poca, tieni conto che se hai anche una sola curva hai perdite di carico... Non va bene. devi pensare a pompe tipo 1250 in sù

IVANO
10-11-2008, 09:37
andve, se sono 400 lt e hai una gran prevalenza, allora opterei per Compact2000 della Eheim oppure la Aquabee up2000\1 che ha piu prevalenza della 2000 normale (non /1)

IVANO
10-11-2008, 09:37
andve, se sono 400 lt e hai una gran prevalenza, allora opterei per Compact2000 della Eheim oppure la Aquabee up2000\1 che ha piu prevalenza della 2000 normale (non /1)

Robbax
10-11-2008, 11:13
io punterei sulla Aquabee up2000\1...che skimmer hai messo?

Robbax
10-11-2008, 11:13
io punterei sulla Aquabee up2000\1...che skimmer hai messo?

andve
10-11-2008, 19:02
ho circa 120cm di prevalenza e ho uno skimmer H&S 200-2xF2001

andve
10-11-2008, 19:02
ho circa 120cm di prevalenza e ho uno skimmer H&S 200-2xF2001

emio
10-11-2008, 19:08
...con un contenitore graduato ed un contasecondi verifica quanta acqua lavora il tuo ski e regolati di conseguenza...
..il rapporto con la mandata reale della vasca deve essere il piu' vicino possibile ad 1:1....

emio
10-11-2008, 19:08
...con un contenitore graduato ed un contasecondi verifica quanta acqua lavora il tuo ski e regolati di conseguenza...
..il rapporto con la mandata reale della vasca deve essere il piu' vicino possibile ad 1:1....

Maurizio Senia (Mauri)
10-11-2008, 19:12
Ciao metti una Eheim 1260, la 1250 e sottodemensionata per il tuo acquario, l'aquabee se proprio la vuoi, metti la 2000/1 perche la 2000 e una ciofeca per la risalita ha una prevalenza 1,6 metri troppo poco......se no fai come me mettine due piu piccole esempio 2 compact 2000 e le regoli come vuoi, se se ne rompe una l'altra continua a lavorare. ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
10-11-2008, 19:12
Ciao metti una Eheim 1260, la 1250 e sottodemensionata per il tuo acquario, l'aquabee se proprio la vuoi, metti la 2000/1 perche la 2000 e una ciofeca per la risalita ha una prevalenza 1,6 metri troppo poco......se no fai come me mettine due piu piccole esempio 2 compact 2000 e le regoli come vuoi, se se ne rompe una l'altra continua a lavorare. ;-)

***dani***
10-11-2008, 21:28
con quella prevalenza, a tubi nuovi e senza alcuna curva avresti 480 litri con l'eheim 1250, 500 con la aquabee 2000, e 1200 con l'aquabee 2000/1, e 957 con la eheim compact plus 2000

***dani***
10-11-2008, 21:28
con quella prevalenza, a tubi nuovi e senza alcuna curva avresti 480 litri con l'eheim 1250, 500 con la aquabee 2000, e 1200 con l'aquabee 2000/1, e 957 con la eheim compact plus 2000

Billi
11-11-2008, 14:14
***dani***, quindi la 1250 ha prestazioni quasi uguali alla aquabee 2000, nonostante i consumi ben diversi -05

Billi
11-11-2008, 14:14
***dani***, quindi la 1250 ha prestazioni quasi uguali alla aquabee 2000, nonostante i consumi ben diversi -05

Maurizio Senia (Mauri)
11-11-2008, 14:26
Ciao io sulla mia Vasca ho 2 pompe di risalita 1 (Aquabee 2000 prevalenza 1,6 metri 2000 l/h) e 1 (Seltz 30 prevalenza 1,9 metri 1200 l/h) risalgono per un metro in modo uguale stessa distanza e stesse curve, la Seltz escono 450 litri ora e la Aquabee escono 250 litri ora.........la Aquabee 2000 consuma 18w ma e una ciofeca.:-)

Maurizio Senia (Mauri)
11-11-2008, 14:26
Ciao io sulla mia Vasca ho 2 pompe di risalita 1 (Aquabee 2000 prevalenza 1,6 metri 2000 l/h) e 1 (Seltz 30 prevalenza 1,9 metri 1200 l/h) risalgono per un metro in modo uguale stessa distanza e stesse curve, la Seltz escono 450 litri ora e la Aquabee escono 250 litri ora.........la Aquabee 2000 consuma 18w ma e una ciofeca.:-)

andve
11-11-2008, 19:13
ma e' vero che l'aquabee 2000/1 tende ad incepparsi quando tolgono la corrente o e' soltanto una fiaba popolare ,c'e' qualcuno che l ha realmente testata in questa situazione?

andve
11-11-2008, 19:13
ma e' vero che l'aquabee 2000/1 tende ad incepparsi quando tolgono la corrente o e' soltanto una fiaba popolare ,c'e' qualcuno che l ha realmente testata in questa situazione?

geribg
11-11-2008, 19:52
ciao,io oggi ho comprato per lo stesso litraggio 400l solo vasca + sump la eheim compact 2000.portata 2000l/h regolabile. anche io ero indeciso su eheim 1250, aquabee 2000/1 , ma alla fine tra consumi e portata mi anno consiglito la compact +2000

geribg
11-11-2008, 19:52
ciao,io oggi ho comprato per lo stesso litraggio 400l solo vasca + sump la eheim compact 2000.portata 2000l/h regolabile. anche io ero indeciso su eheim 1250, aquabee 2000/1 , ma alla fine tra consumi e portata mi anno consiglito la compact +2000

***dani***
11-11-2008, 20:05
***dani***, quindi la 1250 ha prestazioni quasi uguali alla aquabee 2000, nonostante i consumi ben diversi -05

dipende tutto dalla prevalenza che ti serve...

***dani***
11-11-2008, 20:05
***dani***, quindi la 1250 ha prestazioni quasi uguali alla aquabee 2000, nonostante i consumi ben diversi -05

dipende tutto dalla prevalenza che ti serve...

Maurizio Senia (Mauri)
11-11-2008, 21:21
ma e' vero che l'aquabee 2000/1 tende ad incepparsi quando tolgono la corrente o e' soltanto una fiaba popolare ,c'e' qualcuno che l ha realmente testata in questa situazione?

Ciao ci sono tanti Post che parlano delle aquabee che non ripartono......io per la risalita visto che e vitale una Aquabee 2000/1 non la metterei mai. ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
11-11-2008, 21:21
ma e' vero che l'aquabee 2000/1 tende ad incepparsi quando tolgono la corrente o e' soltanto una fiaba popolare ,c'e' qualcuno che l ha realmente testata in questa situazione?

Ciao ci sono tanti Post che parlano delle aquabee che non ripartono......io per la risalita visto che e vitale una Aquabee 2000/1 non la metterei mai. ;-)

andve
11-11-2008, 23:44
ma la motivazione precisa del perche non parte si sa?mi sembra un po strano sia un difetto di costruzione vuoi che prima di metterle in commercio non siano state testate?

andve
11-11-2008, 23:44
ma la motivazione precisa del perche non parte si sa?mi sembra un po strano sia un difetto di costruzione vuoi che prima di metterle in commercio non siano state testate?

***dani***
12-11-2008, 00:12
dipende dal beccuccio che monti, se la monti correttamente non ci sono problemi, che io sappia

***dani***
12-11-2008, 00:12
dipende dal beccuccio che monti, se la monti correttamente non ci sono problemi, che io sappia

andve
12-11-2008, 21:06
allora come mi e' stato consigliato ho verificato quanti lt prima al minuto, e di conseguenza orari , lavora il mio ski H&S 200-2xF2001 allora sono 14,8lt al minuto quindi 888lt ora

questa prova e' stata effettuata con acqua dolce per cio' non so se cambia qualcosa, in teoria no

dunque il miglior rapporto(1:1) sarebbe con la eheim compact plus 2000 con 957lt/h con 1,3mt di prevalenza giusto?ditemi se sbaglio qualcosa

andve
12-11-2008, 21:06
allora come mi e' stato consigliato ho verificato quanti lt prima al minuto, e di conseguenza orari , lavora il mio ski H&S 200-2xF2001 allora sono 14,8lt al minuto quindi 888lt ora

questa prova e' stata effettuata con acqua dolce per cio' non so se cambia qualcosa, in teoria no

dunque il miglior rapporto(1:1) sarebbe con la eheim compact plus 2000 con 957lt/h con 1,3mt di prevalenza giusto?ditemi se sbaglio qualcosa

***dani***
12-11-2008, 23:51
il ragionamento non fa una piega :-)

***dani***
12-11-2008, 23:51
il ragionamento non fa una piega :-)

Vinavil80
15-11-2008, 08:17
ciao ragazzi volevo chiedervi una info con una vasca da 400lt e uno schiumatoio elos ns1000 con pompa Eheim 1260
Ma quanti Skimmer hai??? #18 #18 #18


Per caso stai tenendo in ballo anche il ragazzo dell'H&S 200.... visto la parola -05 #25

Come minimo mi aspetto una risposta in questo post.

Vinavil80
15-11-2008, 08:17
ciao ragazzi volevo chiedervi una info con una vasca da 400lt e uno schiumatoio elos ns1000 con pompa Eheim 1260
Ma quanti Skimmer hai??? #18 #18 #18


Per caso stai tenendo in ballo anche il ragazzo dell'H&S 200.... visto la parola -05 #25

Come minimo mi aspetto una risposta in questo post.

andve
15-11-2008, 09:20
cosa????????io ritorno martedi ma pensavo che mio fratello fosse gia venuto a prenderlo ancora sabato scorso mi scuso e provvedo immediatamente

per quanto riguarda il post che hai scritto caro mio guarda che stiamo allestendo 2 vasche :1 predisposta per sps da 350lt e l altra da 400lt con solamente pesci percio' prima dare dei giudizi informati e non "parlare a vanvera"

l H&S ce l ho gia da un pezzo

http://img513.imageshack.us/img513/9094/hpim1449nn2.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=hpim1449nn2.jpg) http://img513.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) #25 #25 #25 #25 #25

andve
15-11-2008, 09:20
cosa????????io ritorno martedi ma pensavo che mio fratello fosse gia venuto a prenderlo ancora sabato scorso mi scuso e provvedo immediatamente

per quanto riguarda il post che hai scritto caro mio guarda che stiamo allestendo 2 vasche :1 predisposta per sps da 350lt e l altra da 400lt con solamente pesci percio' prima dare dei giudizi informati e non "parlare a vanvera"

l H&S ce l ho gia da un pezzo

http://img513.imageshack.us/img513/9094/hpim1449nn2.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=hpim1449nn2.jpg)http://img513.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) #25 #25 #25 #25 #25

***dani***
15-11-2008, 10:00
ogni ulteriore messaggio OT sarà cancellato, chiaritevi in MP

***dani***
15-11-2008, 10:00
ogni ulteriore messaggio OT sarà cancellato, chiaritevi in MP

andve
15-11-2008, 10:09
perfettamente d accordo

andve
15-11-2008, 10:09
perfettamente d accordo

Ink
15-11-2008, 12:31
andve, hai provato in acqua dolce... ma a che livello era l'acqua? ne hai tenuto conto spero...

Ink
15-11-2008, 12:31
andve, hai provato in acqua dolce... ma a che livello era l'acqua? ne hai tenuto conto spero...

andve
15-11-2008, 14:05
cosa intendi ?cosa cambia il livello?


cmq in sump era circa 12 cm

andve
15-11-2008, 14:05
cosa intendi ?cosa cambia il livello?


cmq in sump era circa 12 cm

Ink
15-11-2008, 14:21
andve, temo dovrai rifare la prova, perchè l'H&S (almeno il 150, ma presumo sia uguale per il tuo) lavora immerso a 20#24cm... quindi cambia la portata di aria ed acqua e di parecchio...

Ink
15-11-2008, 14:21
andve, temo dovrai rifare la prova, perchè l'H&S (almeno il 150, ma presumo sia uguale per il tuo) lavora immerso a 20#24cm... quindi cambia la portata di aria ed acqua e di parecchio...

andve
16-11-2008, 09:27
ma sei sicuro che debba lavorare con il livello d acqua cosi alto il mio amico che ce l ha identico lavora con l acqua che arriva a filo dei 2 tubi di ingresso delle 2 pompe nello schiumatoio piu o meno 130 cm

andve
16-11-2008, 09:27
ma sei sicuro che debba lavorare con il livello d acqua cosi alto il mio amico che ce l ha identico lavora con l acqua che arriva a filo dei 2 tubi di ingresso delle 2 pompe nello schiumatoio piu o meno 130 cm

Ink
16-11-2008, 09:34
andve, per il monopompa assolutamente sicuro (l'ho avuto fino a pochi mesi fa; usa la funzione cerca e ne troverai a bizzeffe di topic sulla questione). Per il tuo lo presumo, dato che il principio di funzionamento è lo stesso. Dal livello dipende l'efficienza del venturi e quindi cambia il rapporto aria/acqua e di conseguenza la portata.

Ink
16-11-2008, 09:34
andve, per il monopompa assolutamente sicuro (l'ho avuto fino a pochi mesi fa; usa la funzione cerca e ne troverai a bizzeffe di topic sulla questione). Per il tuo lo presumo, dato che il principio di funzionamento è lo stesso. Dal livello dipende l'efficienza del venturi e quindi cambia il rapporto aria/acqua e di conseguenza la portata.

Ink
16-11-2008, 09:36
andve, per il monopompa assolutamente sicuro (l'ho avuto fino a pochi mesi fa; usa la funzione cerca e ne troverai a bizzeffe di topic sulla questione). Per il tuo lo presumo, dato che il principio di funzionamento è lo stesso. Dal livello dipende l'efficienza del venturi e quindi cambia il rapporto aria/acqua e di conseguenza la portata.

Guarda qua:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=195075&highlight=&sid=49be0439f28f98b4dfcae40523eb3c74

Ink
16-11-2008, 09:36
andve, per il monopompa assolutamente sicuro (l'ho avuto fino a pochi mesi fa; usa la funzione cerca e ne troverai a bizzeffe di topic sulla questione). Per il tuo lo presumo, dato che il principio di funzionamento è lo stesso. Dal livello dipende l'efficienza del venturi e quindi cambia il rapporto aria/acqua e di conseguenza la portata.

Guarda qua:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=195075&highlight=&sid=49be0439f28f98b4dfcae40523eb3c74

andve
16-11-2008, 13:39
ok provero a vedere la diff

andve
16-11-2008, 13:39
ok provero a vedere la diff

andve
17-11-2008, 17:46
porc miseria grazie infinite ink mio fratello oggi ha fatto la prova con 20cm di acqua e risultano 17.65lt al minuto quindi 1059lt ora

ho guardato anche con precisione la prevalenza e risulta di 125cm

ora dubbio la eheim compact plus 2000 basta lo stesso o devo mettere una pompa piu grossa?

andve
17-11-2008, 17:46
porc miseria grazie infinite ink mio fratello oggi ha fatto la prova con 20cm di acqua e risultano 17.65lt al minuto quindi 1059lt ora

ho guardato anche con precisione la prevalenza e risulta di 125cm

ora dubbio la eheim compact plus 2000 basta lo stesso o devo mettere una pompa piu grossa?

Ink
17-11-2008, 19:31
porc miseria grazie infinite ink

Figurati non c'è di che...

Per la pompa di risalita devi aspettare consigli altrui però...

Ink
17-11-2008, 19:31
porc miseria grazie infinite ink

Figurati non c'è di che...

Per la pompa di risalita devi aspettare consigli altrui però...

andrea81ac
17-11-2008, 23:48
la 1262 e' troppo? #24

andrea81ac
17-11-2008, 23:48
la 1262 e' troppo? #24

emio
18-11-2008, 14:26
..INK dice il giusto...
..per tutti i monopompa, ed il tuo come principio lo è) vale lo stesso principio...
..ora non è detto che il tuo funzioni meglio con 13 o 15 od anche 20 cm. di livello in sump....ma comunque cambiando il livello cambiano tutti i valori ed anche conseguenzialmente il risultato finale cioe' le prestazione....
...fai un po' di prove trova il livello migliore (o prendi le indicazioni di HS, se le danno)....misura la portata reale (con l'aria regolata) e poi scegli la pompa.....

...la 1262 oltre a consumare un botto è anche decisamente troppo potente....

emio
18-11-2008, 14:26
..INK dice il giusto...
..per tutti i monopompa, ed il tuo come principio lo è) vale lo stesso principio...
..ora non è detto che il tuo funzioni meglio con 13 o 15 od anche 20 cm. di livello in sump....ma comunque cambiando il livello cambiano tutti i valori ed anche conseguenzialmente il risultato finale cioe' le prestazione....
...fai un po' di prove trova il livello migliore (o prendi le indicazioni di HS, se le danno)....misura la portata reale (con l'aria regolata) e poi scegli la pompa.....

...la 1262 oltre a consumare un botto è anche decisamente troppo potente....

andve
18-11-2008, 18:14
la piu adatta secondo me e' l aquabee 2000/1 come portata e consumi,ma molti la sconsigliano

andve
18-11-2008, 18:14
la piu adatta secondo me e' l aquabee 2000/1 come portata e consumi,ma molti la sconsigliano

emio
19-11-2008, 10:17
...io le ho usate quando avevo 2 mandate contrapposte che funzionavano con cicli alternati di 6 ore.....
...in tre anni mai sbagliato un colpo...
...mai un guasto...
...e mai pulite....

emio
19-11-2008, 10:17
...io le ho usate quando avevo 2 mandate contrapposte che funzionavano con cicli alternati di 6 ore.....
...in tre anni mai sbagliato un colpo...
...mai un guasto...
...e mai pulite....