PDA

Visualizza la versione completa : tarare i tester


CAGLIOSTRO123
08-11-2008, 10:59
salve ho acquistato un tester elettronico
misura il ph qualcuno sa se vanno tarati ?
poiche ho provato con il tester serra e i valori erano differenti che vada tarato allora ?.
grazie -20

CAGLIOSTRO123
08-11-2008, 10:59
salve ho acquistato un tester elettronico
misura il ph qualcuno sa se vanno tarati ?
poiche ho provato con il tester serra e i valori erano differenti che vada tarato allora ?.
grazie -20

Mkel77
08-11-2008, 12:33
CAGLIOSTRO123, se hai acquistato un pH-metro digitale dovresti avere anche le soluzioni di regolazione incluse nella confezione..............

Mkel77
08-11-2008, 12:33
CAGLIOSTRO123, se hai acquistato un pH-metro digitale dovresti avere anche le soluzioni di regolazione incluse nella confezione..............

CAGLIOSTRO123
08-11-2008, 12:53
no ! cera solo la confezione.
tester, foglietto in inglese !!!!!
con fronte scala cromatica
cacciavite per tarare
cosa faccio ora
acquistato presso petingros
ave cesare !!!

CAGLIOSTRO123
08-11-2008, 12:53
no ! cera solo la confezione.
tester, foglietto in inglese !!!!!
con fronte scala cromatica
cacciavite per tarare
cosa faccio ora
acquistato presso petingros
ave cesare !!!

Mkel77
08-11-2008, 12:54
marca e modello?

Mkel77
08-11-2008, 12:54
marca e modello?

CAGLIOSTRO123
10-11-2008, 14:06
ph 025 mini ph meter preso da petingros della pometer ( penso acquilini )
help
help
help
#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24

CAGLIOSTRO123
10-11-2008, 14:06
ph 025 mini ph meter preso da petingros della pometer ( penso acquilini )
help
help
help
#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24

Mkel77
10-11-2008, 14:31
CAGLIOSTRO123, a questo punto ti consiglio di sentire quelli della petingros............

ma se c'è il cacciavite allora sicuramente va tarato.

Mkel77
10-11-2008, 14:31
CAGLIOSTRO123, a questo punto ti consiglio di sentire quelli della petingros............

ma se c'è il cacciavite allora sicuramente va tarato.

CAGLIOSTRO123
10-11-2008, 15:18
eccoi qui.
so che si puo tarare ,ma la mia domanda era se qualcuno ce la,come tarare con delle prove tester usando i test tradizionali .
dice il libricino
immerse the electrode in ph 6.86 temp 25 standard buffer solution of phosphate and shake it.
cioe

CAGLIOSTRO123
10-11-2008, 15:18
eccoi qui.
so che si puo tarare ,ma la mia domanda era se qualcuno ce la,come tarare con delle prove tester usando i test tradizionali .
dice il libricino
immerse the electrode in ph 6.86 temp 25 standard buffer solution of phosphate and shake it.
cioe

TuKo
10-11-2008, 15:56
Normalmente i phmeter hanno due punti di taratura.Uno a ph=4 e uno a ph=7,quindi per tararli servono le relative soluzioni.

TuKo
10-11-2008, 15:56
Normalmente i phmeter hanno due punti di taratura.Uno a ph=4 e uno a ph=7,quindi per tararli servono le relative soluzioni.

Paolo Piccinelli
10-11-2008, 16:38
TuKo, se ho capito bene dovrebbe essere il ph-metro a penna (stessa "scatola" del mio conduttivimetro) e ha la taratura ad un solo punto, a ph 6.86.

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250317779044&ssPageName=MERCOSI_VI_ROSI_PR4_PCN_BIX_Stores&refitem=320269561848&itemcount=4&refwidgetloc=closed_view_item&refwidgettype=osi_widget&_trksid=p284.m185&_trkparms=algo%3DSI%26its%3DI%26itu%3DCR%252BUCI%2 6otn%3D4%26ps%3D42

CAGLIOSTRO123, se è come quello nel link qui sopra, devi procurarti la soluzione di taratura a ph 6,86 (negozio di acquari oppure petingros).
Ci immergi il ph-metro e poi giri la vite con il cacciavite finchè non leggi 6,86 sul display... a quel punto il ph-metro è pronto da usare.
Ricordati di ri-tararlo periodicamente.


PS già che ci sono: esistono soluzioni di taratura per i conduttivimetri? #24

Paolo Piccinelli
10-11-2008, 16:38
TuKo, se ho capito bene dovrebbe essere il ph-metro a penna (stessa "scatola" del mio conduttivimetro) e ha la taratura ad un solo punto, a ph 6.86.

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250317779044&ssPageName=MERCOSI_VI_ROSI_PR4_PCN_BIX_Stores&refitem=320269561848&itemcount=4&refwidgetloc=closed_view_item&refwidgettype=osi_widget&_trksid=p284.m185&_trkparms=algo%3DSI%26its%3DI%26itu%3DCR%252BUCI%2 6otn%3D4%26ps%3D42

CAGLIOSTRO123, se è come quello nel link qui sopra, devi procurarti la soluzione di taratura a ph 6,86 (negozio di acquari oppure petingros).
Ci immergi il ph-metro e poi giri la vite con il cacciavite finchè non leggi 6,86 sul display... a quel punto il ph-metro è pronto da usare.
Ricordati di ri-tararlo periodicamente.


PS già che ci sono: esistono soluzioni di taratura per i conduttivimetri? #24

TuKo
10-11-2008, 17:18
Certo che esistono,ma non mi ricordo la misura.

TuKo
10-11-2008, 17:18
Certo che esistono,ma non mi ricordo la misura.

Paolo Piccinelli
10-11-2008, 17:28
Certo che esistono,ma non mi ricordo la misura.


...mi sai dare un link dove trovarli?!? #13

Azzie!! ;-)

Paolo Piccinelli
10-11-2008, 17:28
Certo che esistono,ma non mi ricordo la misura.


...mi sai dare un link dove trovarli?!? #13

Azzie!! ;-)

TuKo
10-11-2008, 17:53
Dove trovarla non so,ma ho dato uno sguardo al sito aquatronica, e per l'ambiente dolce devi trovare una soluzione a 1410µS(oppure 1,4mS) a 25°.

TuKo
10-11-2008, 17:53
Dove trovarla non so,ma ho dato uno sguardo al sito aquatronica, e per l'ambiente dolce devi trovare una soluzione a 1410µS(oppure 1,4mS) a 25°.

CAGLIOSTRO123
10-11-2008, 18:27
come creo il ph per tarare il tester ?
io pensavo, prendo l'acqua dal acquario, uso il test serra, e da li vedo il risultato della scala cromatica, prendo il valore, è da li taro il tester.
Che ne dite.? puo andare ho sbaglio !!!!!!!!!!!!!!!!!!
#13

CAGLIOSTRO123
10-11-2008, 18:27
come creo il ph per tarare il tester ?
io pensavo, prendo l'acqua dal acquario, uso il test serra, e da li vedo il risultato della scala cromatica, prendo il valore, è da li taro il tester.
Che ne dite.? puo andare ho sbaglio !!!!!!!!!!!!!!!!!!
#13

Paolo Piccinelli
10-11-2008, 18:33
CAGLIOSTRO123, se fai così tanto vale non tararlo... troppo approssimativo.

Vai in nu negozio dova hanno sicuramente una vasca con ph-controller e chiedi di poter immergere il tuo strumento... poi lo tari allo stesso valore che leggi sul controller e sei a posto.





Grazie TuKo ;-)

Paolo Piccinelli
10-11-2008, 18:33
CAGLIOSTRO123, se fai così tanto vale non tararlo... troppo approssimativo.

Vai in nu negozio dova hanno sicuramente una vasca con ph-controller e chiedi di poter immergere il tuo strumento... poi lo tari allo stesso valore che leggi sul controller e sei a posto.





Grazie TuKo ;-)