bettina s.
08-11-2008, 18:03
voi direte, embeh? In effetti non sarà una grande notizia, ma per me è stata davvero una grande emozione vedere questo esserino che misura non più di mezzo centimetro mangiucchiare una pastiglia da fondo grande quanto lui e poi ciucciarsi placidamente un lapillo lavico, sul quale l'ho fotografato (non si vede molto bene però).
La vasca dov'è nato è più in funzione di una coppia di scalari, ai quali ho subito notato che non piaceva la forte turbolenza creata dal filtro esterno, così avevo sostituito a normale becco del Pratiko una spray bar posta sul vetro di fondo.
Ai pandini non sembra dispiacere però, ne avevo inseriti 6 molto piccoli a giugno, per non lasciare la coppia di scalari a sola nel 120 lt. e stimolare in loro le attitudini parentali.
A un giorno dalla morte della femmina di scalare le uova della loro dodicesima covata non ci sono più, però ho scoperto questo simpaticissimo avannotto di cory, del tutto inaspettato proprio perchè la vasca non è strutturata in funzione loro, infatti non c'è forte corrente in vasca, l'acqua non sale mai oltre i 24° e faccio un cambio del 20% ogni due settimane.
Quello che faccio per loro è fornire un'alimentazione il più possibile varia, anche con verdura che gradiscono più cotta che solo scotata o cruda, come invece amano gli ancistrus (almeno quelli delle mie vasche) e soprattutto abbondante, perchè ho notato che da giovani sono voracissimi, ma proprio per necessità, non per riflesso incondizionato (come potrebbe essere ad esempio per gli oranda che mangerebero sempre).
La vasca dov'è nato è più in funzione di una coppia di scalari, ai quali ho subito notato che non piaceva la forte turbolenza creata dal filtro esterno, così avevo sostituito a normale becco del Pratiko una spray bar posta sul vetro di fondo.
Ai pandini non sembra dispiacere però, ne avevo inseriti 6 molto piccoli a giugno, per non lasciare la coppia di scalari a sola nel 120 lt. e stimolare in loro le attitudini parentali.
A un giorno dalla morte della femmina di scalare le uova della loro dodicesima covata non ci sono più, però ho scoperto questo simpaticissimo avannotto di cory, del tutto inaspettato proprio perchè la vasca non è strutturata in funzione loro, infatti non c'è forte corrente in vasca, l'acqua non sale mai oltre i 24° e faccio un cambio del 20% ogni due settimane.
Quello che faccio per loro è fornire un'alimentazione il più possibile varia, anche con verdura che gradiscono più cotta che solo scotata o cruda, come invece amano gli ancistrus (almeno quelli delle mie vasche) e soprattutto abbondante, perchè ho notato che da giovani sono voracissimi, ma proprio per necessità, non per riflesso incondizionato (come potrebbe essere ad esempio per gli oranda che mangerebero sempre).