Visualizza la versione completa : Spesa Metodi Zeovit & X-Aqua - Eventuali modifiche da fa
Riccardo2830
31-10-2008, 15:29
EDIT by RAMA:
Il post è stato spezzato in due parti, questo è stato lasciato aperto per valutare ed eventualmente migliorare insieme i fogli di calcolo realizzati da "Oceanooo" per i due metodi di gestione sopra descritti.
__________________________________________________ ___________________
bel lavoro..anche se a questo punto bisognerebbe implementare anche con altre linee di prodotti..
ciao ciao
Riccardo2830
31-10-2008, 15:29
EDIT by RAMA:
Il post è stato spezzato in due parti, questo è stato lasciato aperto per valutare ed eventualmente migliorare insieme i fogli di calcolo realizzati da "Oceanooo" per i due metodi di gestione sopra descritti.
__________________________________________________ ___________________
bel lavoro..anche se a questo punto bisognerebbe implementare anche con altre linee di prodotti..
ciao ciao
Alessandro Pretolani
31-10-2008, 22:16
lo uso da circa un'annetto e ti assicuro che quando impari a canoscere la tua vasca i dosaggi come con altri metodi variano sensibilmente e i costi si riducono sensibilmente, una volta che il sistema è andato a regime molti prodotti o li usi in maniere veramente limitata (bio p/d quando serve) i i Micros come molti fanno non li usi perchè prediligi fare cambi più spesso, i chroma per quanto mi riguarda non li uso costantemente ma solo all'occorrenza e come vedi il totale già scende.......................
Alessandro Pretolani
31-10-2008, 22:16
lo uso da circa un'annetto e ti assicuro che quando impari a canoscere la tua vasca i dosaggi come con altri metodi variano sensibilmente e i costi si riducono sensibilmente, una volta che il sistema è andato a regime molti prodotti o li usi in maniere veramente limitata (bio p/d quando serve) i i Micros come molti fanno non li usi perchè prediligi fare cambi più spesso, i chroma per quanto mi riguarda non li uso costantemente ma solo all'occorrenza e come vedi il totale già scende.......................
Riccardo2830
31-10-2008, 23:55
Alessandro Pretolani, quello che dicei è sacrosanto..ma come idea non è male quella di oceanooo, sarebbe bello fare un raffronto con altri sistemi..anche se una volta iniziata la gestione le somministrazioni cambiano notevolmente da quelle che vengono prescritte sulle confezioni..
Riccardo2830
31-10-2008, 23:55
Alessandro Pretolani, quello che dicei è sacrosanto..ma come idea non è male quella di oceanooo, sarebbe bello fare un raffronto con altri sistemi..anche se una volta iniziata la gestione le somministrazioni cambiano notevolmente da quelle che vengono prescritte sulle confezioni..
Effettivamente un foglio di calcolo comparativo sarebbe interessante, magari integrando anche una tabella con Zeovit e volendo anche altri sistemi a riproduzione batterica, tipo Elos Purist o FaunaMarin...
Se qualcuno è capace a farlo, si può cercare di raggruppare poi tutto in un unico post e settarlo come Importante nella sezione. :-)
Effettivamente un foglio di calcolo comparativo sarebbe interessante, magari integrando anche una tabella con Zeovit e volendo anche altri sistemi a riproduzione batterica, tipo Elos Purist o FaunaMarin...
Se qualcuno è capace a farlo, si può cercare di raggruppare poi tutto in un unico post e settarlo come Importante nella sezione. :-)
oceanooo
04-11-2008, 11:00
Effettivamente un foglio di calcolo comparativo sarebbe interessante, magari integrando anche una tabella con Zeovit e volendo anche altri sistemi a riproduzione batterica, tipo Elos Purist o FaunaMarin...
Se qualcuno è capace a farlo, si può cercare di raggruppare poi tutto in un unico post e settarlo come Importante nella sezione. :-)
rama zeovit lo sto iniziando a leggere oggi... tra qualche giorno magari provo a buttare giù qualcosa...per gli altri... non li conosco per nulla
oceanooo
04-11-2008, 11:00
Effettivamente un foglio di calcolo comparativo sarebbe interessante, magari integrando anche una tabella con Zeovit e volendo anche altri sistemi a riproduzione batterica, tipo Elos Purist o FaunaMarin...
Se qualcuno è capace a farlo, si può cercare di raggruppare poi tutto in un unico post e settarlo come Importante nella sezione. :-)
rama zeovit lo sto iniziando a leggere oggi... tra qualche giorno magari provo a buttare giù qualcosa...per gli altri... non li conosco per nulla
oceanooo, se hai bisogno di riferimenti su Zeovit fai un fischio.
oceanooo, se hai bisogno di riferimenti su Zeovit fai un fischio.
oceanooo, su zeovit aveva già fatto una tabella albycarta, qualche mese fa. si tratta solo di vedere dov'è finita ;-)
oceanooo, su zeovit aveva già fatto una tabella albycarta, qualche mese fa. si tratta solo di vedere dov'è finita ;-)
Effettivamente un foglio di calcolo comparativo sarebbe interessante, magari integrando anche una tabella con Zeovit e volendo anche altri sistemi a riproduzione batterica, tipo Elos Purist o FaunaMarin...
Se qualcuno è capace a farlo, si può cercare di raggruppare poi tutto in un unico post e settarlo come Importante nella sezione. :-)
rama zeovit lo sto iniziando a leggere oggi... tra qualche giorno magari provo a buttare giù qualcosa...per gli altri... non li conosco per nulla
Beh, considerando che comunque sono i due metodi sicuramente più utilizzati, già sarebbe un raffronto interessante....
Nulla di indicativo sulla "qualità" del sistema, ma cmq un ottima base per poter ragionare su qualce metodo utilizzare potendosi fare due conti prima di iniziare...
Ci posso contare? ;-)
Effettivamente un foglio di calcolo comparativo sarebbe interessante, magari integrando anche una tabella con Zeovit e volendo anche altri sistemi a riproduzione batterica, tipo Elos Purist o FaunaMarin...
Se qualcuno è capace a farlo, si può cercare di raggruppare poi tutto in un unico post e settarlo come Importante nella sezione. :-)
rama zeovit lo sto iniziando a leggere oggi... tra qualche giorno magari provo a buttare giù qualcosa...per gli altri... non li conosco per nulla
Beh, considerando che comunque sono i due metodi sicuramente più utilizzati, già sarebbe un raffronto interessante....
Nulla di indicativo sulla "qualità" del sistema, ma cmq un ottima base per poter ragionare su qualce metodo utilizzare potendosi fare due conti prima di iniziare...
Ci posso contare? ;-)
oceanooo
05-11-2008, 18:48
Effettivamente un foglio di calcolo comparativo sarebbe interessante, magari integrando anche una tabella con Zeovit e volendo anche altri sistemi a riproduzione batterica, tipo Elos Purist o FaunaMarin...
Se qualcuno è capace a farlo, si può cercare di raggruppare poi tutto in un unico post e settarlo come Importante nella sezione. :-)
rama zeovit lo sto iniziando a leggere oggi... tra qualche giorno magari provo a buttare giù qualcosa...per gli altri... non li conosco per nulla
Beh, considerando che comunque sono i due metodi sicuramente più utilizzati, già sarebbe un raffronto interessante....
Nulla di indicativo sulla "qualità" del sistema, ma cmq un ottima base per poter ragionare su qualce metodo utilizzare potendosi fare due conti prima di iniziare...
Ci posso contare? ;-)
ci sto lavorando ... è un po complicatino.... perche i 2 sistemi sono molto diversi...xaqua e più schematico...
zeovit ha uno step iniziale ... uno a regime .. uno per vasche povere... uno per vasche grasse .. insomma un vero casotto....
vabbe farò i calcoli nel caso di uso maggiore di boccette ...
mi servirebbero delle informazioni però
ad esempio i contagocce dei vari prodotti sono uguali ???
inoltre bisognerebbe vedere effettivamente se (come penso) con quel contagacce 1 ml= 15 gocce... se conosci qualcuno (o qualcuno si offre) di fare una prova ci lavoro nel week and
#28 -28
PS inutile che proviate il contagocce dello ZEObak tanto è una costante nel computo economico
oceanooo
05-11-2008, 18:48
Effettivamente un foglio di calcolo comparativo sarebbe interessante, magari integrando anche una tabella con Zeovit e volendo anche altri sistemi a riproduzione batterica, tipo Elos Purist o FaunaMarin...
Se qualcuno è capace a farlo, si può cercare di raggruppare poi tutto in un unico post e settarlo come Importante nella sezione. :-)
rama zeovit lo sto iniziando a leggere oggi... tra qualche giorno magari provo a buttare giù qualcosa...per gli altri... non li conosco per nulla
Beh, considerando che comunque sono i due metodi sicuramente più utilizzati, già sarebbe un raffronto interessante....
Nulla di indicativo sulla "qualità" del sistema, ma cmq un ottima base per poter ragionare su qualce metodo utilizzare potendosi fare due conti prima di iniziare...
Ci posso contare? ;-)
ci sto lavorando ... è un po complicatino.... perche i 2 sistemi sono molto diversi...xaqua e più schematico...
zeovit ha uno step iniziale ... uno a regime .. uno per vasche povere... uno per vasche grasse .. insomma un vero casotto....
vabbe farò i calcoli nel caso di uso maggiore di boccette ...
mi servirebbero delle informazioni però
ad esempio i contagocce dei vari prodotti sono uguali ???
inoltre bisognerebbe vedere effettivamente se (come penso) con quel contagacce 1 ml= 15 gocce... se conosci qualcuno (o qualcuno si offre) di fare una prova ci lavoro nel week and
#28 -28
PS inutile che proviate il contagocce dello ZEObak tanto è una costante nel computo economico
oceanooo, se hai bisogno per zeovit, chiedi.
oceanooo, se hai bisogno per zeovit, chiedi.
oceanooo
06-11-2008, 11:15
oceanooo, se hai bisogno per zeovit, chiedi.
vic in realtà l ho già fatto :-))
" i contagocce dei vari prodotti sono uguali ???
inoltre bisognerebbe vedere effettivamente se (come penso) con quel contagacce 1 ml= 15 gocce "
oceanooo
06-11-2008, 11:15
oceanooo, se hai bisogno per zeovit, chiedi.
vic in realtà l ho già fatto :-))
" i contagocce dei vari prodotti sono uguali ???
inoltre bisognerebbe vedere effettivamente se (come penso) con quel contagacce 1 ml= 15 gocce "
Ho diviso il post in più parti: tra i messaggi in rilievo potete trovare i fogli di calcolo realizzati da Oceanooo per quantificare le spese di gestione dei metodi Zeovit e XAqua, da qui in avanti vi prego di aggiungere i vostri commenti per eventuali miglioramenti o modifiche necessarie a perfezionarli.
Vi invito a non andare OFF-TOPIC con interventi pretestuosi (questo costa di più, questo non è buono a niente, eh ma costa troppo, ecc....) ma a collaborare attivamente.
:-)
Ho diviso il post in più parti: tra i messaggi in rilievo potete trovare i fogli di calcolo realizzati da Oceanooo per quantificare le spese di gestione dei metodi Zeovit e XAqua, da qui in avanti vi prego di aggiungere i vostri commenti per eventuali miglioramenti o modifiche necessarie a perfezionarli.
Vi invito a non andare OFF-TOPIC con interventi pretestuosi (questo costa di più, questo non è buono a niente, eh ma costa troppo, ecc....) ma a collaborare attivamente.
:-)
oceanooo, se hai bisogno per zeovit, chiedi.
vic in realtà l ho già fatto :-))
" i contagocce dei vari prodotti sono uguali ???
inoltre bisognerebbe vedere effettivamente se (come penso) con quel contagacce 1 ml= 15 gocce "
confermo..1 ml =15 gocce.
però non penso che il calcolo vada fatto in base a quello che c è scritto ...
per esempio il ferro dicono una goccia al giorno ogni 100 litri..io faccio cosi per circa un mese,ma poi il mantenimento è circa 1 goccia a sett...
uguale è il potassio,iodio,stronzio,kalium,b bal,gold,sponge...,
quindi o fai una tabella con i dosaggi di mantenimento o verrà completamente sballata....cioè almeno 4-5 volte superiore alla realtà.
oceanooo, se hai bisogno per zeovit, chiedi.
vic in realtà l ho già fatto :-))
" i contagocce dei vari prodotti sono uguali ???
inoltre bisognerebbe vedere effettivamente se (come penso) con quel contagacce 1 ml= 15 gocce "
confermo..1 ml =15 gocce.
però non penso che il calcolo vada fatto in base a quello che c è scritto ...
per esempio il ferro dicono una goccia al giorno ogni 100 litri..io faccio cosi per circa un mese,ma poi il mantenimento è circa 1 goccia a sett...
uguale è il potassio,iodio,stronzio,kalium,b bal,gold,sponge...,
quindi o fai una tabella con i dosaggi di mantenimento o verrà completamente sballata....cioè almeno 4-5 volte superiore alla realtà.
oceanooo
10-11-2008, 00:11
confermo..1 ml =15 gocce.
bene :-)
però non penso che il calcolo vada fatto in base a quello che c è scritto ...per esempio il ferro dicono una goccia al giorno ogni 100 litri..io faccio cosi per circa un mese,ma poi il mantenimento è circa 1 goccia a sett...uguale è il potassio,iodio,stronzio,kalium,b bal,gold,sponge...,
quindi o fai una tabella con i dosaggi di mantenimento o verrà completamente sballata....cioè almeno 4-5 volte superiore alla realtà.
io penso che se uno debba fare uno standard lo fà sul metodo poi se uno vuole modifica e personalizza :-)
oceanooo
10-11-2008, 00:11
confermo..1 ml =15 gocce.
bene :-)
però non penso che il calcolo vada fatto in base a quello che c è scritto ...per esempio il ferro dicono una goccia al giorno ogni 100 litri..io faccio cosi per circa un mese,ma poi il mantenimento è circa 1 goccia a sett...uguale è il potassio,iodio,stronzio,kalium,b bal,gold,sponge...,
quindi o fai una tabella con i dosaggi di mantenimento o verrà completamente sballata....cioè almeno 4-5 volte superiore alla realtà.
io penso che se uno debba fare uno standard lo fà sul metodo poi se uno vuole modifica e personalizza :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |