PDA

Visualizza la versione completa : Cronologia miei test e nitrati (substrato Akadama)


Ivanooe
07-11-2008, 09:07
Ciao a tutti questa è una sintesi dei miei test dell'acqua, del mio primo acquario da poco allestito:
29/10
PH 7 - KH 7 - GH 9- NO2 0 -NO3 25-
03/11
PH 6,5 - KH 3 - GH 6- NO2 0-NO3 25-
05/11
PH 6,5 - KH 2 - GH 5-NO2 0,1-NO3 50-

Cambio parziale acqua

07/11
PH 6,8 - KH 6 - GH 6 - NO2 0,1 - NO3 50-

Secondo voi il filtro è attivo? Posso mettere degli otocincus?
Grazie a tutti!

Ivanooe
07-11-2008, 09:07
Ciao a tutti questa è una sintesi dei miei test dell'acqua, del mio primo acquario da poco allestito:
29/10
PH 7 - KH 7 - GH 9- NO2 0 -NO3 25-
03/11
PH 6,5 - KH 3 - GH 6- NO2 0-NO3 25-
05/11
PH 6,5 - KH 2 - GH 5-NO2 0,1-NO3 50-

Cambio parziale acqua

07/11
PH 6,8 - KH 6 - GH 6 - NO2 0,1 - NO3 50-

Secondo voi il filtro è attivo? Posso mettere degli otocincus?
Grazie a tutti!

Perry Cox
07-11-2008, 09:14
Ivanooe, ciao!
ma la diminuzione della durezza rilevata tra la prima e la terza misurazione, è stata il risultatao di una akadama non saturata?
E al cambio d'acqua, che acqua hai usato, rubinetto?

per risponedere alla tua domanda poi, gli oto, sono pesci molto sensibili ai valori, io sconsiglio sempre di immetterli se non dopo alcuni mesi di vita della vasca stessa.


ciao,
perry

Perry Cox
07-11-2008, 09:14
Ivanooe, ciao!
ma la diminuzione della durezza rilevata tra la prima e la terza misurazione, è stata il risultatao di una akadama non saturata?
E al cambio d'acqua, che acqua hai usato, rubinetto?

per risponedere alla tua domanda poi, gli oto, sono pesci molto sensibili ai valori, io sconsiglio sempre di immetterli se non dopo alcuni mesi di vita della vasca stessa.


ciao,
perry

Ivanooe
07-11-2008, 09:19
Bravo!!! :-) In effetti dimenticavo di dire questa cosa importante...Il substrato è di akadama in effetti, e ho cambiato l'acqua con acqua di rubinetto per tirare un po' sù la durezza.
Adesso però sono passate due settimane dall'avvio, e vorrei mettere qualche pesce perchè stanno cominciando le prime alghette...

Ivanooe
07-11-2008, 09:19
Bravo!!! :-) In effetti dimenticavo di dire questa cosa importante...Il substrato è di akadama in effetti, e ho cambiato l'acqua con acqua di rubinetto per tirare un po' sù la durezza.
Adesso però sono passate due settimane dall'avvio, e vorrei mettere qualche pesce perchè stanno cominciando le prime alghette...

Perry Cox
07-11-2008, 10:55
Ivanooe, , finchè non averai saturato l'akadama (che ho letto in profilo tu avessi), non inserire pesci; la caduta della durezza, potrebbe essere molto deleteria.
Quando si adotta l'akadama come substrato, si consiglia di saturarla non in vasca addirittura.Aspetta che si stabilizzino i valori, proseguendo ad effettuare cambi con acqua di rubinetto anche ogni due giorni.
Quando la durezza sarà stabile, potrai iniziare ad inserire la fauna.

Ciao,
paolo

Perry Cox
07-11-2008, 10:55
Ivanooe, , finchè non averai saturato l'akadama (che ho letto in profilo tu avessi), non inserire pesci; la caduta della durezza, potrebbe essere molto deleteria.
Quando si adotta l'akadama come substrato, si consiglia di saturarla non in vasca addirittura.Aspetta che si stabilizzino i valori, proseguendo ad effettuare cambi con acqua di rubinetto anche ogni due giorni.
Quando la durezza sarà stabile, potrai iniziare ad inserire la fauna.

Ciao,
paolo

Ivanooe
09-11-2008, 15:20
Ivanooe, , finchè non averai saturato l'akadama (che ho letto in profilo tu avessi), non inserire pesci; la caduta della durezza, potrebbe essere molto deleteria.
Quando si adotta l'akadama come substrato, si consiglia di saturarla non in vasca addirittura.Aspetta che si stabilizzino i valori, proseguendo ad effettuare cambi con acqua di rubinetto anche ogni due giorni.
Quando la durezza sarà stabile, potrai iniziare ad inserire la fauna.

Ciao,
paolo
Grazie del consiglio! ;-) Che ho ascoltato...e in effetti oggi ho questi valori:
PH 6,5
GH 6
KH 2
NO2 0,5mg/l
NO3 75mg/l
Che sia arrivato il picco?!
Vedremo, intanto preparo altra acqua per un cambio...

Ivanooe
09-11-2008, 15:20
Ivanooe, , finchè non averai saturato l'akadama (che ho letto in profilo tu avessi), non inserire pesci; la caduta della durezza, potrebbe essere molto deleteria.
Quando si adotta l'akadama come substrato, si consiglia di saturarla non in vasca addirittura.Aspetta che si stabilizzino i valori, proseguendo ad effettuare cambi con acqua di rubinetto anche ogni due giorni.
Quando la durezza sarà stabile, potrai iniziare ad inserire la fauna.

Ciao,
paolo
Grazie del consiglio! ;-) Che ho ascoltato...e in effetti oggi ho questi valori:
PH 6,5
GH 6
KH 2
NO2 0,5mg/l
NO3 75mg/l
Che sia arrivato il picco?!
Vedremo, intanto preparo altra acqua per un cambio...

Ivanooe
11-11-2008, 12:59
Ho fatto il cambio d'acqua stamattina...a breve rimisuro i valori...
Mi chiedevo però....Domenica ho messo una capsula di batteri nel filtro (per il mantenimento), adesso avendo fatto il cambio dell' acqua...se metto oggi un'altra capsula va bene o è meglio di no? #24

Ivanooe
11-11-2008, 12:59
Ho fatto il cambio d'acqua stamattina...a breve rimisuro i valori...
Mi chiedevo però....Domenica ho messo una capsula di batteri nel filtro (per il mantenimento), adesso avendo fatto il cambio dell' acqua...se metto oggi un'altra capsula va bene o è meglio di no? #24

Ivanooe
12-11-2008, 11:24
Valori a 11/11 dopo il cambio:
Ph 6,8
GH 6
KH 6
NO 3 tra 0,1 e 0,5
NO 2 50
Valori 12/11
Ph 6,8
GH 6
KH 3
NO2 tra 0,1 e 0,5
NO3 tra 50 e 100

Vien da fare una considerazione...
L'akadama è una eccellente spugna per il KH, ma influenza abbastanza poco il GH, assorbe molto più calcio che magnesio mi vien da dire.
Preparo un'altro cambio, perchè entro domani ,secondo me, mi precipita di nuovo il KH...
Credo che farò anche i test del ferro, vedremo!
:-)
Che dite li rimetto ancora i batteri????? #24

Ivanooe
12-11-2008, 11:24
Valori a 11/11 dopo il cambio:
Ph 6,8
GH 6
KH 6
NO 3 tra 0,1 e 0,5
NO 2 50
Valori 12/11
Ph 6,8
GH 6
KH 3
NO2 tra 0,1 e 0,5
NO3 tra 50 e 100

Vien da fare una considerazione...
L'akadama è una eccellente spugna per il KH, ma influenza abbastanza poco il GH, assorbe molto più calcio che magnesio mi vien da dire.
Preparo un'altro cambio, perchè entro domani ,secondo me, mi precipita di nuovo il KH...
Credo che farò anche i test del ferro, vedremo!
:-)
Che dite li rimetto ancora i batteri????? #24

Ivanooe
18-11-2008, 10:54
il 14/11 ho effetuato un altro cambio, il 15 ho avuto questi valori:
Ph 6,8
NO2 0 (ALè!!!!)
NO3 25
GH 6
KH 9
Oggi ho rimisurato i valori
Ph 6,8
NO2 0
NO3 25
GH 6
KH 6
Direi che siamo stabili!!!!
Se per sabato ho ancora questi valori parto con la fauna ittica!!!!! #22

Ivanooe
18-11-2008, 10:54
il 14/11 ho effetuato un altro cambio, il 15 ho avuto questi valori:
Ph 6,8
NO2 0 (ALè!!!!)
NO3 25
GH 6
KH 9
Oggi ho rimisurato i valori
Ph 6,8
NO2 0
NO3 25
GH 6
KH 6
Direi che siamo stabili!!!!
Se per sabato ho ancora questi valori parto con la fauna ittica!!!!! #22

andrea 66
20-11-2008, 01:26
Ivanooe, ciao io ho avviato una vasca con akadama oggi stesso ,tu quando l'hai avviata sai vorrei capire quanto ci mette a stabilizzarsi nei valori.

andrea 66
20-11-2008, 01:26
Ivanooe, ciao io ho avviato una vasca con akadama oggi stesso ,tu quando l'hai avviata sai vorrei capire quanto ci mette a stabilizzarsi nei valori.

Ivanooe
20-11-2008, 11:15
E' lunga!!!! #07
Devi aver pazienza! Tre/quattro settimane sono il minimo della pena...
Ma tra l'altro facendo cambi d'acqua frequenti con acqua molto dura!
Il primo periodo il KH non cala, precipita! -05
Io ho visto un rallentamento del calo del KH adesso che entro nella quarta settimana, sono un paio di giorni che è fermo a 3.
Domani ricontrollo, se è ancora a tre direi che si è stabilizzata.
C'è chi suggerisce per accelerare le cose di aggiungere sali KH+, ma secondo me te ne servono un botto, e rischia di costarti parecchio...
A quel punto meglio un bel cambio d'acqua finchè si può farlo! ;-)

Ivanooe
20-11-2008, 11:15
E' lunga!!!! #07
Devi aver pazienza! Tre/quattro settimane sono il minimo della pena...
Ma tra l'altro facendo cambi d'acqua frequenti con acqua molto dura!
Il primo periodo il KH non cala, precipita! -05
Io ho visto un rallentamento del calo del KH adesso che entro nella quarta settimana, sono un paio di giorni che è fermo a 3.
Domani ricontrollo, se è ancora a tre direi che si è stabilizzata.
C'è chi suggerisce per accelerare le cose di aggiungere sali KH+, ma secondo me te ne servono un botto, e rischia di costarti parecchio...
A quel punto meglio un bel cambio d'acqua finchè si può farlo! ;-)

andrea 66
20-11-2008, 16:25
Ivanooe,grazie adesso vedrò come comportarmi,almeno sono preparato! #36# #36# -28d# -28d#

andrea 66
20-11-2008, 16:25
Ivanooe,grazie adesso vedrò come comportarmi,almeno sono preparato! #36# #36# -28d# -28d#