Giuansy
07-11-2008, 15:54
Ciao atutti!!!!
dopo vari problemi, che non sto a raccontare (penso non sia interessante),
finalmente risolti, comincio a "stressarvi" nuovamente.....
anzi parto subito #18 #18 #18 :
dunque come alcuni di voi ricoderanno ho un NanoDSB, che nello scorso Aprile era in piena maturazione (quindi niente animali/coralli ecc. ecezion
fatta per un paguro), e causa problemi di cui sopra inevitabilmente l'ho
semiabbandonato nel senso che aggiungevo solo l'acqua d'osmosi per il rabocco.....e ditatnto in tanto svuotatavo il bicchiere dello skimmer, va da se che non ho mai più fatto test e quindi non so assolutamente quali sono i valori chimici dell'acqua e tantomeno i cambi acqua..........
la situazione ad oggi è questa:
1) alghe tantissime (un tragedia) ...unica nota positiva niente filamentose
ma alghe vere e propie (Caulerpa-Bryopsis-Derbesia- qualche valonia)
2) luci: altra "tragedia" io uso i T5 e ad Aprile era tempo di cambiarle perchè gia in funzione da parecchio tempo ...quindi vi lascio immaginare che tipo di illuminazione attualmente ci sia.......
3) Rocce hanno perso il loro bel color rosa/rosso delle calcaree penso la causa sia inanzitutto per l'illuminazione (almeno spero)
4) DSB unica cosa positiva: ad Aprile era ancora di un color marrone/verde ora e bello bianco...segno evidente che ha cominciato a "lavorare" infatti sul letto si formano delle piccole protuberanze che poi spariscono (bolle di azoto) insomma è "vivo", anche il paguretto sta bene
gironzola su è giu nelle rocce
5) pompe: due koralia 2 vi lascio immaginare come sono ridotte: sporche/incrostate/ piene di alghe ...
6) Filtro ha zainetto caricato a Carbone che oramai sarà, anzi è, diventato un filtro biologico (Sig)
che bellezza he? #19
ora comincio con questi rimedi:
cambio immediato (ordinati via internet, arrivano prox settimana)
4 T5 ATI acquabluespezial e 1 ATI BluePlus (tutte da 24W)
2 nanostream 6025 (2500lt/h)
nell'attesa ddelle T5 e delle pompe faccio:
pulizia generale:
- Skimmer lo smonto e pulisco (pompa e tutto il "corpo")
- pulisco meglio che posso le due koralia
- tolgo il carbone
- tolgo a mano (a pompe spente) il "grosso delle alghe"
- faccio un giro di test e vedo che valori ho dopodichè cambio acqua
10% ...faccio passare un giorno e ripeto i test......
ora aspetto voi esperti per consigli dritte e quant'altro vi venga in mente
LELE, SJOPLIN, SONO NELLE VOSTRE MANI (l'ho gridato per farmi sentire
meglio)
Dimeticavo visto l'argomento non sapevo dove postare e se non è la sez. adatta ........be spostate dove meglio credete
dopo vari problemi, che non sto a raccontare (penso non sia interessante),
finalmente risolti, comincio a "stressarvi" nuovamente.....
anzi parto subito #18 #18 #18 :
dunque come alcuni di voi ricoderanno ho un NanoDSB, che nello scorso Aprile era in piena maturazione (quindi niente animali/coralli ecc. ecezion
fatta per un paguro), e causa problemi di cui sopra inevitabilmente l'ho
semiabbandonato nel senso che aggiungevo solo l'acqua d'osmosi per il rabocco.....e ditatnto in tanto svuotatavo il bicchiere dello skimmer, va da se che non ho mai più fatto test e quindi non so assolutamente quali sono i valori chimici dell'acqua e tantomeno i cambi acqua..........
la situazione ad oggi è questa:
1) alghe tantissime (un tragedia) ...unica nota positiva niente filamentose
ma alghe vere e propie (Caulerpa-Bryopsis-Derbesia- qualche valonia)
2) luci: altra "tragedia" io uso i T5 e ad Aprile era tempo di cambiarle perchè gia in funzione da parecchio tempo ...quindi vi lascio immaginare che tipo di illuminazione attualmente ci sia.......
3) Rocce hanno perso il loro bel color rosa/rosso delle calcaree penso la causa sia inanzitutto per l'illuminazione (almeno spero)
4) DSB unica cosa positiva: ad Aprile era ancora di un color marrone/verde ora e bello bianco...segno evidente che ha cominciato a "lavorare" infatti sul letto si formano delle piccole protuberanze che poi spariscono (bolle di azoto) insomma è "vivo", anche il paguretto sta bene
gironzola su è giu nelle rocce
5) pompe: due koralia 2 vi lascio immaginare come sono ridotte: sporche/incrostate/ piene di alghe ...
6) Filtro ha zainetto caricato a Carbone che oramai sarà, anzi è, diventato un filtro biologico (Sig)
che bellezza he? #19
ora comincio con questi rimedi:
cambio immediato (ordinati via internet, arrivano prox settimana)
4 T5 ATI acquabluespezial e 1 ATI BluePlus (tutte da 24W)
2 nanostream 6025 (2500lt/h)
nell'attesa ddelle T5 e delle pompe faccio:
pulizia generale:
- Skimmer lo smonto e pulisco (pompa e tutto il "corpo")
- pulisco meglio che posso le due koralia
- tolgo il carbone
- tolgo a mano (a pompe spente) il "grosso delle alghe"
- faccio un giro di test e vedo che valori ho dopodichè cambio acqua
10% ...faccio passare un giorno e ripeto i test......
ora aspetto voi esperti per consigli dritte e quant'altro vi venga in mente
LELE, SJOPLIN, SONO NELLE VOSTRE MANI (l'ho gridato per farmi sentire
meglio)
Dimeticavo visto l'argomento non sapevo dove postare e se non è la sez. adatta ........be spostate dove meglio credete