Visualizza la versione completa : cosa è meglio nel reattore?
Ho un reattore korallin c1501 e lo sto usando con il materiale dato in dotazione, i risultati sono soddisfacenti ma ho un dubbio. Quando lo finirò con cosa lo riempio? Il mio negozio di fiducia non vende korallin e quindi non mi sa dire cosa c'è nell'originale. Io con il reattore che avevo prima usavo Elos CA-PUR qualcuno lo conosce? Secondo voi può andare? Voi cosa usate per questo reattore?
Ho un reattore korallin c1501 e lo sto usando con il materiale dato in dotazione, i risultati sono soddisfacenti ma ho un dubbio. Quando lo finirò con cosa lo riempio? Il mio negozio di fiducia non vende korallin e quindi non mi sa dire cosa c'è nell'originale. Io con il reattore che avevo prima usavo Elos CA-PUR qualcuno lo conosce? Secondo voi può andare? Voi cosa usate per questo reattore?
andre reef
07-11-2008, 16:36
boma00, lo conosco il materiale della ELOS e l'unica cosa che posso fare è sconsugliartelo vivamente!!!...l'ho usato per un pò di tempo,ma dopo qualche mese tende a precipitare (pur tenendo ph giusto e dosando giusta CO2 ;-) )e a compattrsi sul fondo...
io ti consiglio della normalissima sabbioa corallina tipo quella della wave o quella della korallen zucht,che alla fine sono le stesse,ma con un enorme differenza di prezzo ;-)
andre reef
07-11-2008, 16:36
boma00, lo conosco il materiale della ELOS e l'unica cosa che posso fare è sconsugliartelo vivamente!!!...l'ho usato per un pò di tempo,ma dopo qualche mese tende a precipitare (pur tenendo ph giusto e dosando giusta CO2 ;-) )e a compattrsi sul fondo...
io ti consiglio della normalissima sabbioa corallina tipo quella della wave o quella della korallen zucht,che alla fine sono le stesse,ma con un enorme differenza di prezzo ;-)
ALGRANATI
07-11-2008, 17:01
boma00, corallina jumbo della korallen ;-)
ALGRANATI
07-11-2008, 17:01
boma00, corallina jumbo della korallen ;-)
Ho usato il materiale Elos ed e' uno dei migliori media puri, certo se non si ha un reattore che puo' gestire quel tipo di materiale o si usa in modo errato non e' adatto..... al cambiare del volume nella camera se non si ha un pH-metro cambia anche il pH pur mantenendo le medesime impostazioni di quantita' Co2 ed acquain uscita.....
Nel Korallin io ci vedo bene un materiale simile al suo originale, della corallina KZ o simili, si potrebbe anche provare la nuova ARM a granulometria grossa.
Ciao
Ho usato il materiale Elos ed e' uno dei migliori media puri, certo se non si ha un reattore che puo' gestire quel tipo di materiale o si usa in modo errato non e' adatto..... al cambiare del volume nella camera se non si ha un pH-metro cambia anche il pH pur mantenendo le medesime impostazioni di quantita' Co2 ed acquain uscita.....
Nel Korallin io ci vedo bene un materiale simile al suo originale, della corallina KZ o simili, si potrebbe anche provare la nuova ARM a granulometria grossa.
Ciao
ik2vov, sono 3 giorni che ho messo la jumbo kz nel korallin e gia 2 volte si è bloccato....
dipende dalla jumbo?
ik2vov, sono 3 giorni che ho messo la jumbo kz nel korallin e gia 2 volte si è bloccato....
dipende dalla jumbo?
sanzucht2, bloccato per che motivo?
Bolla superiore? = eccesso di Co2
Blocco del runinetto in uscita? = Precipitazione che blocca il rubinetto o sospensione che la blocca
Acqua nel reattore bianca se lo squoti? = hai lavato il materiale prima di immetterlo nel reattore o c'e' stata una precipitazone
Ciao
sanzucht2, bloccato per che motivo?
Bolla superiore? = eccesso di Co2
Blocco del runinetto in uscita? = Precipitazione che blocca il rubinetto o sospensione che la blocca
Acqua nel reattore bianca se lo squoti? = hai lavato il materiale prima di immetterlo nel reattore o c'e' stata una precipitazone
Ciao
ik2vov, si è bloccato il rubinetto in uscita...
e la pompa faceva rumore...
no acqua bianca.
però non capisco...
l ho usato per tre mesi con 50 bolle/m -2,5 l/h ..kh 30(no jumbo ,sempre kz)si è bloccato solo 3 - 4 volte.
ora 57 bolle min-2,5 l/h kh 31(jumbo) si blocca tutti i giorni
ik2vov, si è bloccato il rubinetto in uscita...
e la pompa faceva rumore...
no acqua bianca.
però non capisco...
l ho usato per tre mesi con 50 bolle/m -2,5 l/h ..kh 30(no jumbo ,sempre kz)si è bloccato solo 3 - 4 volte.
ora 57 bolle min-2,5 l/h kh 31(jumbo) si blocca tutti i giorni
Pulisci il rubinetto in acido muriatico e controlla eventuali sedimenti che rigirano nel reattore.
Ciao
Pulisci il rubinetto in acido muriatico e controlla eventuali sedimenti che rigirano nel reattore.
Ciao
il rubinetto clabber dovrebbe essere uno che avevo usato pochissimo ,ma dava problemi.allora lo avevo cambiato .devo aver riutilizzato quel rubinetto senza accorgermene.poco fa l ho messo nuovo. penso che il problema era proprio quello .
ti faccio sapere
grazie
il rubinetto clabber dovrebbe essere uno che avevo usato pochissimo ,ma dava problemi.allora lo avevo cambiato .devo aver riutilizzato quel rubinetto senza accorgermene.poco fa l ho messo nuovo. penso che il problema era proprio quello .
ti faccio sapere
grazie
se vuoi usare il ca pur elos lo misceli 1 a 3 con corallina altrimenti ti si inpacca tutto io lo uso cosi e nn mi ha mai dato problemi vero anke ke il korallin ha una pompa piccola e se il materiale è fine tende a bloccarsi quindi usa jumbo se vuoi miscela un po di ca pur
se vuoi usare il ca pur elos lo misceli 1 a 3 con corallina altrimenti ti si inpacca tutto io lo uso cosi e nn mi ha mai dato problemi vero anke ke il korallin ha una pompa piccola e se il materiale è fine tende a bloccarsi quindi usa jumbo se vuoi miscela un po di ca pur
ik2vov, in 2 giorni si è bloccato un 3-4 volte...
da ieri mattina sembra che va bene...
ik2vov, in 2 giorni si è bloccato un 3-4 volte...
da ieri mattina sembra che va bene...
sanzucht2,
non è che ti si forma la "bollona" sotto il coperchio? Un mio amico aveva spesso lo stesso problema (pompa che faceva rumore e quasi 0 acqua in uscita), e doveva sfiatare
sanzucht2,
non è che ti si forma la "bollona" sotto il coperchio? Un mio amico aveva spesso lo stesso problema (pompa che faceva rumore e quasi 0 acqua in uscita), e doveva sfiatare
sanzucht2, compera dei nuovi rubinetti Claber per sostituirlo, secondo me risolvi almeno al 90%.
roby78, unire due materiali differenti per me e' un sistema inefficace perche' hai due media che si sciolgono a pH differente, pertanto il primo media che si scioglie a pH superiore andra' a quasi saturare l'acqua, eventuale ulteriore scioglimento del secondo materiale farebbe rischiare la precipitazione..... Se invece si usasse un pH per sciogliere solo il media che lavora a pH superiore avremmo che il secondo media non si scioglie mai perche' non raggiungi il pH necessario.....
Ciao
sanzucht2, compera dei nuovi rubinetti Claber per sostituirlo, secondo me risolvi almeno al 90%.
roby78, unire due materiali differenti per me e' un sistema inefficace perche' hai due media che si sciolgono a pH differente, pertanto il primo media che si scioglie a pH superiore andra' a quasi saturare l'acqua, eventuale ulteriore scioglimento del secondo materiale farebbe rischiare la precipitazione..... Se invece si usasse un pH per sciogliere solo il media che lavora a pH superiore avremmo che il secondo media non si scioglie mai perche' non raggiungi il pH necessario.....
Ciao
ik2vov, è nuovo...l altro l ho cambiato.da ieri mattina ancora non si è bloccato...
ik2vov, è nuovo...l altro l ho cambiato.da ieri mattina ancora non si è bloccato...
Perry, infatti dovevo farlo sfiatare per farlo ripartire...
ora va..incrociamo le dita :-)
Perry, infatti dovevo farlo sfiatare per farlo ripartire...
ora va..incrociamo le dita :-)
Scusate OT mi sapete dire come faccio a vedere quando c'è una precipitazione è quando l'acqua nel reattore è bianca? ;-)
Scusate OT mi sapete dire come faccio a vedere quando c'è una precipitazione è quando l'acqua nel reattore è bianca? ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |