Visualizza la versione completa : La prima volta non si scorda mai
Eccomi qui ad esporre la mia prima esperienza in acquariologia; si tratta del Juwel Rio 125 al 17° giorno di maturazione:
http://images2.fotoalbum.alice.it/v/www1-2//299/29945/329162/111108-vi.jpg
100 LITRI NETTI
Vasca avviata il 23.10.2008
ACQUA
Temperatura 23°C
Ph 7.0
Kh 6°
Gh 8°
NO2 0,8 mg/l
NO3 25 mg/l
ILLUMINAZIONE
2 tubi T5 da 28w con riflettore
TIPO LAMPADA da 4100k e 6.800k
FILTRAGGIO
Juwel interno – 600 litri/ora caricato con filtri originali (in settimana cambio il carbone con il kit a cannolicchi della Juwel)
Termoriscaldatore Juwel DA 100 W
FONDO
Fondo fertilizzato Anubias "Fondo perfetto"
Ghiaietto ambrato
FERTILIZZANTI
Protocollo base Dennerle
CO2 Askoll a 16 bolle/min
PIANTE
Cryptocoryne indonesia
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne parva
Egeria densa
Sagittaria subulata
Ludwigia arcuata
Micranthemum umbrosum
Echinodorus barthii
Echinodorus ozelot rosso
Limnophila sessiliflora
Althernantera Cardinalis
Anubis nana
Echinodorus Tellus (in arrivo)
PESCI
2 Platy
A fine maturazione ho intenzione di introdurre un gruppo di cory trilineatum o julii, gamberetti, chiocciole, un gruppo nutrito di qualche pesce gregario (mi son innamorate delle Microraspore Galaxy) e qualche barbus o simili.
Commenti e suggerimenti sono graditi
Ciao
Eccomi qui ad esporre la mia prima esperienza in acquariologia; si tratta del Juwel Rio 125 al 17° giorno di maturazione:
http://images2.fotoalbum.alice.it/v/www1-2//299/29945/329162/111108-vi.jpg
100 LITRI NETTI
Vasca avviata il 23.10.2008
ACQUA
Temperatura 23°C
Ph 7.0
Kh 6°
Gh 8°
NO2 0,8 mg/l
NO3 25 mg/l
ILLUMINAZIONE
2 tubi T5 da 28w con riflettore
TIPO LAMPADA da 4100k e 6.800k
FILTRAGGIO
Juwel interno – 600 litri/ora caricato con filtri originali (in settimana cambio il carbone con il kit a cannolicchi della Juwel)
Termoriscaldatore Juwel DA 100 W
FONDO
Fondo fertilizzato Anubias "Fondo perfetto"
Ghiaietto ambrato
FERTILIZZANTI
Protocollo base Dennerle
CO2 Askoll a 16 bolle/min
PIANTE
Cryptocoryne indonesia
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne parva
Egeria densa
Sagittaria subulata
Ludwigia arcuata
Micranthemum umbrosum
Echinodorus barthii
Echinodorus ozelot rosso
Limnophila sessiliflora
Althernantera Cardinalis
Anubis nana
Echinodorus Tellus (in arrivo)
PESCI
2 Platy
A fine maturazione ho intenzione di introdurre un gruppo di cory trilineatum o julii, gamberetti, chiocciole, un gruppo nutrito di qualche pesce gregario (mi son innamorate delle Microraspore Galaxy) e qualche barbus o simili.
Commenti e suggerimenti sono graditi
Ciao
al 17° giorno di maturazione
NO2 0,8 mg/l
2 Platy
queste tre cose non vanno molto d'accordo....
che ci fanno i due platy in quest'acquario visto che non è ancora maturo??? #24
cmq per il layout, a parte il legno che non mi piace perchè un pò tozzo (forse dipende dai rami tutti tagliati), è molto bello... ;-)
al 17° giorno di maturazione
NO2 0,8 mg/l
2 Platy
queste tre cose non vanno molto d'accordo....
che ci fanno i due platy in quest'acquario visto che non è ancora maturo??? #24
cmq per il layout, a parte il legno che non mi piace perchè un pò tozzo (forse dipende dai rami tutti tagliati), è molto bello... ;-)
I platy son li da 10 gg e per ora non danno segni di sofferenza, anzi si godono lo spazio a disposizione.
Oggi ho misurato gli NO2 e sembrano in calo (0,3). Speriamo, non vedo l'ora di inserire caridine, neritine e cory per dare una ripulita.
Sono ormai orientato sulle microrasbore, un grupeptto di 5-6 Hypressobricon ornatus e un paio di Colisa lalia. Non credo che alla fine siano troppi visto che le piante son molte e le dimensioni dei pesci piccole
I platy son li da 10 gg e per ora non danno segni di sofferenza, anzi si godono lo spazio a disposizione.
Oggi ho misurato gli NO2 e sembrano in calo (0,3). Speriamo, non vedo l'ora di inserire caridine, neritine e cory per dare una ripulita.
Sono ormai orientato sulle microrasbore, un grupeptto di 5-6 Hypressobricon ornatus e un paio di Colisa lalia. Non credo che alla fine siano troppi visto che le piante son molte e le dimensioni dei pesci piccole
per la fauna va bene...a anche l'acquario promette bene!! ;-)
per la fauna va bene...a anche l'acquario promette bene!! ;-)
continuo a non capire perchè hai messo quei platy dopo solo 7 giorni dall'avvio...
cmq, per la popolazione che hai in mente, i platy non c'entrano molto...
continuo a non capire perchè hai messo quei platy dopo solo 7 giorni dall'avvio...
cmq, per la popolazione che hai in mente, i platy non c'entrano molto...
Si lo so, ma ormai che ci sono li lascio.
Cmq credo che un paio di pescetti non facciano gran differenza per la maturazione, anzi forse preparano meglio il filtro.
Si lo so, ma ormai che ci sono li lascio.
Cmq credo che un paio di pescetti non facciano gran differenza per la maturazione, anzi forse preparano meglio il filtro.
Napoli_94
09-11-2008, 14:31
Trovo l'acquario molto carino!! magari mostraci qualche foto aggiornata quando le piante reseranno!! ;-)
Napoli_94
09-11-2008, 14:31
Trovo l'acquario molto carino!! magari mostraci qualche foto aggiornata quando le piante reseranno!! ;-)
fa piacere vedere che i consigli vengono presi alla lettera :-(
24 ottobre sezione primo acquario: primo mio intervento:
... no non è troppo alto, va bene, i guppy e i poecilidi in genere stanno benissimo in acqua dura e PH alcalino :-) Jumpy70, per introdurre i pesci non è sufficiente aspettare una settimana ma almeno 3-4 proprio per via della maturazione del filtro (ciclo dell'azoto), i nitriti sono tossici. Mi raccomando non avere fretta! ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210418&postdays=0&postorder=asc&start=0
può darsi che i platy non abbiano conseguenze gravi (non è detto che i nitriti li uccidano) però continuo a non capire il perchè di questa fretta.
PS io do una mano a tutti, ma se i due pesci manifesteranno sintomi di malessere, spero di non vedere un topic dove chiedi il motivo.
fa piacere vedere che i consigli vengono presi alla lettera :-(
24 ottobre sezione primo acquario: primo mio intervento:
... no non è troppo alto, va bene, i guppy e i poecilidi in genere stanno benissimo in acqua dura e PH alcalino :-) Jumpy70, per introdurre i pesci non è sufficiente aspettare una settimana ma almeno 3-4 proprio per via della maturazione del filtro (ciclo dell'azoto), i nitriti sono tossici. Mi raccomando non avere fretta! ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210418&postdays=0&postorder=asc&start=0
può darsi che i platy non abbiano conseguenze gravi (non è detto che i nitriti li uccidano) però continuo a non capire il perchè di questa fretta.
PS io do una mano a tutti, ma se i due pesci manifesteranno sintomi di malessere, spero di non vedere un topic dove chiedi il motivo.
Cmq credo che un paio di pescetti non facciano gran differenza per la maturazione, anzi forse preparano meglio il filtro.
Jumpy70, ma che dici???? -05
per te non faranno differenza, ma per loro certo che la fa!!!! #07
ma che ci vuole a capire che i nitriti sono veleno per i pesci, e se non ti muoiono soffrono cmq tantissimo.....
e poi ti era stato pure detto, quindi non hai nemmeno la solita scusa del neofita che non lo sapeva, e poi scusami, ma è normale che mi ci incavolo e ti rispondo così...... -28d#
Cmq credo che un paio di pescetti non facciano gran differenza per la maturazione, anzi forse preparano meglio il filtro.
Jumpy70, ma che dici???? -05
per te non faranno differenza, ma per loro certo che la fa!!!! #07
ma che ci vuole a capire che i nitriti sono veleno per i pesci, e se non ti muoiono soffrono cmq tantissimo.....
e poi ti era stato pure detto, quindi non hai nemmeno la solita scusa del neofita che non lo sapeva, e poi scusami, ma è normale che mi ci incavolo e ti rispondo così...... -28d#
Quando ho messo i platy sapevo benissimo che potevano non sopravivere ma avevo troppa voglia di vedere mia figlia contenta per i suoi pescolini.
Quando ho messo i platy sapevo benissimo che potevano non sopravivere ma avevo troppa voglia di vedere mia figlia contenta per i suoi pescolini.
capisco, però aspettare era la cosa giusta da fare, anche perchè se i pesci fossero morti tua figlia non credo sarebbe stata poi tanto contenta...
chi ti risponde qui sul forum lo fa solo per aiutarti, non per interesse, e se ti era stato detto così era proprio per non far rischiare la vita (e nemmeno inutili sofferenze) a dei poveri pesci..
capisco, però aspettare era la cosa giusta da fare, anche perchè se i pesci fossero morti tua figlia non credo sarebbe stata poi tanto contenta...
chi ti risponde qui sul forum lo fa solo per aiutarti, non per interesse, e se ti era stato detto così era proprio per non far rischiare la vita (e nemmeno inutili sofferenze) a dei poveri pesci..
Cmq dalla vostra esperienza Microrasbora, barbus e Colisa possono convivere pacificamente? i gamberitti corrono qualche rischio con i colisa? Potrei avere qualche riproduzione?
Grazie
Cmq dalla vostra esperienza Microrasbora, barbus e Colisa possono convivere pacificamente? i gamberitti corrono qualche rischio con i colisa? Potrei avere qualche riproduzione?
Grazie
Stefano Ram
12-11-2008, 17:37
a me l'acquario piace molto #36#
Stefano Ram
12-11-2008, 17:37
a me l'acquario piace molto #36#
Mia figlia ha 3 anni e mezzo, e anche lei ama moltissimo i pesci.Si è imparata,perche ho dedicato del tempo a fargli capire, il motivo per il quale, pesci si mettono dopo X tempo dal riempimento delle vasche,o perche i pesci devo stare Y tempo nella busta prima di essere messi in vasca.
Lei(tua filgia) è una bambina, ed ovvio, e giusto, che abbia la frenesia dalla sua,ma l'adulto che gli deve spiegare le cose, sei tu.
Su AP, cerchiamo di insegnare un acquariofilia sana che porti a dei risultati,correndo rischi 0.Milly in tal senso si prodiga tanto.
Trovo sconcertante il menifreghismo verso i consigli dati.
Chissà se, quei 2 platy sarebbero costati 150€, se li avresti esposti a questo rischio #24 #24 #24
Cmq vista la giovane età della vasca e le recenti disposizioni http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210033 sposto il topic in una sezione più idonea
P.S. ti interessa qualcosa ,se ti dico che pesci si mangeranno i gamberi???
Mia figlia ha 3 anni e mezzo, e anche lei ama moltissimo i pesci.Si è imparata,perche ho dedicato del tempo a fargli capire, il motivo per il quale, pesci si mettono dopo X tempo dal riempimento delle vasche,o perche i pesci devo stare Y tempo nella busta prima di essere messi in vasca.
Lei(tua filgia) è una bambina, ed ovvio, e giusto, che abbia la frenesia dalla sua,ma l'adulto che gli deve spiegare le cose, sei tu.
Su AP, cerchiamo di insegnare un acquariofilia sana che porti a dei risultati,correndo rischi 0.Milly in tal senso si prodiga tanto.
Trovo sconcertante il menifreghismo verso i consigli dati.
Chissà se, quei 2 platy sarebbero costati 150€, se li avresti esposti a questo rischio #24 #24 #24
Cmq vista la giovane età della vasca e le recenti disposizioni http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210033 sposto il topic in una sezione più idonea
P.S. ti interessa qualcosa ,se ti dico che pesci si mangeranno i gamberi???
a me l'acquario piace molto #36#
Grazie molte, sopratutto per non avermi messo in croce :-(
Oltre ai consigli del forum ascolto anche chi di acquari se ne occupa da 30 anni e mi ha dato dalla prima volta che son entrato in negozio un gran senso d fiducia e compentenza e che con una spesa di pochi euro mi ha dispensto consigli per più di un ora. Credo che ci siano ancora negozianti consenziosi e competenti in giro, secialmente chi ha fatto della sua passione un lavoro.
Cmq come aveva predetto oggi i valori sono ottimali:
PH. 7,2
NO2 0
No3 10
a me l'acquario piace molto #36#
Grazie molte, sopratutto per non avermi messo in croce :-(
Oltre ai consigli del forum ascolto anche chi di acquari se ne occupa da 30 anni e mi ha dato dalla prima volta che son entrato in negozio un gran senso d fiducia e compentenza e che con una spesa di pochi euro mi ha dispensto consigli per più di un ora. Credo che ci siano ancora negozianti consenziosi e competenti in giro, secialmente chi ha fatto della sua passione un lavoro.
Cmq come aveva predetto oggi i valori sono ottimali:
PH. 7,2
NO2 0
No3 10
Jumpy70, se gli no2 son scesi probabilmente è passato il picco, però ti consiglio di aspettare lo stesso qualche altra settimana prima di inserire altri pesci... ;-)
ps. nessuno vuole metterti in croce, cerca di capire però che dal momento in cui sapevi che mettere i pesci in quella vasca in maturazione era un rischio, non avresti dovuto farlo, prima di tutto per non rischiare la vita dei pesci, ed è normale che te lo si faccia notare...
Jumpy70, se gli no2 son scesi probabilmente è passato il picco, però ti consiglio di aspettare lo stesso qualche altra settimana prima di inserire altri pesci... ;-)
ps. nessuno vuole metterti in croce, cerca di capire però che dal momento in cui sapevi che mettere i pesci in quella vasca in maturazione era un rischio, non avresti dovuto farlo, prima di tutto per non rischiare la vita dei pesci, ed è normale che te lo si faccia notare...
I valori son sempre costanti, ho sostituito il filtro al carbone con uno che ha all'interno del materiale simile a sassolini di gesso (sempre Juwel).
Ho introdotto alcuni pesci e parecchie chiocciole e continuo a monitorare.
Sul lavoro ho trovato dei bellissimi sassi a scaglie d color verde che ritengo essere di materiale vulcanico e penso starebero benissimo al posto di quelo sintetico bianco. Vorrei sistemare queste scaglie a formare un complesso di statiicazioni al cui interno dar svilppare le radici i alcune piante. Aspetto cmq la valutazione di un esperto prima di introdurle.
Intanto modifico leggermente la disposizione delle piante.
In arrivo qualche decina di red cherry di misre varie
I valori son sempre costanti, ho sostituito il filtro al carbone con uno che ha all'interno del materiale simile a sassolini di gesso (sempre Juwel).
Ho introdotto alcuni pesci e parecchie chiocciole e continuo a monitorare.
Sul lavoro ho trovato dei bellissimi sassi a scaglie d color verde che ritengo essere di materiale vulcanico e penso starebero benissimo al posto di quelo sintetico bianco. Vorrei sistemare queste scaglie a formare un complesso di statiicazioni al cui interno dar svilppare le radici i alcune piante. Aspetto cmq la valutazione di un esperto prima di introdurle.
Intanto modifico leggermente la disposizione delle piante.
In arrivo qualche decina di red cherry di misre varie
Jumpy70, che pesci hai inserito??
per i sassi, magari posta una foto così qualcuno che se ne intende può darti una mano... ;-)
Jumpy70, che pesci hai inserito??
per i sassi, magari posta una foto così qualcuno che se ne intende può darti una mano... ;-)
Dunque al posto dei sassi ho inserito due noci di cocco su cui inserirò 4 varietà di muschio ( preso sul forum). Ho inserito oggi alcune nuove piante e 8 red-cherry da aggiungersi alle 22 di ieri le quali hanno preso possesso delle zone più intricate di radici e foglie dell'acquario, al riparo dai ram che non sembrano al momento granchè interessati.
Il layout semi-definitivo è questo:
http://images1.fotoalbum.alice.it/v/www1-1//299/29945/329162/201108-vi.jpg
I pesci sono nel profilo, adesso aspetto un pò e deciderò se prendere anche due apistogramma come mi è stato suggerito da un utente.
Finalmente sono soddisfatto del risultato, devo aspettare solo di vedere le piante sulo sfondo crescere a filo d'acqua e il prato infoltirsi
Dunque al posto dei sassi ho inserito due noci di cocco su cui inserirò 4 varietà di muschio ( preso sul forum). Ho inserito oggi alcune nuove piante e 8 red-cherry da aggiungersi alle 22 di ieri le quali hanno preso possesso delle zone più intricate di radici e foglie dell'acquario, al riparo dai ram che non sembrano al momento granchè interessati.
Il layout semi-definitivo è questo:
http://images1.fotoalbum.alice.it/v/www1-1//299/29945/329162/201108-vi.jpg
I pesci sono nel profilo, adesso aspetto un pò e deciderò se prendere anche due apistogramma come mi è stato suggerito da un utente.
Finalmente sono soddisfatto del risultato, devo aspettare solo di vedere le piante sulo sfondo crescere a filo d'acqua e il prato infoltirsi
Non per farmi gli affari tuoi,ma dei pesci che hai vasca,mi dici il grande scienziato che, con ram in vasca, ti consigliato di aggiungere una coppia di Apistogramma???tanto per capire, se gli stai antipatico tu oppure i ram.
Non per farmi gli affari tuoi,ma dei pesci che hai vasca,mi dici il grande scienziato che, con ram in vasca, ti consigliato di aggiungere una coppia di Apistogramma???tanto per capire, se gli stai antipatico tu oppure i ram.
Oltre ai consigli del forum ascolto anche chi di acquari se ne occupa da 30 anni e mi ha dato dalla prima volta che son entrato in negozio un gran senso d fiducia e compentenza e che con una spesa di pochi euro mi ha dispensto consigli per più di un ora. Credo che ci siano ancora negozianti consenziosi e competenti in giro, secialmente chi ha fatto della sua passione un lavoro.
Personalmente c'è una sostanziale differenza, qui la gente non ti vende nulla e si preoccupa primis della salute dei tuoi pesci e poi se il tuo acquario è esteticamente una figata, il negoziante se è quello che ti ha consigliato i ram ha un esperienza si di 30 , ma nel fregare la gente.
Anche nella mia città c'è u tipo con 20 anni di esperienza e ti consiglierebbe allo stesso modo, ma uno onesto è quello che ti chiede cos'hai e poi ti dice cosa vuoi, un discorso del tipo " sono pesci stupendi ma delicati, ti consiglio di aspettare di avere più esperienza" oppure guarda questi pesci non sono adatti alla vasca che ai o alla popolazione" queste sono frasi da onesto.
Quando ho messo i platy sapevo benissimo che potevano non sopravivere ma avevo troppa voglia di vedere mia figlia contenta per i suoi pescolini.
Questo è lo stesso ragionamento per cui la gente piglia i cani e poi li abbandona.
Oltre ai consigli del forum ascolto anche chi di acquari se ne occupa da 30 anni e mi ha dato dalla prima volta che son entrato in negozio un gran senso d fiducia e compentenza e che con una spesa di pochi euro mi ha dispensto consigli per più di un ora. Credo che ci siano ancora negozianti consenziosi e competenti in giro, secialmente chi ha fatto della sua passione un lavoro.
Personalmente c'è una sostanziale differenza, qui la gente non ti vende nulla e si preoccupa primis della salute dei tuoi pesci e poi se il tuo acquario è esteticamente una figata, il negoziante se è quello che ti ha consigliato i ram ha un esperienza si di 30 , ma nel fregare la gente.
Anche nella mia città c'è u tipo con 20 anni di esperienza e ti consiglierebbe allo stesso modo, ma uno onesto è quello che ti chiede cos'hai e poi ti dice cosa vuoi, un discorso del tipo " sono pesci stupendi ma delicati, ti consiglio di aspettare di avere più esperienza" oppure guarda questi pesci non sono adatti alla vasca che ai o alla popolazione" queste sono frasi da onesto.
Quando ho messo i platy sapevo benissimo che potevano non sopravivere ma avevo troppa voglia di vedere mia figlia contenta per i suoi pescolini.
Questo è lo stesso ragionamento per cui la gente piglia i cani e poi li abbandona.
Jumpy70, come avrai già capito, se hai preso i ram, di certo non potrai mettere degli apistogramma in quella vasca,e onestamente anch'io vorrei sapere chi te l'ha consigliato...
altra cosa, i ram sono molto delicati per vari motivi, e forse sarebbe meglio far scendere il ph sotto il 7..
il problema però è che poi non ti trovi con gli altri pesci che hai, e qui ritorna il discorso del chiedere prima di fare..
non me ne volere, ma capisci da solo che così non fai che accumulare problemi, invece di goderti l'acquario per la sua bellezza...
altra cosa che non avrei fatto è inserire le ampullarie, perchè penso che per loro sarebbe meglio aumentare la durezza dell'acqua..
ma andiamo in contrasto con gli altri pesci, idem come prima...
ultimo consiglio, e poi non rompo più..quando hai un dubbio, usa il cerca, posta una domanda..il forum è gratis, e troverai sempre qualcuno che vorrà darti una mano..
è la cosa migliore per evitare stupidi problemi, e ti assicuro che col tempo ti accorgerai di quanto sia utile per noi inesperti questo portale...
Jumpy70, come avrai già capito, se hai preso i ram, di certo non potrai mettere degli apistogramma in quella vasca,e onestamente anch'io vorrei sapere chi te l'ha consigliato...
altra cosa, i ram sono molto delicati per vari motivi, e forse sarebbe meglio far scendere il ph sotto il 7..
il problema però è che poi non ti trovi con gli altri pesci che hai, e qui ritorna il discorso del chiedere prima di fare..
non me ne volere, ma capisci da solo che così non fai che accumulare problemi, invece di goderti l'acquario per la sua bellezza...
altra cosa che non avrei fatto è inserire le ampullarie, perchè penso che per loro sarebbe meglio aumentare la durezza dell'acqua..
ma andiamo in contrasto con gli altri pesci, idem come prima...
ultimo consiglio, e poi non rompo più..quando hai un dubbio, usa il cerca, posta una domanda..il forum è gratis, e troverai sempre qualcuno che vorrà darti una mano..
è la cosa migliore per evitare stupidi problemi, e ti assicuro che col tempo ti accorgerai di quanto sia utile per noi inesperti questo portale...
altra cosa che non avrei fatto è inserire le ampullarie, perchè penso che per loro sarebbe meglio aumentare la durezza dell'acqua..
In un articolo del sito ho letto che necessitano di acque di durezza media e ph oltre il 7 e mi pare che con i miei valori ci siamo.
Come ho già detto la mia intenzione è matenere il ph fra 7 e 7,2 con la durezza attuale. Ora sto solo cercando due varietà di pesci adatti a questi valori ma onestamente ogni forum dice la sua, ogni sito ha i suoi valori ed è un bel casino. Chi si eleva come verità assoluta dell'acquariologia?
Io voglio una specie di comunità (10 esemplari) piccola e possibilmente variopinta che magari si riproduca anche. Ero orientato alle microraspore galaxy o Hemigrammus erythrozonus o Barbus Titteya o Petitella Georgia o HEMIGRAMMUS ERYTHROZONUS o simili.
Inoltre volevo inserire un secondo gruppo (4-5 individui) di Hyphessobrycon Rosaceus o ornatus o barbus tetrazona o Hyphessobrycon bentosi
Dunque avanti con i suggerimenti, vediamo se mi chiarite le idee
Grazie
altra cosa che non avrei fatto è inserire le ampullarie, perchè penso che per loro sarebbe meglio aumentare la durezza dell'acqua..
In un articolo del sito ho letto che necessitano di acque di durezza media e ph oltre il 7 e mi pare che con i miei valori ci siamo.
Come ho già detto la mia intenzione è matenere il ph fra 7 e 7,2 con la durezza attuale. Ora sto solo cercando due varietà di pesci adatti a questi valori ma onestamente ogni forum dice la sua, ogni sito ha i suoi valori ed è un bel casino. Chi si eleva come verità assoluta dell'acquariologia?
Io voglio una specie di comunità (10 esemplari) piccola e possibilmente variopinta che magari si riproduca anche. Ero orientato alle microraspore galaxy o Hemigrammus erythrozonus o Barbus Titteya o Petitella Georgia o HEMIGRAMMUS ERYTHROZONUS o simili.
Inoltre volevo inserire un secondo gruppo (4-5 individui) di Hyphessobrycon Rosaceus o ornatus o barbus tetrazona o Hyphessobrycon bentosi
Dunque avanti con i suggerimenti, vediamo se mi chiarite le idee
Grazie
incognita_79
21-11-2008, 18:55
Cmq dalla vostra esperienza Microrasbora, barbus e Colisa possono convivere pacificamente? i gamberitti corrono qualche rischio con i colisa? Potrei avere qualche riproduzione?
Grazie
Ciao! Secondo me se invece dei barbus (che vogliono un Ph molto basso) ci mettessi una bella colonia di guppy secondo me sarebbe meglio!! ;-)
incognita_79
21-11-2008, 18:55
Cmq dalla vostra esperienza Microrasbora, barbus e Colisa possono convivere pacificamente? i gamberitti corrono qualche rischio con i colisa? Potrei avere qualche riproduzione?
Grazie
Ciao! Secondo me se invece dei barbus (che vogliono un Ph molto basso) ci mettessi una bella colonia di guppy secondo me sarebbe meglio!! ;-)
Non mi vanno molto come pesci
Non mi vanno molto come pesci
In un articolo del sito ho letto che necessitano di acque di durezza media e ph oltre il 7 e mi pare che con i miei valori ci siamo.
ma io parlavo della durezza, non del ph..per stare tranquillo (almeno io farei così) con le ampu ed evitare lo sfaldamento del guscio, conviene avere una buona durezza dell'acqua..
Come ho già detto la mia intenzione è matenere il ph fra 7 e 7,2 con la durezza attuale.
ok, ma allora perchè hai preso i ram???
jumpy, ritorniamo sempre lì...se hai scelto quali valori avere, poi non devi scegliere i pesci solo in base al gusto personale, ma devi considerare le loro esigenze...
il mio consiglio è semplice, ed è ancora lo stesso..non pensare a quali pesci inserire, ma decidi che ambiente ricreare, aggiusta le cose e poi pensi a nuovi ospiti....
In un articolo del sito ho letto che necessitano di acque di durezza media e ph oltre il 7 e mi pare che con i miei valori ci siamo.
ma io parlavo della durezza, non del ph..per stare tranquillo (almeno io farei così) con le ampu ed evitare lo sfaldamento del guscio, conviene avere una buona durezza dell'acqua..
Come ho già detto la mia intenzione è matenere il ph fra 7 e 7,2 con la durezza attuale.
ok, ma allora perchè hai preso i ram???
jumpy, ritorniamo sempre lì...se hai scelto quali valori avere, poi non devi scegliere i pesci solo in base al gusto personale, ma devi considerare le loro esigenze...
il mio consiglio è semplice, ed è ancora lo stesso..non pensare a quali pesci inserire, ma decidi che ambiente ricreare, aggiusta le cose e poi pensi a nuovi ospiti....
Ho preso i ram perchè leggendo un articolo ho letto : "i valori delle acque dei diversi punti di ritrovamento oscillano molto: si passa da una temperatura di 27.5°C ad una di 33°C con un pH che varia da 4.6 a 7.3."
Quindi ram in natura si trovano ad acque con ph superiori a 7 figuriamoci se quelli di allevameno non possono fare altrettanto.
Come ti dicevo ogni pubblicazione riporta valori diversi per lo stesso pesce e io rimango nella convinzione che con valori centrali (6,8-7,2) si può tenere praticamente la maggior parte dei pesci senza provocare traumi.
Anche oggi ho passato la giornata a vedere di che tipo di acqua necessitano i pesci a cui sono interessato e ho trovato di tutto e di più e alla fine mi sa che vado d istinto
Ho preso i ram perchè leggendo un articolo ho letto : "i valori delle acque dei diversi punti di ritrovamento oscillano molto: si passa da una temperatura di 27.5°C ad una di 33°C con un pH che varia da 4.6 a 7.3."
Quindi ram in natura si trovano ad acque con ph superiori a 7 figuriamoci se quelli di allevameno non possono fare altrettanto.
Come ti dicevo ogni pubblicazione riporta valori diversi per lo stesso pesce e io rimango nella convinzione che con valori centrali (6,8-7,2) si può tenere praticamente la maggior parte dei pesci senza provocare traumi.
Anche oggi ho passato la giornata a vedere di che tipo di acqua necessitano i pesci a cui sono interessato e ho trovato di tutto e di più e alla fine mi sa che vado d istinto
pennisi tiziana
22-11-2008, 02:18
uno con 30 anni di esperienza ti consglia di inserire i pesci dopo una settimana? #82 più che uno che della sua passione ci ha fatto un lavoro è solo uno (come tanti) che ha SBAGLIATO lavoro!!!! -ROTFL- -ROTFL-
Microrasbora, barbus ,Colisa ,gamberetti,plati...te li ha cconsigliati lui? -20 -20 -20
cmq apparte questi PICCOLI dettagli: carino :-)
pennisi tiziana
22-11-2008, 02:18
uno con 30 anni di esperienza ti consglia di inserire i pesci dopo una settimana? #82 più che uno che della sua passione ci ha fatto un lavoro è solo uno (come tanti) che ha SBAGLIATO lavoro!!!! -ROTFL- -ROTFL-
Microrasbora, barbus ,Colisa ,gamberetti,plati...te li ha cconsigliati lui? -20 -20 -20
cmq apparte questi PICCOLI dettagli: carino :-)
uno con 30 anni di esperienza ti consglia di inserire i pesci dopo una settimana? #82 più che uno che della sua passione ci ha fatto un lavoro è solo uno (come tanti) che ha SBAGLIATO lavoro!!!!
Ma chi le ha dette ste cose? Meglio che ti leggi bene prima di uscire con delle vaccate. Dopo oltre vent'anni che lavoro con gli animali so riconosce una persona appasionata e competente in questo campo come il mio negoziante da gente che sputa sentenze e si pavoneggia da esperto.
Ii platy dopo una settimana ce li ho messi io anche leggendo alcuni post che dicevano che introducendo dei pesci si aiutava la maturazione del filtro. Degli altri pesci ho chiesto consiglio su cosa sia meglio ma vedo che nessuno per ora è in grado di rispondere e alla fine seguirò i miei gusti. Grazie lo stesso
uno con 30 anni di esperienza ti consglia di inserire i pesci dopo una settimana? #82 più che uno che della sua passione ci ha fatto un lavoro è solo uno (come tanti) che ha SBAGLIATO lavoro!!!!
Ma chi le ha dette ste cose? Meglio che ti leggi bene prima di uscire con delle vaccate. Dopo oltre vent'anni che lavoro con gli animali so riconosce una persona appasionata e competente in questo campo come il mio negoziante da gente che sputa sentenze e si pavoneggia da esperto.
Ii platy dopo una settimana ce li ho messi io anche leggendo alcuni post che dicevano che introducendo dei pesci si aiutava la maturazione del filtro. Degli altri pesci ho chiesto consiglio su cosa sia meglio ma vedo che nessuno per ora è in grado di rispondere e alla fine seguirò i miei gusti. Grazie lo stesso
Quindi ram in natura si trovano ad acque con ph superiori a 7 figuriamoci se quelli di allevameno non possono fare altrettanto.
lasciamo un attimo da parte che quello che si trova nel web non è verità assoluta, e in primis le schede dei pesci...
se avessi chiesto informazioni, avresti saputo una cosa molto importante sui ram...
purtroppo in negozio difficilmente troverai dei ram che non sono iperpompati, iperselezionati (pesci con quei colori non li trovi mica in natura), e di conseguenza sono dei pesci molto sensibili, che nella maggior parte dei casi, tanto più se li si tiene in condizioni non adatte a loro, si ammalano..
i ram, in particolare, sono molto vulnerabili alla tbc ittica e alla hexamitiasi, nonchè a varie parassitosi...
spero tu capisca da solo che il modo migliore per allevare dei pesci che l'uomo ha reso deboli, oltre a non acquistarli, è cercare di ricreare le condizione più adatte a loro....
Come ti dicevo ogni pubblicazione riporta valori diversi per lo stesso pesce e io rimango nella convinzione che con valori centrali (6,8-7,2) si può tenere praticamente la maggior parte dei pesci senza provocare traumi.
lasciando stare che tra ph 6,8 e ph 7,2 cambiano una infinità di cose, ma dico io, ma che ci vuole a ricreare le condizioni ideali per certi pesci e tenere solo quelli?????
è troppo facile pensare che un animale possa stare bene in certe condizioni solo perchè a noi fa comodo pensare che sia così....
Ii platy dopo una settimana ce li ho messi io anche leggendo alcuni post che dicevano che introducendo dei pesci si aiutava la maturazione del filtro.
ovviamente vorrei, se puoi, avere il link delle discussioni che parlano di ciò...
per quanto ne so io, si, inserire dei pesci può aiutare il filtro a maturare (così come aiutano le scaglie di mangime e inserire attivatori batterici, per cui......), ma tu ti sei saltato un passaggio...
se si fa una cosa del genere, poi si controllano i nitriti ogni giorno, e appena questi accennano ad alzarsi, i pesci vanno immediatamente spostati in un'altra vasca (già matura)....
tu li hai lasciati per tutto il picco,o sbaglio????
a me sembra ci sia una grande differenza..............
Degli altri pesci ho chiesto consiglio su cosa sia meglio ma vedo che nessuno per ora è in grado di rispondere e alla fine seguirò i miei gusti. Grazie lo stesso
qui ti sbagli di grosso, prova a rileggere il mio intervento....
ho scritto:
il mio consiglio è semplice, ed è ancora lo stesso..non pensare a quali pesci inserire, ma decidi che ambiente ricreare, aggiusta le cose e poi pensi a nuovi ospiti....
mi sembra chiaro no????
invece di dire che nessuno è in grado di rispondere, dimmi chiaramente che il mio consiglio non ti va bene perchè non ti ho detto che puoi inserire tutti i pesci che vuoi......
detto ciò, hai deciso di seguire i tuoi gusti e io non posso farci nulla..ci ho provato a darti dei consigli cercando sempre di evitare di finire con prediche o ironie inutili, ma visto che non ha assolutamente funzionato, tolgo il disturbo...
perdona lo scritto lungo e amareggiato, ma ti assicuro che se perdo qualche minuto a scrivere tutte queste str***ate, è perchè lo faccio in buona fede e per cercare, nel mio limite, di aiutare chi ha posto le domande.....
ciao.............
Quindi ram in natura si trovano ad acque con ph superiori a 7 figuriamoci se quelli di allevameno non possono fare altrettanto.
lasciamo un attimo da parte che quello che si trova nel web non è verità assoluta, e in primis le schede dei pesci...
se avessi chiesto informazioni, avresti saputo una cosa molto importante sui ram...
purtroppo in negozio difficilmente troverai dei ram che non sono iperpompati, iperselezionati (pesci con quei colori non li trovi mica in natura), e di conseguenza sono dei pesci molto sensibili, che nella maggior parte dei casi, tanto più se li si tiene in condizioni non adatte a loro, si ammalano..
i ram, in particolare, sono molto vulnerabili alla tbc ittica e alla hexamitiasi, nonchè a varie parassitosi...
spero tu capisca da solo che il modo migliore per allevare dei pesci che l'uomo ha reso deboli, oltre a non acquistarli, è cercare di ricreare le condizione più adatte a loro....
Come ti dicevo ogni pubblicazione riporta valori diversi per lo stesso pesce e io rimango nella convinzione che con valori centrali (6,8-7,2) si può tenere praticamente la maggior parte dei pesci senza provocare traumi.
lasciando stare che tra ph 6,8 e ph 7,2 cambiano una infinità di cose, ma dico io, ma che ci vuole a ricreare le condizioni ideali per certi pesci e tenere solo quelli?????
è troppo facile pensare che un animale possa stare bene in certe condizioni solo perchè a noi fa comodo pensare che sia così....
Ii platy dopo una settimana ce li ho messi io anche leggendo alcuni post che dicevano che introducendo dei pesci si aiutava la maturazione del filtro.
ovviamente vorrei, se puoi, avere il link delle discussioni che parlano di ciò...
per quanto ne so io, si, inserire dei pesci può aiutare il filtro a maturare (così come aiutano le scaglie di mangime e inserire attivatori batterici, per cui......), ma tu ti sei saltato un passaggio...
se si fa una cosa del genere, poi si controllano i nitriti ogni giorno, e appena questi accennano ad alzarsi, i pesci vanno immediatamente spostati in un'altra vasca (già matura)....
tu li hai lasciati per tutto il picco,o sbaglio????
a me sembra ci sia una grande differenza..............
Degli altri pesci ho chiesto consiglio su cosa sia meglio ma vedo che nessuno per ora è in grado di rispondere e alla fine seguirò i miei gusti. Grazie lo stesso
qui ti sbagli di grosso, prova a rileggere il mio intervento....
ho scritto:
il mio consiglio è semplice, ed è ancora lo stesso..non pensare a quali pesci inserire, ma decidi che ambiente ricreare, aggiusta le cose e poi pensi a nuovi ospiti....
mi sembra chiaro no????
invece di dire che nessuno è in grado di rispondere, dimmi chiaramente che il mio consiglio non ti va bene perchè non ti ho detto che puoi inserire tutti i pesci che vuoi......
detto ciò, hai deciso di seguire i tuoi gusti e io non posso farci nulla..ci ho provato a darti dei consigli cercando sempre di evitare di finire con prediche o ironie inutili, ma visto che non ha assolutamente funzionato, tolgo il disturbo...
perdona lo scritto lungo e amareggiato, ma ti assicuro che se perdo qualche minuto a scrivere tutte queste str***ate, è perchè lo faccio in buona fede e per cercare, nel mio limite, di aiutare chi ha posto le domande.....
ciao.............
Il problema è che io non voglio creare nessun biotopo particolare, ho proposto un elenco di pesci che mi piacevano per avere un consiglio ma tutti consigliano a battere su questi benedetti ram (li ho presi perchè erano gli unici del genere che mi piacevano e non son per niente pentito di averlo fatto) e di consigli su quell'elenco di pesci nessuno.
Io non voglio polemiche, so benissimo che ho fatto delle scelte per molti errate conscio di farle ma qui si continua a battere su questo. Se ci son suggerimenti sull'elenco che avevo proposto bene altrimenti pazienza, non me la prendo mica.
Ho visto profili di acquari in giro simili o peggiori ai miei (neon con guppy ecc) ma non mi pare che nessuno abbia avuto un aggressione come nei mie confronti. Vabbè non sempre si è simpatici a tutti.
Il problema è che io non voglio creare nessun biotopo particolare, ho proposto un elenco di pesci che mi piacevano per avere un consiglio ma tutti consigliano a battere su questi benedetti ram (li ho presi perchè erano gli unici del genere che mi piacevano e non son per niente pentito di averlo fatto) e di consigli su quell'elenco di pesci nessuno.
Io non voglio polemiche, so benissimo che ho fatto delle scelte per molti errate conscio di farle ma qui si continua a battere su questo. Se ci son suggerimenti sull'elenco che avevo proposto bene altrimenti pazienza, non me la prendo mica.
Ho visto profili di acquari in giro simili o peggiori ai miei (neon con guppy ecc) ma non mi pare che nessuno abbia avuto un aggressione come nei mie confronti. Vabbè non sempre si è simpatici a tutti.
Jumpy70, non puoi pretendere che qualcuno ti cosigli altri pesci da inserire se prima non risolvi la situazione che hai in vasca...
ti è stato detto quali sono le cose da cambiare, e non c'entra niente seguire un biotipo o meno..tu invece continui a battere su quali altri pesci puoi inserire...
ovviamente, non si conclude niente così, oltretutto hai fatto capire chiaramente che vuoi fare di testa tua, ora noi che dovremmo più consigliarti???
l'esempio che hai portato cmq non ha alcun senso...
uno, se gli altri sbagliano non vuol dire che poi si può giustificare tutti quelli che sbagliano..
due, trovami un solo topic in cui non sia stato detto che neon e guppy non vanno bene insieme...
a tutti, e ripeto tutti, sono sempre stati fatti notare gli errori in modo che potessero risolverli e migliorare...
tu non sei stato assolutamente aggredito, ti sono stati dati dei consigli che hai deciso di non seguire, ora noi non possiamo fare nient'altro, e di certo non puoi aspettarti che stiamo ancora qui a sprecare parole visto che poi vuoi fare di testa tua...
Jumpy70, non puoi pretendere che qualcuno ti cosigli altri pesci da inserire se prima non risolvi la situazione che hai in vasca...
ti è stato detto quali sono le cose da cambiare, e non c'entra niente seguire un biotipo o meno..tu invece continui a battere su quali altri pesci puoi inserire...
ovviamente, non si conclude niente così, oltretutto hai fatto capire chiaramente che vuoi fare di testa tua, ora noi che dovremmo più consigliarti???
l'esempio che hai portato cmq non ha alcun senso...
uno, se gli altri sbagliano non vuol dire che poi si può giustificare tutti quelli che sbagliano..
due, trovami un solo topic in cui non sia stato detto che neon e guppy non vanno bene insieme...
a tutti, e ripeto tutti, sono sempre stati fatti notare gli errori in modo che potessero risolverli e migliorare...
tu non sei stato assolutamente aggredito, ti sono stati dati dei consigli che hai deciso di non seguire, ora noi non possiamo fare nient'altro, e di certo non puoi aspettarti che stiamo ancora qui a sprecare parole visto che poi vuoi fare di testa tua...
Ok, va bene. Potete chiudere allora se per avere dei suggerimenti devo liberarmi dei pesci che ho.
Grazie della pazienza e scusate il disturbo
Ok, va bene. Potete chiudere allora se per avere dei suggerimenti devo liberarmi dei pesci che ho.
Grazie della pazienza e scusate il disturbo
guarda che non ho detto di liberarti dei pesci che hai così a caso..
ti ho detto di decidere che valori tenere e scegliere la fauna in base a questi..
ovvio che se scegli i ram non puoi tenere i platy, ma è per il loro bene, mica perchè io voglio farti un dispetto....
guarda che non ho detto di liberarti dei pesci che hai così a caso..
ti ho detto di decidere che valori tenere e scegliere la fauna in base a questi..
ovvio che se scegli i ram non puoi tenere i platy, ma è per il loro bene, mica perchè io voglio farti un dispetto....
Io ho postato i valori che voglio tenere e le specie fra cui volevo scegliere già da un pò. Non puoi far finta che i palty e i ram non esistano e dirmi solo secondo te fra quelle specie quali sono incicate?
Io ho postato i valori che voglio tenere e le specie fra cui volevo scegliere già da un pò. Non puoi far finta che i palty e i ram non esistano e dirmi solo secondo te fra quelle specie quali sono incicate?
Non puoi far finta che i palty e i ram non esistano e dirmi solo secondo te fra quelle specie quali sono incicate?
Jumpy70, ma come puoi chiedermi di far finta che non esistano..e che ho parlato a fare fino ad ora....
platy e ram sono pesci, non oggetti da arredamento che servono a rendere più colorato il tuo acquario...
hanno delle esigenze e vanno rispettate..
guarda che lo dico per te, se vuoi goderti quest'hobby rispetta i tuoi pesci e tutto andrà per il meglio...
tu sei all'inizio, e ancora non hai idea di cosa significhi avere dei pesci che si ammalano in acquario..
sai quali sono le cause più frequenti di malattie???le condizioni di vita non idonee...
se poi pensi che quando un pesce si ammala basta scaricarlo nel water, allora il mio discorso ancora una volta non verrà recepito...
io il mio l'ho detto, anche troppe volte, il che dovrebbe farti capire come qui su AP ci sono persone "fesse" che "aggratis" perdono tempo a cercare di aiutare gli altri...
ora sta a te decidere cosa fare, e non pensa serva altro per capire quale sarebbe la scelta migliore...
Non puoi far finta che i palty e i ram non esistano e dirmi solo secondo te fra quelle specie quali sono incicate?
Jumpy70, ma come puoi chiedermi di far finta che non esistano..e che ho parlato a fare fino ad ora....
platy e ram sono pesci, non oggetti da arredamento che servono a rendere più colorato il tuo acquario...
hanno delle esigenze e vanno rispettate..
guarda che lo dico per te, se vuoi goderti quest'hobby rispetta i tuoi pesci e tutto andrà per il meglio...
tu sei all'inizio, e ancora non hai idea di cosa significhi avere dei pesci che si ammalano in acquario..
sai quali sono le cause più frequenti di malattie???le condizioni di vita non idonee...
se poi pensi che quando un pesce si ammala basta scaricarlo nel water, allora il mio discorso ancora una volta non verrà recepito...
io il mio l'ho detto, anche troppe volte, il che dovrebbe farti capire come qui su AP ci sono persone "fesse" che "aggratis" perdono tempo a cercare di aiutare gli altri...
ora sta a te decidere cosa fare, e non pensa serva altro per capire quale sarebbe la scelta migliore...
Va benissimo tu hai le tue ragioni e opinioni e io le mie, possiamo girarci intorno per anni. Per cui come ho detto prima, chiudiamo qui la discussione tanto non risolviamo nulla.
Va benissimo tu hai le tue ragioni e opinioni e io le mie, possiamo girarci intorno per anni. Per cui come ho detto prima, chiudiamo qui la discussione tanto non risolviamo nulla.
pennisi tiziana
22-11-2008, 16:06
Jumpy70,
quelle cose le ho scritte io e le riscriverei tutte le volte ke vuoi sai perchè? PERCHé LE PENSO!!!
pennisi tiziana
22-11-2008, 16:06
Jumpy70,
quelle cose le ho scritte io e le riscriverei tutte le volte ke vuoi sai perchè? PERCHé LE PENSO!!!
pennisi tiziana, hai esagerato...
ti consiglio vivamente di editare il post..una cosa è dire ciò che si pensa, un'altra è arrivare alle offese....
pennisi tiziana, hai esagerato...
ti consiglio vivamente di editare il post..una cosa è dire ciò che si pensa, un'altra è arrivare alle offese....
pennisi tiziana
22-11-2008, 16:44
hai ragione ma quando ci vuole ci vuole!!
pennisi tiziana
22-11-2008, 16:44
hai ragione ma quando ci vuole ci vuole!!
andrea 66
22-11-2008, 17:21
a me l'acquario piace molto #36#
Grazie molte, sopratutto per non avermi messo in croce :-(
Oltre ai consigli del forum ascolto anche chi di acquari se ne occupa da 30 anni e mi ha dato dalla prima volta che son entrato in negozio un gran senso d fiducia e compentenza e che con una spesa di pochi euro mi ha dispensto consigli per più di un ora. Credo che ci siano ancora negozianti consenziosi e competenti in giro, secialmente chi ha fatto della sua passione un lavoro.
Cmq come aveva predetto oggi i valori sono ottimali:
PH. 7,2
NO2 0
No3 10
Allora se ti fidi tanto di lui perchè sei qui a chiedere consigli che poi ignori #07 #07 #07 #07
andrea 66
22-11-2008, 17:21
a me l'acquario piace molto #36#
Grazie molte, sopratutto per non avermi messo in croce :-(
Oltre ai consigli del forum ascolto anche chi di acquari se ne occupa da 30 anni e mi ha dato dalla prima volta che son entrato in negozio un gran senso d fiducia e compentenza e che con una spesa di pochi euro mi ha dispensto consigli per più di un ora. Credo che ci siano ancora negozianti consenziosi e competenti in giro, secialmente chi ha fatto della sua passione un lavoro.
Cmq come aveva predetto oggi i valori sono ottimali:
PH. 7,2
NO2 0
No3 10
Allora se ti fidi tanto di lui perchè sei qui a chiedere consigli che poi ignori #07 #07 #07 #07
per favore cerchiamo di mantenere la discussione su toni civili e evitiamo provocazioni.
per favore cerchiamo di mantenere la discussione su toni civili e evitiamo provocazioni.
pennisi tiziana
22-11-2008, 21:57
-49 -49 -49 -49 -d15
pennisi tiziana
22-11-2008, 21:57
-49 -49 -49 -49 -d15
Vorrei evidenziare 2 punti particolari che ho letto in queste 3 pagine,che come acquariofilo e come moderatore non posso far passare.
....... e io rimango nella convinzione che con valori centrali (6,8-7,2) si può tenere praticamente la maggior parte dei pesci senza provocare traumi.
Premesso che mi farebbe piacere su quali basi scientifiche affermi una cosa del genere,ti dico che le cose non stanno esattamente cosi.Non esistono valori intermedi(quelli che tu etichetti come centrali) ma solo valori ottimali.I pesci dalla loro hanno un parziale adattamento ai valori che non sono consoni per loro, però questo è solo per un breve periodo.Tradotto, forzare(perche è questo che vuoi fare) un pesce in questa condizione, fa venir meno la sua aspettativa di di vita(ma tanto che ci frega un pesce lo si paga pochi euro,vero :-) ??)Credo che sia inutile, spiegarti cosa sia per un pesce predisposto a vivere in acque tenere cosa significa metterlo in acque dure??oppure spiegarti cosa sia lo scambio osmotico(prova fare un ricerca sui liquidi nei pesci e come funziona il loro scambio osmotico, oppure quale funzione abbia la loro urina)???
Qiundi la tua convinzione(che ovviamente tieni stretta) è solo dettata da quello che non sai(ti devo dire che definizione porta??)
Pensa che i ram si riproduco anche a ph 7.2,però bisogna vedere qualità e quantità di riproduzioni, a già ma te questo discorso sicuramente non interessa.
Finito il discorso da acquariofilo,vado con quello da moderatore.
, so benissimo che ho fatto delle scelte per molti errate conscio di farle ma qui si continua a battere su questo.........
In una sola parola MENEFREGHISMO e penso che per chi prodiga nel dare consigli( che ti ricordo essere gratis,quindi senza nessun tipo di tornaconto,se non il benessere dei pesci)non ci sia cosa peggiore.
Quindi,per un prossimo futuro, fammi la cortesia di non chiedere consigli,che non siano inerenti a tecnica o simili,ma lascia stare quelli sui pesci e il loro benessere, dal momento che volontariamente non intendi seguirli.Chi è intervenuto su questo topic, potrebbe tranquillamente aiutare chi è veramente interessato e non sprecare il loro tempo.
Raramente nel forum mi è capitato di vedere un tale comportamento in un mio coetaneo, ed è veramente sconcertante.
Per la lista dei pesci che dirti,trova quelli che si abbinano meglio al colore delle tende o dei pavimenti,tanto fa lo stesso.
Vorrei evidenziare 2 punti particolari che ho letto in queste 3 pagine,che come acquariofilo e come moderatore non posso far passare.
....... e io rimango nella convinzione che con valori centrali (6,8-7,2) si può tenere praticamente la maggior parte dei pesci senza provocare traumi.
Premesso che mi farebbe piacere su quali basi scientifiche affermi una cosa del genere,ti dico che le cose non stanno esattamente cosi.Non esistono valori intermedi(quelli che tu etichetti come centrali) ma solo valori ottimali.I pesci dalla loro hanno un parziale adattamento ai valori che non sono consoni per loro, però questo è solo per un breve periodo.Tradotto, forzare(perche è questo che vuoi fare) un pesce in questa condizione, fa venir meno la sua aspettativa di di vita(ma tanto che ci frega un pesce lo si paga pochi euro,vero :-) ??)Credo che sia inutile, spiegarti cosa sia per un pesce predisposto a vivere in acque tenere cosa significa metterlo in acque dure??oppure spiegarti cosa sia lo scambio osmotico(prova fare un ricerca sui liquidi nei pesci e come funziona il loro scambio osmotico, oppure quale funzione abbia la loro urina)???
Qiundi la tua convinzione(che ovviamente tieni stretta) è solo dettata da quello che non sai(ti devo dire che definizione porta??)
Pensa che i ram si riproduco anche a ph 7.2,però bisogna vedere qualità e quantità di riproduzioni, a già ma te questo discorso sicuramente non interessa.
Finito il discorso da acquariofilo,vado con quello da moderatore.
, so benissimo che ho fatto delle scelte per molti errate conscio di farle ma qui si continua a battere su questo.........
In una sola parola MENEFREGHISMO e penso che per chi prodiga nel dare consigli( che ti ricordo essere gratis,quindi senza nessun tipo di tornaconto,se non il benessere dei pesci)non ci sia cosa peggiore.
Quindi,per un prossimo futuro, fammi la cortesia di non chiedere consigli,che non siano inerenti a tecnica o simili,ma lascia stare quelli sui pesci e il loro benessere, dal momento che volontariamente non intendi seguirli.Chi è intervenuto su questo topic, potrebbe tranquillamente aiutare chi è veramente interessato e non sprecare il loro tempo.
Raramente nel forum mi è capitato di vedere un tale comportamento in un mio coetaneo, ed è veramente sconcertante.
Per la lista dei pesci che dirti,trova quelli che si abbinano meglio al colore delle tende o dei pavimenti,tanto fa lo stesso.
pennisi tiziana
24-11-2008, 19:43
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
pennisi tiziana
24-11-2008, 19:43
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Sono piacevolmente sorpreso dall'alto senso morale, etico e civico che anima alcuni membri del forum, non pensavo esistesse più specialmente fra i giovani.
Ma mi chiedo, è un moralismo di facciata? I dubbi mi sorgono in quanto:
1- i pesci del mio e dei vostri acquari provvengono da allevamenti in cui miliardi di pesciolini sono allevati ogni anno in condizioni tuttaltro che naturali, alcuni milioni muoiono durante l'allevamento, il trasporto e nei negozi.
2- il mio e i vostri acquari contribuiscono nel piccolo ad aumentare l'inquinamento (consumo elettrico, fertilizzanti, medicinali ecc) , il cambiamento climatico , la modifica degli habitat anche dei luoghi di origine dei miei e viostri pesci.
3- alcuni pesci sono sottratti alla natura
Per quanto esposto sopra, se uno tenesse davvero alla salute dei pesci credo per coerenza morale non dovrebbe tenere un acquario, neanche di sole piante.
Alcuni giorni fa son capitato in un sito personale di un ragazzo appassionato di acquari che ha abbandonato il proprio hobby, regalando ad parenti ed amici tutto, proprio per i motivi esposti sopra. Per questa persona nutro un grande rispetto per la sua coerenza con le idee anche se personalmento non condivido integralmente.
Mi chiedo altresi se gli alti principi morali dimostrati più volte nei miei confronti siano applicati anche nella vita reale, se la risposta è si presumo che tutti siano vegetariani visto che sarebbe logico applicarla a tutti gli animali, anche quelli uccisi per la nostra alimentazione (compresi anche i pesci) o forse questi hanno una minore dignità?.
Cmq seguirò il consiglio appena datomi non chiedendo altri consigli in merito alla scelta degli ospiti del mio acquario per non turbare ulteriormente la morale limitandomi a leggere il forum che reputo molto ben fatto e ricco di spunti tecnici forniti da persone competenti.
Grazie della pazienza e buon lavoro
Sono piacevolmente sorpreso dall'alto senso morale, etico e civico che anima alcuni membri del forum, non pensavo esistesse più specialmente fra i giovani.
Ma mi chiedo, è un moralismo di facciata? I dubbi mi sorgono in quanto:
1- i pesci del mio e dei vostri acquari provvengono da allevamenti in cui miliardi di pesciolini sono allevati ogni anno in condizioni tuttaltro che naturali, alcuni milioni muoiono durante l'allevamento, il trasporto e nei negozi.
2- il mio e i vostri acquari contribuiscono nel piccolo ad aumentare l'inquinamento (consumo elettrico, fertilizzanti, medicinali ecc) , il cambiamento climatico , la modifica degli habitat anche dei luoghi di origine dei miei e viostri pesci.
3- alcuni pesci sono sottratti alla natura
Per quanto esposto sopra, se uno tenesse davvero alla salute dei pesci credo per coerenza morale non dovrebbe tenere un acquario, neanche di sole piante.
Alcuni giorni fa son capitato in un sito personale di un ragazzo appassionato di acquari che ha abbandonato il proprio hobby, regalando ad parenti ed amici tutto, proprio per i motivi esposti sopra. Per questa persona nutro un grande rispetto per la sua coerenza con le idee anche se personalmento non condivido integralmente.
Mi chiedo altresi se gli alti principi morali dimostrati più volte nei miei confronti siano applicati anche nella vita reale, se la risposta è si presumo che tutti siano vegetariani visto che sarebbe logico applicarla a tutti gli animali, anche quelli uccisi per la nostra alimentazione (compresi anche i pesci) o forse questi hanno una minore dignità?.
Cmq seguirò il consiglio appena datomi non chiedendo altri consigli in merito alla scelta degli ospiti del mio acquario per non turbare ulteriormente la morale limitandomi a leggere il forum che reputo molto ben fatto e ricco di spunti tecnici forniti da persone competenti.
Grazie della pazienza e buon lavoro
Sono piacevolmente sorpreso dall'alto senso morale, etico e civico che anima alcuni membri del forum, non pensavo esistesse più specialmente fra i giovani.
Ma mi chiedo, è un moralismo di facciata? I dubbi mi sorgono in quanto:
1- i pesci del mio e dei vostri acquari provvengono da allevamenti in cui miliardi di pesciolini sono allevati ogni anno in condizioni tuttaltro che naturali, alcuni milioni muoiono durante l'allevamento, il trasporto e nei negozi.
Classica frase fatta a cui si risponde in modo classico.Ci sono allevamenti e allevamenti.
2- il mio e i vostri acquari contribuiscono nel piccolo ad aumentare l'inquinamento (consumo elettrico, fertilizzanti, medicinali ecc) , il cambiamento climatico , la modifica degli habitat anche dei luoghi di origine dei miei e viostri pesci.
Anche la connessione che hai usato per scrivere il tuo post,contribuisce in tal senso.Vogliamo tornare al bastone e all'arco per accendere il fuoco??Forse ti sorprenderà sapere che ci sono alcune specie che continuano a vivere proprio per l'impegno di persone appassionate,pensa come è la vita.
3- alcuni pesci sono sottratti alla natura
Per quanto esposto sopra, se uno tenesse davvero alla salute dei pesci credo per coerenza morale non dovrebbe tenere un acquario, neanche di sole piante.
Alcuni giorni fa son capitato in un sito personale di un ragazzo appassionato di acquari che ha abbandonato il proprio hobby, regalando ad parenti ed amici tutto, proprio per i motivi esposti sopra. Per questa persona nutro un grande rispetto per la sua coerenza con le idee anche se personalmento non condivido integralmente.
Mi chiedo altresi se gli alti principi morali dimostrati più volte nei miei confronti siano applicati anche nella vita reale, se la risposta è si presumo che tutti siano vegetariani visto che sarebbe logico applicarla a tutti gli animali, anche quelli uccisi per la nostra alimentazione (compresi anche i pesci) o forse questi hanno una minore dignità?.
Cmq seguirò il consiglio appena datomi non chiedendo altri consigli in merito alla scelta degli ospiti del mio acquario per non turbare ulteriormente la morale limitandomi a leggere il forum che reputo molto ben fatto e ricco di spunti tecnici forniti da persone competenti.
Grazie della pazienza e buon lavoro
Qua il discorso è talmente ampio,vedi pesci catturati,l'esser vegetariano,vita reale,ect..ect...che affrontarli significherebbe andare troppop OT.
Visto che hai deciso di accettare il consiglio,chiudo il topic in quanto non ha più ragione di rimanere aperto.
Sono piacevolmente sorpreso dall'alto senso morale, etico e civico che anima alcuni membri del forum, non pensavo esistesse più specialmente fra i giovani.
Ma mi chiedo, è un moralismo di facciata? I dubbi mi sorgono in quanto:
1- i pesci del mio e dei vostri acquari provvengono da allevamenti in cui miliardi di pesciolini sono allevati ogni anno in condizioni tuttaltro che naturali, alcuni milioni muoiono durante l'allevamento, il trasporto e nei negozi.
Classica frase fatta a cui si risponde in modo classico.Ci sono allevamenti e allevamenti.
2- il mio e i vostri acquari contribuiscono nel piccolo ad aumentare l'inquinamento (consumo elettrico, fertilizzanti, medicinali ecc) , il cambiamento climatico , la modifica degli habitat anche dei luoghi di origine dei miei e viostri pesci.
Anche la connessione che hai usato per scrivere il tuo post,contribuisce in tal senso.Vogliamo tornare al bastone e all'arco per accendere il fuoco??Forse ti sorprenderà sapere che ci sono alcune specie che continuano a vivere proprio per l'impegno di persone appassionate,pensa come è la vita.
3- alcuni pesci sono sottratti alla natura
Per quanto esposto sopra, se uno tenesse davvero alla salute dei pesci credo per coerenza morale non dovrebbe tenere un acquario, neanche di sole piante.
Alcuni giorni fa son capitato in un sito personale di un ragazzo appassionato di acquari che ha abbandonato il proprio hobby, regalando ad parenti ed amici tutto, proprio per i motivi esposti sopra. Per questa persona nutro un grande rispetto per la sua coerenza con le idee anche se personalmento non condivido integralmente.
Mi chiedo altresi se gli alti principi morali dimostrati più volte nei miei confronti siano applicati anche nella vita reale, se la risposta è si presumo che tutti siano vegetariani visto che sarebbe logico applicarla a tutti gli animali, anche quelli uccisi per la nostra alimentazione (compresi anche i pesci) o forse questi hanno una minore dignità?.
Cmq seguirò il consiglio appena datomi non chiedendo altri consigli in merito alla scelta degli ospiti del mio acquario per non turbare ulteriormente la morale limitandomi a leggere il forum che reputo molto ben fatto e ricco di spunti tecnici forniti da persone competenti.
Grazie della pazienza e buon lavoro
Qua il discorso è talmente ampio,vedi pesci catturati,l'esser vegetariano,vita reale,ect..ect...che affrontarli significherebbe andare troppop OT.
Visto che hai deciso di accettare il consiglio,chiudo il topic in quanto non ha più ragione di rimanere aperto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |