Visualizza la versione completa : perfezionamento skimmer H&S A150 2001
chicoo74
07-11-2008, 16:40
ho un H&S A150 2001 cmq per intenderci il doppia pompa.
Ho una selz 30 che lo alimenta ( la mattina lo trovo che non schiuma all'inizio pensavo fosse normale ma poi ho capito che è la selz pechè smuovendola un pò ricomincia a alzarsi il livelllo nello schiumatoio) cmq torniamo al funzionamento
ho chiuso l'aria ho chiuso lo scarico fino ad arrivare a metà del bicchiaere poi ho aperto l'area mano a mano finche ora si sporca solamente l'ultimo centimetro del bicchiere, e le bollicine piccole arrivano fino lì è giusta come rgolazione per una schiumazione bagnata??
scusate gli errori ma ho la tastiera rotta ora vado a ricmoprarla
chicoo74
07-11-2008, 16:40
ho un H&S A150 2001 cmq per intenderci il doppia pompa.
Ho una selz 30 che lo alimenta ( la mattina lo trovo che non schiuma all'inizio pensavo fosse normale ma poi ho capito che è la selz pechè smuovendola un pò ricomincia a alzarsi il livelllo nello schiumatoio) cmq torniamo al funzionamento
ho chiuso l'aria ho chiuso lo scarico fino ad arrivare a metà del bicchiaere poi ho aperto l'area mano a mano finche ora si sporca solamente l'ultimo centimetro del bicchiere, e le bollicine piccole arrivano fino lì è giusta come rgolazione per una schiumazione bagnata??
scusate gli errori ma ho la tastiera rotta ora vado a ricmoprarla
E' più corretto regolare in base al livello dell'acqua, non in base a dove si sporca il collo..
E' più corretto regolare in base al livello dell'acqua, non in base a dove si sporca il collo..
giangi1970
07-11-2008, 18:05
chicoo74, quoto Perry, .....
Avvia la Seltz con la pompa di schiumazione spenta (a proposito....se e' realmente cosi instabile CAMBIALA altrimenti non schiumerai mai come si deve...) porta l'altezza della colonna d'acqua fino a dove comincia a stringersi lo schiumatoio.....attacca la pompa di schiumazione e regola l'aria coem ti piace di piu'......
giangi1970
07-11-2008, 18:05
chicoo74, quoto Perry, .....
Avvia la Seltz con la pompa di schiumazione spenta (a proposito....se e' realmente cosi instabile CAMBIALA altrimenti non schiumerai mai come si deve...) porta l'altezza della colonna d'acqua fino a dove comincia a stringersi lo schiumatoio.....attacca la pompa di schiumazione e regola l'aria coem ti piace di piu'......
chicoo74
07-11-2008, 18:48
all'inizio ho fatto come dici tu giangi però praticamente con 7 giorni e piu tirava fuori solo poche gocce e il colo era rosso, nero verde di tutti i colori. approposito per " porta l'altezza della colonna d'acqua fino a dove comincia a stringersi lo schiumatoio"cosa intendi dove inizia il collo del bicchiere? allora un amico che ha il deltec mi ha spiegato come lo regolava lui. e così ho fatto. per il livello di sporco, era solo un modo per capirci come schiuma se bagnato asciutto o per nulla, perchè altrimenti non riesco a farvi capire come schiuma, cosa posso vedere per capire se schiuma giusatamente??
chicoo74
07-11-2008, 18:48
all'inizio ho fatto come dici tu giangi però praticamente con 7 giorni e piu tirava fuori solo poche gocce e il colo era rosso, nero verde di tutti i colori. approposito per " porta l'altezza della colonna d'acqua fino a dove comincia a stringersi lo schiumatoio"cosa intendi dove inizia il collo del bicchiere? allora un amico che ha il deltec mi ha spiegato come lo regolava lui. e così ho fatto. per il livello di sporco, era solo un modo per capirci come schiuma se bagnato asciutto o per nulla, perchè altrimenti non riesco a farvi capire come schiuma, cosa posso vedere per capire se schiuma giusatamente??
Così facendo è come se per gonfiare alla giusta pressione le gomme della macchina, guardassi se da una parte pende di più o di meno... ;-)
Così facendo è come se per gonfiare alla giusta pressione le gomme della macchina, guardassi se da una parte pende di più o di meno... ;-)
chicoo74
08-11-2008, 11:04
Così facendo è come se per gonfiare alla giusta pressione le gomme della macchina, guardassi se da una parte pende di più o di meno... ;-)
HAHAHHAH grande
allora come dovrei vedere c'e' un modo per capire. una procedura d'adottare
qui ti allego delle foto ed un video che ho fatto al mio skimmer.
chicoo74
08-11-2008, 11:04
Così facendo è come se per gonfiare alla giusta pressione le gomme della macchina, guardassi se da una parte pende di più o di meno... ;-)
HAHAHHAH grande
allora come dovrei vedere c'e' un modo per capire. una procedura d'adottare
qui ti allego delle foto ed un video che ho fatto al mio skimmer.
chicoo74
08-11-2008, 11:19
Così facendo è come se per gonfiare alla giusta pressione le gomme della macchina, guardassi se da una parte pende di più o di meno... ;-)
HAHAHHAH grande
allora come dovrei vedere c'e' un modo per capire. una procedura d'adottare
qui ti allego delle foto ed un video che ho fatto al mio skimmer.
ecco anche un video di come lavora
suggerimenti help
http://it.youtube.com/watch?v=cBa_tsPA04E
chicoo74
08-11-2008, 11:19
Così facendo è come se per gonfiare alla giusta pressione le gomme della macchina, guardassi se da una parte pende di più o di meno... ;-)
HAHAHHAH grande
allora come dovrei vedere c'e' un modo per capire. una procedura d'adottare
qui ti allego delle foto ed un video che ho fatto al mio skimmer.
ecco anche un video di come lavora
suggerimenti help
http://it.youtube.com/watch?v=cBa_tsPA04E
io ho il fratellino minore, il 110...e la schiuma la tengo un centimetrino più in basso...
io ho il fratellino minore, il 110...e la schiuma la tengo un centimetrino più in basso...
chicoo74
08-11-2008, 18:34
io ho il fratellino minore, il 110...e la schiuma la tengo un centimetrino più in basso...
appena lo regoli intendi??
altrimenti come fà ad uscire??
non capoisco quando dite alza d+ i livello o meno in base a cosa?
chicoo74
08-11-2008, 18:34
io ho il fratellino minore, il 110...e la schiuma la tengo un centimetrino più in basso...
appena lo regoli intendi??
altrimenti come fà ad uscire??
non capoisco quando dite alza d+ i livello o meno in base a cosa?
maurofire
08-11-2008, 19:25
Stai lavorando con il livello alto, di fianco troverai un raccordo a TEE con disegnato sopra due puntini, con quelli si alza o si abbassa il livello all'interno della camera di schiumazione, procedi in questo modo: spegni la pompa di schiumazione, lascia accesa solo quella di alimentazione verifica che sia di portata adatta minimo deve avere 7#800 lt/h, poi ruota il pezzo di pvc inserito nel TEE fino a porate il livello a filo del bicchiere, poi accendi la pompa di schiumazione e verifica può anche essere che hai poco da schiumare in vasca.
maurofire
08-11-2008, 19:25
Stai lavorando con il livello alto, di fianco troverai un raccordo a TEE con disegnato sopra due puntini, con quelli si alza o si abbassa il livello all'interno della camera di schiumazione, procedi in questo modo: spegni la pompa di schiumazione, lascia accesa solo quella di alimentazione verifica che sia di portata adatta minimo deve avere 7#800 lt/h, poi ruota il pezzo di pvc inserito nel TEE fino a porate il livello a filo del bicchiere, poi accendi la pompa di schiumazione e verifica può anche essere che hai poco da schiumare in vasca.
appena lo regoli intendi??
altrimenti come fà ad uscire??
se lo lasci regolato così, domani mattina al 90% hai il bicchiere con due dita di schiuma....e dunque schiumerebbe troppo liquido...poi bisognerebbe vedere anche quanto hai da schiumare...
mica inizia subito a travasare la sciuma...come dicemauro silvestri, regola l'altezza della colonna d'acqua con la pompa dello skimmer spenta, poi la accendi..
appena lo regoli intendi??
altrimenti come fà ad uscire??
se lo lasci regolato così, domani mattina al 90% hai il bicchiere con due dita di schiuma....e dunque schiumerebbe troppo liquido...poi bisognerebbe vedere anche quanto hai da schiumare...
mica inizia subito a travasare la sciuma...come dicemauro silvestri, regola l'altezza della colonna d'acqua con la pompa dello skimmer spenta, poi la accendi..
chicoo74
09-11-2008, 00:00
appena lo regoli intendi??
altrimenti come fà ad uscire??
se lo lasci regolato così, domani mattina al 90% hai il bicchiere con due dita di schiuma....e dunque schiumerebbe troppo liquido...poi bisognerebbe vedere anche quanto hai da schiumare...
mica inizia subito a travasare la sciuma...come dicemauro silvestri, regola l'altezza della colonna d'acqua con la pompa dello skimmer spenta, poi la accendi..
ok forse ho capito da schiumare non sò animali ho solo 2 elegance paguri 1 tivvio 1 wundermanni 1 salarias tutti i valori sono prossimi allo 0 tranne i nitrati che sono a 100 :-96 cmq stasera ho sifonato ribbuttando acqua in sump e guardate lo schiumatoio dopo un pò, cosi va bene??
voglio schiumare bagnato perchè così mi hanno consigliato di fare con i nitrati alti
chicoo74
09-11-2008, 00:00
appena lo regoli intendi??
altrimenti come fà ad uscire??
se lo lasci regolato così, domani mattina al 90% hai il bicchiere con due dita di schiuma....e dunque schiumerebbe troppo liquido...poi bisognerebbe vedere anche quanto hai da schiumare...
mica inizia subito a travasare la sciuma...come dicemauro silvestri, regola l'altezza della colonna d'acqua con la pompa dello skimmer spenta, poi la accendi..
ok forse ho capito da schiumare non sò animali ho solo 2 elegance paguri 1 tivvio 1 wundermanni 1 salarias tutti i valori sono prossimi allo 0 tranne i nitrati che sono a 100 :-96 cmq stasera ho sifonato ribbuttando acqua in sump e guardate lo schiumatoio dopo un pò, cosi va bene??
voglio schiumare bagnato perchè così mi hanno consigliato di fare con i nitrati alti
ALGRANATI
09-11-2008, 00:12
secondo me va benissimo come lo stai facendo schiumare....forse un pochino troppo bagnato #24
ALGRANATI
09-11-2008, 00:12
secondo me va benissimo come lo stai facendo schiumare....forse un pochino troppo bagnato #24
forse un pochino troppo bagnato
già #36#
forse un pochino troppo bagnato
già #36#
maurofire
09-11-2008, 15:51
Ruota leggermente il tubo sopra il TEE in modo da avvicinare i due puntini grigi.
maurofire
09-11-2008, 15:51
Ruota leggermente il tubo sopra il TEE in modo da avvicinare i due puntini grigi.
anche secondo me troppo bagnato... Se hai bisogno di togliere tanto lascia tutta l'aria aperta e abbassa il livello, altrimenti chiudi un pochino l'aria e poi gestisci il livello per farlo stare un pochino più basso di come lo hai ora...
anche secondo me troppo bagnato... Se hai bisogno di togliere tanto lascia tutta l'aria aperta e abbassa il livello, altrimenti chiudi un pochino l'aria e poi gestisci il livello per farlo stare un pochino più basso di come lo hai ora...
chicoo74
10-11-2008, 12:46
grazie siete gentilissimi come al solito.
di solito faccio così.
lo schiumatoio è alimentato da una selz 30 1200 lt h e la lascio al massimo. chiudo l'aria e regolo l'uscita facendo salire l'acqua all'interno dello schiumatoio, fino al primo anello, li dove si aggancierebe il bicchiere.
poi apro l'aria e faccio salire la schiuma, fino a metà bicchiere è giusta la procedura??
avvolte faccio il contrario, apro tutta l'aria e poi regolo l'uscita fino a quando la schiuma arriva a metà bicchiere.
quale delle due è giusta??
e sono giuste come procedura??
è + importante avere l'aria al massimo, o la portata dell'acqua?
grazie
chicoo74
10-11-2008, 12:46
grazie siete gentilissimi come al solito.
di solito faccio così.
lo schiumatoio è alimentato da una selz 30 1200 lt h e la lascio al massimo. chiudo l'aria e regolo l'uscita facendo salire l'acqua all'interno dello schiumatoio, fino al primo anello, li dove si aggancierebe il bicchiere.
poi apro l'aria e faccio salire la schiuma, fino a metà bicchiere è giusta la procedura??
avvolte faccio il contrario, apro tutta l'aria e poi regolo l'uscita fino a quando la schiuma arriva a metà bicchiere.
quale delle due è giusta??
e sono giuste come procedura??
è + importante avere l'aria al massimo, o la portata dell'acqua?
grazie
comincio a darti qualche informazione, ma aspetta per conferma qualcuno più esperto perchè ho un doppia pompa da troppo poco tempo...
Secondo me andrebbe prima regolato il flusso di acqua trattata in base alle dimensioni della vasca, alla portata della risalita ed in base al tipo di gestione della vasca. Cerco di spiegarmi: i fattori da tenere conto sono molteplici e per fortuna con un doppia pompa si possono regolare varie cose, ma vanno capite prima. Se hai una vasca di 200l per me ha poco senso avere 1000l/h e poi dipende anche da quanto porta la risalita e qui ci sono varie scuole di pensiero... ovvero chi pensa che lo skimmer debba trattare molta più acqua di quanta ne transiti in sump a parità di tempo, chi pensa che debbano essere simili e chi preferisce meno, il tutto influenzato dal carico organico in vasca e dal tipo di conduzione.
Altro dato è l'aria: E' molto importante il rapporto aria/acqua. A parità di "filtrazione", per alti flussi serve molta aria, mentre per bassi flussi serve meno aria.... poi uno può preferire tutte le combinazioni intermedie...
C'è poi il livello di cui tenere conto, ma secondo me vale la pena di partire come hai fatto, ovvero aria chiusa, livello all'attacco del bicchiere... Una volta aperta l'aria si vede da dove la schiuma secca si staccherà dalle bolle per salire nel collo... se si vuole una schiumazione più bagnata bisognerà tenere questo punto più in alto, massimo a circa metà del collo, chiudendo lo scarico; se uno la vuole più secca, lo tiene così, non più basso, perchè la schiuma, quella liquida che poi non sale, non deve formarsi nel corpo skimmer, ma dal cono sotto il collo in su.
Riassumendo, decidi quanta acqua far passare nello skimmer; ad aria chiusa regoli il livello (all'attacco del bicchiere); metti il bicchiere, apri l'aria e la regoli secondo quanta te ne serve, in base a quanta acqua passa (va fatto nel giro di qialche giorno in base a come sale la schiuma e quanta ne produce); infine, se necessario (se la vuoi più bagnata), alzi il livello chiudendo lo scarico.
comincio a darti qualche informazione, ma aspetta per conferma qualcuno più esperto perchè ho un doppia pompa da troppo poco tempo...
Secondo me andrebbe prima regolato il flusso di acqua trattata in base alle dimensioni della vasca, alla portata della risalita ed in base al tipo di gestione della vasca. Cerco di spiegarmi: i fattori da tenere conto sono molteplici e per fortuna con un doppia pompa si possono regolare varie cose, ma vanno capite prima. Se hai una vasca di 200l per me ha poco senso avere 1000l/h e poi dipende anche da quanto porta la risalita e qui ci sono varie scuole di pensiero... ovvero chi pensa che lo skimmer debba trattare molta più acqua di quanta ne transiti in sump a parità di tempo, chi pensa che debbano essere simili e chi preferisce meno, il tutto influenzato dal carico organico in vasca e dal tipo di conduzione.
Altro dato è l'aria: E' molto importante il rapporto aria/acqua. A parità di "filtrazione", per alti flussi serve molta aria, mentre per bassi flussi serve meno aria.... poi uno può preferire tutte le combinazioni intermedie...
C'è poi il livello di cui tenere conto, ma secondo me vale la pena di partire come hai fatto, ovvero aria chiusa, livello all'attacco del bicchiere... Una volta aperta l'aria si vede da dove la schiuma secca si staccherà dalle bolle per salire nel collo... se si vuole una schiumazione più bagnata bisognerà tenere questo punto più in alto, massimo a circa metà del collo, chiudendo lo scarico; se uno la vuole più secca, lo tiene così, non più basso, perchè la schiuma, quella liquida che poi non sale, non deve formarsi nel corpo skimmer, ma dal cono sotto il collo in su.
Riassumendo, decidi quanta acqua far passare nello skimmer; ad aria chiusa regoli il livello (all'attacco del bicchiere); metti il bicchiere, apri l'aria e la regoli secondo quanta te ne serve, in base a quanta acqua passa (va fatto nel giro di qialche giorno in base a come sale la schiuma e quanta ne produce); infine, se necessario (se la vuoi più bagnata), alzi il livello chiudendo lo scarico.
marcogig79
23-01-2009, 15:02
ragazzi perdonate l'intromissione. Ho lo stesso skimmer e l'ho montato da 2 giorni. Per ora schiuma davvero pochissimo e la schiuma non raggiunge che l'inizio del collo.
Il mio settaggio al momento è aria tutta aperta e i 2 puntini che combaciano sullo scarico, il che dovrebbe significare tutto aperto giusto?
Per voi devo aspettare ancora a vederlo schiumare o devo cambiare la regolazione? Lo skimmer di prima schiumava a iosa..
marcogig79
23-01-2009, 15:02
ragazzi perdonate l'intromissione. Ho lo stesso skimmer e l'ho montato da 2 giorni. Per ora schiuma davvero pochissimo e la schiuma non raggiunge che l'inizio del collo.
Il mio settaggio al momento è aria tutta aperta e i 2 puntini che combaciano sullo scarico, il che dovrebbe significare tutto aperto giusto?
Per voi devo aspettare ancora a vederlo schiumare o devo cambiare la regolazione? Lo skimmer di prima schiumava a iosa..
Altro dato è l'aria: E' molto importante il rapporto aria/acqua. A parità di "filtrazione", per alti flussi serve molta aria, mentre per bassi flussi serve meno aria.... poi uno può preferire tutte le combinazioni intermedie...
C'è poi il livello di cui tenere conto, ma secondo me vale la pena di partire come hai fatto, ovvero aria chiusa, livello all'attacco del bicchiere... Una volta aperta l'aria si vede da dove la schiuma secca si staccherà dalle bolle per salire nel collo... se si vuole una schiumazione più bagnata bisognerà tenere questo punto più in alto, massimo a circa metà del collo, chiudendo lo scarico; se uno la vuole più secca, lo tiene così, non più basso, perchè la schiuma, quella liquida che poi non sale, non deve formarsi nel corpo skimmer, ma dal cono sotto il collo in su.
Riassumendo, decidi quanta acqua far passare nello skimmer; ad aria chiusa regoli il livello (all'attacco del bicchiere); metti il bicchiere, apri l'aria e la regoli secondo quanta te ne serve, in base a quanta acqua passa (va fatto nel giro di qialche giorno in base a come sale la schiuma e quanta ne produce); infine, se necessario (se la vuoi più bagnata), alzi il livello chiudendo lo scarico.
AZZ!!! :-) :-) :-)
Altro dato è l'aria: E' molto importante il rapporto aria/acqua. A parità di "filtrazione", per alti flussi serve molta aria, mentre per bassi flussi serve meno aria.... poi uno può preferire tutte le combinazioni intermedie...
C'è poi il livello di cui tenere conto, ma secondo me vale la pena di partire come hai fatto, ovvero aria chiusa, livello all'attacco del bicchiere... Una volta aperta l'aria si vede da dove la schiuma secca si staccherà dalle bolle per salire nel collo... se si vuole una schiumazione più bagnata bisognerà tenere questo punto più in alto, massimo a circa metà del collo, chiudendo lo scarico; se uno la vuole più secca, lo tiene così, non più basso, perchè la schiuma, quella liquida che poi non sale, non deve formarsi nel corpo skimmer, ma dal cono sotto il collo in su.
Riassumendo, decidi quanta acqua far passare nello skimmer; ad aria chiusa regoli il livello (all'attacco del bicchiere); metti il bicchiere, apri l'aria e la regoli secondo quanta te ne serve, in base a quanta acqua passa (va fatto nel giro di qialche giorno in base a come sale la schiuma e quanta ne produce); infine, se necessario (se la vuoi più bagnata), alzi il livello chiudendo lo scarico.
AZZ!!! :-) :-) :-)
ragazzi perdonate l'intromissione. Ho lo stesso skimmer e l'ho montato da 2 giorni. Per ora schiuma davvero pochissimo e la schiuma non raggiunge che l'inizio del collo.
Devi avere pazienza per almeno altri 2-3 giorni: deve sporcarsi ben bene e poi cominci a parlare di taratura.
geppy
ragazzi perdonate l'intromissione. Ho lo stesso skimmer e l'ho montato da 2 giorni. Per ora schiuma davvero pochissimo e la schiuma non raggiunge che l'inizio del collo.
Devi avere pazienza per almeno altri 2-3 giorni: deve sporcarsi ben bene e poi cominci a parlare di taratura.
geppy
Geppy, cosa vuoi dire? va bene oppure ho scritto porcate?
Geppy, cosa vuoi dire? va bene oppure ho scritto porcate?
Geppy, cosa vuoi dire? va bene oppure ho scritto porcate?
Va bene, va bene! :-) :-) :-)
Geppy, cosa vuoi dire? va bene oppure ho scritto porcate?
Va bene, va bene! :-) :-) :-)
marcogig79
26-01-2009, 22:35
i giorni sono passati ma la cosa non cambia...
A schiumare schiumo, oggi ho pulito il bicchiere con 2 dita di sporco e il collo sporco. Una puzza micidiale!
Però vi spiego la mia schiuma non rimane costante a mezzo collo ma sale e scende, se chiudo l'aria e ruoto il tubo non cambia nulla.. può essere che la mandata è scarsa?
Ho 800lt/h circa...
I 2 pallini allineati indicano scarico aperto o chiuso?
marcogig79
26-01-2009, 22:35
i giorni sono passati ma la cosa non cambia...
A schiumare schiumo, oggi ho pulito il bicchiere con 2 dita di sporco e il collo sporco. Una puzza micidiale!
Però vi spiego la mia schiuma non rimane costante a mezzo collo ma sale e scende, se chiudo l'aria e ruoto il tubo non cambia nulla.. può essere che la mandata è scarsa?
Ho 800lt/h circa...
I 2 pallini allineati indicano scarico aperto o chiuso?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |