Visualizza la versione completa : acquario (spaccato lago di Garda)
ciao volevo farmi un acquario con i pesci ( di piccole dimensioni ) del lago di Garda. in un 120 litri con due filtri meccanico e biologico , ghiaia policroma di varia grandezza, come piante ceratophillium( abbondante qui nel lago ) e vallinisneria spiralis ( cè ovunque ) ,
Passiamo al dunque : mi trovo ad avere un acquario con poche piante , spazioso e che ritrae perfettamente uno spaccato di lago .
Pensavo a questi pesci : TRIOTTO , SCARDOLA , BAVOSA DI FIUME (O CAGNETTO ) , PERSICO SOLE , E GAMBERO DI LAGO ( ORCONECTES LAEVIS ).
quanti di questi pesci posso mettere e quali mi consigliate a vostro parere ???
grazie ciao
ciao volevo farmi un acquario con i pesci ( di piccole dimensioni ) del lago di Garda. in un 120 litri con due filtri meccanico e biologico , ghiaia policroma di varia grandezza, come piante ceratophillium( abbondante qui nel lago ) e vallinisneria spiralis ( cè ovunque ) ,
Passiamo al dunque : mi trovo ad avere un acquario con poche piante , spazioso e che ritrae perfettamente uno spaccato di lago .
Pensavo a questi pesci : TRIOTTO , SCARDOLA , BAVOSA DI FIUME (O CAGNETTO ) , PERSICO SOLE , E GAMBERO DI LAGO ( ORCONECTES LAEVIS ).
quanti di questi pesci posso mettere e quali mi consigliate a vostro parere ???
grazie ciao
Persico sole stupendo, la scardola viene bella grossa, gli altri non penso ci siano problemi, anche se a guardare bene anche i triotti possono diventare grandi per un 120 lt, non è meglio provare con delle gambusie ? (sempre che le trovi li nel lago)
Piuttosto hai pensato a come "rinfrescare" l'acqua durante l'estate? ti ci vuole un refrigeratore.
Come piante puoi metterci anche della egeria.
Persico sole stupendo, la scardola viene bella grossa, gli altri non penso ci siano problemi, anche se a guardare bene anche i triotti possono diventare grandi per un 120 lt, non è meglio provare con delle gambusie ? (sempre che le trovi li nel lago)
Piuttosto hai pensato a come "rinfrescare" l'acqua durante l'estate? ti ci vuole un refrigeratore.
Come piante puoi metterci anche della egeria.
onlyreds
08-11-2008, 22:05
non ho molta esperienza di quei tipi di pesce, ma inizierei a metterne pochi perchè se poi crescono troppo sono dolori. Il problema temperatura alta in estate è un grosso problema. Pensa già da ora a come affrontarlo (i refrigeratori costano un botto!!)
onlyreds
08-11-2008, 22:05
non ho molta esperienza di quei tipi di pesce, ma inizierei a metterne pochi perchè se poi crescono troppo sono dolori. Il problema temperatura alta in estate è un grosso problema. Pensa già da ora a come affrontarlo (i refrigeratori costano un botto!!)
allora in casa mia di solito in piena estate ( essendo particolarmente riparata) la temperatura non supera i 27° C e siccome l'acqua tende a stare 2 o 3 gradi sotto la temperatura esterna dovrebbe essere a 25 gradi circa che è la temperatura del lago d'estate . o sbaglio ????
attendo rispose ciao
allora in casa mia di solito in piena estate ( essendo particolarmente riparata) la temperatura non supera i 27° C e siccome l'acqua tende a stare 2 o 3 gradi sotto la temperatura esterna dovrebbe essere a 25 gradi circa che è la temperatura del lago d'estate . o sbaglio ????
attendo rispose ciao
25° (come temperatura massima) potrebbero in linea di massima andare bene dato che in estate è possibile arrivare anche a picchi di 26/27° come temperatura massima a seconda della zona ma che tu in casa hai solo 27° mi sembra strano a meno che non hai un condizionatore e temperature piu alte per periodi prolungati potrebbero creare qualche disagio, cmq sarebbe la temperatura massima che sopportano in estate e penso che essendo di cattura debbano sentire le stagioni che in inverno avariano dai 7 ai 10° x la temperatura massima fino a scendere a 1.3/4.2° come temperatura minima
Io non sono un esperto ma di solito chi pensa di realizzare vasche delle nostre acque che siano lacustri o marittime del mediterraneo prevede anche l'utilizzo di un refrigeratore, secondo me se vuoi realizzare un acquario ad acqua non riscaldata ma senza andare sul classico con i carassi puoi pensare a delle gambusie, realizza l'ambiente prendendo anche piante, tronchi e fondale dal lago (sempre lavando bene il tutto dato che l'inquinamento è sempre presente), ma poi fai un bel branchetto di gambusie e qualche gambetto o lumaca (di cui non saprei dirti cosa prendere), ti conviene sentire qualche parere piu esperto.
Ciao
25° (come temperatura massima) potrebbero in linea di massima andare bene dato che in estate è possibile arrivare anche a picchi di 26/27° come temperatura massima a seconda della zona ma che tu in casa hai solo 27° mi sembra strano a meno che non hai un condizionatore e temperature piu alte per periodi prolungati potrebbero creare qualche disagio, cmq sarebbe la temperatura massima che sopportano in estate e penso che essendo di cattura debbano sentire le stagioni che in inverno avariano dai 7 ai 10° x la temperatura massima fino a scendere a 1.3/4.2° come temperatura minima
Io non sono un esperto ma di solito chi pensa di realizzare vasche delle nostre acque che siano lacustri o marittime del mediterraneo prevede anche l'utilizzo di un refrigeratore, secondo me se vuoi realizzare un acquario ad acqua non riscaldata ma senza andare sul classico con i carassi puoi pensare a delle gambusie, realizza l'ambiente prendendo anche piante, tronchi e fondale dal lago (sempre lavando bene il tutto dato che l'inquinamento è sempre presente), ma poi fai un bel branchetto di gambusie e qualche gambetto o lumaca (di cui non saprei dirti cosa prendere), ti conviene sentire qualche parere piu esperto.
Ciao
ok allora attendo il parere di qualcuno più esperto
ok allora attendo il parere di qualcuno più esperto
angelo p
15-11-2008, 13:37
ciao grigio , un' acquario simile l'ho allestito anni fa ( un 300lt ), se fatto bene può dare molte soddisfazioni .
la scardola in acquario ,in particolare i "coda rossa "creano un sacco di movimento e sono bellissime , anche il triotto è bello .
un'altro bel pesce è il gobione , lo spinarello ( che potrebbe anche riprodursi ),la cagnetta , che però mi aveva accecato i gamberi . avevo anche due piccolissime tinche .
per quanto riguarda il persico sole , personalmente non lo metterei perchè troppo territoriale
il tutto viveva in una "foresta " di ceratophillum che come ben sai i nostri fiumi sono pieni e quindi recuperata a costo zero
angelo p
15-11-2008, 13:37
ciao grigio , un' acquario simile l'ho allestito anni fa ( un 300lt ), se fatto bene può dare molte soddisfazioni .
la scardola in acquario ,in particolare i "coda rossa "creano un sacco di movimento e sono bellissime , anche il triotto è bello .
un'altro bel pesce è il gobione , lo spinarello ( che potrebbe anche riprodursi ),la cagnetta , che però mi aveva accecato i gamberi . avevo anche due piccolissime tinche .
per quanto riguarda il persico sole , personalmente non lo metterei perchè troppo territoriale
il tutto viveva in una "foresta " di ceratophillum che come ben sai i nostri fiumi sono pieni e quindi recuperata a costo zero
Purtroppo qua da me lo spinarello e il gobione non so dove trovarli visto che nel lago non ci sono . Piuttosto volevo mettere uno o due orconectes laeviticus ( gambero americano che ormai popola il lago ) sapresti darmi qualche consiglio sulla sua alimentazione ??? I coda rossa qui da me ci sono ma sono difficili da trovare visto che sono in banchi di triotti scardole normali e cavedani di piccole dimensioni. La cagnetta dalle mie parti abbonda ma ho già fatto esperienza con lei e mi ha attaccato più volte i pesci rossi a tal punto che ho dovuto riportarle al lago .
SApresti dirmi dove posso trovare i gobioni che mi piacciono parecchio ??? #22 #22 Grazie ciao
Purtroppo qua da me lo spinarello e il gobione non so dove trovarli visto che nel lago non ci sono . Piuttosto volevo mettere uno o due orconectes laeviticus ( gambero americano che ormai popola il lago ) sapresti darmi qualche consiglio sulla sua alimentazione ??? I coda rossa qui da me ci sono ma sono difficili da trovare visto che sono in banchi di triotti scardole normali e cavedani di piccole dimensioni. La cagnetta dalle mie parti abbonda ma ho già fatto esperienza con lei e mi ha attaccato più volte i pesci rossi a tal punto che ho dovuto riportarle al lago .
SApresti dirmi dove posso trovare i gobioni che mi piacciono parecchio ??? #22 #22 Grazie ciao
angelo p
16-11-2008, 15:04
se hai pazienza e hai qualcuno che ti accompagna a prenderli , i gobioni e gli spinarelli te li procuro io ;-)
per quanto rigurda l'alimentazione dei gamberi non c'è nessun problema , mangiano di tutto, io gli davo un pezzo di pesce una volta la settimana , legato ad un pezzo di filo in modo che , una volta sazi , buttavo il rimanente
angelo p
16-11-2008, 15:04
se hai pazienza e hai qualcuno che ti accompagna a prenderli , i gobioni e gli spinarelli te li procuro io ;-)
per quanto rigurda l'alimentazione dei gamberi non c'è nessun problema , mangiano di tutto, io gli davo un pezzo di pesce una volta la settimana , legato ad un pezzo di filo in modo che , una volta sazi , buttavo il rimanente
interessante mi farò sentire x mp grazie 1000 ciao ;-) :-)
interessante mi farò sentire x mp grazie 1000 ciao ;-) :-)
angelo p
19-11-2008, 14:07
vaaaaaaaabene ooooook #22
angelo p
19-11-2008, 14:07
vaaaaaaaabene ooooook #22
oggi a causa di una burrasca ho trovato sulla spiaggia al lago un gambero penso sia un orconectes , maschio lungo 13 cm circa l'ho messo in acquario e si è adattato alla perfezione .
ora mi chiedo : che cosa gli dò da mangiare e che dieta seguo nel corso dell'anno? cerco pareri di uno esperto grazie
oggi a causa di una burrasca ho trovato sulla spiaggia al lago un gambero penso sia un orconectes , maschio lungo 13 cm circa l'ho messo in acquario e si è adattato alla perfezione .
ora mi chiedo : che cosa gli dò da mangiare e che dieta seguo nel corso dell'anno? cerco pareri di uno esperto grazie
angelo p
22-11-2008, 21:19
un consiglio : se parti con dei gamberi di piccola taglia si "abituano "meglio alla vita in acquario :-)
angelo p
22-11-2008, 21:19
un consiglio : se parti con dei gamberi di piccola taglia si "abituano "meglio alla vita in acquario :-)
onlyreds
22-11-2008, 21:23
ma lo hai messo con i rossi? ho letto in giro che sia aggressivo anche con i pesci...
onlyreds
22-11-2008, 21:23
ma lo hai messo con i rossi? ho letto in giro che sia aggressivo anche con i pesci...
Ho capito.. gli ridonerò la libertà . Qundo ne trov uno più piccolo lo tengo
Ho capito.. gli ridonerò la libertà . Qundo ne trov uno più piccolo lo tengo
angelo p
23-11-2008, 13:22
ma lo hai messo con i rossi? ho letto in giro che sia aggressivo anche con i pesci...
guarda , io li ho tenuti con ciclidi africani per circa un anno e non mi hanno mai toccato un pesce , anzi, in alcuni casi, durante la muta sono stati i gamberi ad avere la peggio
angelo p
23-11-2008, 13:22
ma lo hai messo con i rossi? ho letto in giro che sia aggressivo anche con i pesci...
guarda , io li ho tenuti con ciclidi africani per circa un anno e non mi hanno mai toccato un pesce , anzi, in alcuni casi, durante la muta sono stati i gamberi ad avere la peggio
giannitotto
28-08-2017, 11:23
ciao volevo farmi un acquario con i pesci ( di piccole dimensioni ) del lago di Garda. in un 120 litri con due filtri meccanico e biologico , ghiaia policroma di varia grandezza, come piante ceratophillium( abbondante qui nel lago ) e vallinisneria spiralis ( cè ovunque ) ,
Passiamo al dunque : mi trovo ad avere un acquario con poche piante , spazioso e che ritrae perfettamente uno spaccato di lago .
Pensavo a questi pesci : TRIOTTO , SCARDOLA , BAVOSA DI FIUME (O CAGNETTO ) , PERSICO SOLE , E GAMBERO DI LAGO ( ORCONECTES LAEVIS ).
quanti di questi pesci posso mettere e quali mi consigliate a vostro parere ???
grazie ciaoIo vorrei mettere della scardole in una vasca da 500 litri...È indispensabile che ci siano filtri ossigenatori o areatori? O basta che cambio tipo mezza acqua ogni 2 mesi ( d'inverno ) e più spesso d'estate?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |