Entra

Visualizza la versione completa : Trovatello "ingombrante"


fedetv
07-11-2008, 10:08
Buongiorno a tutti, mi sono decisa a registrarmi al forum perchè ho bisogno di un consulto...
Ieri nel fosso di fianco a casa mia abbiamo trovato un pesce rosso piuttosto grande (20#25 cm), quasi certamente abbandonato lì da qualcuno perchè si tratta di un rigagnolo con poco ricambio d'acqua e impossibile da risalire per un pesce di queste dimesioni.
E' molto bello, con scaglie di un dorato acceso e molto luminose. Complessivamente direi che è in buono stato di salute, non vedo lesioni esterne, le pinne sono integre e nuota tranquillamente.

Problema: dove lo metto??? Ho già tre pesci rossi che tengo in una vasca in giardino, ma sono abbastanza sicura che scatenerei un genocidio se lo mettessi con loro.
Hanno tre anni, sono lunghi circa 12 cm e scorrazzano in una vasca da 100x80x80 cm.
Il mio negoziante di fiducia mi aveva spiegato, ancora tempo fa, che l'introduzione di un nuovo pesce non comporta sempre la morte del nuovo arrivato, perchè è tutta una questione di spazio: il pesce rosso è territoriale, quindi c'è convivenza pacifica purchè ci sia spazio per tutti.
Ma questo è enorme!!

Ultima informazione: avevo anche un quarto pesce che è morto circa un anno fa, è sempre stato più piccolo degli altri e a un certo punto (unico sintomo) ha smesso di mangiare.. è possibile che lo abbiano "mobbizzato" per mancanza di spazio??

Aiuto...
Grazie mille!!

fedetv
07-11-2008, 10:08
Buongiorno a tutti, mi sono decisa a registrarmi al forum perchè ho bisogno di un consulto...
Ieri nel fosso di fianco a casa mia abbiamo trovato un pesce rosso piuttosto grande (20#25 cm), quasi certamente abbandonato lì da qualcuno perchè si tratta di un rigagnolo con poco ricambio d'acqua e impossibile da risalire per un pesce di queste dimesioni.
E' molto bello, con scaglie di un dorato acceso e molto luminose. Complessivamente direi che è in buono stato di salute, non vedo lesioni esterne, le pinne sono integre e nuota tranquillamente.

Problema: dove lo metto??? Ho già tre pesci rossi che tengo in una vasca in giardino, ma sono abbastanza sicura che scatenerei un genocidio se lo mettessi con loro.
Hanno tre anni, sono lunghi circa 12 cm e scorrazzano in una vasca da 100x80x80 cm.
Il mio negoziante di fiducia mi aveva spiegato, ancora tempo fa, che l'introduzione di un nuovo pesce non comporta sempre la morte del nuovo arrivato, perchè è tutta una questione di spazio: il pesce rosso è territoriale, quindi c'è convivenza pacifica purchè ci sia spazio per tutti.
Ma questo è enorme!!

Ultima informazione: avevo anche un quarto pesce che è morto circa un anno fa, è sempre stato più piccolo degli altri e a un certo punto (unico sintomo) ha smesso di mangiare.. è possibile che lo abbiano "mobbizzato" per mancanza di spazio??

Aiuto...
Grazie mille!!

teoz87
07-11-2008, 10:26
ciao!

prima di tutto complimenti per il salvataggio! c'è veramente certa gente in giro...tipo quelli che tempo fa liberavano le tartarughine dalle orecchie rosse nei rigagnoli, a tal punto che ne hanno dovuto vietare l'importazione...cose da pazzi!

venendo nel tuo caso specifico! io allevo pesci rossi da anni e, per l'esperienza che ho avuto, non ho mai, e sottolineo MAI, visto un pesce rosso confinarne un altro a tal punto da impedirgli di mangiare!
al massimo vige la regola, chi primo arriva meglio si accomoda, e se uno è particolarmente tonto può anche riuscire a non mangiare, ma arrivare a confinarlo come possono fare i ciclidi, per esempio, non mi è mai successo!
sono pesci per natura gregari che amano la compagnia dei propri simili e soffrono la solitudine!

ci può essere sicuramente l'esemplare un pò bulletto che pizzica gli altri, ma questo di solito è limitato ai primi giorni di convivenza, specialmente quando uno dei due era già "di casa" mentre l'altro è "l'intruso" della situazione! di solito, anche in caso di nuovi inserimenti, nel giro di pochi giorni tutto si dovrebbe stabilizzare!

allora, veniamo al tuo caso specifico! 20#25 cm è una bella bestia (specialmente se paragonato ai tuoi che sono circa la metà)....credo che, per quanto i vecchi inquilini siano rompiballe, sia perfettamente in grado di cavarsela da solo, vista la stazza!

Non penso ci sia nemmeno una questione di "spazio" inteso come litraggio!
le misure da te riportate sono 100x80x80 e, se corrette, corrispondono a circa un laghetto di 640 litri.
per abbondare, togliamo un centinaio di litri tra decorazioni, fondo, piante, ecc, rimangono 540 - 500 litri.
considerando che le varietà omeomorfe (come il classico pesce rosso) necessitano a testa di 80 - 100 litri, e avendone tu già 3, direi che, anche in 4, ci starebbero tranquillamente!

quanto alla spiegazione del negoziante "il pesce rosso è territoriale, quindi c'è convivenza pacifica purchè ci sia spazio per tutti", mi piacerebbe fargli vedere vasche sovraffollatissime dove addirittura i poveri pesci rossi muoiono per asfissia da sovraffollamento!
a quanto dice lui, dovrebbero scannarsi a vicenda finchè non ne rimane solo il numero "necessario"...mah!

l'unico dubbio che mi viene, e qui ti chiederei, se possibile di postare una foto, è se il "pesce rosso" in questione non sia in realtà una carpa koi!
le cose cambiano leggermente visto che potrebbe quasi raddoppiare le dimensioni!

se hai una foto, tutti i dubbi si chiariscono. in ogni caso (appena accertato che si tratti di un pesce rosso) io lo inserirei gradualmente in laghetto controllando l'evolversi delle cose nelle ore successive...ma dalla descrizione, litraggio e dimensione del pesciazzo, non penso che ci siano problemi!

teoz87
07-11-2008, 10:26
ciao!

prima di tutto complimenti per il salvataggio! c'è veramente certa gente in giro...tipo quelli che tempo fa liberavano le tartarughine dalle orecchie rosse nei rigagnoli, a tal punto che ne hanno dovuto vietare l'importazione...cose da pazzi!

venendo nel tuo caso specifico! io allevo pesci rossi da anni e, per l'esperienza che ho avuto, non ho mai, e sottolineo MAI, visto un pesce rosso confinarne un altro a tal punto da impedirgli di mangiare!
al massimo vige la regola, chi primo arriva meglio si accomoda, e se uno è particolarmente tonto può anche riuscire a non mangiare, ma arrivare a confinarlo come possono fare i ciclidi, per esempio, non mi è mai successo!
sono pesci per natura gregari che amano la compagnia dei propri simili e soffrono la solitudine!

ci può essere sicuramente l'esemplare un pò bulletto che pizzica gli altri, ma questo di solito è limitato ai primi giorni di convivenza, specialmente quando uno dei due era già "di casa" mentre l'altro è "l'intruso" della situazione! di solito, anche in caso di nuovi inserimenti, nel giro di pochi giorni tutto si dovrebbe stabilizzare!

allora, veniamo al tuo caso specifico! 20#25 cm è una bella bestia (specialmente se paragonato ai tuoi che sono circa la metà)....credo che, per quanto i vecchi inquilini siano rompiballe, sia perfettamente in grado di cavarsela da solo, vista la stazza!

Non penso ci sia nemmeno una questione di "spazio" inteso come litraggio!
le misure da te riportate sono 100x80x80 e, se corrette, corrispondono a circa un laghetto di 640 litri.
per abbondare, togliamo un centinaio di litri tra decorazioni, fondo, piante, ecc, rimangono 540 - 500 litri.
considerando che le varietà omeomorfe (come il classico pesce rosso) necessitano a testa di 80 - 100 litri, e avendone tu già 3, direi che, anche in 4, ci starebbero tranquillamente!

quanto alla spiegazione del negoziante "il pesce rosso è territoriale, quindi c'è convivenza pacifica purchè ci sia spazio per tutti", mi piacerebbe fargli vedere vasche sovraffollatissime dove addirittura i poveri pesci rossi muoiono per asfissia da sovraffollamento!
a quanto dice lui, dovrebbero scannarsi a vicenda finchè non ne rimane solo il numero "necessario"...mah!

l'unico dubbio che mi viene, e qui ti chiederei, se possibile di postare una foto, è se il "pesce rosso" in questione non sia in realtà una carpa koi!
le cose cambiano leggermente visto che potrebbe quasi raddoppiare le dimensioni!

se hai una foto, tutti i dubbi si chiariscono. in ogni caso (appena accertato che si tratti di un pesce rosso) io lo inserirei gradualmente in laghetto controllando l'evolversi delle cose nelle ore successive...ma dalla descrizione, litraggio e dimensione del pesciazzo, non penso che ci siano problemi!

fedetv
07-11-2008, 10:33
Grazie mille per il suggerimento della foto!! provo a farla già stasera, o al massimo domani sfruttando la luce naturale..

fedetv
07-11-2008, 10:33
Grazie mille per il suggerimento della foto!! provo a farla già stasera, o al massimo domani sfruttando la luce naturale..

teoz87
07-11-2008, 10:43
brava! ma al momento dove lo tieni??? eheh

teoz87
07-11-2008, 10:43
brava! ma al momento dove lo tieni??? eheh

fedetv
07-11-2008, 10:57
in una fontana in giardino con una vasca (quelle rotonde con interno azzurro, hai presente?), in 30 cm d'acqua circa, con un po' di ricambio ma non troppo perchè il getto non lo infastidisca.. E' un po' spoglia ma è l'unica soluzione provvisoria che mi veniva in mente senza ricorrere alla vasca da bagno ;-)
Di sicuro lo spazio non gli manca, vediamo se oggi mangia un po'. Cos'altro posso fare finchè non trovo una sistemazione definitiva??

fedetv
07-11-2008, 10:57
in una fontana in giardino con una vasca (quelle rotonde con interno azzurro, hai presente?), in 30 cm d'acqua circa, con un po' di ricambio ma non troppo perchè il getto non lo infastidisca.. E' un po' spoglia ma è l'unica soluzione provvisoria che mi veniva in mente senza ricorrere alla vasca da bagno ;-)
Di sicuro lo spazio non gli manca, vediamo se oggi mangia un po'. Cos'altro posso fare finchè non trovo una sistemazione definitiva??

teoz87
07-11-2008, 11:16
per il momento credo tu possa fare poco altro!

però cercherei di tenerlo il meno possibile lì e sistemarlo al più presto nella sua dimora definitiva...sarà già stressato di suo, povero pesciolino!

teoz87
07-11-2008, 11:16
per il momento credo tu possa fare poco altro!

però cercherei di tenerlo il meno possibile lì e sistemarlo al più presto nella sua dimora definitiva...sarà già stressato di suo, povero pesciolino!

fedetv
08-11-2008, 12:11
Appurato che, visto finalmente alla luce del sole:
- NON è un pesce rosso;
- se madre natura avesse voluto renderlo carnivoro, lo avrebbe equipaggiato diversamente (è molto lento, ha la bocca rivolta verso il basso, più simile a quella di un pulitore);
- ci sono pure due simpatici baffetti..

Stamattina ho provato a metterli insieme, sotto sorveglianza armata (=retino) ....e non è successo niente. Tutti tranquilli, gli hanno insegnato a fare il giro sotto il ponticello e si è accodato alla mia baby gang.

...cos'è??? e soprattutto, con cosa lo nutro?? i miei rossi di solito si sbafano i loro fiocchetti, sbranano con gusto i lombrichi che cadono nella vasca, ma schifano la verdura. Ho provato a buttare qualche pezzetto di carote e piselli lessati, ma li ha sputati...

PS. i giacinti d'acqua son morti miseramente a fine estate, ma ormai aspetto la primavera per riprovare a rinverdire un po'..

fedetv
08-11-2008, 12:11
Appurato che, visto finalmente alla luce del sole:
- NON è un pesce rosso;
- se madre natura avesse voluto renderlo carnivoro, lo avrebbe equipaggiato diversamente (è molto lento, ha la bocca rivolta verso il basso, più simile a quella di un pulitore);
- ci sono pure due simpatici baffetti..

Stamattina ho provato a metterli insieme, sotto sorveglianza armata (=retino) ....e non è successo niente. Tutti tranquilli, gli hanno insegnato a fare il giro sotto il ponticello e si è accodato alla mia baby gang.

...cos'è??? e soprattutto, con cosa lo nutro?? i miei rossi di solito si sbafano i loro fiocchetti, sbranano con gusto i lombrichi che cadono nella vasca, ma schifano la verdura. Ho provato a buttare qualche pezzetto di carote e piselli lessati, ma li ha sputati...

PS. i giacinti d'acqua son morti miseramente a fine estate, ma ormai aspetto la primavera per riprovare a rinverdire un po'..

teoz87
08-11-2008, 13:50
come sospettavo...non è un pesce rosso!
è una carpa koi!

è una varietà della carpa comune, selezionata in giappone a scopo ornamentale! è una parente stretta del pesce rosso, con il quale si può addirittura ibridare, ma la prole è sterile.

condivide con il pesce rosso ambienti, alimentazione e abitudini, spesso sono allevate insieme nei laghetti da giardino!

unico inconveniente è che raggiunge dimensioni ragguardevoli (possono arriva re anche a 40 - 50 cm).
A mio modo di vedere le cose, se vedi che si ambienta, che ti piace, che condivide pacificamente lo spazio con i pesci rossi, puoi anche tenerla...almeno fa un pò di contrasto con il rosso vivo dei tuoi pescetti! ;)

ripeto, a livello di cure e alimentazione è come avere un altro pesce rosso, con l'unica differenza che diventerà grande quasi il doppio e anche la sua "fame" crescerà di conseguenza! :)

complimenti ancora per il salvataggio! :)

teoz87
08-11-2008, 13:50
come sospettavo...non è un pesce rosso!
è una carpa koi!

è una varietà della carpa comune, selezionata in giappone a scopo ornamentale! è una parente stretta del pesce rosso, con il quale si può addirittura ibridare, ma la prole è sterile.

condivide con il pesce rosso ambienti, alimentazione e abitudini, spesso sono allevate insieme nei laghetti da giardino!

unico inconveniente è che raggiunge dimensioni ragguardevoli (possono arriva re anche a 40 - 50 cm).
A mio modo di vedere le cose, se vedi che si ambienta, che ti piace, che condivide pacificamente lo spazio con i pesci rossi, puoi anche tenerla...almeno fa un pò di contrasto con il rosso vivo dei tuoi pescetti! ;)

ripeto, a livello di cure e alimentazione è come avere un altro pesce rosso, con l'unica differenza che diventerà grande quasi il doppio e anche la sua "fame" crescerà di conseguenza! :)

complimenti ancora per il salvataggio! :)

teoz87
08-11-2008, 13:58
http://www.koi-italia.com/?gclid=CMyXicLE5ZYCFR3NXgodZCtqOQ

questo è un sito (italiano) totalmente dedicato a loro!
se hai voglia e tempo sbricialo un attimo!
ma ti ripeto che ha le stesse esigenze dei tuoi pescetti e, guardandoli, mi sembrano belli pasciuti! :)

al massimo puoi alternare al cibo in scaglie, i mangimi in pellet creati apposta per pesci da laghetto!
la Tetra ha una linea di prodotti interamente dedicata a loro! sono mangimi molto validi....e io li davo anche ai pesci rossi (pur non avendo koi).

al limite, un cibo di ottima marca (da me si trova, magari prova a chiedere). si chiama Hikari! (è giapponese)

in bocca al lupo! e magari posta qualche foto del quartetto in movimento!!! :)

teoz87
08-11-2008, 13:58
http://www.koi-italia.com/?gclid=CMyXicLE5ZYCFR3NXgodZCtqOQ

questo è un sito (italiano) totalmente dedicato a loro!
se hai voglia e tempo sbricialo un attimo!
ma ti ripeto che ha le stesse esigenze dei tuoi pescetti e, guardandoli, mi sembrano belli pasciuti! :)

al massimo puoi alternare al cibo in scaglie, i mangimi in pellet creati apposta per pesci da laghetto!
la Tetra ha una linea di prodotti interamente dedicata a loro! sono mangimi molto validi....e io li davo anche ai pesci rossi (pur non avendo koi).

al limite, un cibo di ottima marca (da me si trova, magari prova a chiedere). si chiama Hikari! (è giapponese)

in bocca al lupo! e magari posta qualche foto del quartetto in movimento!!! :)

onlyreds
08-11-2008, 22:12
Ottimi consigli teoz87 ed ottimo salvataggio fedetv! Da quel che so, le koi necessitano di un'alimentazione un po' + proteica rispetto ai rossi. Quindi ti conviene prendere i pellet specifici per loro ed alternarli col cibo dei rossi.

onlyreds
08-11-2008, 22:12
Ottimi consigli teoz87 ed ottimo salvataggio fedetv! Da quel che so, le koi necessitano di un'alimentazione un po' + proteica rispetto ai rossi. Quindi ti conviene prendere i pellet specifici per loro ed alternarli col cibo dei rossi.

*Johnny*
08-11-2008, 22:19
unico inconveniente è che raggiunge dimensioni ragguardevoli (possono arriva re anche a 40 - 50 cm)


La Koi cresce molto più delle dimensioni che hai indicato, arrivando anche al metro di lunghezza (con relativa stazza che cresce proporzionalmente)

Ma a chi può venire in mente di abbandonare una koi in un fossato... #23 Meno male che ha incontrato te, anche se e come tenerla, almeno quando sarà cresciuta di più (fra poco), non sarà facilissimo...

Comunque è un pesce fantastico, molto "domestico", riconosce il "padrone" e abituandosi viene a mangiare direttamente dalle tue mani... bellissimo! #36#

*Johnny*
08-11-2008, 22:19
unico inconveniente è che raggiunge dimensioni ragguardevoli (possono arriva re anche a 40 - 50 cm)


La Koi cresce molto più delle dimensioni che hai indicato, arrivando anche al metro di lunghezza (con relativa stazza che cresce proporzionalmente)

Ma a chi può venire in mente di abbandonare una koi in un fossato... #23 Meno male che ha incontrato te, anche se e come tenerla, almeno quando sarà cresciuta di più (fra poco), non sarà facilissimo...

Comunque è un pesce fantastico, molto "domestico", riconosce il "padrone" e abituandosi viene a mangiare direttamente dalle tue mani... bellissimo! #36#

teoz87
09-11-2008, 02:15
guarda...sinceramente non sono un esperto di koi (adoro i pesci rossi ornamentali...quindi si può dire che sono proprio dell'estemo opposto :-)) ), però sono sicuro di aver letto che al massimo (in normali e comune condizioni di allevamento) raggiungono i 60 cm o poco più di lunghezza massima!

confermo che sono esistite (e probabilmente esistono) koi lunghe un metro, ma penso sia veramente un caso eccezionale (almeno da quanto riportato su guide e siti a loro dedicati!)

in ogni caso, crescerà molto più dei tuoi pesci rossi! :-D

teoz87
09-11-2008, 02:15
guarda...sinceramente non sono un esperto di koi (adoro i pesci rossi ornamentali...quindi si può dire che sono proprio dell'estemo opposto :-)) ), però sono sicuro di aver letto che al massimo (in normali e comune condizioni di allevamento) raggiungono i 60 cm o poco più di lunghezza massima!

confermo che sono esistite (e probabilmente esistono) koi lunghe un metro, ma penso sia veramente un caso eccezionale (almeno da quanto riportato su guide e siti a loro dedicati!)

in ogni caso, crescerà molto più dei tuoi pesci rossi! :-D

teoz87
09-11-2008, 02:20
Ottimi consigli teoz87 ...

graziee! :-))

per il bene di pesci rossi e koi questo ed altro! ;)

teoz87
09-11-2008, 02:20
Ottimi consigli teoz87 ...

graziee! :-))

per il bene di pesci rossi e koi questo ed altro! ;)

*Johnny*
09-11-2008, 12:48
Hai ragione teoz87, un metro di lunghezza è una misura più rara ma a 60cm ci arrivano tranquillamente e anche qualcosina in più. Un esemplare di 3-4 anni dovrebbe averli già raggiunti. Se hanno possibilità di nuoto crescono parecchio. Qualche settimana fa ho visto in negozio un esemplare enorme, si poteva prendere in braccio. Bellissimo! #19

*Johnny*
09-11-2008, 12:48
Hai ragione teoz87, un metro di lunghezza è una misura più rara ma a 60cm ci arrivano tranquillamente e anche qualcosina in più. Un esemplare di 3-4 anni dovrebbe averli già raggiunti. Se hanno possibilità di nuoto crescono parecchio. Qualche settimana fa ho visto in negozio un esemplare enorme, si poteva prendere in braccio. Bellissimo! #19

teoz87
09-11-2008, 13:12
ehehehe!
si, sono veramente enormi! però ad avere un bel laghetto me ne terrei qualcuno! ;)

teoz87
09-11-2008, 13:12
ehehehe!
si, sono veramente enormi! però ad avere un bel laghetto me ne terrei qualcuno! ;)

fedetv
09-11-2008, 19:40
Ieri pomeriggio mi sono precipitata a comprare i pellet della Tetra.. i rossi le hanno spiegato a cosa servivano (ingordi!!) -28d# e poi ci ha preso gusto. Fin qua tutto ok. Temo che nel giro di un anno, se arriva ai 30 - 35, dovrò trovare una nuova soluzione..

Cmq non capisco, se anche non gliene fregava niente al proprietario precedente dal punto di vista "umano", può avere un valore economico (ho visto il sito e son rimasta -05 ), piuttosto che abbandonarla al suo destino arei tentato di venderla o, in extremis, regarla ad un appassionato. C'è gente strana in giro...

Grazie a tutti, teoz87 in primis, per le tempestive risposte che ho avuto finora! Da sola ci avrei messo molto di più a capire i suoi bisogni.

fedetv
09-11-2008, 19:40
Ieri pomeriggio mi sono precipitata a comprare i pellet della Tetra.. i rossi le hanno spiegato a cosa servivano (ingordi!!) -28d# e poi ci ha preso gusto. Fin qua tutto ok. Temo che nel giro di un anno, se arriva ai 30 - 35, dovrò trovare una nuova soluzione..

Cmq non capisco, se anche non gliene fregava niente al proprietario precedente dal punto di vista "umano", può avere un valore economico (ho visto il sito e son rimasta -05 ), piuttosto che abbandonarla al suo destino arei tentato di venderla o, in extremis, regarla ad un appassionato. C'è gente strana in giro...

Grazie a tutti, teoz87 in primis, per le tempestive risposte che ho avuto finora! Da sola ci avrei messo molto di più a capire i suoi bisogni.

crilù
09-11-2008, 21:24
Pensavo giusto a te oggi pomeriggio guardando le carpe in un laghetto di Viridea :-)) non so quanti anni abbiano (non più di 4 o 5 comunque), sono sul mezzo metro ma oltre la lunghezza sono da vedere "lo spessore e l'altezza" -05 tutte calico però, può essere che la tua cresca di meno -28d#
Costano carucce in effetti, ma sono come l'oro, come esci dal negozio vale la metà ;-)
Auguri

crilù
09-11-2008, 21:24
Pensavo giusto a te oggi pomeriggio guardando le carpe in un laghetto di Viridea :-)) non so quanti anni abbiano (non più di 4 o 5 comunque), sono sul mezzo metro ma oltre la lunghezza sono da vedere "lo spessore e l'altezza" -05 tutte calico però, può essere che la tua cresca di meno -28d#
Costano carucce in effetti, ma sono come l'oro, come esci dal negozio vale la metà ;-)
Auguri

*Johnny*
09-11-2008, 22:03
fedetv, in realtà i prezzi che hai letto si riferiscono a quegli esemplari che hanno determinate caratteristiche estetiche, a cominciare dal colore e dai "disegni" della livrea e che appartengono soprattutto a determinati standard codificati in Giappone. Un pò come i cani di razza.

In realtà leggevo da qualche altra parte, che circa l'80% delle koi nate anche negli allevamenti più apprezzati non rispondono a queste caratteritiche e pertanto non hanno alcun valore commerciale o per lo meno estremamente ridotto e sono quelle che si trovano più comunemente in giro per i negozi.

Ciò non toglie naturalmente che la tua koi, a mio giudizio profano, sia bellissima e che ti darà grandi soddisfazioni dal lato "umano".

Ciao :-)

*Johnny*
09-11-2008, 22:03
fedetv, in realtà i prezzi che hai letto si riferiscono a quegli esemplari che hanno determinate caratteristiche estetiche, a cominciare dal colore e dai "disegni" della livrea e che appartengono soprattutto a determinati standard codificati in Giappone. Un pò come i cani di razza.

In realtà leggevo da qualche altra parte, che circa l'80% delle koi nate anche negli allevamenti più apprezzati non rispondono a queste caratteritiche e pertanto non hanno alcun valore commerciale o per lo meno estremamente ridotto e sono quelle che si trovano più comunemente in giro per i negozi.

Ciò non toglie naturalmente che la tua koi, a mio giudizio profano, sia bellissima e che ti darà grandi soddisfazioni dal lato "umano".

Ciao :-)

fedetv
10-11-2008, 10:16
Lo spero per lei... non vorrei che iniziasse a darsi delle arie da fighetta rispetto ai rossi da 2 Euro!!
Poi, come sostengo, i cani non sanno di essere di razza o meno, sono distinzioni nella testa dei padroni! Per i pesciotti faccio valere la stessa regola..

fedetv
10-11-2008, 10:16
Lo spero per lei... non vorrei che iniziasse a darsi delle arie da fighetta rispetto ai rossi da 2 Euro!!
Poi, come sostengo, i cani non sanno di essere di razza o meno, sono distinzioni nella testa dei padroni! Per i pesciotti faccio valere la stessa regola..

teoz87
10-11-2008, 10:47
ben detto! :)

teoz87
10-11-2008, 10:47
ben detto! :)

*Johnny*
10-11-2008, 12:30
Giusto! #70 ;-)

P.S. Io adoro i pesci gialli (come si può notare anche dal mio avatar ;-) ) quindi per me è splendida

*Johnny*
10-11-2008, 12:30
Giusto! #70 ;-)

P.S. Io adoro i pesci gialli (come si può notare anche dal mio avatar ;-) ) quindi per me è splendida

Metalstorm
10-11-2008, 18:13
Se hanno possibilità di nuoto crescono parecchio. Qualche settimana fa ho visto in negozio un esemplare enorme, si poteva prendere in braccio

Hai ragione:guarda lui qui che roba ha tirato fuori:
http://www.anglinglines.com/img/upload/feedback/large_36lb_2oz_Koi_(2B).jpg

Metalstorm
10-11-2008, 18:13
Se hanno possibilità di nuoto crescono parecchio. Qualche settimana fa ho visto in negozio un esemplare enorme, si poteva prendere in braccio

Hai ragione:guarda lui qui che roba ha tirato fuori:
http://www.anglinglines.com/img/upload/feedback/large_36lb_2oz_Koi_(2B).jpg

teoz87
10-11-2008, 18:20
altro che carpa koi! è una balenottera! :-))

teoz87
10-11-2008, 18:20
altro che carpa koi! è una balenottera! :-))

fedetv
10-11-2008, 18:25
http://img.dailymail.co.uk/i/pix/2007/10_03/koicarp1SWNS_468x312.jpg

..io mi ero già preoccupata con questo... :-))

fedetv
10-11-2008, 18:25
http://img.dailymail.co.uk/i/pix/2007/10_03/koicarp1SWNS_468x312.jpg

..io mi ero già preoccupata con questo... :-))

onlyreds
10-11-2008, 18:29
Metalstorm, fedetv, ho modificato i messaggi per vedere correttamente le immagini postate ;-)
Bellissimo esemplare!! -05 -05

onlyreds
10-11-2008, 18:29
Metalstorm, fedetv, ho modificato i messaggi per vedere correttamente le immagini postate ;-)
Bellissimo esemplare!! -05 -05

Metalstorm
10-11-2008, 18:46
Metalstorm, ho modificato il tuo messaggio per vedere correttamente l'immagine che hai postato.
Bellissimo esemplare!! -05 -05
Avrò scazzato col BB code,sorry #12

Comunque in una rivista di carpfishing ne ho vista una che sarà 5-6kg in più di quella...ci son rimasto male quando l'ho vista -05

Metalstorm
10-11-2008, 18:46
Metalstorm, ho modificato il tuo messaggio per vedere correttamente l'immagine che hai postato.
Bellissimo esemplare!! -05 -05
Avrò scazzato col BB code,sorry #12

Comunque in una rivista di carpfishing ne ho vista una che sarà 5-6kg in più di quella...ci son rimasto male quando l'ho vista -05

daviduccio89
13-11-2008, 00:56
eh si è proprio una bella carpa koi!! ed è davvero un peccato disfarsi di un esemplare come quello (dovrebbe essere della varietà gold se nn erro)...cmq la carpa ha abitudini un pò diverse dal pesce rosso anche se possono convivere tranquillamente..diciamo che ha le classiche caratteristiche delle carpe..onnivore con prevalenza erbivore,prevalenza a cibarsi "grufolando"sul fondo (quindi sarebbero sconsigliati i mangimi in fiocchi data la scarsa propensione all'affondamento) e possibile mangiucchiamento di eventuali piante ornamentali in caso di mancata somministrazione di apporto vegetale nell'alimentazione...cmq in bocca al lupo e buona fortuna con l'allevamento!!
........che carpa fortunata :-)) -11

daviduccio89
13-11-2008, 00:56
eh si è proprio una bella carpa koi!! ed è davvero un peccato disfarsi di un esemplare come quello (dovrebbe essere della varietà gold se nn erro)...cmq la carpa ha abitudini un pò diverse dal pesce rosso anche se possono convivere tranquillamente..diciamo che ha le classiche caratteristiche delle carpe..onnivore con prevalenza erbivore,prevalenza a cibarsi "grufolando"sul fondo (quindi sarebbero sconsigliati i mangimi in fiocchi data la scarsa propensione all'affondamento) e possibile mangiucchiamento di eventuali piante ornamentali in caso di mancata somministrazione di apporto vegetale nell'alimentazione...cmq in bocca al lupo e buona fortuna con l'allevamento!!
........che carpa fortunata :-)) -11

fedetv
13-11-2008, 13:46
Confermo, è bellissima e mi sto appassionando un sacco, ieri sono anche passata in libreria per scegliere un libro sull'argomento..

è vero, ha la tendenza a "grufolare" sul fondo, ma quando arrivo con la pappa viene su con tutti gli altri e inizia a spazzolare già sul pelo dell'acqua. Poi passa alle briciole sul fondo. Insomma, non sta facendo dieta!

E sto pensando seriamente di programmare per l'estate prossima un allargamento della vasca.. devo contrattare con i miei...

PS. C'è una confusione terribile nelle pubblicazioni in giro.. dati completamente sballati.. tutti d'accordo che il pesce rosso non può stare nella boccia, "ma in una vasca da 55 lt, 60x30x30 per intendersi, potete mettere tranquillamente 5 pesci" (tratto da "Il mio primo pesce rosso": fate i conti, non sono neanche 55 lt come dicono)... bo..

fedetv
13-11-2008, 13:46
Confermo, è bellissima e mi sto appassionando un sacco, ieri sono anche passata in libreria per scegliere un libro sull'argomento..

è vero, ha la tendenza a "grufolare" sul fondo, ma quando arrivo con la pappa viene su con tutti gli altri e inizia a spazzolare già sul pelo dell'acqua. Poi passa alle briciole sul fondo. Insomma, non sta facendo dieta!

E sto pensando seriamente di programmare per l'estate prossima un allargamento della vasca.. devo contrattare con i miei...

PS. C'è una confusione terribile nelle pubblicazioni in giro.. dati completamente sballati.. tutti d'accordo che il pesce rosso non può stare nella boccia, "ma in una vasca da 55 lt, 60x30x30 per intendersi, potete mettere tranquillamente 5 pesci" (tratto da "Il mio primo pesce rosso": fate i conti, non sono neanche 55 lt come dicono)... bo..

onlyreds
13-11-2008, 15:00
si, purtroppo non sei la prima che lo segnala -04 -04 ed il risultato è che persone volenterose ed armate di tutti i migliori propositi finiscono col "maltrattare" i pesci perchè una pubblicazione specializzata fornisce informazioni completamente errate!

onlyreds
13-11-2008, 15:00
si, purtroppo non sei la prima che lo segnala -04 -04 ed il risultato è che persone volenterose ed armate di tutti i migliori propositi finiscono col "maltrattare" i pesci perchè una pubblicazione specializzata fornisce informazioni completamente errate!

teoz87
13-11-2008, 15:57
perchè i siti internet "specializzati" in carassi and co, dove il PH "IDEALE" riportato è 6.5????
lasciamo perdere!

teoz87
13-11-2008, 15:57
perchè i siti internet "specializzati" in carassi and co, dove il PH "IDEALE" riportato è 6.5????
lasciamo perdere!

onlyreds
13-11-2008, 18:38
perchè i siti internet "specializzati" in carassi and co, dove il PH "IDEALE" riportato è 6.5???? -05 -05
a quelli si potrebbe scrivere però!! #36# #36#

onlyreds
13-11-2008, 18:38
perchè i siti internet "specializzati" in carassi and co, dove il PH "IDEALE" riportato è 6.5???? -05 -05
a quelli si potrebbe scrivere però!! #36# #36#

crilù
14-11-2008, 02:42
Scusa ma quali sarebbero i siti specializzati in carassi? a parte quello di onlyreds ovviamente :-)

crilù
14-11-2008, 02:42
Scusa ma quali sarebbero i siti specializzati in carassi? a parte quello di onlyreds ovviamente :-)

teoz87
14-11-2008, 11:21
parlo di siti americani, o inglesi, siti specializzati nell'allevamento e nella vendita dei carassi!

teoz87
14-11-2008, 11:21
parlo di siti americani, o inglesi, siti specializzati nell'allevamento e nella vendita dei carassi!

onlyreds
14-11-2008, 13:27
Scusa ma quali sarebbero i siti specializzati in carassi? a parte quello di onlyreds ovviamente :-)
si, beh.... grazie per la fiducia ma non lo considererei proprio un "sito specializzato"... :-D :-D

onlyreds
14-11-2008, 13:27
Scusa ma quali sarebbero i siti specializzati in carassi? a parte quello di onlyreds ovviamente :-)
si, beh.... grazie per la fiducia ma non lo considererei proprio un "sito specializzato"... :-D :-D

crilù
15-11-2008, 00:44
Ok....ma almeno parla solo dei rossi #12

crilù
15-11-2008, 00:44
Ok....ma almeno parla solo dei rossi #12