PDA

Visualizza la versione completa : identificazione varie bestiole :-)


Poffo
09-11-2008, 16:48
ciao ragazzi....vi posto qualche immagine molto incasinate per poter capire cosa sono questi animali che ho in vasca....ad esempio questi:
http://images6.fotoalbum.alice.it/v/www1-6//150/15005/330338/aohhhh007-vi.jpg
questa lumaca
http://images1.fotoalbum.alice.it/v/www1-1//150/15005/330338/aohhhh009-vi.jpg
http://images3.fotoalbum.alice.it/v/www1-3//150/15005/330338/aohhhh010-vi.jpg
ancora
http://images4.fotoalbum.alice.it/v/www1-4//150/15005/330338/aohhhh011-vi.jpg
http://images5.fotoalbum.alice.it/v/www1-5//150/15005/330338/aohhhh023-vi.jpg
e queste sono quelle che piu mi incuriosiscono..sembrano molluschi incastrati nelle rocce:
http://images6.fotoalbum.alice.it/v/www1-6//150/15005/330338/aohhhh012-vi.jpg
http://images4.fotoalbum.alice.it/v/www1-4//150/15005/330338/aohhhh013-vi.jpg
http://images5.fotoalbum.alice.it/v/www1-5//150/15005/330338/aohhhh014-vi.jpg
questo potrebbe essere uno spirografo.....booohhh
http://images4.fotoalbum.alice.it/v/www1-4//150/15005/330338/aohhhh015-vi.jpg
questi cosi bianchi vicino alle alghe..sembrano radici:
http://images4.fotoalbum.alice.it/v/www1-4//150/15005/330338/aohhhh019-vi.jpg
http://images1.fotoalbum.alice.it/v/www1-1//150/15005/330338/aohhhh020-vi.jpg
ehhhm non fate caso alle aiptasie #07
stelline...........
http://images2.fotoalbum.alice.it/v/www1-2//150/15005/330338/aohhhh021-vi.jpg
e soprattutto volevo sapere cosa sono questi cosi filamentosi su molte rocce....
http://images4.fotoalbum.alice.it/v/www1-4//150/15005/330338/aohhhh008-vi.jpg

vi ricordo che sono in maturazione.....con fotoperiodoa 4 ore
ciauzzzzzzzzzzzz

Poffo
09-11-2008, 16:48
ciao ragazzi....vi posto qualche immagine molto incasinate per poter capire cosa sono questi animali che ho in vasca....ad esempio questi:
http://images6.fotoalbum.alice.it/v/www1-6//150/15005/330338/aohhhh007-vi.jpg
questa lumaca
http://images1.fotoalbum.alice.it/v/www1-1//150/15005/330338/aohhhh009-vi.jpg
http://images3.fotoalbum.alice.it/v/www1-3//150/15005/330338/aohhhh010-vi.jpg
ancora
http://images4.fotoalbum.alice.it/v/www1-4//150/15005/330338/aohhhh011-vi.jpg
http://images5.fotoalbum.alice.it/v/www1-5//150/15005/330338/aohhhh023-vi.jpg
e queste sono quelle che piu mi incuriosiscono..sembrano molluschi incastrati nelle rocce:
http://images6.fotoalbum.alice.it/v/www1-6//150/15005/330338/aohhhh012-vi.jpg
http://images4.fotoalbum.alice.it/v/www1-4//150/15005/330338/aohhhh013-vi.jpg
http://images5.fotoalbum.alice.it/v/www1-5//150/15005/330338/aohhhh014-vi.jpg
questo potrebbe essere uno spirografo.....booohhh
http://images4.fotoalbum.alice.it/v/www1-4//150/15005/330338/aohhhh015-vi.jpg
questi cosi bianchi vicino alle alghe..sembrano radici:
http://images4.fotoalbum.alice.it/v/www1-4//150/15005/330338/aohhhh019-vi.jpg
http://images1.fotoalbum.alice.it/v/www1-1//150/15005/330338/aohhhh020-vi.jpg
ehhhm non fate caso alle aiptasie #07
stelline...........
http://images2.fotoalbum.alice.it/v/www1-2//150/15005/330338/aohhhh021-vi.jpg
e soprattutto volevo sapere cosa sono questi cosi filamentosi su molte rocce....
http://images4.fotoalbum.alice.it/v/www1-4//150/15005/330338/aohhhh008-vi.jpg

vi ricordo che sono in maturazione.....con fotoperiodoa 4 ore
ciauzzzzzzzzzzzz

tonci
09-11-2008, 22:00
prima di tutto comincia a siringare un bel po di aiptasie o non te ne liberi più
foto 1 idrozoi
la lumaca sembra una trochus (spero di averlo scritto giusto)
foto 4 e 5 palitoa e quelli più piccoli e gialli non sò
i molluschi non so
giusto è uno spirografo
sembrano spugne(??)
le stelle sono innoque asterine

tonci
09-11-2008, 22:00
prima di tutto comincia a siringare un bel po di aiptasie o non te ne liberi più
foto 1 idrozoi
la lumaca sembra una trochus (spero di averlo scritto giusto)
foto 4 e 5 palitoa e quelli più piccoli e gialli non sò
i molluschi non so
giusto è uno spirografo
sembrano spugne(??)
le stelle sono innoque asterine

Poffo
09-11-2008, 22:18
eh lo so mi devo dar da fare...ma saranno una marea......non ce la faccio a siringarle tutte...ci sono 2 wurdemanny speriamo facciano anche loro il loro lavoro.....i molluschi e le cose filamentose proprio non riesco a capire neanche io....boooooooohhhhhh #17 -28d#
ciauzzzzzzz

Poffo
09-11-2008, 22:18
eh lo so mi devo dar da fare...ma saranno una marea......non ce la faccio a siringarle tutte...ci sono 2 wurdemanny speriamo facciano anche loro il loro lavoro.....i molluschi e le cose filamentose proprio non riesco a capire neanche io....boooooooohhhhhh #17 -28d#
ciauzzzzzzz

Pfft
09-11-2008, 23:26
Nella prima foto Aiptasie (quelle grandi) e idrozooi coloniali (quelli piccolini).
Dopo quella lumaca dovrebbe essere carnivora se non erro, meglio se la togli e la metti in sump, sicuramente non è alghivora.
Poi Palythoa e Parazoanthus gialli mi sembra.
I molluschi bivalvi sono Perna viridis , in pratica parenti strettissime delle nostre cozze.
Poi spirografo , le radici bianche è una specie di spugna .
Le stelline sono Asterina e i tubetti filamentosi sono i tubi di spirografi, segno che quelle rocce erano in piena ombra.

Pfft
09-11-2008, 23:26
Nella prima foto Aiptasie (quelle grandi) e idrozooi coloniali (quelli piccolini).
Dopo quella lumaca dovrebbe essere carnivora se non erro, meglio se la togli e la metti in sump, sicuramente non è alghivora.
Poi Palythoa e Parazoanthus gialli mi sembra.
I molluschi bivalvi sono Perna viridis , in pratica parenti strettissime delle nostre cozze.
Poi spirografo , le radici bianche è una specie di spugna .
Le stelline sono Asterina e i tubetti filamentosi sono i tubi di spirografi, segno che quelle rocce erano in piena ombra.

Poffo
10-11-2008, 01:59
allora quindi che mi consigli di fare oltre a siringare tutte le aiptasie???le rocce le rigiro e le metto al contrario per riportarle alla posizione originale?????
grazieeeeeeeeeeeee

Poffo
10-11-2008, 01:59
allora quindi che mi consigli di fare oltre a siringare tutte le aiptasie???le rocce le rigiro e le metto al contrario per riportarle alla posizione originale?????
grazieeeeeeeeeeeee

Pfft
10-11-2008, 09:13
poffo, lasciale così e non ti preoccupare.

Pfft
10-11-2008, 09:13
poffo, lasciale così e non ti preoccupare.

Poffo
10-11-2008, 18:16
Pfft, ok grazie dei consigli....oggi sono riuscito a beccare 2 delle lumache carnivore in questione...dritte dritte in sump.... :-))
ma hanno una funzione specifica nella sump?????
ciauzzzzzzzz

Poffo
10-11-2008, 18:16
Pfft, ok grazie dei consigli....oggi sono riuscito a beccare 2 delle lumache carnivore in questione...dritte dritte in sump.... :-))
ma hanno una funzione specifica nella sump?????
ciauzzzzzzzz

Pfft
10-11-2008, 21:12
ma hanno una funzione specifica nella sump?????

sì.. non ti mangia niente in vasca..

Pfft
10-11-2008, 21:12
ma hanno una funzione specifica nella sump?????

sì.. non ti mangia niente in vasca..

Poffo
10-11-2008, 21:56
scusa pfft ma voglio chiederti una cosa.....ho messo da 4 giorni 4 turbo zebra....e vanno molto bene fanno il loro lavoro...solo che oggi ne ho trovata una morta...o meglio letteralmente mangiata...perchè all'interno del guscio non c'era praticamente niente....che tipo di predatore ho in vasca???grazie sei un mito....ne sai veramente troppe....a leggere in giro per il forum......ci sono sempre le tue risposte pronte e precise.....complimenti!!!!!!! ;-)

Poffo
10-11-2008, 21:56
scusa pfft ma voglio chiederti una cosa.....ho messo da 4 giorni 4 turbo zebra....e vanno molto bene fanno il loro lavoro...solo che oggi ne ho trovata una morta...o meglio letteralmente mangiata...perchè all'interno del guscio non c'era praticamente niente....che tipo di predatore ho in vasca???grazie sei un mito....ne sai veramente troppe....a leggere in giro per il forum......ci sono sempre le tue risposte pronte e precise.....complimenti!!!!!!! ;-)

Pfft
10-11-2008, 22:11
perchè all'interno del guscio non c'era praticamente niente....che tipo di predatore ho in vasca???

Le lumache possono morire per varie cause , e anche mangiate da vari organismi , più che altro crostacei tipo granchi e paguri.
Se non li hai o non sai di averli magari è morta perchè non ha sopportato l'acclimatazione (capita spesso eh).

grazie sei un mito....ne sai veramente troppe....a leggere in giro per il forum......ci sono sempre le tue risposte pronte e precise.....complimenti!!!!!!!

Grazie , mi fa piacere che ritieni utili le cose che ho scritto , l'unica cosa che mi interessa è poter essere utile a chi ha dei dubbi.

Pfft
10-11-2008, 22:11
perchè all'interno del guscio non c'era praticamente niente....che tipo di predatore ho in vasca???

Le lumache possono morire per varie cause , e anche mangiate da vari organismi , più che altro crostacei tipo granchi e paguri.
Se non li hai o non sai di averli magari è morta perchè non ha sopportato l'acclimatazione (capita spesso eh).

grazie sei un mito....ne sai veramente troppe....a leggere in giro per il forum......ci sono sempre le tue risposte pronte e precise.....complimenti!!!!!!!

Grazie , mi fa piacere che ritieni utili le cose che ho scritto , l'unica cosa che mi interessa è poter essere utile a chi ha dei dubbi.

Poffo
11-11-2008, 00:33
più che utile...indispensabile!!!!!!!#25 ;-)
cmq le ho acclimatate goccia a goccia...secondo me c'è un granchietto...mi sembra di averlo visto...almeno in parte..il colore..mi è sembrato sul bianco sporco ma è la prima volta che vedevo forse una chela sotto una roccia è moltooooooooooooo sfuggente #24 !!!!

Poffo
11-11-2008, 00:33
più che utile...indispensabile!!!!!!!#25 ;-)
cmq le ho acclimatate goccia a goccia...secondo me c'è un granchietto...mi sembra di averlo visto...almeno in parte..il colore..mi è sembrato sul bianco sporco ma è la prima volta che vedevo forse una chela sotto una roccia è moltooooooooooooo sfuggente #24 !!!!