Entra

Visualizza la versione completa : Domanda sali per KH


Wildman
07-11-2008, 13:32
Salve, sciogliendo i sali per il KH secondo la ricetta di Peris, capita anche a voi di non riuscire a scioglierli completamente?

Non importa quanto agiti, dopo un pò si crea un fondino di sali non disciolti.

Devo continuare ad agitare fino al completo discioglimento o lo posso usare cosi, agitandola solo prima dell'uso?

Ciao grazie.

Wildman
07-11-2008, 13:32
Salve, sciogliendo i sali per il KH secondo la ricetta di Peris, capita anche a voi di non riuscire a scioglierli completamente?

Non importa quanto agiti, dopo un pò si crea un fondino di sali non disciolti.

Devo continuare ad agitare fino al completo discioglimento o lo posso usare cosi, agitandola solo prima dell'uso?

Ciao grazie.

Perry Cox
07-11-2008, 13:37
Il problema principale nella completa dissoluzione dei Sali per il KH (potassio bicarbonato, ma soprattutto sodio bicarbonato), stà nella bassa solubilità del sodio bicarbonato.
Io riesco a scioglierli dopo circa 3 ore su agitatore magnetico con l'ausilio di una ancoretta.
Potrebbe essere utile, alzare leggermente la temperatura della soluzione, si aumenterà la solubilità del sale.
Se comunque, tramite la sola agitazione manuale, non si ottiene una completa dissoluzione, procedi così:

Prendi un imbuto e riempilo di ovatta (cotone idrofilo) e filtra il contenuto della bottiglia (agitata prima), in una ulteriore bottiglia.
Otterrai una soluzione limpida senza “fondo”.
La diminuzione del potere di aumentare il Kh della soluzione stessa, sarà praticamente irrilevante.

Ciao,
perry

Perry Cox
07-11-2008, 13:37
Il problema principale nella completa dissoluzione dei Sali per il KH (potassio bicarbonato, ma soprattutto sodio bicarbonato), stà nella bassa solubilità del sodio bicarbonato.
Io riesco a scioglierli dopo circa 3 ore su agitatore magnetico con l'ausilio di una ancoretta.
Potrebbe essere utile, alzare leggermente la temperatura della soluzione, si aumenterà la solubilità del sale.
Se comunque, tramite la sola agitazione manuale, non si ottiene una completa dissoluzione, procedi così:

Prendi un imbuto e riempilo di ovatta (cotone idrofilo) e filtra il contenuto della bottiglia (agitata prima), in una ulteriore bottiglia.
Otterrai una soluzione limpida senza “fondo”.
La diminuzione del potere di aumentare il Kh della soluzione stessa, sarà praticamente irrilevante.

Ciao,
perry

artdale
07-11-2008, 16:23
Ulteriore alternativa potrebbe essere quella di ottenere una soluzione meno satura sciogliendo l'NaHCO3 (e, ovviamente, il KHCO3) in un quantitativo doppio o triplo d'acqua.
Personalmente (faccio la proporzione) utilizzo circa 1,25 litri d'acqua (invece di mezzo litro) per sciogliere i 37 grammi di NaHCO3 della ricetta Peris e mescolo si e no un minuto. Ovviamente il dosaggio della soluzione ottenuta sarà diverso.

PS: La proporzione un pò "strana" è dovuta al fatto che calcolo 5ml di soluzione per innalzare di 10d il kh di un litro d'acqua.

artdale
07-11-2008, 16:23
Ulteriore alternativa potrebbe essere quella di ottenere una soluzione meno satura sciogliendo l'NaHCO3 (e, ovviamente, il KHCO3) in un quantitativo doppio o triplo d'acqua.
Personalmente (faccio la proporzione) utilizzo circa 1,25 litri d'acqua (invece di mezzo litro) per sciogliere i 37 grammi di NaHCO3 della ricetta Peris e mescolo si e no un minuto. Ovviamente il dosaggio della soluzione ottenuta sarà diverso.

PS: La proporzione un pò "strana" è dovuta al fatto che calcolo 5ml di soluzione per innalzare di 10d il kh di un litro d'acqua.

Wildman
08-11-2008, 10:38
si, ci avevo pensato ma a questo giro non volevo cambiare recipiente, cmq immagino che a voler fare le cose precise il doppio non è un litro esatto vero?

Dovrei calcolare l'acqua necessaria ad arrivare a 500ml e raddoppiarla.

Va bene che alla fine non cambia molto, ma giusto per sapere.

Cmq ho abbastanza risolto scaldando la soluzione, non ci avevo pensato.
Ciao

Wildman
08-11-2008, 10:38
si, ci avevo pensato ma a questo giro non volevo cambiare recipiente, cmq immagino che a voler fare le cose precise il doppio non è un litro esatto vero?

Dovrei calcolare l'acqua necessaria ad arrivare a 500ml e raddoppiarla.

Va bene che alla fine non cambia molto, ma giusto per sapere.

Cmq ho abbastanza risolto scaldando la soluzione, non ci avevo pensato.
Ciao