Entra

Visualizza la versione completa : bombola CO2...


preve84
08-11-2008, 18:33
ciao a tutti!

il 20 ottobre ho installato il reattore di calcio, l'ho tarato a 30 bolle al minuto e 30 ml di gocciolamento.
la bobola è di quelle ricaricabili da 250g, chi me l'ha venduta ha detto che era piena.

oggi... controllo... bombola vuota!! -05 -05

è possibile che nel giro di 20gg si sia scaricata la bombola?

preve84
08-11-2008, 18:33
ciao a tutti!

il 20 ottobre ho installato il reattore di calcio, l'ho tarato a 30 bolle al minuto e 30 ml di gocciolamento.
la bobola è di quelle ricaricabili da 250g, chi me l'ha venduta ha detto che era piena.

oggi... controllo... bombola vuota!! -05 -05

è possibile che nel giro di 20gg si sia scaricata la bombola?

fappio
08-11-2008, 19:03
preve84, 20 giorni ,immagino un paio di mesi ...

fappio
08-11-2008, 19:03
preve84, 20 giorni ,immagino un paio di mesi ...

maurofire
08-11-2008, 19:30
Verifica che non ci siano perdite nei collegamenti dalla bombola al reattore, usa dell'acqua saponata, distante dalla vasca.

maurofire
08-11-2008, 19:30
Verifica che non ci siano perdite nei collegamenti dalla bombola al reattore, usa dell'acqua saponata, distante dalla vasca.

Ink
08-11-2008, 19:38
Ad ogni modo una bombola da 250g dura poco... 20gg è veramente poco, ma non impossibile...

A me una bombola da 4Kg è durata 10 mesi, quando usavo quelle usa e getta da 500g duravano poco più di un mese... Quindi 400g al mese, e davo 60#80 bolle di CO2 circa...

Ink
08-11-2008, 19:38
Ad ogni modo una bombola da 250g dura poco... 20gg è veramente poco, ma non impossibile...

A me una bombola da 4Kg è durata 10 mesi, quando usavo quelle usa e getta da 500g duravano poco più di un mese... Quindi 400g al mese, e davo 60#80 bolle di CO2 circa...

Vutix
08-11-2008, 19:46
io quella da 500 g la cambio ogni due mesi...dunque possibile che sia già finita #36#

Vutix
08-11-2008, 19:46
io quella da 500 g la cambio ogni due mesi...dunque possibile che sia già finita #36#

ALGRANATI
08-11-2008, 21:13
preve84, eleonora............hai una perdita da qualche parte.
immergi tutto in un catino e vedi se escono bolle ;-)

ALGRANATI
08-11-2008, 21:13
preve84, eleonora............hai una perdita da qualche parte.
immergi tutto in un catino e vedi se escono bolle ;-)

preve84
08-11-2008, 21:17
azz! -04

devo soffiare dentro al tubo della CO2 per controllare eventuali buchi?
perchè ora sono senza CO2!!! dovevo andare a caricare la bombola di scorta ma non ho fatto in tempo!


ma immergo solo il tubo che collega la bombola al contabolle?

preve84
08-11-2008, 21:17
azz! -04

devo soffiare dentro al tubo della CO2 per controllare eventuali buchi?
perchè ora sono senza CO2!!! dovevo andare a caricare la bombola di scorta ma non ho fatto in tempo!


ma immergo solo il tubo che collega la bombola al contabolle?

maurofire
08-11-2008, 21:25
Adesso non puoi fare nulla, appena hai la bombola nuova collega tutto e spruzza sopra le varie giunzioni dell'acqua mischiata con del detersivo da piatti, DISTANTE DALLA VASCA.

maurofire
08-11-2008, 21:25
Adesso non puoi fare nulla, appena hai la bombola nuova collega tutto e spruzza sopra le varie giunzioni dell'acqua mischiata con del detersivo da piatti, DISTANTE DALLA VASCA.

preve84
08-11-2008, 21:28
ok... grazie! ma porca miseria... ora che ero riuscita a regolare bene tutto e la crescita era favolosa! mi tocca ritornare per qualche giorno al tech a+b... che palle! #19

preve84
08-11-2008, 21:28
ok... grazie! ma porca miseria... ora che ero riuscita a regolare bene tutto e la crescita era favolosa! mi tocca ritornare per qualche giorno al tech a+b... che palle! #19

ALGRANATI
08-11-2008, 22:21
preve84, immergi anche la bombola con il riduttore.....tutto insomma....dove c'è un raccordo devi immergerlo ;-)

ALGRANATI
08-11-2008, 22:21
preve84, immergi anche la bombola con il riduttore.....tutto insomma....dove c'è un raccordo devi immergerlo ;-)

preve84
08-11-2008, 22:25
lo farò! ;-)

preve84
08-11-2008, 22:25
lo farò! ;-)

Ink
08-11-2008, 22:31
ma mettere un po' di schiuma di sapone sui raccordi non vi piace proprio? è decisamente più semplice...

Ink
08-11-2008, 22:31
ma mettere un po' di schiuma di sapone sui raccordi non vi piace proprio? è decisamente più semplice...

ALGRANATI
08-11-2008, 22:33
Ink, ma meno divertente che asciugare tutto quanto :-D :-D

il problema del sapone è che se non arrivi ovunque.....ti frega -28d#

ALGRANATI
08-11-2008, 22:33
Ink, ma meno divertente che asciugare tutto quanto :-D :-D

il problema del sapone è che se non arrivi ovunque.....ti frega -28d#

fappio
09-11-2008, 11:09
preve84, volendo nei negozi di idraulica , vendono uno spray saponato per verificare le perdite di gas , anche questa potrebbe essere una soluzione per controllare , ma la bombola ovviamente dovrà essere piena #18

fappio
09-11-2008, 11:09
preve84, volendo nei negozi di idraulica , vendono uno spray saponato per verificare le perdite di gas , anche questa potrebbe essere una soluzione per controllare , ma la bombola ovviamente dovrà essere piena #18

maurofire
09-11-2008, 11:14
Super quotone per Fappio, io lo uso da sempre. #25 #25

maurofire
09-11-2008, 11:14
Super quotone per Fappio, io lo uso da sempre. #25 #25

BarraKuda
09-11-2008, 11:17
è scarica!

BarraKuda
09-11-2008, 11:17
è scarica!

IVANO
09-11-2008, 12:18
mauro silvestri, fappio, anche io da sempre uso quelllo spray, ogni volta che cambio bombola per vedere se l'o'ring tiene

IVANO
09-11-2008, 12:18
mauro silvestri, fappio, anche io da sempre uso quelllo spray, ogni volta che cambio bombola per vedere se l'o'ring tiene

ALGRANATI
09-11-2008, 12:28
spiegate ...spiegate #24

ALGRANATI
09-11-2008, 12:28
spiegate ...spiegate #24

IVANO
09-11-2008, 12:33
ALGRANATI, eiste uno spray chen usano apposta idraulici e esperti nel settore che si usa sulle connessioni per vedere perdite di gas , io uso il Renewal Gas pro, ne spruzzi un po sul punto da controllare e se vedi una marei bollicine hce escono vuol dire che hai una perdita e poi evapora in pochi secondi non lasciando traccia

IVANO
09-11-2008, 12:33
ALGRANATI, eiste uno spray chen usano apposta idraulici e esperti nel settore che si usa sulle connessioni per vedere perdite di gas , io uso il Renewal Gas pro, ne spruzzi un po sul punto da controllare e se vedi una marei bollicine hce escono vuol dire che hai una perdita e poi evapora in pochi secondi non lasciando traccia

ALGRANATI
09-11-2008, 12:36
spetacolo......lo compro :-))

ALGRANATI
09-11-2008, 12:36
spetacolo......lo compro :-))

fappio
09-11-2008, 13:06
ALGRANATI, si , è come ti hanno già spiegato , ovviamente va spruzzato attorno a tutta la circonferenza , se c'è una perdita , si creano bolle ... è un sapone

fappio
09-11-2008, 13:06
ALGRANATI, si , è come ti hanno già spiegato , ovviamente va spruzzato attorno a tutta la circonferenza , se c'è una perdita , si creano bolle ... è un sapone

Enrichetto
09-11-2008, 13:06
io ho immerso tutto in acqua, che bello vedere le bollicine.. poi sembra di essere dei palombari nella rada di Buccari alla ricerca delle corazzate austriache da affondare...

Enrichetto
09-11-2008, 13:06
io ho immerso tutto in acqua, che bello vedere le bollicine.. poi sembra di essere dei palombari nella rada di Buccari alla ricerca delle corazzate austriache da affondare...

Enrichetto
09-11-2008, 13:08
io ho immerso tutto in acqua, che bello vedere le bollicine.. poi sembra di essere dei palombari nella rada di Buccari alla ricerca delle corazzate austriache da affondare...

Enrichetto
09-11-2008, 13:08
io ho immerso tutto in acqua, che bello vedere le bollicine.. poi sembra di essere dei palombari nella rada di Buccari alla ricerca delle corazzate austriache da affondare...

fappio
09-11-2008, 13:11
Enrichetto, certo a fantasia non manca #18 .si può fare anche così , non imergerei il riduttore con i manometri .....

fappio
09-11-2008, 13:11
Enrichetto, certo a fantasia non manca #18 .si può fare anche così , non imergerei il riduttore con i manometri .....

Ink
09-11-2008, 13:23
Ottimo lo spray, c'è SEMPRE da imparare #36# #36# #36#

Ink
09-11-2008, 13:23
Ottimo lo spray, c'è SEMPRE da imparare #36# #36# #36#

preve84
09-11-2008, 16:02
ottimo lo sparay.... lo cerco! :-))

una cosa... ho supposto che chi me l'ha venduta abbia detto la verità sul fatto che era piena.
il manometro segnava 50... ora segna zero. non capendoci nulla per me era ok!
ma c'è un modo per sapere a che valore deve essere il manometro per capire se è tutta piena?
il manometro è della askoll.

preve84
09-11-2008, 16:02
ottimo lo sparay.... lo cerco! :-))

una cosa... ho supposto che chi me l'ha venduta abbia detto la verità sul fatto che era piena.
il manometro segnava 50... ora segna zero. non capendoci nulla per me era ok!
ma c'è un modo per sapere a che valore deve essere il manometro per capire se è tutta piena?
il manometro è della askoll.

fappio
09-11-2008, 17:20
preve84, generalemte si caricano a 50bar , ma posso dare solo la mia esperienza non so se esistono situazioni diverse ...

fappio
09-11-2008, 17:20
preve84, generalemte si caricano a 50bar , ma posso dare solo la mia esperienza non so se esistono situazioni diverse ...

IVANO
09-11-2008, 17:30
preve84, normalmente si carica tra i 50 e i 60 bar 8la mia segna 58 in questo momento) , se la tua è a 0 vuol dire niente pressione ,quindo essendo la Co2 gassosa allora è vuota
Comunque per vedere se è caricata bene non devi vederela pressione ma il peso, quindi pesa la bombola prima di caricarla, poi la ripesi dopo e quindi saprai quanta Co2 ti ha messo dentro, dovrebbe essere riportato sulla bombola la max capienza

IVANO
09-11-2008, 17:30
preve84, normalmente si carica tra i 50 e i 60 bar 8la mia segna 58 in questo momento) , se la tua è a 0 vuol dire niente pressione ,quindo essendo la Co2 gassosa allora è vuota
Comunque per vedere se è caricata bene non devi vederela pressione ma il peso, quindi pesa la bombola prima di caricarla, poi la ripesi dopo e quindi saprai quanta Co2 ti ha messo dentro, dovrebbe essere riportato sulla bombola la max capienza

preve84
09-11-2008, 17:34
agente25, si... ci sono scritti tutti i dati sopra! ottimo... domani vado a caricarla e vedo subito! #36# ;-)

preve84
09-11-2008, 17:34
agente25, si... ci sono scritti tutti i dati sopra! ottimo... domani vado a caricarla e vedo subito! #36# ;-)

Ink
09-11-2008, 20:00
preve84, comunque ti conviene dotarti di una bombola più grande, altrimenti ogni mese lasci fermo il reattore qualche giorno per caricare la bombola...

Ink
09-11-2008, 20:00
preve84, comunque ti conviene dotarti di una bombola più grande, altrimenti ogni mese lasci fermo il reattore qualche giorno per caricare la bombola...

preve84
09-11-2008, 21:35
Ink, l'intenzione era quella, ma ho lo spazio molto ridotto è credo che la bombola da 1kg non ci stia!
di bombole ne ho due e avrei intenzione di tenerne sempre una di scorta... solo che mi ha preso un po' controtempo.... spero a questo punto sia dovuto ad una perdita....

preve84
09-11-2008, 21:35
Ink, l'intenzione era quella, ma ho lo spazio molto ridotto è credo che la bombola da 1kg non ci stia!
di bombole ne ho due e avrei intenzione di tenerne sempre una di scorta... solo che mi ha preso un po' controtempo.... spero a questo punto sia dovuto ad una perdita....

fappio
09-11-2008, 22:21
preve84, io nascondevo , una bombola da 7,5kg dietro la tenda vicino all'acquario

fappio
09-11-2008, 22:21
preve84, io nascondevo , una bombola da 7,5kg dietro la tenda vicino all'acquario

preve84
09-11-2008, 22:28
fappio, :-)) credo che mia mamma non sia molto contenta di questa soluzione! :-)) :-))

preve84
09-11-2008, 22:28
fappio, :-)) credo che mia mamma non sia molto contenta di questa soluzione! :-)) :-))

fappio
09-11-2008, 22:41
preve84, nemmeno mia mogle moglie era molto contenta -28d#

fappio
09-11-2008, 22:41
preve84, nemmeno mia mogle moglie era molto contenta -28d#

nightrider
09-11-2008, 22:50
Ele....
se ci accordiamo
mettiamo un bombola da 2 Ton a metà strada tra casa tua e mia...

poi colleghiamo i due reattori tramite centrale a media pressione, stazione di depressurizzazione e ricondizionamento flusso.
quello che avanza lo rivendiamo sul posto...tipo fotovoltaico....

nightrider
09-11-2008, 22:50
Ele....
se ci accordiamo
mettiamo un bombola da 2 Ton a metà strada tra casa tua e mia...

poi colleghiamo i due reattori tramite centrale a media pressione, stazione di depressurizzazione e ricondizionamento flusso.
quello che avanza lo rivendiamo sul posto...tipo fotovoltaico....

preve84
09-11-2008, 22:52
nightrider, :-D :-D :-D :-D

preve84
09-11-2008, 22:52
nightrider, :-D :-D :-D :-D

Ink
10-11-2008, 09:53
Quasi quasi mettiamo un deposito CO2 sotto il duomo e portiamo CO2 in tutto il nord-Italia tramite telediffusione... Tanto a Milano stanno facendo il teleriscaldamento, basta far mettere giù un tubicino in più...

Hanno fatto l'alta velocità, sarà mica un problema per la CO2...

Ink
10-11-2008, 09:53
Quasi quasi mettiamo un deposito CO2 sotto il duomo e portiamo CO2 in tutto il nord-Italia tramite telediffusione... Tanto a Milano stanno facendo il teleriscaldamento, basta far mettere giù un tubicino in più...

Hanno fatto l'alta velocità, sarà mica un problema per la CO2...

preve84
10-11-2008, 12:35
sarebbe una bella idea! mi sa che solo noi acquariofili manteniamo tutto il commercio di CO2 :-))

preve84
10-11-2008, 12:35
sarebbe una bella idea! mi sa che solo noi acquariofili manteniamo tutto il commercio di CO2 :-))