Entra

Visualizza la versione completa : "Rinnovamento" acquario


Ste80
07-11-2008, 13:45
Ciao a tutti, prossimamente vorrei rinnovare pesantemente il mio acquario (dotato di filtro percolatore) d'acqua marina (130Lx50Dx55H)...
Dovrei dotarlo di:
- Una vasca di rabbocco per Aquamar 540 36x30x50 (50 Litri)
- Una plafoniera AquaLiton HQI 2X150+2X54
- Un climatizzatore TECO TC10
- Un reattore di calcio Deltec pf501
- ARM Reactor Media Fine
- Un Ecosystem 60 complete hang on back refugium
- 40 - 50 Kg di rocce vive
- Sabbia viva (aragonite)
- Una pompa Tunze Nano Wavebox (6206)
- Inoltre vorrei sostituire le tre pompe che ho collegato al Wavemaster Pro della RedSea, con tre pompe più potenti (2000 litri/h l'una)


Ora però mi servirebbero due consigli:

1) La sabbia viva devo aggiungerla dopo aver messo le rocce vive, oppure è meglio fare uno strato alto per poi posarvi sopra le rocce vive?

2) In un acquario simile è possibile allevare qualche acropora oppure corrente e luci sono insufficienti?



Vi ringrazio in anticipo :-)

Ste80
07-11-2008, 13:45
Ciao a tutti, prossimamente vorrei rinnovare pesantemente il mio acquario (dotato di filtro percolatore) d'acqua marina (130Lx50Dx55H)...
Dovrei dotarlo di:
- Una vasca di rabbocco per Aquamar 540 36x30x50 (50 Litri)
- Una plafoniera AquaLiton HQI 2X150+2X54
- Un climatizzatore TECO TC10
- Un reattore di calcio Deltec pf501
- ARM Reactor Media Fine
- Un Ecosystem 60 complete hang on back refugium
- 40 - 50 Kg di rocce vive
- Sabbia viva (aragonite)
- Una pompa Tunze Nano Wavebox (6206)
- Inoltre vorrei sostituire le tre pompe che ho collegato al Wavemaster Pro della RedSea, con tre pompe più potenti (2000 litri/h l'una)


Ora però mi servirebbero due consigli:

1) La sabbia viva devo aggiungerla dopo aver messo le rocce vive, oppure è meglio fare uno strato alto per poi posarvi sopra le rocce vive?

2) In un acquario simile è possibile allevare qualche acropora oppure corrente e luci sono insufficienti?



Vi ringrazio in anticipo :-)

ALGRANATI
07-11-2008, 17:28
Ste80, climatizzatore è piccolo x quella vasca

le luci , se vuoi allevare SPS sono insufficenti

io la sabbia la inserirei prima e le rocce le appoggi su dei supporti in pvc fatti appositamente imboscati nella sabbia ;-)

ALGRANATI
07-11-2008, 17:28
Ste80, climatizzatore è piccolo x quella vasca

le luci , se vuoi allevare SPS sono insufficenti

io la sabbia la inserirei prima e le rocce le appoggi su dei supporti in pvc fatti appositamente imboscati nella sabbia ;-)

Ste80
07-11-2008, 17:58
Ste80, climatizzatore è piccolo x quella vasca

le luci , se vuoi allevare SPS sono insufficenti

io la sabbia la inserirei prima e le rocce le appoggi su dei supporti in pvc fatti appositamente imboscati nella sabbia ;-)

Ma da quello che ho potuto capire, quel climatizzatore è per un acquario di 500 litri (io ne ho 300).

Per l'illuminazione, immaginavo questa risposta... il problema è che la plafoniera per le 250 costa un botto... senza parlare del consumo energetico.

Vedrò quello che posso fare... ho il culo di avere il negoziante che è mio amico e il tutto me lo fa pagare a rate :-))

Ste80
07-11-2008, 17:58
Ste80, climatizzatore è piccolo x quella vasca

le luci , se vuoi allevare SPS sono insufficenti

io la sabbia la inserirei prima e le rocce le appoggi su dei supporti in pvc fatti appositamente imboscati nella sabbia ;-)

Ma da quello che ho potuto capire, quel climatizzatore è per un acquario di 500 litri (io ne ho 300).

Per l'illuminazione, immaginavo questa risposta... il problema è che la plafoniera per le 250 costa un botto... senza parlare del consumo energetico.

Vedrò quello che posso fare... ho il culo di avere il negoziante che è mio amico e il tutto me lo fa pagare a rate :-))

ALGRANATI
07-11-2008, 18:02
Ste80, Tieni conto che sulla vasca che avevo prima utilizzavo il 15 e adesso sull'attuale utilizzo il 20.
su 300 lt non avrei dubbi.....il 15 ;-) IMHO

ALGRANATI
07-11-2008, 18:02
Ste80, Tieni conto che sulla vasca che avevo prima utilizzavo il 15 e adesso sull'attuale utilizzo il 20.
su 300 lt non avrei dubbi.....il 15 ;-) IMHO

Ste80
07-11-2008, 18:10
Ste80, Tieni conto che sulla vasca che avevo prima utilizzavo il 15 e adesso sull'attuale utilizzo il 20.
su 300 lt non avrei dubbi.....il 15 ;-) IMHO

Ok, tanto il prezzo non dovrebbe variare di molto #36#

Cmq a parte l'illuminazione (dovrò per forza indirizzarmi sulla plafoniera 2X250+2x54) e il climatizzatore leggermente più potente... per il resto dovrei disporre di tutto il necessario.

Una cosa: quanti Kg di sabbia viva credi mi servano per fare uno strato di 10 cm?

Che tipo di supporti sono quelli in PVC per fare da sostegno alle rocce vive? e soprattutto, dove posso reperirli?

Ste80
07-11-2008, 18:10
Ste80, Tieni conto che sulla vasca che avevo prima utilizzavo il 15 e adesso sull'attuale utilizzo il 20.
su 300 lt non avrei dubbi.....il 15 ;-) IMHO

Ok, tanto il prezzo non dovrebbe variare di molto #36#

Cmq a parte l'illuminazione (dovrò per forza indirizzarmi sulla plafoniera 2X250+2x54) e il climatizzatore leggermente più potente... per il resto dovrei disporre di tutto il necessario.

Una cosa: quanti Kg di sabbia viva credi mi servano per fare uno strato di 10 cm?

Che tipo di supporti sono quelli in PVC per fare da sostegno alle rocce vive? e soprattutto, dove posso reperirli?

ALGRANATI
07-11-2008, 18:13
Ste80,
Che tipo di supporti sono quelli in PVC per fare da sostegno alle rocce vive? e soprattutto, dove posso reperirli?



prendi dei tubi in pvc, li tagli a misura, li incolli e ci fai un supporto x le rocce.

x la quantità non ti so aiutare....aspettiamo i + esperti

ALGRANATI
07-11-2008, 18:13
Ste80,
Che tipo di supporti sono quelli in PVC per fare da sostegno alle rocce vive? e soprattutto, dove posso reperirli?



prendi dei tubi in pvc, li tagli a misura, li incolli e ci fai un supporto x le rocce.

x la quantità non ti so aiutare....aspettiamo i + esperti

Ste80
07-11-2008, 20:57
Ste80,
Che tipo di supporti sono quelli in PVC per fare da sostegno alle rocce vive? e soprattutto, dove posso reperirli?



prendi dei tubi in pvc, li tagli a misura, li incolli e ci fai un supporto x le rocce.

x la quantità non ti so aiutare....aspettiamo i + esperti

Grazie ancora...

Sono andato dal mio amico negoziante e mi ha detto che all'incirca ci vorranno 50 Kg di sabbia viva.
Per quanto riguarda le rocce: lui ha quelle indonesiane e le vende a 15€ al Kg (ne ho viste alcune e sono davvero belle).

Per quanto riguarda l'illuminazione invece, parlando sempre con lui, abbiamo pensato a una plafoniera di lampade LED della Vitrea... cosa ne pensate? Sono buone? So che consumano nettamente meno delle HQI ma costano molto di più ...

Ste80
07-11-2008, 20:57
Ste80,
Che tipo di supporti sono quelli in PVC per fare da sostegno alle rocce vive? e soprattutto, dove posso reperirli?



prendi dei tubi in pvc, li tagli a misura, li incolli e ci fai un supporto x le rocce.

x la quantità non ti so aiutare....aspettiamo i + esperti

Grazie ancora...

Sono andato dal mio amico negoziante e mi ha detto che all'incirca ci vorranno 50 Kg di sabbia viva.
Per quanto riguarda le rocce: lui ha quelle indonesiane e le vende a 15€ al Kg (ne ho viste alcune e sono davvero belle).

Per quanto riguarda l'illuminazione invece, parlando sempre con lui, abbiamo pensato a una plafoniera di lampade LED della Vitrea... cosa ne pensate? Sono buone? So che consumano nettamente meno delle HQI ma costano molto di più ...

ALGRANATI
07-11-2008, 22:15
Ste80,
Per quanto riguarda l'illuminazione invece, parlando sempre con lui, abbiamo pensato a una plafoniera di lampade LED della Vitrea... cosa ne pensate? Sono buone? So che consumano nettamente meno delle HQI ma costano molto di più ...



sono ancora una sola.
costano un botto e non rendono quello che promettono.
al massimo raggiungono la profondità di 20#30 cm.
non sono ancora state sperimentate x i coralli.......insomma assolutamente prematura come cosa

ALGRANATI
07-11-2008, 22:15
Ste80,
Per quanto riguarda l'illuminazione invece, parlando sempre con lui, abbiamo pensato a una plafoniera di lampade LED della Vitrea... cosa ne pensate? Sono buone? So che consumano nettamente meno delle HQI ma costano molto di più ...



sono ancora una sola.
costano un botto e non rendono quello che promettono.
al massimo raggiungono la profondità di 20#30 cm.
non sono ancora state sperimentate x i coralli.......insomma assolutamente prematura come cosa

oceanooo
08-11-2008, 03:30
#24 ma lo skimmer?

oceanooo
08-11-2008, 03:30
#24 ma lo skimmer?

Ste80
08-11-2008, 04:12
#24 ma lo skimmer?

Voglio sperimentare il metodo Ecosystem quindi di skimmer non se ne parla in quanto il refugium Ecosystem avrà la medesima funzione

Ste80
08-11-2008, 04:12
#24 ma lo skimmer?

Voglio sperimentare il metodo Ecosystem quindi di skimmer non se ne parla in quanto il refugium Ecosystem avrà la medesima funzione

Ste80
08-11-2008, 04:13
Ste80,
Per quanto riguarda l'illuminazione invece, parlando sempre con lui, abbiamo pensato a una plafoniera di lampade LED della Vitrea... cosa ne pensate? Sono buone? So che consumano nettamente meno delle HQI ma costano molto di più ...



sono ancora una sola.
costano un botto e non rendono quello che promettono.
al massimo raggiungono la profondità di 20#30 cm.
non sono ancora state sperimentate x i coralli.......insomma assolutamente prematura come cosa


Che costano un botto ho notato... quindi a 'sto punto dovrò per forza optare per le HQI per il dispiacere dei miei... soprattutto quando arriverà la bolletta :-D

Ste80
08-11-2008, 04:13
Ste80,
Per quanto riguarda l'illuminazione invece, parlando sempre con lui, abbiamo pensato a una plafoniera di lampade LED della Vitrea... cosa ne pensate? Sono buone? So che consumano nettamente meno delle HQI ma costano molto di più ...



sono ancora una sola.
costano un botto e non rendono quello che promettono.
al massimo raggiungono la profondità di 20#30 cm.
non sono ancora state sperimentate x i coralli.......insomma assolutamente prematura come cosa


Che costano un botto ho notato... quindi a 'sto punto dovrò per forza optare per le HQI per il dispiacere dei miei... soprattutto quando arriverà la bolletta :-D

acropora74
08-11-2008, 10:29
mi fai sapere come funziona il metodo eco system? ...io ho comprato tutto il neccessario, ma poi dato il suo quasi estinto uso soprattutto su questa chat, ho deciso di tornare ad un berlinese puro..... :-))

acropora74
08-11-2008, 10:29
mi fai sapere come funziona il metodo eco system? ...io ho comprato tutto il neccessario, ma poi dato il suo quasi estinto uso soprattutto su questa chat, ho deciso di tornare ad un berlinese puro..... :-))

Ste80
08-11-2008, 13:40
mi fai sapere come funziona il metodo eco system? ...io ho comprato tutto il neccessario, ma poi dato il suo quasi estinto uso soprattutto su questa chat, ho deciso di tornare ad un berlinese puro..... :-))

E' un progetto che con ogni probabilità attuerò a Marzo (come tutto l'acquario visto che la spesa totale non sarà indifferente), ti terrò comunque aggiornato :-))

Ste80
08-11-2008, 13:40
mi fai sapere come funziona il metodo eco system? ...io ho comprato tutto il neccessario, ma poi dato il suo quasi estinto uso soprattutto su questa chat, ho deciso di tornare ad un berlinese puro..... :-))

E' un progetto che con ogni probabilità attuerò a Marzo (come tutto l'acquario visto che la spesa totale non sarà indifferente), ti terrò comunque aggiornato :-))

ALGRANATI
08-11-2008, 22:12
Ste80, Tienici aggiornato sul sistema del cinese....sarebbe interessante se ci facessi un resoconto step by step ;-)

ALGRANATI
08-11-2008, 22:12
Ste80, Tienici aggiornato sul sistema del cinese....sarebbe interessante se ci facessi un resoconto step by step ;-)

Ste80
09-11-2008, 01:49
Ste80, Tienici aggiornato sul sistema del cinese....sarebbe interessante se ci facessi un resoconto step by step ;-)

Certo che lo farò ma dovrete avere un po' di pazienza visto che, come detto in un mio post precedente, partirà tutto a Marzo.


Una cosa non mi è molto chiara: mi avete consigliato di mettere 10 cm di sabbia viva e poi insabbiarci del PVC ... precisamente qual'è la sua funzione?

Perchè con 10 cm di sabbia viva mi è stato anche consigliato (non su questo forum) di posizionare prima un filtro sottosabbia tipo quello che c'è all'Acquario di Monaco... senza mettere alcuna struttura in PVC

Ste80
09-11-2008, 01:49
Ste80, Tienici aggiornato sul sistema del cinese....sarebbe interessante se ci facessi un resoconto step by step ;-)

Certo che lo farò ma dovrete avere un po' di pazienza visto che, come detto in un mio post precedente, partirà tutto a Marzo.


Una cosa non mi è molto chiara: mi avete consigliato di mettere 10 cm di sabbia viva e poi insabbiarci del PVC ... precisamente qual'è la sua funzione?

Perchè con 10 cm di sabbia viva mi è stato anche consigliato (non su questo forum) di posizionare prima un filtro sottosabbia tipo quello che c'è all'Acquario di Monaco... senza mettere alcuna struttura in PVC

ALGRANATI
09-11-2008, 09:56
Ste80, lascia perdere il filtro sotto sabbia.....quello è il sistema jaubert.

informati bene se con il fango del cinese il dsb va daccordo........ ;-)

ALGRANATI
09-11-2008, 09:56
Ste80, lascia perdere il filtro sotto sabbia.....quello è il sistema jaubert.

informati bene se con il fango del cinese il dsb va daccordo........ ;-)

Ste80
09-11-2008, 13:45
Ste80, lascia perdere il filtro sotto sabbia.....quello è il sistema jaubert.

informati bene se con il fango del cinese il dsb va daccordo........ ;-)


Mi sono informato sul sistema jaubert ma c'è un solo problema per il mio acquario: avendo un duplario ho anche il pescaggio dell'acqua vicino il fondo, se mettessi 10 - 15 cm di sabbia viva verrebbe ricoperto e otturato anche quello quindi mi sa tanto che dovrò abbandonare questo sistema a meno che qualcuno di voi non abbia qualche brillante idea.
In caso contrario posizionerò solo 1 - 2 cm di sabbia viva ma solo dopo aver posizionato la rocciata

Ste80
09-11-2008, 13:45
Ste80, lascia perdere il filtro sotto sabbia.....quello è il sistema jaubert.

informati bene se con il fango del cinese il dsb va daccordo........ ;-)


Mi sono informato sul sistema jaubert ma c'è un solo problema per il mio acquario: avendo un duplario ho anche il pescaggio dell'acqua vicino il fondo, se mettessi 10 - 15 cm di sabbia viva verrebbe ricoperto e otturato anche quello quindi mi sa tanto che dovrò abbandonare questo sistema a meno che qualcuno di voi non abbia qualche brillante idea.
In caso contrario posizionerò solo 1 - 2 cm di sabbia viva ma solo dopo aver posizionato la rocciata

ALGRANATI
09-11-2008, 23:52
ma è propio necessaria sta sabbia??

ALGRANATI
09-11-2008, 23:52
ma è propio necessaria sta sabbia??

Ste80
10-11-2008, 01:06
ma è propio necessaria sta sabbia??

L'idea iniziale era mettere una spolverata di sabbia (aragonite) viva per aiutare maggiormente la maturazione della vasca e per immettere nell'acquario batteri provenienti direttamente dal biotopo naturale.

Poi leggendo qua e la su internet e sul forum, mi era venuta la folgorante idea di creare un DSB direttamente in vasca.
Ma vista l'impossibilità di mettere 15 cm di sabbia per i motivi gia citati, sono ritornato al progetto iniziale e cioè una lieve spolverata (al massimo 1 cm ... non dovrebbe creare grossissimi problemi)
In questo modo però dovrò prima costruire la rocciata e in seguito metterci la sabbia.

Come si può leggere dal mio profilo, dispongo di un percolatore che non posso levare, questo produrrà nitrati che però ho intenzione di abbatterli con il gia citato filtro Ecosystem (fanghiglia, caulerpa e rocce vive) e in più vorrei aggiungere una bella mangrovia direttamente in vasca

Ste80
10-11-2008, 01:06
ma è propio necessaria sta sabbia??

L'idea iniziale era mettere una spolverata di sabbia (aragonite) viva per aiutare maggiormente la maturazione della vasca e per immettere nell'acquario batteri provenienti direttamente dal biotopo naturale.

Poi leggendo qua e la su internet e sul forum, mi era venuta la folgorante idea di creare un DSB direttamente in vasca.
Ma vista l'impossibilità di mettere 15 cm di sabbia per i motivi gia citati, sono ritornato al progetto iniziale e cioè una lieve spolverata (al massimo 1 cm ... non dovrebbe creare grossissimi problemi)
In questo modo però dovrò prima costruire la rocciata e in seguito metterci la sabbia.

Come si può leggere dal mio profilo, dispongo di un percolatore che non posso levare, questo produrrà nitrati che però ho intenzione di abbatterli con il gia citato filtro Ecosystem (fanghiglia, caulerpa e rocce vive) e in più vorrei aggiungere una bella mangrovia direttamente in vasca

ALGRANATI
10-11-2008, 09:05
Ste80, la mangrovia non ti fa praticamente nulla se non ciucciarti una marea di magnesio.....crescita troppo lenta x aiutare l'asportazione di nutrienti.....comunque è stupenda ;-)

una spolverata di un centimetro non crea problemi se metti animali che te la tengano pulita.

ma il percolatore non puoi svuotarlo??

ALGRANATI
10-11-2008, 09:05
Ste80, la mangrovia non ti fa praticamente nulla se non ciucciarti una marea di magnesio.....crescita troppo lenta x aiutare l'asportazione di nutrienti.....comunque è stupenda ;-)

una spolverata di un centimetro non crea problemi se metti animali che te la tengano pulita.

ma il percolatore non puoi svuotarlo??

Ste80
10-11-2008, 11:29
Ste80, la mangrovia non ti fa praticamente nulla se non ciucciarti una marea di magnesio.....crescita troppo lenta x aiutare l'asportazione di nutrienti.....comunque è stupenda ;-)

una spolverata di un centimetro non crea problemi se metti animali che te la tengano pulita.

ma il percolatore non puoi svuotarlo??


Purtroppo no... è un casino ... vedrò cosa salterà fuori unendo percolatore e filtro a fanghiglia :-D
Che animali mi consiglieresti per tener pulita la sabbia? Vorrei tenere meno pesci possibili (onde evitare un eccessivo inquinamento) e farlo di SPS, qualche alcionaria, un paio di spugne, qualche tridacna e se riuscivo a trovarla... anche una dendronephthya (anche se so che è di difficile allevamento)

Ste80
10-11-2008, 11:29
Ste80, la mangrovia non ti fa praticamente nulla se non ciucciarti una marea di magnesio.....crescita troppo lenta x aiutare l'asportazione di nutrienti.....comunque è stupenda ;-)

una spolverata di un centimetro non crea problemi se metti animali che te la tengano pulita.

ma il percolatore non puoi svuotarlo??


Purtroppo no... è un casino ... vedrò cosa salterà fuori unendo percolatore e filtro a fanghiglia :-D
Che animali mi consiglieresti per tener pulita la sabbia? Vorrei tenere meno pesci possibili (onde evitare un eccessivo inquinamento) e farlo di SPS, qualche alcionaria, un paio di spugne, qualche tridacna e se riuscivo a trovarla... anche una dendronephthya (anche se so che è di difficile allevamento)

Z4FF0
10-11-2008, 15:21
ma sei sicura ul wavebox?
lo volevo prendere anche io... ma ho il terrore ch esca l'acqua dal bordo..
alla fine l'acquamar.. non ha così tanto spazio morto... ci saran 4 cm dal pelo dell'acqa alla fine del vetro..
e leggendo le istruzioni del wavebox.. consigliano minimo 5cm!
quindi.. anche se è regolabile l'altezza dell'onda.. rischi cmq tanto :D
almeno.. seconod il mio punto di vista.. se mentre vano le onde.. ti si intasa lo scarico per un secondo... fai il lago.. idem se infili una mano in vasca per sistemare qualcosa....

Z4FF0
10-11-2008, 15:21
ma sei sicura ul wavebox?
lo volevo prendere anche io... ma ho il terrore ch esca l'acqua dal bordo..
alla fine l'acquamar.. non ha così tanto spazio morto... ci saran 4 cm dal pelo dell'acqa alla fine del vetro..
e leggendo le istruzioni del wavebox.. consigliano minimo 5cm!
quindi.. anche se è regolabile l'altezza dell'onda.. rischi cmq tanto :D
almeno.. seconod il mio punto di vista.. se mentre vano le onde.. ti si intasa lo scarico per un secondo... fai il lago.. idem se infili una mano in vasca per sistemare qualcosa....

Ste80
10-11-2008, 16:19
ma sei sicura ul wavebox?
lo volevo prendere anche io... ma ho il terrore ch esca l'acqua dal bordo..
alla fine l'acquamar.. non ha così tanto spazio morto... ci saran 4 cm dal pelo dell'acqa alla fine del vetro..
e leggendo le istruzioni del wavebox.. consigliano minimo 5cm!
quindi.. anche se è regolabile l'altezza dell'onda.. rischi cmq tanto :D
almeno.. seconod il mio punto di vista.. se mentre vano le onde.. ti si intasa lo scarico per un secondo... fai il lago.. idem se infili una mano in vasca per sistemare qualcosa....


Intanto sono un LUI e non una LEI :-D

Per quanto riguarda il wavebox, è quello nano che va bene per gli acquari da 100 a 600 litri e in più l'intensità dell'onda è regolabile.
So del rischio che corro ... ma diciamo che sono amante del rischio :-))

P.S.

Non dispongo di un Aquamar ma di un Nolmann Dupla dotato di percolatore con biocascade e filtro a foglia che vinsi nel 1996 col concorso della rivista Aquarium Oggi :-)

Ste80
10-11-2008, 16:19
ma sei sicura ul wavebox?
lo volevo prendere anche io... ma ho il terrore ch esca l'acqua dal bordo..
alla fine l'acquamar.. non ha così tanto spazio morto... ci saran 4 cm dal pelo dell'acqa alla fine del vetro..
e leggendo le istruzioni del wavebox.. consigliano minimo 5cm!
quindi.. anche se è regolabile l'altezza dell'onda.. rischi cmq tanto :D
almeno.. seconod il mio punto di vista.. se mentre vano le onde.. ti si intasa lo scarico per un secondo... fai il lago.. idem se infili una mano in vasca per sistemare qualcosa....


Intanto sono un LUI e non una LEI :-D

Per quanto riguarda il wavebox, è quello nano che va bene per gli acquari da 100 a 600 litri e in più l'intensità dell'onda è regolabile.
So del rischio che corro ... ma diciamo che sono amante del rischio :-))

P.S.

Non dispongo di un Aquamar ma di un Nolmann Dupla dotato di percolatore con biocascade e filtro a foglia che vinsi nel 1996 col concorso della rivista Aquarium Oggi :-)

Z4FF0
10-11-2008, 17:27
ste mi faceva più nome da ragazza :P sorry :P

avevo letto che avevi l'acquamar.. ma riguardando bene.. vuoi solo la vasca di rabbocco :P

bhe.. allora provalo.. e facci sapere.. così lo prendo anche io :P

Z4FF0
10-11-2008, 17:27
ste mi faceva più nome da ragazza :P sorry :P

avevo letto che avevi l'acquamar.. ma riguardando bene.. vuoi solo la vasca di rabbocco :P

bhe.. allora provalo.. e facci sapere.. così lo prendo anche io :P

Ste80
10-11-2008, 17:33
ste mi faceva più nome da ragazza :P sorry :P

avevo letto che avevi l'acquamar.. ma riguardando bene.. vuoi solo la vasca di rabbocco :P

bhe.. allora provalo.. e facci sapere.. così lo prendo anche io :P


Mi sa che con questo acquario farò da cavia per molte cose :P

Ste80
10-11-2008, 17:33
ste mi faceva più nome da ragazza :P sorry :P

avevo letto che avevi l'acquamar.. ma riguardando bene.. vuoi solo la vasca di rabbocco :P

bhe.. allora provalo.. e facci sapere.. così lo prendo anche io :P


Mi sa che con questo acquario farò da cavia per molte cose :P