PDA

Visualizza la versione completa : il mio 300 litri nuovo


Bioacqua
08-11-2008, 14:39
Ciao vi posto il mio 300 litri nuovo avviato da una settimana oggi accetto ogni tipo di consiglio grazie. http://www.acquariofilia.biz/allegati/08112008104_205.jpg

Bioacqua
08-11-2008, 14:39
Ciao vi posto il mio 300 litri nuovo avviato da una settimana oggi accetto ogni tipo di consiglio grazie.

tonz90
08-11-2008, 14:42
sicuramente più piante, ancora è spoglio...

tonz90
08-11-2008, 14:42
sicuramente più piante, ancora è spoglio...

Bioacqua
08-11-2008, 14:45
grazie si lo so ho solo fatta un prima piantatina di cripto e anubias

Bioacqua
08-11-2008, 14:45
grazie si lo so ho solo fatta un prima piantatina di cripto e anubias

armata nera
08-11-2008, 15:15
io metterei egeria e cabomba nel caso tu abbia una media bassa proporzione tr luce e watt e poi un bel pò di muskio nel tronco...che pesci vuoi mettere??? hai il terreno fertile???

armata nera
08-11-2008, 15:15
io metterei egeria e cabomba nel caso tu abbia una media bassa proporzione tr luce e watt e poi un bel pò di muskio nel tronco...che pesci vuoi mettere??? hai il terreno fertile???

Bioacqua
08-11-2008, 15:32
armata non tanti watt un centinaio per quello punto su cripto e anubias tu sai consigliarmi per la mia illuminazione altre piante?
il terreno non è ancora fertilizzato ci pensero',per quanto riguarda i pesci un coppia di scalari,e il resto comunità,rabsore neon,pettiella ecc...corydoras

Bioacqua
08-11-2008, 15:32
armata non tanti watt un centinaio per quello punto su cripto e anubias tu sai consigliarmi per la mia illuminazione altre piante?
il terreno non è ancora fertilizzato ci pensero',per quanto riguarda i pesci un coppia di scalari,e il resto comunità,rabsore neon,pettiella ecc...corydoras

stefy86
08-11-2008, 15:59
un bel microsorum,hygrophila corymbosa,crinum thaianum...sono tutte poco esigenti,anzi il micorsorum sta meglio in ombra. ;-)

stefy86
08-11-2008, 15:59
un bel microsorum,hygrophila corymbosa,crinum thaianum...sono tutte poco esigenti,anzi il micorsorum sta meglio in ombra. ;-)

mcrotti
08-11-2008, 16:04
armata non tanti watt un centinaio per quello punto su cripto e anubias tu sai consigliarmi per la mia illuminazione altre piante?

Per l'illuminazione dai un'occhiata a questa tabella:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Concordo con quanto cosigliato: vai con le piante!!!!Comunque promette bene ;-)

mcrotti
08-11-2008, 16:04
armata non tanti watt un centinaio per quello punto su cripto e anubias tu sai consigliarmi per la mia illuminazione altre piante?

Per l'illuminazione dai un'occhiata a questa tabella:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Concordo con quanto cosigliato: vai con le piante!!!!Comunque promette bene ;-)

armata nera
08-11-2008, 17:03
bhe io ho il tuo stesso vattaggio ed egeria e cabomba vivono benissimi... però ho un buon terreno fertile della sera.... quindi secondo me per le piante devi avere sempre il terreno fertile.... cmq nel caso ti servisse posso darti dei pezzi di pianta....

armata nera
08-11-2008, 17:03
bhe io ho il tuo stesso vattaggio ed egeria e cabomba vivono benissimi... però ho un buon terreno fertile della sera.... quindi secondo me per le piante devi avere sempre il terreno fertile.... cmq nel caso ti servisse posso darti dei pezzi di pianta....

fedede
08-11-2008, 17:09
io ti consiglio echinodorus e magari una microsorum legata al tronco...poi se metti una coppia di scalari continua sul biotopo sudamericano...cory,neon, e 1 coppia di nani

fedede
08-11-2008, 17:09
io ti consiglio echinodorus e magari una microsorum legata al tronco...poi se metti una coppia di scalari continua sul biotopo sudamericano...cory,neon, e 1 coppia di nani

mcrotti
08-11-2008, 17:10
bhe io ho il tuo stesso vattaggio ed egeria e cabomba vivono benissimi... però ho un buon terreno fertile della sera.... quindi secondo me per le piante devi avere sempre il terreno fertile.... cmq nel caso ti servisse posso darti dei pezzi di pianta....
Non credo che l'egeria necessiti di fondo fertile essendo pianta galleggiante. Beneficerà di eventuali fertilizzazioni in acqua. ;-)

mcrotti
08-11-2008, 17:10
bhe io ho il tuo stesso vattaggio ed egeria e cabomba vivono benissimi... però ho un buon terreno fertile della sera.... quindi secondo me per le piante devi avere sempre il terreno fertile.... cmq nel caso ti servisse posso darti dei pezzi di pianta....
Non credo che l'egeria necessiti di fondo fertile essendo pianta galleggiante. Beneficerà di eventuali fertilizzazioni in acqua. ;-)

milly
08-11-2008, 18:28
armata nera, non per sfiducia ma mi riesce difficile credere che la cabomba sia in perfetta salute se hai scarsità di luce. In mancanza di luce il fondo fertile non serve a niente e per alcune piante non è nemmeno necessario :-)
forse l'hai presa da poco e non da ancora segni di sofferenza. In genere all'inizio tende a crescere molto in altezza, perchè cerca di avvicinarsi il più possibile alle lampade, poi col tempo, se la luce è insufficiente, comincia a perdere le foglie alla base.

milly
08-11-2008, 18:28
armata nera, non per sfiducia ma mi riesce difficile credere che la cabomba sia in perfetta salute se hai scarsità di luce. In mancanza di luce il fondo fertile non serve a niente e per alcune piante non è nemmeno necessario :-)
forse l'hai presa da poco e non da ancora segni di sofferenza. In genere all'inizio tende a crescere molto in altezza, perchè cerca di avvicinarsi il più possibile alle lampade, poi col tempo, se la luce è insufficiente, comincia a perdere le foglie alla base.

armata nera
08-11-2008, 19:43
bhe quando avrò tempo vi posterò le foto ma non avendo menneo 0.5 watt/litro a cabomba è in ottime condizioni in entrambi gli acquari... e sopratutto si sviluppa sia in altezza che in 'larghezza' continuando a par spuntare nuovi 'rami'

armata nera
08-11-2008, 19:43
bhe quando avrò tempo vi posterò le foto ma non avendo menneo 0.5 watt/litro a cabomba è in ottime condizioni in entrambi gli acquari... e sopratutto si sviluppa sia in altezza che in 'larghezza' continuando a par spuntare nuovi 'rami'

Bioacqua
08-11-2008, 23:56
Vi ringrazio di tutti i consiglio e postero' altre foto con l'andare del tempo,concordo sulla cabomba ha bisogno molta luce non la metto,le altre consigliate le inseriro'

Bioacqua
08-11-2008, 23:56
Vi ringrazio di tutti i consiglio e postero' altre foto con l'andare del tempo,concordo sulla cabomba ha bisogno molta luce non la metto,le altre consigliate le inseriro'

Stefano Ram
09-11-2008, 00:48
vai di echinodorus,muschi,anubias e microsorum #36# #36# #36# ....io ci vedrei bene 5dischi,una decina di cory e un gruppetto di 30 caracidi...sempre che siano netti i 300 #36# ..

Stefano Ram
09-11-2008, 00:48
vai di echinodorus,muschi,anubias e microsorum #36# #36# #36# ....io ci vedrei bene 5dischi,una decina di cory e un gruppetto di 30 caracidi...sempre che siano netti i 300 #36# ..

Bioacqua
09-11-2008, 22:30
no netti 260 litri circa

Bioacqua
09-11-2008, 22:30
no netti 260 litri circa

Bioacqua
14-11-2008, 23:01
tutto procede bene i pesci inseriti finora sono sani molto attivi come mi è capitato raramente di vedere buon segno?

Bioacqua
14-11-2008, 23:01
tutto procede bene i pesci inseriti finora sono sani molto attivi come mi è capitato raramente di vedere buon segno?

Bioacqua
29-11-2008, 23:18
Ecco alcuni aggiornamenti ed alcuni inquilini dopo un mese e 20 giorni dall'avvio:

Bioacqua
29-11-2008, 23:18
Ecco alcuni aggiornamenti ed alcuni inquilini dopo un mese e 20 giorni dall'avvio:

Bioacqua
29-11-2008, 23:20
ho cercato di fare le foto migliori possibili ma non sono un bravo fotografo.. ;-)

Bioacqua
29-11-2008, 23:20
ho cercato di fare le foto migliori possibili ma non sono un bravo fotografo.. ;-)

mcrotti
30-11-2008, 00:52
A me sembra ancora un po' spoglio, io piantumerei di piu' ;-)

mcrotti
30-11-2008, 00:52
A me sembra ancora un po' spoglio, io piantumerei di piu' ;-)

Bioacqua
30-11-2008, 11:53
Io concordo infatti settimana prossima provvedo a inserire echinodorus alta ancora e cripto o anubias...grazie comq!

Bioacqua
30-11-2008, 11:53
Io concordo infatti settimana prossima provvedo a inserire echinodorus alta ancora e cripto o anubias...grazie comq!

piercingmatrix
30-11-2008, 15:27
Sicuramente cercherei di riempire un po dietro con qualche pianta un po alta,magari anche una red!

piercingmatrix
30-11-2008, 15:27
Sicuramente cercherei di riempire un po dietro con qualche pianta un po alta,magari anche una red!

Bioacqua
01-12-2008, 15:59
Sicuramente cercherei di riempire un po dietro con qualche pianta un po alta,magari anche una red!


grazie ok!

Bioacqua
01-12-2008, 15:59
Sicuramente cercherei di riempire un po dietro con qualche pianta un po alta,magari anche una red!


grazie ok!

nanni87
01-12-2008, 18:54
se è il tuo primo acquario il consiglio che posso darti e di guardare quante piu foto possibili di acquari ben allestiti.Cosi facendo arriverai ad un risultato ottimale.
Io ho dovuto rifare l'acquario 3 volte prima di arrivare al layout finale a cui sono giunto solo qualche tempo fa.

nanni87
01-12-2008, 18:54
se è il tuo primo acquario il consiglio che posso darti e di guardare quante piu foto possibili di acquari ben allestiti.Cosi facendo arriverai ad un risultato ottimale.
Io ho dovuto rifare l'acquario 3 volte prima di arrivare al layout finale a cui sono giunto solo qualche tempo fa.

armata nera
01-12-2008, 21:17
Senti perchè non metti dell'higrofilia??? a me cresce molto, velocemente e anche in altezza... magari con del muscio nel legno farebbe una bella figura...:)

armata nera
01-12-2008, 21:17
Senti perchè non metti dell'higrofilia??? a me cresce molto, velocemente e anche in altezza... magari con del muscio nel legno farebbe una bella figura...:)

armata nera
01-12-2008, 21:18
Senti perchè non metti dell'higrofilia??? a me cresce molto, velocemente e anche in altezza... magari con del muscio nel legno farebbe una bella figura...:)

armata nera
01-12-2008, 21:18
Senti perchè non metti dell'higrofilia??? a me cresce molto, velocemente e anche in altezza... magari con del muscio nel legno farebbe una bella figura...:)

stefania.dem
03-12-2008, 15:22
VOLEVO SAPEE QUATA EPERIENZA HAI NELLA GESTIONE DI UN ACQUARIO DA 300 LITRI. DA QUI POSSO DARTI QUALCHE DRITTA. IO NE HO UNO DA 260 E 20 ANNI DI ESPERIENZA

stefania.dem
03-12-2008, 15:22
VOLEVO SAPEE QUATA EPERIENZA HAI NELLA GESTIONE DI UN ACQUARIO DA 300 LITRI. DA QUI POSSO DARTI QUALCHE DRITTA. IO NE HO UNO DA 260 E 20 ANNI DI ESPERIENZA

stefania.dem
03-12-2008, 15:29
Ciao vi posto il mio 300 litri nuovo avviato da una settimana oggi accetto ogni tipo di consiglio grazie.



VOLEVO SAPERE QUANTA ESPERIENZA HAI IN QUESTO CAMPO

stefania.dem
03-12-2008, 15:29
Ciao vi posto il mio 300 litri nuovo avviato da una settimana oggi accetto ogni tipo di consiglio grazie.



VOLEVO SAPERE QUANTA ESPERIENZA HAI IN QUESTO CAMPO

Bioacqua
07-12-2008, 11:34
16 anni che tratto la materia ma è il primo da 300 litri prima avevo i 100 litri..per ora tutto procede bene acqua valori pesci in salute sicuramente il miglior avvio che mi era capitato speriamo continui così,ora ho aggiunto echinodorus alte dietro e si sta piantumando di piu..stefania dammi consigli accetto volentieri!

Bioacqua
07-12-2008, 11:34
16 anni che tratto la materia ma è il primo da 300 litri prima avevo i 100 litri..per ora tutto procede bene acqua valori pesci in salute sicuramente il miglior avvio che mi era capitato speriamo continui così,ora ho aggiunto echinodorus alte dietro e si sta piantumando di piu..stefania dammi consigli accetto volentieri!

Kapuz
08-12-2008, 14:08
La diposizione delle piante mi pare sia stata fatta un pò a casaccio, e vedo un'anubias con il rizoma interrato...ti consiglio di estrarlo dalla sabbia altrimenti la pianta potrebbe durare poco...spero che tu abbia un fondo fertilizzato, perchè le piante che hai messo necessitano di elementi nutritivi assimilabili dalle radici...

Kapuz
08-12-2008, 14:08
La diposizione delle piante mi pare sia stata fatta un pò a casaccio, e vedo un'anubias con il rizoma interrato...ti consiglio di estrarlo dalla sabbia altrimenti la pianta potrebbe durare poco...spero che tu abbia un fondo fertilizzato, perchè le piante che hai messo necessitano di elementi nutritivi assimilabili dalle radici...

Bioacqua
10-12-2008, 15:18
La diposizione delle piante mi pare sia stata fatta un pò a casaccio, e vedo un'anubias con il rizoma interrato...ti consiglio di estrarlo dalla sabbia altrimenti la pianta potrebbe durare poco...spero che tu abbia un fondo fertilizzato, perchè le piante che hai messo necessitano di elementi nutritivi assimilabili dalle radici...


grazie dei consigli,il fondo non è fertilizzato uso liquido

Bioacqua
10-12-2008, 15:18
La diposizione delle piante mi pare sia stata fatta un pò a casaccio, e vedo un'anubias con il rizoma interrato...ti consiglio di estrarlo dalla sabbia altrimenti la pianta potrebbe durare poco...spero che tu abbia un fondo fertilizzato, perchè le piante che hai messo necessitano di elementi nutritivi assimilabili dalle radici...


grazie dei consigli,il fondo non è fertilizzato uso liquido