PDA

Visualizza la versione completa : alcune domande


lupastro
07-11-2008, 12:13
non sono ancora ben riuscito a capire alcune cose..

visto che sono partito con i pesci, senza far maturare l'acquario, i rischi quali sono?
in pratica i pesci li ho introdotti subito e sto usando i batteri liquidi della sera (nitr.. qualcosa).
cambio circa due litri d'acqua al giorno (su 26) per sopperire (spero) alla mancanza dei batteri sui cannolicchi e, appunto, giornalmente ne aggiungo la quantità prescritta sulla boccetta sera.
l'acqua è quella del rubinetto, decantata almeno 12 ore, ma ora faccio anche 24, senza biocondizionatore. è acqua che passa da un'addolcitore, quindi povera di calcare e forse ricca di sodio.. boh.
non ho ancora preso niente per fare dei test

la lampada è accesa per 5-6 ore al giorno (il prmo giorno facevo 10 ore.. poi ho letto che non era il caso) e ho un paio di piantine. una a crescita lenta (anubias nana) e un mazzetto di ceratophill.. come si chiama (tra l'altro cresce a dismisura.. in 4 giorni ha buttato 10 cm. va tagliato in continuazione??)

insomma, volevo capire sopratutto se il mio acquario "matura" ugualmente anche così.. con dentro i pesci.
se i cambi d'acqua cmq tamponano il discorso nitriti e i pesci non rischiano di crepare e se tra una ventina di giorni potrò ritenere la situazione "stabile" e praticamente paritetica all'aver aspettato il ciclo consigliabile di maturazione.



approfitto del msg per chiedere lumi anche su un altro argomento, che non c'entra con questo:
"i pesci rossi che sono neri"
ho letto un po' facendo ricerche, ma sembra che il discorso sia un po' poco chiaro.. alcuni imputano la cosa a "naturale variazione" del colore, altri dicono che i pesci neri mancano di qualche vitamina o addirittura che siano malati..
io pensavo si trattasse proprio di genetica e che quindi, come nascono rossi, nascono pure neri, o dorati, o gialli.. ovviamente senza considerare i vari carassi bianchi e rossi, blu rossi e neri, o di varie forme ecc.

nel mio laghetto ce ne sono un bel po' di questi nerini.. che mi stanno un po' sul gobbo perchè praticamente non si vedono
pensavo alla genetica..
ma ora il dubbio mi è venuto.. ho pensato anche che potrebbe essere che ci sia troppa poca luce e che sia quindi una questione di depigmentazione. possibile?
ieri osservavo un'altra cosa: i pesci "mucchini" bianchi e rossi, stanno diventando sempre più bianchi e sempre meno rossi (almeno mi sembra)!
ma ci sono però alcuni rossi che sono di un rosso brillantissimo..
bah!!

esiste magari una trattazione approfindita di questo aromento e sarei lieto se qualcuno mi ci indirizzasse.. perchè purtroppo non sono riuscito a trovarla.

ciao e grazie per l'attenzione

lupastro
07-11-2008, 12:13
non sono ancora ben riuscito a capire alcune cose..

visto che sono partito con i pesci, senza far maturare l'acquario, i rischi quali sono?
in pratica i pesci li ho introdotti subito e sto usando i batteri liquidi della sera (nitr.. qualcosa).
cambio circa due litri d'acqua al giorno (su 26) per sopperire (spero) alla mancanza dei batteri sui cannolicchi e, appunto, giornalmente ne aggiungo la quantità prescritta sulla boccetta sera.
l'acqua è quella del rubinetto, decantata almeno 12 ore, ma ora faccio anche 24, senza biocondizionatore. è acqua che passa da un'addolcitore, quindi povera di calcare e forse ricca di sodio.. boh.
non ho ancora preso niente per fare dei test

la lampada è accesa per 5-6 ore al giorno (il prmo giorno facevo 10 ore.. poi ho letto che non era il caso) e ho un paio di piantine. una a crescita lenta (anubias nana) e un mazzetto di ceratophill.. come si chiama (tra l'altro cresce a dismisura.. in 4 giorni ha buttato 10 cm. va tagliato in continuazione??)

insomma, volevo capire sopratutto se il mio acquario "matura" ugualmente anche così.. con dentro i pesci.
se i cambi d'acqua cmq tamponano il discorso nitriti e i pesci non rischiano di crepare e se tra una ventina di giorni potrò ritenere la situazione "stabile" e praticamente paritetica all'aver aspettato il ciclo consigliabile di maturazione.



approfitto del msg per chiedere lumi anche su un altro argomento, che non c'entra con questo:
"i pesci rossi che sono neri"
ho letto un po' facendo ricerche, ma sembra che il discorso sia un po' poco chiaro.. alcuni imputano la cosa a "naturale variazione" del colore, altri dicono che i pesci neri mancano di qualche vitamina o addirittura che siano malati..
io pensavo si trattasse proprio di genetica e che quindi, come nascono rossi, nascono pure neri, o dorati, o gialli.. ovviamente senza considerare i vari carassi bianchi e rossi, blu rossi e neri, o di varie forme ecc.

nel mio laghetto ce ne sono un bel po' di questi nerini.. che mi stanno un po' sul gobbo perchè praticamente non si vedono
pensavo alla genetica..
ma ora il dubbio mi è venuto.. ho pensato anche che potrebbe essere che ci sia troppa poca luce e che sia quindi una questione di depigmentazione. possibile?
ieri osservavo un'altra cosa: i pesci "mucchini" bianchi e rossi, stanno diventando sempre più bianchi e sempre meno rossi (almeno mi sembra)!
ma ci sono però alcuni rossi che sono di un rosso brillantissimo..
bah!!

esiste magari una trattazione approfindita di questo aromento e sarei lieto se qualcuno mi ci indirizzasse.. perchè purtroppo non sono riuscito a trovarla.

ciao e grazie per l'attenzione

Maiden
07-11-2008, 13:30
lupastro, innanzitutto ti consiglio di compilare il profilo...
cmq l'acquario matura anche così, il problema è che facendo cambi di certo 20 giorni non bastano...
inoltre dovresti comprare subito almeno il test dei nitriti (no2), che dovresti controllare molto spesso per evitare che si alzino, con relative conseguenze...
inutile dire che riportare i pesci al negozio, sarebbe la cosa più semplice....
ma quanti e che pesci hai??da quanti giorni è avviato l'acquario?? #24

Maiden
07-11-2008, 13:30
lupastro, innanzitutto ti consiglio di compilare il profilo...
cmq l'acquario matura anche così, il problema è che facendo cambi di certo 20 giorni non bastano...
inoltre dovresti comprare subito almeno il test dei nitriti (no2), che dovresti controllare molto spesso per evitare che si alzino, con relative conseguenze...
inutile dire che riportare i pesci al negozio, sarebbe la cosa più semplice....
ma quanti e che pesci hai??da quanti giorni è avviato l'acquario?? #24

lupastro
07-11-2008, 13:38
compilerò il profilo :)
cmq sono due carassini piccini, uno regalato ad una festa di compleanno, l'altro preso come compagno.
situazione temporanea..
dovrebbero essere pesci solidi per non soffrire troppo da questa situazione, spero

poi ci metterò dentro qualcosa di più adatto ad un acquarietto di questa dimensione

guarda, metto il link dell'altro msg dove c'e è scritto tutto e ci sono pure lo foto dell'acquarietto di barbie :)

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=212409

lupastro
07-11-2008, 13:38
compilerò il profilo :)
cmq sono due carassini piccini, uno regalato ad una festa di compleanno, l'altro preso come compagno.
situazione temporanea..
dovrebbero essere pesci solidi per non soffrire troppo da questa situazione, spero

poi ci metterò dentro qualcosa di più adatto ad un acquarietto di questa dimensione

guarda, metto il link dell'altro msg dove c'e è scritto tutto e ci sono pure lo foto dell'acquarietto di barbie :)

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=212409

Maiden
07-11-2008, 13:47
ripeto, compra il test dei nitriti e, o riporti i pesci al negozio, oppure continui con i cambi (e trovi una bella scusa per tua figlia :-))), però 2 litri sono pochi, cambia almeno 8-9 litri al giorno, controllando sempre no2...

Maiden
07-11-2008, 13:47
ripeto, compra il test dei nitriti e, o riporti i pesci al negozio, oppure continui con i cambi (e trovi una bella scusa per tua figlia :-))), però 2 litri sono pochi, cambia almeno 8-9 litri al giorno, controllando sempre no2...

miccoli
07-11-2008, 14:02
se hai un laghetto metti i carassius nel laghetto
quando la vasca sara' matura popolerai con pesci adatti allavasca e all acqua che hai
:-)

miccoli
07-11-2008, 14:02
se hai un laghetto metti i carassius nel laghetto
quando la vasca sara' matura popolerai con pesci adatti allavasca e all acqua che hai
:-)

lupastro
07-11-2008, 14:38
ecco.. dovrei
ma chi la sente la belva (mia figlia) ? :-D
al max faccio fuori le due creature.. dai
amen

lupastro
07-11-2008, 14:38
ecco.. dovrei
ma chi la sente la belva (mia figlia) ? :-D
al max faccio fuori le due creature.. dai
amen

milly
07-11-2008, 18:05
Premetto che potevi continuare sul topic in corso (anche se è finito in seconda pagina puoi recuperarlo e riportarlo a galla).



insomma, volevo capire sopratutto se il mio acquario "matura" ugualmente anche così.. con dentro i pesci.
se i cambi d'acqua cmq tamponano il discorso nitriti e i pesci non rischiano di crepare e se tra una ventina di giorni potrò ritenere la situazione "stabile" e praticamente paritetica all'aver aspettato il ciclo consigliabile di maturazione.


Il filtro matura di sicuro, poi con alcune accortezze (cambi frequenti, aggiunta di attivatore batterico, parsimonia o sospensione della somministrazione di cibo) cerchi di contenere i danni ai pesci. Se hai fortuna ce la fanno, però non è un esempio da seguire.
Per la domanda specifica sulla colorazione dei carassi apri un nuovo topic nella sezione pesci d'acqua fredda :-)

milly
07-11-2008, 18:05
Premetto che potevi continuare sul topic in corso (anche se è finito in seconda pagina puoi recuperarlo e riportarlo a galla).



insomma, volevo capire sopratutto se il mio acquario "matura" ugualmente anche così.. con dentro i pesci.
se i cambi d'acqua cmq tamponano il discorso nitriti e i pesci non rischiano di crepare e se tra una ventina di giorni potrò ritenere la situazione "stabile" e praticamente paritetica all'aver aspettato il ciclo consigliabile di maturazione.


Il filtro matura di sicuro, poi con alcune accortezze (cambi frequenti, aggiunta di attivatore batterico, parsimonia o sospensione della somministrazione di cibo) cerchi di contenere i danni ai pesci. Se hai fortuna ce la fanno, però non è un esempio da seguire.
Per la domanda specifica sulla colorazione dei carassi apri un nuovo topic nella sezione pesci d'acqua fredda :-)