Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo tetratec ex400


TuKo
07-11-2008, 17:29
Mi pare quanto meno doveroso, dare il benvenuto a questa prestigiosa società sul ns. portale.

Ho visto questo questo nuovo filtro in quel di Norimberga,dove se non vado errato è stato anche presentato il "peso massimo" ex2400.Con questi 2 nuovi filtri esterni si va a completare la linea, oppure è previsto che so un ex3600??
Fatta questa domanda che rasenta molto più la curiosità che l'utilità,vado sull'oggetto del topic.
Ho acquistato,non appena disponibile, questo filtro esterno che copre litreggi che vanno dai 10 ai 60 litri,quello che mi è saltato subito agli occhi,aprendo la confezione, è la dotazione completa che si trova al suo interno,ma con mio stupore vedo(e leggo dalle istruzioni) che il supporto biologico è basato su spugne.Quello che mi/vi chiedo è il perche scegliere questo tipo di supporto??premesso che so bene che hai fini del funzionamento cammbia poco,ma non era meglio mettere le bioball,come nei fratello maggiori???Personalmente ho provveduto con la sostituzione,ma sarei curioso di sapere il perche della dotazione iniziale.
Altra,ed ultima, domanda riguarda la portata del filtro che installato su vasche da 40 - 60 litri trovo idonea(riferito al movimento),ma su vasche con litraggi inferiori per evitare il copioso movimento,ho dovuto agire sul rubinetto di chiusura,dimezzando la portata.Ora volevo chiedervi,questo può comportare un qualsiasi problema al filtro??dato che ho dimezzato l?OUT devo fare la stessa cosa anche all'IN??

TuKo
07-11-2008, 17:29
Mi pare quanto meno doveroso, dare il benvenuto a questa prestigiosa società sul ns. portale.

Ho visto questo questo nuovo filtro in quel di Norimberga,dove se non vado errato è stato anche presentato il "peso massimo" ex2400.Con questi 2 nuovi filtri esterni si va a completare la linea, oppure è previsto che so un ex3600??
Fatta questa domanda che rasenta molto più la curiosità che l'utilità,vado sull'oggetto del topic.
Ho acquistato,non appena disponibile, questo filtro esterno che copre litreggi che vanno dai 10 ai 60 litri,quello che mi è saltato subito agli occhi,aprendo la confezione, è la dotazione completa che si trova al suo interno,ma con mio stupore vedo(e leggo dalle istruzioni) che il supporto biologico è basato su spugne.Quello che mi/vi chiedo è il perche scegliere questo tipo di supporto??premesso che so bene che hai fini del funzionamento cammbia poco,ma non era meglio mettere le bioball,come nei fratello maggiori???Personalmente ho provveduto con la sostituzione,ma sarei curioso di sapere il perche della dotazione iniziale.
Altra,ed ultima, domanda riguarda la portata del filtro che installato su vasche da 40 - 60 litri trovo idonea(riferito al movimento),ma su vasche con litraggi inferiori per evitare il copioso movimento,ho dovuto agire sul rubinetto di chiusura,dimezzando la portata.Ora volevo chiedervi,questo può comportare un qualsiasi problema al filtro??dato che ho dimezzato l?OUT devo fare la stessa cosa anche all'IN??

TETRA
07-11-2008, 18:49
Ciao,

grazie per il benvenuto e grazie per averci ospitato.

No in questo momento non è prevista una versione superiore al Tetratec EX 2400.

La scelta del materiale filtrante a spugna è dettata dalle piccole dimensioni del filtro. Infatti mentre bioball hanno un funzionamento prevalentemente biologico òa spugna fa sia da biologico che da meccanico. In questo modo si sfrutta al meglio il volume della massa filtrante.

Non c'è nessun problema nel ridurre la portata. Questo tipo di pompe, vale anche per i Tetratec IN, con magneto-girante non soffrono se l'uscita o l'entrata dell'acqua viene ridotta "artificialmente".

Cordiali Saluti

Tetra Team

TETRA
07-11-2008, 18:49
Ciao,

grazie per il benvenuto e grazie per averci ospitato.

No in questo momento non è prevista una versione superiore al Tetratec EX 2400.

La scelta del materiale filtrante a spugna è dettata dalle piccole dimensioni del filtro. Infatti mentre bioball hanno un funzionamento prevalentemente biologico òa spugna fa sia da biologico che da meccanico. In questo modo si sfrutta al meglio il volume della massa filtrante.

Non c'è nessun problema nel ridurre la portata. Questo tipo di pompe, vale anche per i Tetratec IN, con magneto-girante non soffrono se l'uscita o l'entrata dell'acqua viene ridotta "artificialmente".

Cordiali Saluti

Tetra Team

TuKo
08-11-2008, 17:10
Grazie mille per la risposta.

TuKo
08-11-2008, 17:10
Grazie mille per la risposta.

zaro73
28-11-2008, 00:48
ciao, ho acquistato anch'io da poco il filtro in oggetto, volevo un chiarimento, posso mettere della lana di peltron al posto del carbone attivo o diminuisce la potenza della pompa...grazie in anticipo

zaro73
28-11-2008, 00:48
ciao, ho acquistato anch'io da poco il filtro in oggetto, volevo un chiarimento, posso mettere della lana di peltron al posto del carbone attivo o diminuisce la potenza della pompa...grazie in anticipo

TETRA
28-11-2008, 12:38
Ciao,

se la quantità di lana di perlon è eccessiva si può avere una riduzione della portata, che in ogni caso non sarebbe mai elevata... a meno che la manutenzione della lana non venga fatta in modo errato.

Cordiali Saluti

Tetra Team

TETRA
28-11-2008, 12:38
Ciao,

se la quantità di lana di perlon è eccessiva si può avere una riduzione della portata, che in ogni caso non sarebbe mai elevata... a meno che la manutenzione della lana non venga fatta in modo errato.

Cordiali Saluti

Tetra Team