Visualizza la versione completa : Montato il BIOTOPUS II
***dani***
09-11-2008, 22:49
Finalmente sono riuscito a montare il Biotopus II della Elos, sono già 2 settimane che è montato e quindi posso cominciare a dire qualcosa.
La foto è del display appena montato.
http://www.danireef.com/images/2008_10_biotopus/DSC_8881.jpg
Gli accessori che ho montato fino ad ora, ma sono in attesa di altri, sono
Biotopus II
2 multiplug
Sonda Temperatura
Sonda pH, in vetro ricaricabile
Sonda Redox, in vetro ricaricabile
Sonda Conducibilità nuovo modello (non ancora montata)
Biolink sms
Level switch (non ancora montato)
Moon light
Per ora le impressioni sono di assoluta stabilità e di una grande semplicità di installazione, anche se un accessorio di questo tipo non può essere valutato in poco tempo, ed infatti ho ancora installati sul mio acquario sia Aquatronica http://www.danireef.com/2007/05/16/laquarium-controller-di-aquatronica/ che Limulus http://www.danireef.com/2008/04/08/limulus/
La strada sarà lunga, ma se qualcuno ha delle domande cercherò di rispondere per quanto posso nel fugarvi i dubbi su ciò che questa macchina può fare.
Per ora, per favore, non chiedetemi confronti con gli altri sistemi, che conosco meglio, se non sulle mere semplicità operative.
***dani***
09-11-2008, 22:49
Finalmente sono riuscito a montare il Biotopus II della Elos, sono già 2 settimane che è montato e quindi posso cominciare a dire qualcosa.
La foto è del display appena montato.
http://www.danireef.com/images/2008_10_biotopus/DSC_8881.jpg
Gli accessori che ho montato fino ad ora, ma sono in attesa di altri, sono
Biotopus II
2 multiplug
Sonda Temperatura
Sonda pH, in vetro ricaricabile
Sonda Redox, in vetro ricaricabile
Sonda Conducibilità nuovo modello (non ancora montata)
Biolink sms
Level switch (non ancora montato)
Moon light
Per ora le impressioni sono di assoluta stabilità e di una grande semplicità di installazione, anche se un accessorio di questo tipo non può essere valutato in poco tempo, ed infatti ho ancora installati sul mio acquario sia Aquatronica http://www.danireef.com/2007/05/16/laquarium-controller-di-aquatronica/ che Limulus http://www.danireef.com/2008/04/08/limulus/
La strada sarà lunga, ma se qualcuno ha delle domande cercherò di rispondere per quanto posso nel fugarvi i dubbi su ciò che questa macchina può fare.
Per ora, per favore, non chiedetemi confronti con gli altri sistemi, che conosco meglio, se non sulle mere semplicità operative.
bhe.. che dire.. la linea non è niente male.. è da esporre :P
ci stavo facendo un pensierino anche io..
però diciamo che il suo grande svantaggio.... è il prezzo :D
bhe.. che dire.. la linea non è niente male.. è da esporre :P
ci stavo facendo un pensierino anche io..
però diciamo che il suo grande svantaggio.... è il prezzo :D
Sandro S.
10-11-2008, 14:56
sono combattuto al 50%:
Primo 50% di me stesso:
- io queste cose non le capisco, non sò valutare il prezzo, nel senso che secondo me se apro la scatola ci vedo dietro un processore programmabile "stile PLC", e quando ci penso non trovo corrispondenza con il prezzo.
ora parla l'altra parte di me stesso:
- Bellissimo :-D :-D :-D :-D
Sandro S.
10-11-2008, 14:56
sono combattuto al 50%:
Primo 50% di me stesso:
- io queste cose non le capisco, non sò valutare il prezzo, nel senso che secondo me se apro la scatola ci vedo dietro un processore programmabile "stile PLC", e quando ci penso non trovo corrispondenza con il prezzo.
ora parla l'altra parte di me stesso:
- Bellissimo :-D :-D :-D :-D
***dani***
10-11-2008, 18:20
In effetti quello che colpisce del biotopus, dopo il prezzo, sono la varietà dei moduli presenti e, personalmente, la modalità Biotope... che però prima di attivare vorrei conoscere meglio e sto racimolando informazioni in giro.
***dani***
10-11-2008, 18:20
In effetti quello che colpisce del biotopus, dopo il prezzo, sono la varietà dei moduli presenti e, personalmente, la modalità Biotope... che però prima di attivare vorrei conoscere meglio e sto racimolando informazioni in giro.
***dani***, avrei una domanda, anzi una richiesta: SPEDISCIMELO!! :-D
Apparte tutto, tienimi aggiornato di come ti sembra :-)
***dani***, avrei una domanda, anzi una richiesta: SPEDISCIMELO!! :-D
Apparte tutto, tienimi aggiornato di come ti sembra :-)
veramente bello!
l'unica cosa che trovo piuttosto limitante è la presenza di solo 2 connettori BNC che ti costringe a dover scegliere quali valori monitorare in continuo
veramente bello!
l'unica cosa che trovo piuttosto limitante è la presenza di solo 2 connettori BNC che ti costringe a dover scegliere quali valori monitorare in continuo
Mirko_81
11-11-2008, 19:34
per un acquario dolce, è decisamente troppo elevato il costo in rapporto alla vasca da monitorare, ma è bellissimo... -11
Mirko_81
11-11-2008, 19:34
per un acquario dolce, è decisamente troppo elevato il costo in rapporto alla vasca da monitorare, ma è bellissimo... -11
***dani***
11-11-2008, 20:10
veramente bello!
l'unica cosa che trovo piuttosto limitante è la presenza di solo 2 connettori BNC che ti costringe a dover scegliere quali valori monitorare in continuo
Si e no.
Da un punto di vista i connettori BNC servono solo per redox e pH, quindi devi scegliere fra due di queste sonde. Alcuni rumors però riportano l'esistenza di "ripartitori"... indagherò... in ogni caso le altre sonde si collegano altrove
***dani***
11-11-2008, 20:10
veramente bello!
l'unica cosa che trovo piuttosto limitante è la presenza di solo 2 connettori BNC che ti costringe a dover scegliere quali valori monitorare in continuo
Si e no.
Da un punto di vista i connettori BNC servono solo per redox e pH, quindi devi scegliere fra due di queste sonde. Alcuni rumors però riportano l'esistenza di "ripartitori"... indagherò... in ogni caso le altre sonde si collegano altrove
***dani***
11-11-2008, 20:12
per un acquario dolce, è decisamente troppo elevato il costo in rapporto alla vasca da monitorare, ma è bellissimo... -11
Si, costa, questo lo abbiamo già stabilito, però a parte questo non secondario aspetto, penso che la modalità biotope sia favolosa soprattutto nel dolce, dove con l'immissione di CO2 puoi anche tenere sotto controllo il pH
***dani***
11-11-2008, 20:12
per un acquario dolce, è decisamente troppo elevato il costo in rapporto alla vasca da monitorare, ma è bellissimo... -11
Si, costa, questo lo abbiamo già stabilito, però a parte questo non secondario aspetto, penso che la modalità biotope sia favolosa soprattutto nel dolce, dove con l'immissione di CO2 puoi anche tenere sotto controllo il pH
***dani***, il prezzo a quanto ammonta per curiosità? Sicuramente è favoloso, sia dal punto di vista estetico, che delle funzioni #36#
***dani***, il prezzo a quanto ammonta per curiosità? Sicuramente è favoloso, sia dal punto di vista estetico, che delle funzioni #36#
la sonda di conducibilità dovrebbe essere anche bnc?
la sonda di conducibilità dovrebbe essere anche bnc?
***dani***
12-11-2008, 00:12
***dani***, il prezzo a quanto ammonta per curiosità? Sicuramente è favoloso, sia dal punto di vista estetico, che delle funzioni #36#
da 1400 euro a salire a seconda delle versioni
***dani***
12-11-2008, 00:12
***dani***, il prezzo a quanto ammonta per curiosità? Sicuramente è favoloso, sia dal punto di vista estetico, che delle funzioni #36#
da 1400 euro a salire a seconda delle versioni
***dani***
12-11-2008, 00:13
la sonda di conducibilità dovrebbe essere anche bnc?
La sonda di conducibilità non è BNC
***dani***
12-11-2008, 00:13
la sonda di conducibilità dovrebbe essere anche bnc?
La sonda di conducibilità non è BNC
claudiotre
12-11-2008, 20:55
Come è la sonda conducibilità nuovo modello?
Io ho il modello vecchio ed è un pochino complicata da settare.
claudiotre
12-11-2008, 20:55
Come è la sonda conducibilità nuovo modello?
Io ho il modello vecchio ed è un pochino complicata da settare.
***dani***
12-11-2008, 23:53
Ciao claudiotre
la nuova sonda è molto semplice da usare e sembra essere perfetta, che altro vuoi sapere?
[io la devo ancora montare]
***dani***
12-11-2008, 23:53
Ciao claudiotre
la nuova sonda è molto semplice da usare e sembra essere perfetta, che altro vuoi sapere?
[io la devo ancora montare]
Ha un design ammirevole
infatti dani non osserviamo piu' la tua vasca
ma quel gioiellino quando entriamo a casa tua #19
Ha un design ammirevole
infatti dani non osserviamo piu' la tua vasca
ma quel gioiellino quando entriamo a casa tua #19
claudiotre
15-11-2008, 13:25
Ciao claudiotre
la nuova sonda è molto semplice da usare e sembra essere perfetta, che altro vuoi sapere?
[io la devo ancora montare]
Mi interesserebbe vedere come è e soprattutto come si collega.
Grazie.
claudiotre
15-11-2008, 13:25
Ciao claudiotre
la nuova sonda è molto semplice da usare e sembra essere perfetta, che altro vuoi sapere?
[io la devo ancora montare]
Mi interesserebbe vedere come è e soprattutto come si collega.
Grazie.
***dani***
15-11-2008, 15:38
http://www.danireef.com/images/2008_05_norimberga/DSC_3809.jpg
La sonda è la seconda da destra, e si collega in un connettore presente nella parte superiore del biotopus.
Appena ho un attimo ti faccio delle foto più da vicino.
***dani***
15-11-2008, 15:38
http://www.danireef.com/images/2008_05_norimberga/DSC_3809.jpg
La sonda è la seconda da destra, e si collega in un connettore presente nella parte superiore del biotopus.
Appena ho un attimo ti faccio delle foto più da vicino.
***dani***
26-11-2008, 19:58
Smontati aquatronica e limulus... la vasca è gestita completamente dal Biotopus...
***dani***
26-11-2008, 19:58
Smontati aquatronica e limulus... la vasca è gestita completamente dal Biotopus...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |