Entra

Visualizza la versione completa : Info tubo diffusore (pietra porosa) per ossigeno!


denny86
07-11-2008, 15:42
Salve a tutti ragazzi!!! :-) :-) :-)
Dopo aver fatto un pò di esperienza su altri due acquari .... Sto per partire nuovamente con una vasca di 160 litri... Devo adibirla a marino mediterraneo! Adoro questo genere!

Avrei bisogno di un vostro consiglio .... Spero possiate darmi una mano ...

Il mio desiderio (credo irrealizzabile) sarebbe di creare una intera parete tutta completamente di ossigeno ....
Mantenere quindi liberi i vetri laterali e frontale, e coprire con un muro di ossigeno tutta la parete posteriore...

A tal proposito, ho preso un tubicino rigido di 1mt di lunghezza, e ho creato dei microscopici forellini disposti in linea retta per tutto il tubo...

Fissandolo sul fondo dell'acquario con dei piombini e collegandolo all'aereatre, mi sono reso conto di una triste realtà...

La potenza dell'aereatore, non è sufficiente per far percorrere all'aria tutta la lunghezza del tubicino rigido!!!!!!!!!!
Come risultato, ho una emissione di ossigeno per soli 25#30 cm ....Tutto il tubicino restante, non viene raggiunto dall'aria ....

Non voglio collegare 2 areatori differenti .... uno ad una estremità ed uno all'atra ... Anche perchè non riuscirei ugualmente a coprire 1 metro di percorso dell'aria ....

Ho recentemente scoperto l'esistenza dei cosidetti cavetti diffusori....

sono tipo dei tubicini flessibili, simili a delle pietre porose .... Ci sono di varie lunghezze.... Su eBay ne ho trovato uno da 65 cm ...

In teoria, se avete capito qual'è il mio scopo, questo sistema sarebbe l'ideale per me .... Ma la mia domanda spontanea è:

E' sicuro che l'ossigeno esca realmente da primo foro all'ultimo? Che quindi l'aria fuoriesca lungo tutti i 65cm??

Oppure c'è il rischio che si fermi a metà cavo diffusore?

Dopo la mia esperienza personale... non so più cosa pensare.... che faccio, lo compro?

Grazie mille!!!!!!!!! :-)) :-)) :-))

denny86
07-11-2008, 15:42
Salve a tutti ragazzi!!! :-) :-) :-)
Dopo aver fatto un pò di esperienza su altri due acquari .... Sto per partire nuovamente con una vasca di 160 litri... Devo adibirla a marino mediterraneo! Adoro questo genere!

Avrei bisogno di un vostro consiglio .... Spero possiate darmi una mano ...

Il mio desiderio (credo irrealizzabile) sarebbe di creare una intera parete tutta completamente di ossigeno ....
Mantenere quindi liberi i vetri laterali e frontale, e coprire con un muro di ossigeno tutta la parete posteriore...

A tal proposito, ho preso un tubicino rigido di 1mt di lunghezza, e ho creato dei microscopici forellini disposti in linea retta per tutto il tubo...

Fissandolo sul fondo dell'acquario con dei piombini e collegandolo all'aereatre, mi sono reso conto di una triste realtà...

La potenza dell'aereatore, non è sufficiente per far percorrere all'aria tutta la lunghezza del tubicino rigido!!!!!!!!!!
Come risultato, ho una emissione di ossigeno per soli 25#30 cm ....Tutto il tubicino restante, non viene raggiunto dall'aria ....

Non voglio collegare 2 areatori differenti .... uno ad una estremità ed uno all'atra ... Anche perchè non riuscirei ugualmente a coprire 1 metro di percorso dell'aria ....

Ho recentemente scoperto l'esistenza dei cosidetti cavetti diffusori....

sono tipo dei tubicini flessibili, simili a delle pietre porose .... Ci sono di varie lunghezze.... Su eBay ne ho trovato uno da 65 cm ...

In teoria, se avete capito qual'è il mio scopo, questo sistema sarebbe l'ideale per me .... Ma la mia domanda spontanea è:

E' sicuro che l'ossigeno esca realmente da primo foro all'ultimo? Che quindi l'aria fuoriesca lungo tutti i 65cm??

Oppure c'è il rischio che si fermi a metà cavo diffusore?

Dopo la mia esperienza personale... non so più cosa pensare.... che faccio, lo compro?

Grazie mille!!!!!!!!! :-)) :-)) :-))

biociccio
01-01-2009, 16:24
l'aeratore spara in acquario aria e non ossigeno, comunque se posti un link a questi cosi diffusori li guardo volentieri....certo 65 cm son tanti

biociccio
01-01-2009, 16:24
l'aeratore spara in acquario aria e non ossigeno, comunque se posti un link a questi cosi diffusori li guardo volentieri....certo 65 cm son tanti

Tropius
01-01-2009, 19:01
ma è per un acquario marino?

Tropius
01-01-2009, 19:01
ma è per un acquario marino?

Dviniost
02-01-2009, 15:28
Sposto in tecnica ed allestimento - Mediterraneo. ;-)

Dviniost
02-01-2009, 15:28
Sposto in tecnica ed allestimento - Mediterraneo. ;-)

fiore_dj
03-01-2009, 14:32
Ci sono aereatori a 2 uscite molto potenti che coprirebbero certamente tutta la lunghezza di cui hai bisogno.
Io ne avevo uno askoll potentissimo con doppia uscita che suparava anche la pressione data dall'altezza della mia vecchia vasca, ben 100cm!
Guarda in giro nella rete..Certamente troverai quello che cerchi. Ma tieni presente che l'acquario che vuoi creare è inadatto alla vita degli invertebrati.

fiore_dj
03-01-2009, 14:32
Ci sono aereatori a 2 uscite molto potenti che coprirebbero certamente tutta la lunghezza di cui hai bisogno.
Io ne avevo uno askoll potentissimo con doppia uscita che suparava anche la pressione data dall'altezza della mia vecchia vasca, ben 100cm!
Guarda in giro nella rete..Certamente troverai quello che cerchi. Ma tieni presente che l'acquario che vuoi creare è inadatto alla vita degli invertebrati.