Entra

Visualizza la versione completa : neon più potente Come?


Stefano 187
24-03-2005, 21:33
ragazzi si può sostituire la lampada della plafoniera con una più potente senza andare a smanettare in cavi o robe del genere e andando semlipemente in un negozio di elettronica a kiedere un neon più potente?

kronchic
24-03-2005, 22:25
Non credo proprio, devi modificare anche lo starter o il ballast, a seconda del sistema di accensione della lampada.

Parsifal
25-03-2005, 00:24
Assolutamente no.
Ogni potenza ha la sua lunghezza (es 18W=600mm, 30W=900mm, 36W=1200mm ecc).

sebtucci
25-03-2005, 01:30
Confermo quanto afferma Fedele sulla lunghezza e aggiungo che molto probabilmente devi cambiare il reattore (o alimentatore).
Dico "molto probabilmente" perchè per esempio se passi da 36w a 38w il reattore non va cambiato perchè riesce ad alimentare correttamente entrambi i wattaggi.
Per quanto riguarda lo starter probabilmete non bisogna sostituirlo in quanto solitamente coprono da 4w a 80w.
Se vuoi maggiori dettagli facci sapere i dati del reattore e dello starter.

Stefano 187
25-03-2005, 14:35
sulle lunghezze non ho problemi #13
ma poi non è ke se vado a smanettare nei cavi o robe del genere rischio ke dopo 2 minuti mi esploda tutto? :-))

sebtucci
25-03-2005, 14:48
Se hai un gruppo d'alimentazione per uso acquaristico non so se riesci a cambiare il reattore. E' necessario riuscire ad aprirlo. L'unica cosa da fare è sostituire il reattore.
Il gruppo di alimentazione me lo sono assemblato da solo acquistando i singoli pezzi e risparmiando notevolmente. Naturalmente non posso metterlo all'interno dell'acquario in quanto non è a tenuta stagna, ma l'ho posizionato nel mobiletto.
Fammi sapere il wattagio attuale e quale vuoi installare. #22

Massimo Suardi
25-03-2005, 15:25
Confermo quanto afferma Fedele

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
non è quello il nick....quello è la graduatoria in base hai messaggi...Parsifal è il nick...


scusate l'OT ma... ;-)

sebtucci
25-03-2005, 15:43
Incredibile anche tu ti chiami "Fedele"? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Grazie mille starò più attento,

Ozelot
25-03-2005, 16:50
In linea di massima non è molto complicato sostituire il reattore con uno più potente...
Naturalmente una spiegazione di com'è attualmente l'impianto potrebbe aiutare molto.... ;-)

crypto
25-03-2005, 18:17
chiedi sempre, e in caso di dubbi chiedi ancora.... e vedrai che alla fine non esplode niente....

anche ragazze ce l'hanno fatta....

Parsifal
25-03-2005, 21:02
Salve sono Parsifal detto Fedele :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

crypto
25-03-2005, 21:53
Salve sono Parsifal detto Fedele :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

chissa' come avrebbe chiamato me? :-D

su dai basta..... capita a tutti #36#

Simo
25-03-2005, 23:30
il reattore lo devi cambiare al 99% ;-) #36#

Stefano 187
26-03-2005, 16:46
va bene ho deciso ke non tocco niente #36# magari ci penso più avanti.....
ma ke cavolo è il reattore??!! #24

sebtucci
27-03-2005, 01:17
Salve sono Parsifal detto Fedele


chissa' come avrebbe chiamato me?

Ragazzi abbiate pietà!
Il reattore è un apparecchio elettrico che serve ad alimentare il neon ed è posizionato all'interno dei gruppi di alimentazione (è lo stesso che viene utilizzato per i neon normali per uso non acquaristico).
Non essendo un elettricista non posso scendere maggiormente nel dettaglio.
Ciao

Ozelot
27-03-2005, 01:55
Qui (http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/impianto_neon/default.asp) trovi la descrizione dell'impianto elettrico delle lampade fluorescenti.... ;-)

manilosz
28-03-2005, 13:17
Facciamo il punto:

se vuoi cambiare il neon devi per forza cambiare anche il reattore, a volte puoi mantenere lo stesso reattore per un neon piu' grande di wattaggio pero' nel tempo ti puo' capitare che faccia fatica ad accendersi e non sia colpa dello starter perchè i reattori tendono a calare la potenza erogata.
Se metti un neon piu' piccolo con lo stesso reattore ti usura prima il neon(il gas contenuto nel tubo neon) e accorci la vita del tubo di parecchio...se usi neon con gradi molto alti o specifici per acquari sono un po' costosetti e non conviene cambiarli ogni 6 mesi o meno.
Lo starter [highlight=red:560f65ba9b]di solito[/highlight:560f65ba9b] è universale e va' da 4w - 80w pertanto copre tutta la gamma delle potenze(leggere il wattaggio sopra!!)

modificare l'illuminazione non è difficile pero' non vuol dire che tutti lo sappiano fare........
:-)

http://www.lampodigenio.com/Pagina%20web%20acquario/manilosz_acquario.htm
Saluti Manilosz

crypto
28-03-2005, 13:28
Facciamo il punto:

se vuoi cambiare il neon devi per forza cambiare anche il reattore, a volte puoi mantenere lo stesso reattore per un neon piu' grande di wattaggio pero' nel tempo ti puo' capitare che faccia fatica ad accendersi e non sia colpa dello starter perchè i reattori tendono a calare la potenza erogata.
Se metti un neon piu' piccolo con lo stesso reattore ti usura prima il neon(il gas contenuto nel tubo neon) e accorci la vita del tubo di parecchio...se usi neon con gradi molto alti o specifici per acquari sono un po' costosetti e non conviene cambiarli ogni 6 mesi o meno.
Lo starter [highlight=red:105cdcc963]di solito[/highlight:105cdcc963] è universale e va' da 4w - 80w pertanto copre tutta la gamma delle potenze(leggere il wattaggio sopra!!)

modificare l'illuminazione non è difficile pero' non vuol dire che tutti lo sappiano fare........
:-)

http://www.lampodigenio.com/Pagina%20web%20acquario/manilosz_acquario.htm
Saluti Manilosz

anche se quello che hai detto e' tecnicamente corretto, a livello pratico non alimenterei l'ipotesi di utilizzare reattori e neon di potenza troppo diversi, se non va a fuoco il reattore, esplode il tubo neon........

ci vuole equilibrio! e chi non e' pratico chieda, anche 1000 volte, con la corrente non si scherza

Stefano 187
29-03-2005, 11:04
bè per adesso lascio stare poi si vedrà :-))

crypto
29-03-2005, 16:33
bè per adesso lascio stare poi si vedrà :-))


anche questo problema che sembrava irrisolvibile e' stato RISOLTO!!!! #21

sebtucci
29-03-2005, 16:52
bè per adesso lascio stare poi si vedrà

Non ti arrendere così presto, la ricerca è l'anima dell'innovazione.
Finchè è possibile tornare indietro conviene tentare e ritentare.
;-) ;-) ;-)

crypto
29-03-2005, 17:22
di tutti i componenti il circuito di accensione del neon, e' sicuramente il piu' pesante.

manilosz
29-03-2005, 22:21
OK CRYPTO........
la prima frase che ho scritto mi sembrava chiara........
"se vuoi cambiare il neon devi per forza cambiare anche il reattore..."

decisamente volevo spiegare cosa succede se provi a non cambiare il reattore...forse l'ho fatto male o non ho evidenziato il fatto che è meglio fare tutto a regola d'arte......non considerando esperti elettricisti gli interlocutori.
Quindi:
MI SCUSO PER QUELLO CHE HO SCRITTO!!!

con questo voglio solo fare ammenda con me stesso per le prossime volte e non voglio fare polemica.
Grazie Crypto per aver evidenziato un mio errore nei Vostri confronti.

Saluti Manilosz

PS: io ho collegato a volte per errore i neon alla 220v e non sono mai esplosi ...fortuna??? :-)) :-)) :-))
Riconoscere i propri errori aiuta a crescere

crypto
29-03-2005, 23:36
dipende dal collegamento...

il circuito del neon e' aperto finche' non si innesca, quindi se non si e' acceso non e' esploso.

per accendere il neon serve la scintilla dello starter, e l'induttanza del reattore per elevare la tensione di rete a un livello sufficente per fare l'arco interno ( e' per questo che lampeggia).

se il neon fosse stato sufficentemente corto da autoinnescarsi, sarebbe esploso sicuramente.

tranquillo, sbagliano tutti, io compreso.... ;-)

manilosz
31-03-2005, 03:08
La prossima settimana mi prendo una decina di neon e 3/4 reattori poi provo il punto di esplosione.......l'esperienza insegna!!! :-D :-D :-D

Saluti Manilosz