Entra

Visualizza la versione completa : come fare un terrazzamento duraturo nel fondo?...


Trenho
09-11-2008, 20:13
ciao, molto spesso si vedono acquari con collinette, terrazzamenti o con fondo di due colori...

chiedo a chi ha esperienza personale, come fate a tenere i due fondi separati o a mantenere i dislivelli?

io ogni volta provo a fare dei rilievi..terrazzi..collinette..ma massimo dopo 2 mesi viene giù tutto.. l'akadama ci mette di più a crollare ma alla fine cede anche lei... neanche il dislivello tra avanti e dietro riesco a tenere...

per esempio la vasca che è in firma aveva il davanti di 5/6cm e la parte sinistra dietro arriva a 12cm..ora è completamente piatto.... -__-

Trenho
09-11-2008, 20:13
ciao, molto spesso si vedono acquari con collinette, terrazzamenti o con fondo di due colori...

chiedo a chi ha esperienza personale, come fate a tenere i due fondi separati o a mantenere i dislivelli?

io ogni volta provo a fare dei rilievi..terrazzi..collinette..ma massimo dopo 2 mesi viene giù tutto.. l'akadama ci mette di più a crollare ma alla fine cede anche lei... neanche il dislivello tra avanti e dietro riesco a tenere...

per esempio la vasca che è in firma aveva il davanti di 5/6cm e la parte sinistra dietro arriva a 12cm..ora è completamente piatto.... -__-

Zaffiro_xx
10-11-2008, 01:30
Collinette a parte.... non saprei consigliarti...... bello l'acquario, mi piace! #25 #25 #25

Zaffiro_xx
10-11-2008, 01:30
Collinette a parte.... non saprei consigliarti...... bello l'acquario, mi piace! #25 #25 #25

Jumpy70
10-11-2008, 05:14
Lastre di ardesia posizionate verticalmente

Jumpy70
10-11-2008, 05:14
Lastre di ardesia posizionate verticalmente

Paolo Piccinelli
10-11-2008, 12:14
Trenho, ci sono molti modi, dai "muretti" realizzati con pietre e poi mascherati, a lastre di vetro siliconate sul fondo e poi ricoperte di terriccio, ai legni utilizzati come "argine"... la cosa fondamentale è ancorare un inerte bello grosso al fondo e poi riempire... ricorda che dove il fondo è molto spesso (oltre 12 cm) è essenziale utilizzare del riempimento a grana grossa per favorire lo scambio gassoso, altrimenti ti si formano pericolose sacche anossiche ;-)

Paolo Piccinelli
10-11-2008, 12:14
Trenho, ci sono molti modi, dai "muretti" realizzati con pietre e poi mascherati, a lastre di vetro siliconate sul fondo e poi ricoperte di terriccio, ai legni utilizzati come "argine"... la cosa fondamentale è ancorare un inerte bello grosso al fondo e poi riempire... ricorda che dove il fondo è molto spesso (oltre 12 cm) è essenziale utilizzare del riempimento a grana grossa per favorire lo scambio gassoso, altrimenti ti si formano pericolose sacche anossiche ;-)