Visualizza la versione completa : PROBLEMA DISCUS
alexdada
09-09-2005, 17:54
Ciao A TUTTI
Da tre giorni ho inserito nella mia vasca aperta da 200 una femmina di Discus "red tomato" taglia media... il giorno successico ho subito riscontrato una leggera corrosione al bordo delle pinne e la comparsa di due piccoli batuffoli bianchi ai margini della pinna ventrale/anale. Il pesce non mangia e tende a nascondersi, mantiene però una colorazione molto intensa!
i valori della vasca sono
PH 6.5 (mantenuto costante con impianto CO2)
KH 2
GH 4
nitriti 0
nitrati 25/50
ammoniaca 0
temperatura 30°
oxidator
filtro eihem 2028 (600 l/h)
Cambi d'acuqa settimanali di 40 L (osmosi + integratori)
So per certo che il negoziante aveva valori di PH 7.5 e GH alto
Dite che sono solo sintomi di adattamento destinati a sparire o trattasi di infezioni per le quali intervenire immediatamente!!! Se si con cosa???
piero laudicina
09-09-2005, 19:09
La differenza di pH può produrre effetti esattamente come questi che ci riferisci.In più c'è il discorso ambientamento che "favorisce" timidezza e inappetenza.Tieni d'occhio il Discus e man mano dicci che succede,ma ora non farei nulla. :-)
Un salto di 1° percentuale di Ph non è una cosa da poco. Tieni conto che l'acqua del tuo acquario e 10 volte più acida di quella del tuo negoziante.
Comunque piero ha ragione.......per ora ti conviene aspettare e vedere se il tuo disco reagisce da solo
alexdada
17-09-2005, 17:44
TUTTO BENE!!! E' bastata solo un po' di pazienza e tutto si è risolto... l'unico accorgimento che ho adottato per precauzione, è stato di alzare la temperatura della vasca a 32°/33° per tre giorni circa e tutto si è risolto... l'unico problemino rimane l'alimentazione, mi mangia solo chironimus e sembra ignorare tutto il resto (granulare, artemia, pastone al cuore di bue) :-D
Ciao, potresti provare ad integrare con delle vitamine insieme al mangime.....i miei, invece, ancora non mangiano niente :-(
Nel primo tuo post dove parlavi di valori ho letto nitrati 25/50 . . . Io li trovo un po altini , cerca di stabilizzarli intorno ai 12 mg/l .Nn abbondare nel cibo . Puoi postare foto della vasca ????
#22 finalmente li ho visti spizzicare qualcosa!!! -11
alexdada
20-09-2005, 14:51
nitrati altini.... lo so lo so :-(( purtroppo è una battaglia! Nel filtro uso il "CleanWater master plus" che qualcosa fa, ma non per molto... proverò a riutilizzare le resine della Kent che sono molto più efficaci ma più costose e meno pratiche (rigenerarle in salamoia è una rottura). Oltretutto alimentando tre volte al giorno e usando anche una sola volta il pastone... i nitrati si "sfregano le mani".
La mia idea era di inserire un filtro a letto fluido usando le suddette resine... Kssà!!!
Le vitamine già le uso ma non eccedo
Appena riesco inserisco una foto della vasca
snakeskin67
20-09-2005, 17:49
nitrati altini.... lo so lo so :-(( purtroppo è una battaglia! Nel filtro uso il "CleanWater master plus" che qualcosa fa, ma non per molto... proverò a riutilizzare le resine della Kent che sono molto più efficaci ma più costose e meno pratiche (rigenerarle in salamoia è una rottura). Oltretutto alimentando tre volte al giorno e usando anche una sola volta il pastone... i nitrati si "sfregano le mani".
La mia idea era di inserire un filtro a letto fluido usando le suddette resine... Kssà!!!
Le vitamine già le uso ma non eccedo
Appena riesco inserisco una foto della vasca
La vera cura antiNitrati è il tubo e il secchio= cambi piu' frequenti..prova a fare due cambi di 30 litri settimanali invece che uno da 40.
Ti ricordo che nitrati superiori a 30mg/litro rallentano la crescita, e a 50mg/litro la inibiscono favorendo l'insorgere di malattie tipo flagellati ;-)
alexdada
23-09-2005, 14:45
nitrati altini.... lo so lo so :-(( purtroppo è una battaglia! Nel filtro uso il "CleanWater master plus" che qualcosa fa, ma non per molto... proverò a riutilizzare le resine della Kent che sono molto più efficaci ma più costose e meno pratiche (rigenerarle in salamoia è una rottura). Oltretutto alimentando tre volte al giorno e usando anche una sola volta il pastone... i nitrati si "sfregano le mani".
La mia idea era di inserire un filtro a letto fluido usando le suddette resine... Kssà!!!
Le vitamine già le uso ma non eccedo
Appena riesco inserisco una foto della vasca
La vera cura antiNitrati è il tubo e il secchio= cambi piu' frequenti..prova a fare due cambi di 30 litri settimanali invece che uno da 40.
Ti ricordo che nitrati superiori a 30mg/litro rallentano la crescita, e a 50mg/litro la inibiscono favorendo l'insorgere di malattie tipo flagellati ;-)
OK!!! Provvederò -05
Intanto sono riuscito nell'impresa di farli mangiare tutti!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |