Visualizza la versione completa : Nitrati post picco
Dal momento in cui si misura il picco, come dovrebbe essere la curva di discesa ideale e/o probabile?
Dal momento in cui si misura il picco, come dovrebbe essere la curva di discesa ideale e/o probabile?
Riccio79
10-11-2008, 02:27
Stephy, onestamente sapevo del picco nel dolce...non nel marino.... i nitrati scenderanno drasticamente al momento del primo cambio...
Riccio79
10-11-2008, 02:27
Stephy, onestamente sapevo del picco nel dolce...non nel marino.... i nitrati scenderanno drasticamente al momento del primo cambio...
Stephy, onestamente sapevo del picco nel dolce...non nel marino.... i nitrati scenderanno drasticamente al momento del primo cambio...
....una volta che i test rilevano 120 direi che sono al picco ;-)
Adesso sono in calo, ma mi chiedevo in condizioni normali entro quando dovrebbero raggiungere valori accettabili.
Per ammonio sono gia' a livello tracce e nitriti a 0,05, pero' per i nitrati sono ancora sugli 80-90.
Stephy, onestamente sapevo del picco nel dolce...non nel marino.... i nitrati scenderanno drasticamente al momento del primo cambio...
....una volta che i test rilevano 120 direi che sono al picco ;-)
Adesso sono in calo, ma mi chiedevo in condizioni normali entro quando dovrebbero raggiungere valori accettabili.
Per ammonio sono gia' a livello tracce e nitriti a 0,05, pero' per i nitrati sono ancora sugli 80-90.
leletosi
10-11-2008, 11:30
beh...significa che hai rocce davvero sporche
io in 3 maturazioni differenti non sono mai andato oltre i 20.....
leggo spesso però 50, 70, 80 mg/l.....
con valori così sicuramente la maturazione sarà un pelo più lunga del previsto.....ma non per questo meno efficace.
con valori così alti cmq io darei una rinfrescata con una mezza fiala di biodigest.....
leletosi
10-11-2008, 11:30
beh...significa che hai rocce davvero sporche
io in 3 maturazioni differenti non sono mai andato oltre i 20.....
leggo spesso però 50, 70, 80 mg/l.....
con valori così sicuramente la maturazione sarà un pelo più lunga del previsto.....ma non per questo meno efficace.
con valori così alti cmq io darei una rinfrescata con una mezza fiala di biodigest.....
beh...significa che hai rocce davvero sporche
io in 3 maturazioni differenti non sono mai andato oltre i 20.....
leggo spesso però 50, 70, 80 mg/l.....
con valori così sicuramente la maturazione sarà un pelo più lunga del previsto.....ma non per questo meno efficace.
con valori così alti cmq io darei una rinfrescata con una mezza fiala di biodigest.....
Aggiungo il biodigest e domani rimisuro i valori. Meglio spengere lo schiumatoio per un po' quando aggiungo i batteri?
beh...significa che hai rocce davvero sporche
io in 3 maturazioni differenti non sono mai andato oltre i 20.....
leggo spesso però 50, 70, 80 mg/l.....
con valori così sicuramente la maturazione sarà un pelo più lunga del previsto.....ma non per questo meno efficace.
con valori così alti cmq io darei una rinfrescata con una mezza fiala di biodigest.....
Aggiungo il biodigest e domani rimisuro i valori. Meglio spengere lo schiumatoio per un po' quando aggiungo i batteri?
genova74@alice.it
11-11-2008, 17:07
questo interessa anche a me, è meglio spegnere lo skimmer quando metti i batteri?
genova74@alice.it
11-11-2008, 17:07
questo interessa anche a me, è meglio spegnere lo skimmer quando metti i batteri?
questo interessa anche a me, è meglio spegnere lo skimmer quando metti i batteri?
Io nel dubbio l'ho fermato per una mezz'ora.
Se non basta...rimettero' batteri...
questo interessa anche a me, è meglio spegnere lo skimmer quando metti i batteri?
Io nel dubbio l'ho fermato per una mezz'ora.
Se non basta...rimettero' batteri...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |