Entra

Visualizza la versione completa : Filtro esterno per 200 litri.. quale scegliere??


Sago1985
09-11-2008, 18:04
Ciao a tutti!! Sono nuovo del forum (anche se vi leggo da un sacco) quindi spero mi perdonerete se sbaglierò qualcosa..
Ma veniamo alla domanda. Mi hanno regalato da poco una vasca da 200 litri circa ovviamente senza niente. Adesso è venuto il momento di scegliere il filtro esterno.. (premetto che avrei intenzione di allestire un Iwagumi). Quale mi consigliate? IL MIGLIORE che vi viene in mente..(anche in vista di futuri allestimenti) io avrei ristretto il campo a 3: Pratiko 400, Eheim 2026, Tetratec 1200.L'eheim per ora è in pole.. (forse un po sovradimensionati,ma credo melius abundare quam deficere,Ma correggetemi se sbaglio!!)

Sago1985
09-11-2008, 18:04
Ciao a tutti!! Sono nuovo del forum (anche se vi leggo da un sacco) quindi spero mi perdonerete se sbaglierò qualcosa..
Ma veniamo alla domanda. Mi hanno regalato da poco una vasca da 200 litri circa ovviamente senza niente. Adesso è venuto il momento di scegliere il filtro esterno.. (premetto che avrei intenzione di allestire un Iwagumi). Quale mi consigliate? IL MIGLIORE che vi viene in mente..(anche in vista di futuri allestimenti) io avrei ristretto il campo a 3: Pratiko 400, Eheim 2026, Tetratec 1200.L'eheim per ora è in pole.. (forse un po sovradimensionati,ma credo melius abundare quam deficere,Ma correggetemi se sbaglio!!)

Dengeki
09-11-2008, 18:12
Se i 200 litri sono lordi il 2026 è il non plus ultra per dimensioni e qualità dei materiali, non è affatto sovradimensionato. ;-) Ce l'ho anche io per lo stesso litraggio.

Dengeki
09-11-2008, 18:12
Se i 200 litri sono lordi il 2026 è il non plus ultra per dimensioni e qualità dei materiali, non è affatto sovradimensionato. ;-) Ce l'ho anche io per lo stesso litraggio.

Sago1985
09-11-2008, 18:30
Si, la vasca misura esternamente 113x37 di base ed una colonna sui 50 cm. tot: 210 litri massimo (considerando gli spessori dei vetri viene propio intorno ai 200).
Grazie 1000 per ora mi confermi la mia impressione.. :-)

Sago1985
09-11-2008, 18:30
Si, la vasca misura esternamente 113x37 di base ed una colonna sui 50 cm. tot: 210 litri massimo (considerando gli spessori dei vetri viene propio intorno ai 200).
Grazie 1000 per ora mi confermi la mia impressione.. :-)

Paolo Piccinelli
10-11-2008, 16:48
EHEIM 2026 senza ombra di dubbio! :-)

Paolo Piccinelli
10-11-2008, 16:48
EHEIM 2026 senza ombra di dubbio! :-)

gab82
10-11-2008, 18:48
anche io voto eheim....ce l'ho su un 160 litri lordi (e forse per il mio è sovradimensionato...avrei fatto meglio a prendere il 24)

gab82
10-11-2008, 18:48
anche io voto eheim....ce l'ho su un 160 litri lordi (e forse per il mio è sovradimensionato...avrei fatto meglio a prendere il 24)

Stefano s
10-11-2008, 19:33
io x la mia vasca ho il pratiko !!! ma certo devo dire che EHEIM non gli fa reggere il confronto !! ;-) ;-)

Stefano s
10-11-2008, 19:33
io x la mia vasca ho il pratiko !!! ma certo devo dire che EHEIM non gli fa reggere il confronto !! ;-) ;-)

Sago1985
10-11-2008, 23:20
Infatti è quello che mi immaginavo.. Eheim the best!! Ma sai cosa mi attirava del pratiko,il prefiltro.. mi dava l'idea che fosse più funzionale e che si sporcasse meno il biologico,però evidentemente il filtro funziona meglio senza.. continuiamo il sondaggio,ma mi sento deciso al 99%... Grazie Raga!!

Sago1985
10-11-2008, 23:20
Infatti è quello che mi immaginavo.. Eheim the best!! Ma sai cosa mi attirava del pratiko,il prefiltro.. mi dava l'idea che fosse più funzionale e che si sporcasse meno il biologico,però evidentemente il filtro funziona meglio senza.. continuiamo il sondaggio,ma mi sento deciso al 99%... Grazie Raga!!

Stefano s
10-11-2008, 23:23
però evidentemente il filtro funziona meglio senza

in che senzo ???

Stefano s
10-11-2008, 23:23
però evidentemente il filtro funziona meglio senza

in che senzo ???

ipdesign
11-11-2008, 08:56
Anch'io ho un 2026 su un 150 lt con portata ridotta.

ipdesign
11-11-2008, 08:56
Anch'io ho un 2026 su un 150 lt con portata ridotta.

Sago1985
11-11-2008, 11:33
in che senzo ???

Nel senso che ho sentito dire un po da tutti che i filtri Eheim sono i migliori,ma non usano quelle spugne laterali (non so come si chiamano) che usa il Pratiko e che a me sembravano comode.. mi pare di aver capito che il flusso d'acqua passa prima da li,così quello che entra nel filtro è più pulito e si possono lavare comodamente quelle senza smontare niente..cioè,come idea mi sembra propio furba no? :-D Però dato che quelli della Ehim non lo usano e restano i migliori,forse è una cosa un po superflua, no?

Sago1985
11-11-2008, 11:33
in che senzo ???

Nel senso che ho sentito dire un po da tutti che i filtri Eheim sono i migliori,ma non usano quelle spugne laterali (non so come si chiamano) che usa il Pratiko e che a me sembravano comode.. mi pare di aver capito che il flusso d'acqua passa prima da li,così quello che entra nel filtro è più pulito e si possono lavare comodamente quelle senza smontare niente..cioè,come idea mi sembra propio furba no? :-D Però dato che quelli della Ehim non lo usano e restano i migliori,forse è una cosa un po superflua, no?

Stefano s
11-11-2008, 11:37
dipende anche dai punti di vista !!! non metto in dubbio che gli ehim siano ottimi filtri.... ma secondo me su questo peccano !!! trovo magnifiche quelle spugne del pratiko !!! veramente magnifiche !! tra esse io ho alloggiato anche la lana di perlon !!

Stefano s
11-11-2008, 11:37
dipende anche dai punti di vista !!! non metto in dubbio che gli ehim siano ottimi filtri.... ma secondo me su questo peccano !!! trovo magnifiche quelle spugne del pratiko !!! veramente magnifiche !! tra esse io ho alloggiato anche la lana di perlon !!

Sago1985
11-11-2008, 11:40
Esattamene!! Anche io ero attratto dal Pratiko propio per questo!!(infatti il sondaggio è tra quei 2) Però anche te mi consigli l'Eheim.. ;-)

Sago1985
11-11-2008, 11:40
Esattamene!! Anche io ero attratto dal Pratiko propio per questo!!(infatti il sondaggio è tra quei 2) Però anche te mi consigli l'Eheim.. ;-)

Stefano s
11-11-2008, 11:46
io ti consiglio l'Eheim.. x la qualita' costruttiva .... ma il pratiko mi sembra piu' pratiko !!!

poi vedi tu !! io ho il pratiko 400 e mi ci trovo bene ...

Stefano s
11-11-2008, 11:46
io ti consiglio l'Eheim.. x la qualita' costruttiva .... ma il pratiko mi sembra piu' pratiko !!!

poi vedi tu !! io ho il pratiko 400 e mi ci trovo bene ...

Dengeki
13-11-2008, 21:39
Prima di chiedere consigli però sarebbe meglio informarsi sulle caratteristiche del prodotto in oggetto, magari consultando il sito del produttore. ;-) Detto questo, come quasi tutti i filtri, anche gli Eheim adottano un prefiltraggio meccanico. In questo caso, oltre alla classica spugna (in questo caso blu a grana grossa), sono presenti anche dei cannolicchi ceramici a bassa porosità.

Dengeki
13-11-2008, 21:39
Prima di chiedere consigli però sarebbe meglio informarsi sulle caratteristiche del prodotto in oggetto, magari consultando il sito del produttore. ;-) Detto questo, come quasi tutti i filtri, anche gli Eheim adottano un prefiltraggio meccanico. In questo caso, oltre alla classica spugna (in questo caso blu a grana grossa), sono presenti anche dei cannolicchi ceramici a bassa porosità.

Sago1985
14-11-2008, 11:27
Prima di chiedere consigli però sarebbe meglio informarsi sulle caratteristiche del prodotto in oggetto, magari consultando il sito del produttore.

Beh.. direi che è stata la prima cosa che ho fatto.. non solo dell'Eheim,ma anche del pratiko, dell'Tetratec e di un'altra dozzina di marche,e per ogniuna più modelli,dimamica del flusso e materiali filtranti.. ho fatto i compiti ;-) Però come saprai benissimo quando leggi le caratteristiche di un filtro o di qualsiasi altra cosa sul sito del produttore te la presentano come la miglior scelta possibile.. ti danno quasi del coglione perchè ancora non ce l'hai :-D Mentre qui cercavo esperienze personali che sono senzadubbio più super partes.. Cmq grazie Ernesto ;-)

Sago1985
14-11-2008, 11:27
Prima di chiedere consigli però sarebbe meglio informarsi sulle caratteristiche del prodotto in oggetto, magari consultando il sito del produttore.

Beh.. direi che è stata la prima cosa che ho fatto.. non solo dell'Eheim,ma anche del pratiko, dell'Tetratec e di un'altra dozzina di marche,e per ogniuna più modelli,dimamica del flusso e materiali filtranti.. ho fatto i compiti ;-) Però come saprai benissimo quando leggi le caratteristiche di un filtro o di qualsiasi altra cosa sul sito del produttore te la presentano come la miglior scelta possibile.. ti danno quasi del coglione perchè ancora non ce l'hai :-D Mentre qui cercavo esperienze personali che sono senzadubbio più super partes.. Cmq grazie Ernesto ;-)

Dengeki
14-11-2008, 16:33
Di niente, sul sito comunque è illustrata la disposizione dei materiali filtranti, quindi anche in questo caso come nel Pratiko, è presente un prefiltraggio meccanico.

http://www.eheim.de/eheim/inhalte/index.jsp?key=liniendetail_27559_ehen

Dengeki
14-11-2008, 16:33
Di niente, sul sito comunque è illustrata la disposizione dei materiali filtranti, quindi anche in questo caso come nel Pratiko, è presente un prefiltraggio meccanico.

http://www.eheim.de/eheim/inhalte/index.jsp?key=liniendetail_27559_ehen

Sago1985
14-11-2008, 17:15
Si, avevo visto qui: http://www.aquariumshop.it/download/files/Istruzioni_Prof._II_2026_2126_2028_2128.pdf
ma quello che intendevo dire prima è che il pratiko ha quella cartuccia laterale con le spugne che filtra lo sporco ancora prima che arrivi ai cannolicchi,almeno così mi sembra di aver capito.. http://www.askoll.com/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=28&clg_id=1&bus_id=2&Name=Sistemi%20filtranti&prd_id=211 Questo intendevo per prefiltraggio.. perchè dopo la cartuccia laterale la struttura che viene attraversata dal flusso è più o meno la stessa dell'Eheim (3 cestelli con cannolicchi e spugne etc..). Ti torna? Correggimi se ho capito male..

Sago1985
14-11-2008, 17:15
Si, avevo visto qui: http://www.aquariumshop.it/download/files/Istruzioni_Prof._II_2026_2126_2028_2128.pdf
ma quello che intendevo dire prima è che il pratiko ha quella cartuccia laterale con le spugne che filtra lo sporco ancora prima che arrivi ai cannolicchi,almeno così mi sembra di aver capito.. http://www.askoll.com/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=28&clg_id=1&bus_id=2&Name=Sistemi%20filtranti&prd_id=211 Questo intendevo per prefiltraggio.. perchè dopo la cartuccia laterale la struttura che viene attraversata dal flusso è più o meno la stessa dell'Eheim (3 cestelli con cannolicchi e spugne etc..). Ti torna? Correggimi se ho capito male..

Dengeki
14-11-2008, 17:38
Capito, come ti dicevo prima, nel'Eheim il prefiltraggio meccanico avviene tramite spugna blu+cannolicchi poco porosi (al posto delle 4 spugne del pratiko). In questo caso il substrato biologico successivo è rappresentato dalle sfere substrat pro (al posto dei cannolicchi Askoll biomax). Il 2026 ha 2 cestelli.

Dengeki
14-11-2008, 17:38
Capito, come ti dicevo prima, nel'Eheim il prefiltraggio meccanico avviene tramite spugna blu+cannolicchi poco porosi (al posto delle 4 spugne del pratiko). In questo caso il substrato biologico successivo è rappresentato dalle sfere substrat pro (al posto dei cannolicchi Askoll biomax). Il 2026 ha 2 cestelli.

ghizmo82
14-11-2008, 21:38
ragazzi questo sondaggio e' inutile e' come chiedere se e' meglio una giovenca ragazza sudamericana o una vecchia decrepita eschimese....eheim tutta la vita....(se siete un po necrofili o con il gusto dell'orrido questo paragone non vale hehehehehehehehehehhe)

ghizmo82
14-11-2008, 21:38
ragazzi questo sondaggio e' inutile e' come chiedere se e' meglio una giovenca ragazza sudamericana o una vecchia decrepita eschimese....eheim tutta la vita....(se siete un po necrofili o con il gusto dell'orrido questo paragone non vale hehehehehehehehehehhe)

Sago1985
15-11-2008, 11:23
:-D :-D :-D

Sago1985
15-11-2008, 11:23
:-D :-D :-D

Stefano s
16-11-2008, 11:16
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Stefano s
16-11-2008, 11:16
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Dengeki
16-11-2008, 21:35
Beh, l'importante è che non siano quelle alte 1.50m, larghe 1 e con i denti neri. :-D

Dengeki
16-11-2008, 21:35
Beh, l'importante è che non siano quelle alte 1.50m, larghe 1 e con i denti neri. :-D

Stefano s
17-11-2008, 00:48
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Stefano s
17-11-2008, 00:48
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Sago1985
18-11-2008, 18:52
Ho visto che ci sarebbe anche l'Eheim Professional III 2073 a meno di 5 euro di differenza rispetto all'Eheim 2026.. sono indeciso..

Caratteristiche del 2026:
Acquari max 350 lt.
Portata della pompa 950 l/h
Prevalenza 2 mt
Potenza assorbita 20W
Volume recipiente 9 lt
Volume di filtrazione 4,9 lt
Dimensioni H x L x P 375x210x210 mm

Caratteristiche del 2073:
Acquari max 350 lt
Potenza 1050 l/h
Prevalenza cm 180
Consumo 16 W
Volume recipiente 7,4 lt
Volume filtrazione lt 4,5 + 0,5 prefiltro
Alberino in ceramica (Cosa è???)
Dimensioni LxPxH cm 238x244x398

Questo di terza generazione è migliore? #19 #19 #19 #19

Sago1985
18-11-2008, 18:52
Ho visto che ci sarebbe anche l'Eheim Professional III 2073 a meno di 5 euro di differenza rispetto all'Eheim 2026.. sono indeciso..

Caratteristiche del 2026:
Acquari max 350 lt.
Portata della pompa 950 l/h
Prevalenza 2 mt
Potenza assorbita 20W
Volume recipiente 9 lt
Volume di filtrazione 4,9 lt
Dimensioni H x L x P 375x210x210 mm

Caratteristiche del 2073:
Acquari max 350 lt
Potenza 1050 l/h
Prevalenza cm 180
Consumo 16 W
Volume recipiente 7,4 lt
Volume filtrazione lt 4,5 + 0,5 prefiltro
Alberino in ceramica (Cosa è???)
Dimensioni LxPxH cm 238x244x398

Questo di terza generazione è migliore? #19 #19 #19 #19

Dengeki
18-11-2008, 21:33
Se la differenza è poca e ti sta nel mobile prendi il 2073, tanto la portata si regola molto bene con gli Eheim e soprattutto non aumenta il rumore. L'alberino è il supporto per la girante, è in ceramica anche quella del 2026.

Dengeki
18-11-2008, 21:33
Se la differenza è poca e ti sta nel mobile prendi il 2073, tanto la portata si regola molto bene con gli Eheim e soprattutto non aumenta il rumore. L'alberino è il supporto per la girante, è in ceramica anche quella del 2026.

Sago1985
18-11-2008, 21:35
Grazie Ernesto! :-))

Sago1985
18-11-2008, 21:35
Grazie Ernesto! :-))

Stefano s
19-11-2008, 11:06
2073 #36# #36#

Stefano s
19-11-2008, 11:06
2073 #36# #36#

claudiop77
19-11-2008, 12:47
Ciao io ho da poco EHEIM professionel 3* 2076 è una f.... ti dice quando diminuisce la portata o non riesce ad arrivare alla portata da te impostata, puoi impostargli dopo quanto tempo fare la pulizia e lui ti avverte, e lo sporco grossolano rimane nella spugna blu sopra, i cannolicchi non si sporcano.

claudiop77
19-11-2008, 12:47
Ciao io ho da poco EHEIM professionel 3* 2076 è una f.... ti dice quando diminuisce la portata o non riesce ad arrivare alla portata da te impostata, puoi impostargli dopo quanto tempo fare la pulizia e lui ti avverte, e lo sporco grossolano rimane nella spugna blu sopra, i cannolicchi non si sporcano.

Stefano s
19-11-2008, 13:04
x curiosita' .. quanto lo hai pagato ??

Stefano s
19-11-2008, 13:04
x curiosita' .. quanto lo hai pagato ??

claudiop77
19-11-2008, 13:10
è lunga la storia ho preso la vasca completa Aquatlantis 101x 40 x50 con filtro inteno e mobile a 330 gli ho lascato il filtro interno dell'aquatlantis e mi ha dato il 2076 a 180€

claudiop77
19-11-2008, 13:10
è lunga la storia ho preso la vasca completa Aquatlantis 101x 40 x50 con filtro inteno e mobile a 330 gli ho lascato il filtro interno dell'aquatlantis e mi ha dato il 2076 a 180€

Stefano s
19-11-2008, 13:18
capito tutto ... hai fatto benissimo !!!

Stefano s
19-11-2008, 13:18
capito tutto ... hai fatto benissimo !!!

claudiop77
19-11-2008, 13:24
comunque il prezzo che aveva sulla confezione era 240€

claudiop77
19-11-2008, 13:24
comunque il prezzo che aveva sulla confezione era 240€

Stefano s
19-11-2008, 13:28
non il massico dell'economicita' .. ma un gran bel filtro !! lo stavo guardando in rete.. e leggendo le caratteristiche mi ha fatto arrazzare !! quasi quasi ....

Stefano s
19-11-2008, 13:28
non il massico dell'economicita' .. ma un gran bel filtro !! lo stavo guardando in rete.. e leggendo le caratteristiche mi ha fatto arrazzare !! quasi quasi ....