PDA

Visualizza la versione completa : alba-tramonto


toshiro
13-03-2005, 18:55
schema alimentatore http://www.acquariofilia.biz/allegati/alim_acquarioalba_brd_120.zip

toshiro
13-03-2005, 19:00
alimentatore 2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/alim_alba_tram_brd_copper_417.zip

toshiro
13-03-2005, 19:01
schema alimentatore 3 http://www.acquariofilia.biz/allegati/aliment_acq_sch_194.zip

toshiro
13-03-2005, 19:04
schema circuito http://www.acquariofilia.biz/allegati/compacquarioalba_tram_111.zip

toshiro
13-03-2005, 19:05
schema circuito 2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/compacquarioalba_tram_brd_574.zip

toshiro
13-03-2005, 19:05
schema circuito 3 http://www.acquariofilia.biz/allegati/compacquarioalba_tram_sch2_845.zip

crypto
13-03-2005, 19:29
ok, se puoi scrivere un'introduzione.....

:-)

c3b8
13-03-2005, 19:43
a quanto ne capisco il primo è il circuito per un reattore elettronico (presumo dimmerabile), il secondo è per il circuito alba-tramonto, cio che non ho trovato sono i vari componenti e la posizione sui circuiti...

toshiro
13-03-2005, 20:32
scusate avete ragione ma il tutto proviene da un topic che feci nel vecchio forum e del quale non sono riuscito a linkare

http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=41672
ok forse ci sono riuscito

crypto
13-03-2005, 22:17
mancano i due software dei pic... :-))

toshiro
14-03-2005, 19:33
mancano i due software dei pic... :-))

leggendo dal link un po piu' sopra ci sono circa dieci pagine di topic, in una di esse c'è il software del pic ma comunque è tutto scritto un saluto a tutti.

ciberman
15-03-2005, 00:53
X Toshiro

Io ho seguito come sai il vecchio post, ma il software, scusami forse sono cecato....ma non lo ho visto.. ti dispiace riallegarlo a questo di post?? #18 #18

toshiro
15-03-2005, 07:24
X Toshiro

Io ho seguito come sai il vecchio post, ma il software, scusami forse sono cecato....ma non lo ho visto.. ti dispiace riallegarlo a questo di post?? #18 #18

ciao ciber ci si ritrova

'oscillatore per pilota luce acquario

main: low 2
low 0
let w0=1200
let b7=0
pause 3000
init2: low 0
gosub leggi_w4
if pin3=1 and w0>0 then inc
if pin3=1 and w0=0 then standby
if pin3=0 and w0=0 then dec
if pin3=0 and w0>0 and b7=1 then dec
goto init2

inc: let b7=1
high 2
pause 2000
inc0: let b7=1
for b3=0 to b4
pulsout 1,w0
if pin3=0 then init2
next b3
w0=w0-1
if w0=5 then standby
goto inc0

spegni: pause 2000
low 2
goto init2


dec: let b7=0
for b3=0 to b4
pulsout 1,w0
if pin3=1 then init2

next b3
w0=w0+1
if w0=1200 then spegni
goto dec

standby: pulsout 1,w0
high 0
if pin3=0 then dec
goto standby
ret: return


leggi_w4: readadc 4,b4
return

ciberman
15-03-2005, 15:07
Ok grazie, un'ultima cosa, il programma... hai per caso il link dove scaircarlo??
e soprattutto... quale usi??
ciao e grazie

pulvis
15-03-2005, 21:50
Ciao Toshiro
gentilmente, potresti creare una lista dei componenti, non ho ben capito cosa sono gli ultimi 2, quelli immediatamente prima del ballast. Grazie
Eugenio

toshiro
16-03-2005, 08:46
Ok grazie, un'ultima cosa, il programma... hai per caso il link dove scaircarlo??
e soprattutto... quale usi??
ciao e grazie

http://www.rev-ed.co.uk/picaxe/
il software è scalicabile liberamente

toshiro
16-03-2005, 08:53
Ciao Toshiro
gentilmente, potresti creare una lista dei componenti, non ho ben capito cosa sono gli ultimi 2, quelli immediatamente prima del ballast. Grazie
Eugenio

prima del ballast sul disegno elettrico ci sono nell'ordine:
un connettore 2 posti header
una induttanza di filtro che puo' essere anche cortocircuitata ma io la consiglio
un condensatore elettrolitico
un ponte raddrizzatore

pulvis
17-03-2005, 15:19
Ciao Toshiro
gentilmente, potresti creare una lista dei componenti, non ho ben capito cosa sono gli ultimi 2, quelli immediatamente prima del ballast. Grazie
Eugenio

prima del ballast sul disegno elettrico ci sono nell'ordine:
un connettore 2 posti header
una induttanza di filtro che puo' essere anche cortocircuitata ma io la consiglio
un condensatore elettrolitico
un ponte raddrizzatoreOk, grazie mille.
Come sempre, gentilissimo.

grossopuffo
20-03-2005, 17:25
ma quanto viene a costare in definitiva?

toshiro
21-03-2005, 08:45
ma quanto viene a costare in definitiva?


solo il circuito sui 50/60 €
ma bisgna aggiungere il ballast dimmerabile
ed un eventuale timer

FEDES
22-03-2005, 02:35
a me interesserebbe ma nn ci capisco niente -05 -05 -05 -05 -05

crokman
12-01-2010, 18:01
Ciao a tutti!
se qualcuno me lo produce un impianto per la regolazione di alba e tramonto sono disposto a pagare tutte le spese per la realizzazione e la manodopera... chi mi può aiutare? ps possiedo una plafoniera originale del mio acquario wave classic 120.. so che sono 2 lampade da 30W ma nn so se sono t5 o t8...
AIUTO!!!!!

Alfa
15-01-2010, 20:18
io :-)