Visualizza la versione completa : lista invertebrati da evitare
argomento molto generico
ma ci sono invertebrati che non vanno assolutamente inseriti in acquario (vedi goniopora)???????
in quanto sarebbero destinati a morte certa????
mah...x quel che ne so io le anemoni altro...sentiamo...
anche io so che bisogna evitare le goniopore, perchè hanno vita breve e le anemoni, perchè se muoiono sono pericolose.
digitrip
11-09-2005, 01:01
Io evierei anche la tubastrea... #36#
A pochi vive ma è molto difficile e và alimentata continuamente (anche più volte al giorno) skizzandogli il cibo sui tentacoli... nà tortura... per chi lo deve fare. :-D
Goniopore, Catalaphillie, Gorgonie, Turbinarie , Tubastree ;-)
catalaphillie e turbinarie perchè?
bene.....se ce ne sono altri dite cosi si evita di far morire inutilmente esseri viventi....
direi che la lista di Keronea è più che completa......
io non condivido per le tubastree.... #07
Quelle crescono e bene... se uno le nutre... è come sconsigliare acreopore se no si deve fornire calcio o sconsigliare i pesci altrimenti dobbiamo nutrirli...
Le tubastree si possono tenere... ma ci vuole tempo e dedizione... come per tutte le altre cosa che abbiamo in vasca... :-))
Le gorgonie andrebbero avitate quelle delle zone profonde del reef (quelle colorate e che non hanno le alghe zooxantelle), mentre quelle delle acque basse e che trovano nutrimento dalla luce (grazie alle alghe simbionti) sono molto più facili da gestire e vivono bene nell'acquario!
da precisare che anche le gorgonie che non hanno bisogno di luce vivono bene nell'acquario....a patto che vengano alimentate tutti i giorni!!!
Comunque una regola semplice per riconoscere se una gorgonia è proveniente da acque basse (quindi facile da allevare) è quella di guardare il colore, marroncino o tendente al viola (è indice che al suo interno possiede le zooxantelle).
per le tubastree per quello che mi riguarda se hai tempo da dedicare non e' una tortura quando stanno bene ripagano tutta la fatica.....e quindi concordo con dranath.....
alla lista di keronea aggiungerei le dendronephthia....
concordo pienamente con goniopora gorgonia e catalaphilia, su quast'ultima c'era un articolo molto dettagliato su coralli di qualche mese fa
ciao
prometeo
13-09-2005, 13:15
ma anche le TURBINARIE??? #24
le turbinarie non le ho mai avute quindi non so ....... se lo dice keronea pero'................
ciao
La Turbinaria peltata è forse il corallo LPS più facile e adattabile che ci sia. Le altre specie sono più toste, ma niente di impossibile...
Piuttosto eviterei Dendronephthya, Scleronephthya e tutti quei magnifici molli rossi e rosa destinati a morire di fame in acquario. E poi la Heliofungia che non consiglierei certo ad un neofita...
cowvette
13-09-2005, 14:35
la turbinaria ?????????????
mai avuto problemi con lei.
anzi dove la metto sta senza problemi
perfetto.....grazie mille A TUTTI
se ce ne sono altri........
Le gorgonie andrebbero avitate quelle delle zone profonde del reef (quelle colorate e che non hanno le alghe zooxantelle), mentre quelle delle acque basse e che trovano nutrimento dalla luce (grazie alle alghe simbionti) sono molto più facili da gestire e vivono bene nell'acquario!
da precisare che anche le gorgonie che non hanno bisogno di luce vivono bene nell'acquario....a patto che vengano alimentate tutti i giorni!!!
Comunque una regola semplice per riconoscere se una gorgonia è proveniente da acque basse (quindi facile da allevare) è quella di guardare il colore, marroncino o tendente al viola (è indice che al suo interno possiede le zooxantelle).
Ma ti riferisci al colore dei polipi o dello scheletro?Nel mio caso i primi sono gialli brillanti,il secondo viola scuro.Sono un pò preoccupato perchè sto notando un inizio di "scrostamento" della pelle viola dallo scheletro alla base del corallo.La alimento 2 volte alla settimana con kent microvert e aggiungo quotidianamente marine deluxe.
x Nesto:
Si da come la descrivi è una gorgonia "Menella", quindi non ha alghe zooxantelle....
la devi alimentare miratamente se non vuoi che pian piano muoia!
Comunque se ti posso dare un consiglio mettila in basso sul fondo dell'acquario in una zona con moderata corrente, infatti il cibo gli arriverà ai polipi grazie ad essa!
Saluti
Io la alimento spruzzandogli sopra con una siringa:
-pappone
-marine deluxe
-amminoacidi korallin
-coral vitalizer (quello del metodo zeovit)
-reefbooster
Ovviamente non tutt'insieme, ma in una settimana la alimento 4 volte (giorno + giorno -) variando il cibo a rotazione.
cowvette
19-09-2005, 11:55
ammazza si mangia propio bene da te ............
SupeRGippO
21-09-2005, 11:37
la turbinaria ?????????????
mai avuto problemi con lei.
anzi dove la metto sta senza problemi
quoto... anzi meno luce riceve piu' cresce folta...
;-)
avete dimenticato la goniopora... almeno mi sembra :-)
avete dimenticato la goniopora... almeno mi sembra :-)
c'è c'è è la prima messa ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
cmq bene alla fine nn sono moltissimi pensavo peggio............
Questa è la mia gorgonia (Menella)...se la si alimenta non dico giornalmente ma quasi si presenta così:
http://wpop20.libero.it/ps3-2/ps/IFS/ImageFullSize?d=libero.it&u=userpershareifs2&t=d1065d74d18d4212d65d&url=id%3A14&l=it&s=1127308565743
cowvette
21-09-2005, 17:48
bella molto bella complimenti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |