Entra

Visualizza la versione completa : Trappola per catturare le larve + larve catturate...


acqua1
06-11-2008, 22:16
questo è il mio 5 progetto e sembra essere quello giusto...
il sistema è molto semplice..ho posizionato una vaschetta di plasica acquistata all'ikea...nell'angolo + vicino alle uova..la vaschetta a un foro sul fondo nel quale è innestato un tubo di plastica di circa 2 cm di diametro...dentro la vaschetta ho messo una pompetta che butta l'acqua a circa 50 cm.....questo accorgimento mi permette di raccogliere anche quelle larve che non finiscono nella bottiglia,ma attirate dalla luce si avvicinano alla superficie....
il fondo della bottiglia è tagliato a fetta di salame ed è a circa 5 cm dalle larve...in questo modo i genitori continuano a badare alle larve e le aiutano a uscire con i movimenti delle pinne....
essendo le larve molto delicate bisogna trovare il giusto passaggio dell'acqua...troppo debole non attrae le larve..troppo forte le uccide...
l'importante in questo senso è il diametro del tubo in entata almeno 20mm...e distibuire l'aspirazione della pompa su una grande superficie.....

oggi l'ho montata alle 4 e ho già raccolto 6 larve...nonostante le luci siano ancora accese.....
e ora le foto.....

acqua1
06-11-2008, 22:16
questo è il mio 5 progetto e sembra essere quello giusto...
il sistema è molto semplice..ho posizionato una vaschetta di plasica acquistata all'ikea...nell'angolo + vicino alle uova..la vaschetta a un foro sul fondo nel quale è innestato un tubo di plastica di circa 2 cm di diametro...dentro la vaschetta ho messo una pompetta che butta l'acqua a circa 50 cm.....questo accorgimento mi permette di raccogliere anche quelle larve che non finiscono nella bottiglia,ma attirate dalla luce si avvicinano alla superficie....
il fondo della bottiglia è tagliato a fetta di salame ed è a circa 5 cm dalle larve...in questo modo i genitori continuano a badare alle larve e le aiutano a uscire con i movimenti delle pinne....
essendo le larve molto delicate bisogna trovare il giusto passaggio dell'acqua...troppo debole non attrae le larve..troppo forte le uccide...
l'importante in questo senso è il diametro del tubo in entata almeno 20mm...e distibuire l'aspirazione della pompa su una grande superficie.....

oggi l'ho montata alle 4 e ho già raccolto 6 larve...nonostante le luci siano ancora accese.....
e ora le foto.....

marcello
06-11-2008, 23:21
Bel sistema, mi piace molto.
Però non ho capito perché mandi il getto della pompa a 50 cm e come puoi cosi' recuperare le larve che non entrano nella bottiglia

marcello
06-11-2008, 23:21
Bel sistema, mi piace molto.
Però non ho capito perché mandi il getto della pompa a 50 cm e come puoi cosi' recuperare le larve che non entrano nella bottiglia

marcello
06-11-2008, 23:22
Bel sistema, mi piace molto.
Però non ho capito perché mandi il getto della pompa a 50 cm e come puoi cosi' recuperare le larve che non entrano nella bottiglia

marcello
06-11-2008, 23:22
Bel sistema, mi piace molto.
Però non ho capito perché mandi il getto della pompa a 50 cm e come puoi cosi' recuperare le larve che non entrano nella bottiglia

acqua1
07-11-2008, 01:49
marcello,
perchè nei primi esperimenti la buttavo appena fuori dalla vaschetta e montando anche un piccolo led per attiratre le larve anche fototropicamente finivano sotto il getto della pompa e sparivano nelle fauci di qualche mio inquilino....
così invece si affollano ai lati della vaschetta e non entrano in contatto con il getto.....proprio perchè è lontano....

acqua1
07-11-2008, 01:49
marcello,
perchè nei primi esperimenti la buttavo appena fuori dalla vaschetta e montando anche un piccolo led per attiratre le larve anche fototropicamente finivano sotto il getto della pompa e sparivano nelle fauci di qualche mio inquilino....
così invece si affollano ai lati della vaschetta e non entrano in contatto con il getto.....proprio perchè è lontano....

ALGRANATI
07-11-2008, 08:59
scua, ma come fano le larve a non essere aspirate dalla pompa??

i buchi sono enormi #24 #24

ALGRANATI
07-11-2008, 08:59
scua, ma come fano le larve a non essere aspirate dalla pompa??

i buchi sono enormi #24 #24

marcello
07-11-2008, 09:01
#70 ok, capito. Quando recuperi le larve tutte le altre pompe della vasca le spegni?

marcello
07-11-2008, 09:01
#70 ok, capito. Quando recuperi le larve tutte le altre pompe della vasca le spegni?

acqua1
07-11-2008, 11:08
ALGRANATI,
i buchi sono coperti da una rete tipo quella delle sale parto....
marcello,
spengo solo la tunze...la risalita la lascio.....

acqua1
07-11-2008, 11:08
ALGRANATI,
i buchi sono coperti da una rete tipo quella delle sale parto....
marcello,
spengo solo la tunze...la risalita la lascio.....

GROSTIK
07-11-2008, 13:30
l'idea è buona avevo letto una cosa molto simile su un numero di coralli (non ricordo quale .... mi sembra qiello che parlava proprio di riproduzioni)
riesci a mettere delle foto sui paticolari :-))

GROSTIK
07-11-2008, 13:30
l'idea è buona avevo letto una cosa molto simile su un numero di coralli (non ricordo quale .... mi sembra qiello che parlava proprio di riproduzioni)
riesci a mettere delle foto sui paticolari :-))

acqua1
07-11-2008, 20:55
mi hai scoperto... :-D :-D
esatto, il numero 30 che parla proprio di riprodurre i pagliacci.....gren bel numero....

quali particolari ??

acqua1
07-11-2008, 20:55
mi hai scoperto... :-D :-D
esatto, il numero 30 che parla proprio di riprodurre i pagliacci.....gren bel numero....

quali particolari ??

Alessandro Falco
07-11-2008, 21:19
tana per acqua1 dietro la scala! :-D

Alessandro Falco
07-11-2008, 21:19
tana per acqua1 dietro la scala! :-D

GROSTIK
07-11-2008, 21:50
se riesci a fare una macro dell'ingresso del tubo di aspirazione :-)

GROSTIK
07-11-2008, 21:50
se riesci a fare una macro dell'ingresso del tubo di aspirazione :-)

acqua1
07-11-2008, 22:31
Alessandro Falco, m'hanno sgamato subito.... :-D

acqua1
07-11-2008, 22:31
Alessandro Falco, m'hanno sgamato subito.... :-D

acqua1
07-11-2008, 22:34
bottiglia tagliata.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/part_002_145.jpg

acqua1
07-11-2008, 22:34
bottiglia tagliata..

acqua1
08-11-2008, 04:12
ho sonno... :-D
sono + di 200....
speriamo che dio me la mandi buona...... http://www.acquariofilia.biz/allegati/schiu_006__2__745.jpg

acqua1
08-11-2008, 04:12
ho sonno... :-D
sono + di 200....
speriamo che dio me la mandi buona......

janco1979
08-11-2008, 08:35
interessante...io miei dovrebbero schiudere domenica notte...quasi quasi ci provo.
La pompa che portata ha?

janco1979
08-11-2008, 08:35
interessante...io miei dovrebbero schiudere domenica notte...quasi quasi ci provo.
La pompa che portata ha?

acqua1
08-11-2008, 09:54
janco1979, la pompa e da 300 lt/h...regolabile......
io l'hò usata molto chiusa forse 50 l/h ....bho non saprei.....l'imoprtante è che le larve non entrano in contatto con la rete...ovvero + è grande la superficie della rete meglio si distribuisce l'aspirazione......
in ogni caso.....vanno prelevate il prima possibile dalla trappola.....con il solito bicchiere....
con la schiusa di ieri ho capito quali sono le modifiche necessarie..ha ottimizzare il sistema.....
tipoo un fondo bianco per individuare le larve + facilmente....
e la luce messa inmodo da attirare le larve il + lontano possibile da l'entrata e l'uscita dell'acqua...
....

acqua1
08-11-2008, 09:54
janco1979, la pompa e da 300 lt/h...regolabile......
io l'hò usata molto chiusa forse 50 l/h ....bho non saprei.....l'imoprtante è che le larve non entrano in contatto con la rete...ovvero + è grande la superficie della rete meglio si distribuisce l'aspirazione......
in ogni caso.....vanno prelevate il prima possibile dalla trappola.....con il solito bicchiere....
con la schiusa di ieri ho capito quali sono le modifiche necessarie..ha ottimizzare il sistema.....
tipoo un fondo bianco per individuare le larve + facilmente....
e la luce messa inmodo da attirare le larve il + lontano possibile da l'entrata e l'uscita dell'acqua...
....

GROSTIK
08-11-2008, 10:03
#25 grazie perfetto e auguri per losvezzamento adesso viene la parte divertente ;-)

GROSTIK
08-11-2008, 10:03
#25 grazie perfetto e auguri per losvezzamento adesso viene la parte divertente ;-)

janco1979
08-11-2008, 13:52
acqua1, provero' anch'io.
Grazie mille.

;-)

janco1979
08-11-2008, 13:52
acqua1, provero' anch'io.
Grazie mille.

;-)

acqua1
08-11-2008, 14:14
janco1979,
io aggiornerò gli sviluppi costruttivi della trappola.....
la femmina si era talmente abituata alla bottiglia che sembrava vollesse deporre proprio lì......
GROSTIK, speriamo vorrei vedere adulti almeno un 20 % .....
il mio primo tentativo sono arrivato al 5%....
ma solo col l'artemia....
devo procurarmi dei rotiferi ...e anche del fito....
il mio sembra che non diventi mai verde scuro.....

acqua1
08-11-2008, 14:14
janco1979,
io aggiornerò gli sviluppi costruttivi della trappola.....
la femmina si era talmente abituata alla bottiglia che sembrava vollesse deporre proprio lì......
GROSTIK, speriamo vorrei vedere adulti almeno un 20 % .....
il mio primo tentativo sono arrivato al 5%....
ma solo col l'artemia....
devo procurarmi dei rotiferi ...e anche del fito....
il mio sembra che non diventi mai verde scuro.....

janco1979
08-11-2008, 14:25
acqua1, cioe'?
Sei riuscito anche solo con naupli di artemia?
#24

janco1979
08-11-2008, 14:25
acqua1, cioe'?
Sei riuscito anche solo con naupli di artemia?
#24

acqua1
08-11-2008, 15:24
acqua1, cioe'?
Sei riuscito anche solo con naupli di artemia?
#24

si...solo artemia....come zoo...

acqua1
08-11-2008, 15:24
acqua1, cioe'?
Sei riuscito anche solo con naupli di artemia?
#24

si...solo artemia....come zoo...

janco1979
08-11-2008, 15:46
Ti spiego:è la seconda covata che fanno nel giro di 1 mese,ma anche stavolta mi trovo impreparato e sprovvisto di rotiferi...
Di uova di artemia da far schiudere ne ho...che faccio?..ci provo?

janco1979
08-11-2008, 15:46
Ti spiego:è la seconda covata che fanno nel giro di 1 mese,ma anche stavolta mi trovo impreparato e sprovvisto di rotiferi...
Di uova di artemia da far schiudere ne ho...che faccio?..ci provo?

acqua1
08-11-2008, 15:56
janco1979, se hai il fito ...perchè non provarci??
è importante dare la artemie appena schiuse....diciamo quelle che nascono tra le 12 e 16 ore........

acqua1
08-11-2008, 15:56
janco1979, se hai il fito ...perchè non provarci??
è importante dare la artemie appena schiuse....diciamo quelle che nascono tra le 12 e 16 ore........

janco1979
08-11-2008, 16:11
ho messo le uova nello schiuditoio proprio ieri sera...stanno iniziando a schiudere ora...
Quasi quasi... #24

janco1979
08-11-2008, 16:11
ho messo le uova nello schiuditoio proprio ieri sera...stanno iniziando a schiudere ora...
Quasi quasi... #24

acqua1
08-11-2008, 16:26
janco1979,
così, facevano i pionieri della riproduzione.....
l'artemia "arricchita"per molto tempo è stata usata a questo scopo..prima di evolvere a nuovi alimenti..
naturalmente con i rotiferi arricchiti si alza la % di superstiti.....

acqua1
08-11-2008, 16:26
janco1979,
così, facevano i pionieri della riproduzione.....
l'artemia "arricchita"per molto tempo è stata usata a questo scopo..prima di evolvere a nuovi alimenti..
naturalmente con i rotiferi arricchiti si alza la % di superstiti.....

GROSTIK
08-11-2008, 16:35
con i nauplii protesti provare .... per adesso io ho a disposizione fito da vendere (vedi la firma :-) ) mi sto attrezzando per i rotiferi sto tentando di procurarmi delle cisti ..... vediamo se ci riesco :-)

GROSTIK
08-11-2008, 16:35
con i nauplii protesti provare .... per adesso io ho a disposizione fito da vendere (vedi la firma :-) ) mi sto attrezzando per i rotiferi sto tentando di procurarmi delle cisti ..... vediamo se ci riesco :-)

janco1979
08-11-2008, 17:29
GROSTIK, di phyto ne ho..tra il mio e quello di Sjoplin dovrebbe bastare...speriamo.
;-)

janco1979
08-11-2008, 17:29
GROSTIK, di phyto ne ho..tra il mio e quello di Sjoplin dovrebbe bastare...speriamo.
;-)

marcello
08-11-2008, 20:52
acqua1: mi hai fatto venire voglia di provarci, mi sa che mi costruisco una trappola.

marcello
08-11-2008, 20:52
acqua1: mi hai fatto venire voglia di provarci, mi sa che mi costruisco una trappola.

acqua1
08-11-2008, 20:58
marcello,
e no...la trappola te la costruisco io.....con200 euro.. :-D :-D
gli ho appena buttato l'artemia...mangiano che è una meraviglia....e sono tantissimi....

acqua1
08-11-2008, 20:58
marcello,
e no...la trappola te la costruisco io.....con200 euro.. :-D :-D
gli ho appena buttato l'artemia...mangiano che è una meraviglia....e sono tantissimi....

ALGRANATI
08-11-2008, 23:08
acqua1, Grandeeee....... quanti ne sono morti questa notte???? #24

ALGRANATI
08-11-2008, 23:08
acqua1, Grandeeee....... quanti ne sono morti questa notte???? #24

acqua1
08-11-2008, 23:14
grazie ALGRANATI, ;-)
non lo sò!!
l'acqua è troppo verde per vedere attraverso....

acqua1
08-11-2008, 23:14
grazie ALGRANATI, ;-)
non lo sò!!
l'acqua è troppo verde per vedere attraverso....

ALGRANATI
08-11-2008, 23:21
acqua1, ma scusa non hai aspirato le larve morte???
era x capire se la trappola li traumatizzava #24 #24

ALGRANATI
08-11-2008, 23:21
acqua1, ma scusa non hai aspirato le larve morte???
era x capire se la trappola li traumatizzava #24 #24

acqua1
09-11-2008, 00:19
ALGRANATI, mi sono ingegnato e ho tirato su la vaschetta,la wawe come la tua....ho messo 4 barattoli sotto agli angoli e con uno specchio sotto ho sifonato il fondo....
solo 7 non c'e l'hanno fatta... :-(

acqua1
09-11-2008, 00:19
ALGRANATI, mi sono ingegnato e ho tirato su la vaschetta,la wawe come la tua....ho messo 4 barattoli sotto agli angoli e con uno specchio sotto ho sifonato il fondo....
solo 7 non c'e l'hanno fatta... :-(

ALGRANATI
09-11-2008, 00:53
acqua1, Grande......quindi ce ne sono una marea........bravissimo.
vai di phito e rotiferi a manetta.
mi raccomando, mattina e sera sifona il fondo e cambia 1/4 d'acqua.
nell'acqua del cambio metti 1 goccia di idroplurivit ;-)


dai dai ....adesso vedrai che ne morirà qualcuno questa notte e domani notte e poi le morti diminuiranno nettamente.
se riesci, alimenta i rotiferi con phito #22 #22 #22 #25 #25

ALGRANATI
09-11-2008, 00:53
acqua1, Grande......quindi ce ne sono una marea........bravissimo.
vai di phito e rotiferi a manetta.
mi raccomando, mattina e sera sifona il fondo e cambia 1/4 d'acqua.
nell'acqua del cambio metti 1 goccia di idroplurivit ;-)


dai dai ....adesso vedrai che ne morirà qualcuno questa notte e domani notte e poi le morti diminuiranno nettamente.
se riesci, alimenta i rotiferi con phito #22 #22 #22 #25 #25

acqua1
09-11-2008, 01:02
ALGRANATI,
saranno 250.... #17
non li leggi i post.. :-D :-D
l' ho scritto prima che sono un pioniere... :-D only artemia.....
devo comprarmi i rotiferi.....

perchè... non me li vendi tu?? ;-)

acqua1
09-11-2008, 01:02
ALGRANATI,
saranno 250.... #17
non li leggi i post.. :-D :-D
l' ho scritto prima che sono un pioniere... :-D only artemia.....
devo comprarmi i rotiferi.....

perchè... non me li vendi tu?? ;-)

ALGRANATI
09-11-2008, 10:45
acqua1, vieni al pranzo sabato prossimo??
te li porto.
con le artemie sarà dura....però............ #13

ALGRANATI
09-11-2008, 10:45
acqua1, vieni al pranzo sabato prossimo??
te li porto.
con le artemie sarà dura....però............ #13

janco1979
09-11-2008, 11:17
...sicuramente anch'io per la prossima schiusa mi preparero' meglio,ma perche' non provarci con naupli di artemia?(visto che non ho rotiferi) :-))
Anche se riuscissi a tirarne su un 5% per me sarebbe gia' una immensa soddisfazione.

#12

janco1979
09-11-2008, 11:17
...sicuramente anch'io per la prossima schiusa mi preparero' meglio,ma perche' non provarci con naupli di artemia?(visto che non ho rotiferi) :-))
Anche se riuscissi a tirarne su un 5% per me sarebbe gia' una immensa soddisfazione.

#12

acqua1
09-11-2008, 12:16
ALGRANATI,
non lo sò.....devo vedere......forse lavoro.....mi farebbe molto piacere ...al massimo vi raggiungo più tardi.....

janco1979, infatti....intanto inizi a prendere confidenza con la trappola...fai un pò di osservazioni....esperienza.....

acqua1
09-11-2008, 12:16
ALGRANATI,
non lo sò.....devo vedere......forse lavoro.....mi farebbe molto piacere ...al massimo vi raggiungo più tardi.....

janco1979, infatti....intanto inizi a prendere confidenza con la trappola...fai un pò di osservazioni....esperienza.....

janco1979
09-11-2008, 21:51
per attirare le larve,che tipo di luce avete utilizzato?

janco1979
09-11-2008, 21:51
per attirare le larve,che tipo di luce avete utilizzato?

acqua1
09-11-2008, 23:08
io un led...ma appena percettibile.....le larve non devo essere illuminate...altri menti non si schiudono + quella sera e rimandano alla sera successiva.....quindi
stanza buia.....

acqua1
09-11-2008, 23:08
io un led...ma appena percettibile.....le larve non devo essere illuminate...altri menti non si schiudono + quella sera e rimandano alla sera successiva.....quindi
stanza buia.....

acqua1
09-11-2008, 23:42
- 40 :-( :-( :-(

acqua1
09-11-2008, 23:42
- 40 :-( :-( :-(

ALGRANATI
10-11-2008, 00:15
acqua1, quaranta cosa????

morti o rimasti??? #24

ALGRANATI
10-11-2008, 00:15
acqua1, quaranta cosa????

morti o rimasti??? #24

acqua1
10-11-2008, 01:35
morti stecchiti......
diciamo il 25 % ......

acqua1
10-11-2008, 01:35
morti stecchiti......
diciamo il 25 % ......

LLorenzo
10-11-2008, 01:56
ho paura che l'artemia sia troppo poco proteinica per sostenerli nel momento della metamorfosi larvale, attento alle occlusioni intestinali, decortica prima i naupli.

LLorenzo
10-11-2008, 01:56
ho paura che l'artemia sia troppo poco proteinica per sostenerli nel momento della metamorfosi larvale, attento alle occlusioni intestinali, decortica prima i naupli.

acqua1
10-11-2008, 02:22
ciaoLLorenzo,
cosa intendi per metamorfosi larvale??


attento alle occlusioni intestinali, decortica prima i naupli.


per questo, ho trovato un sistema infallibile.. ;-) laborioso, ma infallibile...

non mi spavento della perdite....mi aspetto una sopravivenza del 5o % per ritenermi soddisfatto.... con i rotiferi sono certo che potrei migliorare la percentuale....mi sto facendo le ossa.....mi serve un microscopio.... #24

acqua1
10-11-2008, 02:22
ciaoLLorenzo,
cosa intendi per metamorfosi larvale??


attento alle occlusioni intestinali, decortica prima i naupli.


per questo, ho trovato un sistema infallibile.. ;-) laborioso, ma infallibile...

non mi spavento della perdite....mi aspetto una sopravivenza del 5o % per ritenermi soddisfatto.... con i rotiferi sono certo che potrei migliorare la percentuale....mi sto facendo le ossa.....mi serve un microscopio.... #24

LLorenzo
10-11-2008, 02:48
per decorticarle, basta un bagno in acqua e ammoniaca. se vuoi cerco in che dosi, dovrei avercelo scritto da qualche parte.
intendo la crescita, da larva a pesce, richiede un notevole sforzo, una alimentazione adeguata. Una perdita di larve nella percentuale del 10 % mi pare cmq inevitabile, forse in cattività si potrebbe ancora ridurre, per via della mancanza di molti agenti patogeni, ma sono inevitabili nei soggetti più deboli.

LLorenzo
10-11-2008, 02:48
per decorticarle, basta un bagno in acqua e ammoniaca. se vuoi cerco in che dosi, dovrei avercelo scritto da qualche parte.
intendo la crescita, da larva a pesce, richiede un notevole sforzo, una alimentazione adeguata. Una perdita di larve nella percentuale del 10 % mi pare cmq inevitabile, forse in cattività si potrebbe ancora ridurre, per via della mancanza di molti agenti patogeni, ma sono inevitabili nei soggetti più deboli.

ALGRANATI
10-11-2008, 09:20
LLorenzo, ma lui è all'inizio, ci mancano almeno 8-9 giorni x arrivare alla metamorfosi.
il problema che i naupli sono troppo grandi e non riescono a mangiarli

ALGRANATI
10-11-2008, 09:20
LLorenzo, ma lui è all'inizio, ci mancano almeno 8-9 giorni x arrivare alla metamorfosi.
il problema che i naupli sono troppo grandi e non riescono a mangiarli

LLorenzo
10-11-2008, 12:47
LLorenzo, ma lui è all'inizio, ci mancano almeno 8-9 giorni x arrivare alla metamorfosi.
il problema che i naupli sono troppo grandi e non riescono a mangiarli

avrei concordato anche io sulla dimensione, ma prima diceva che li mangiavano #13, e quindi dandolo per vero, partivo da questo presupposto.
Per quanto riguarda il processo di metamorfosi, l'accumulo parte dai primi giorni, ora non so quando finiscano le risorse di una larva di pagliaccio, mi è stato detto entri i primi 3 giorni.

LLorenzo
10-11-2008, 12:47
LLorenzo, ma lui è all'inizio, ci mancano almeno 8-9 giorni x arrivare alla metamorfosi.
il problema che i naupli sono troppo grandi e non riescono a mangiarli

avrei concordato anche io sulla dimensione, ma prima diceva che li mangiavano #13, e quindi dandolo per vero, partivo da questo presupposto.
Per quanto riguarda il processo di metamorfosi, l'accumulo parte dai primi giorni, ora non so quando finiscano le risorse di una larva di pagliaccio, mi è stato detto entri i primi 3 giorni.

janco1979
10-11-2008, 13:40
Spengo anche il led lunare?
ieri sera pensavo fosse il giorno giusto..invece no,oppure disturbandoli con la torcia hanno rimandato la schiusa..
#13
stasera mi comportero' cosi':
Spengo tutte le luci dell'acquario e le pompe,dopo mezz'ora accendo la torcia e aspetto?

janco1979
10-11-2008, 13:40
Spengo anche il led lunare?
ieri sera pensavo fosse il giorno giusto..invece no,oppure disturbandoli con la torcia hanno rimandato la schiusa..
#13
stasera mi comportero' cosi':
Spengo tutte le luci dell'acquario e le pompe,dopo mezz'ora accendo la torcia e aspetto?

acqua1
10-11-2008, 23:29
janco1979, di solito iniziano a schiudere dopo 2 ore che la luce si è spenta.....
non ho capito perche dici che spegni le luci?non hai il timer.....
accendi il led con una luce debolissima...
che non deve illuminare neanche un pò le uova....
poi con una torcia molto schermata...appoggiata al vetro e usata a mo di calamita recuperi le larve....occhio agli sbalzi termici e di valori in generale......
io aggiungo tutto goccia a goccia.........
buona serata.....pardon....nottata :-D

acqua1
10-11-2008, 23:29
janco1979, di solito iniziano a schiudere dopo 2 ore che la luce si è spenta.....
non ho capito perche dici che spegni le luci?non hai il timer.....
accendi il led con una luce debolissima...
che non deve illuminare neanche un pò le uova....
poi con una torcia molto schermata...appoggiata al vetro e usata a mo di calamita recuperi le larve....occhio agli sbalzi termici e di valori in generale......
io aggiungo tutto goccia a goccia.........
buona serata.....pardon....nottata :-D

LLorenzo
11-11-2008, 01:13
janco1979, di solito iniziano a schiudere dopo 2 ore che la luce si è spenta.....
non ho capito perche dici che spegni le luci?non hai il timer.....
accendi il led con una luce debolissima...
che non deve illuminare neanche un pò le uova....
poi con una torcia molto schermata...appoggiata al vetro e usata a mo di calamita recuperi le larve....occhio agli sbalzi termici e di valori in generale......
io aggiungo tutto goccia a goccia.........
buona serata.....pardon....nottata :-D

acqua come procede? confermi che le larve ti mangiano artemia ? non pensare che se la metamorfosi la effettuano dopo una settimana, li devi gonfiare di cibo solo il giorno prima :-))

LLorenzo
11-11-2008, 01:13
janco1979, di solito iniziano a schiudere dopo 2 ore che la luce si è spenta.....
non ho capito perche dici che spegni le luci?non hai il timer.....
accendi il led con una luce debolissima...
che non deve illuminare neanche un pò le uova....
poi con una torcia molto schermata...appoggiata al vetro e usata a mo di calamita recuperi le larve....occhio agli sbalzi termici e di valori in generale......
io aggiungo tutto goccia a goccia.........
buona serata.....pardon....nottata :-D

acqua come procede? confermi che le larve ti mangiano artemia ? non pensare che se la metamorfosi la effettuano dopo una settimana, li devi gonfiare di cibo solo il giorno prima :-))

janco1979
11-11-2008, 01:21
Ragazzi!!!
Larve recuperate..c'ho messo piu' di 1 ora..!
Saranno state circa 120..non le ho contate ad una ad una.
Hanno schiuso mezz'ora dopo che si spegnesse l'attinico..
Sono un po cotto #13 ,ma moolto contento..vi terro' aggiornati.

P.s Anch'io provero' con naupli di artemia e phyto.
:-))

janco1979
11-11-2008, 01:21
Ragazzi!!!
Larve recuperate..c'ho messo piu' di 1 ora..!
Saranno state circa 120..non le ho contate ad una ad una.
Hanno schiuso mezz'ora dopo che si spegnesse l'attinico..
Sono un po cotto #13 ,ma moolto contento..vi terro' aggiornati.

P.s Anch'io provero' con naupli di artemia e phyto.
:-))

acqua1
11-11-2008, 02:51
ciaoLLorenzo,
bene.....altri 20 morti.... ma bene.....
confermo...gia dal primo giorno.....magari non gli fà neanche bene....
ma la mangiano...la inseguono e quando rallenta piegano la coda e si danno lo slancio....sono certo che la mangiano perchè vedo dell'alto,nel brodo verde,l'artemia che spicca come un puntino nero....alcune le mancano perchè o troppo grosse oppure per inesperienza :-))

li devi gonfiare di cibo solo il giorno prima

praticamente nuotano in mezzo a migliaia di artemie che poi somministro ai pagliacci + grandi...

acqua1
11-11-2008, 02:51
ciaoLLorenzo,
bene.....altri 20 morti.... ma bene.....
confermo...gia dal primo giorno.....magari non gli fà neanche bene....
ma la mangiano...la inseguono e quando rallenta piegano la coda e si danno lo slancio....sono certo che la mangiano perchè vedo dell'alto,nel brodo verde,l'artemia che spicca come un puntino nero....alcune le mancano perchè o troppo grosse oppure per inesperienza :-))

li devi gonfiare di cibo solo il giorno prima

praticamente nuotano in mezzo a migliaia di artemie che poi somministro ai pagliacci + grandi...

LLorenzo
11-11-2008, 03:41
male non gli fa, ma temo in una carenza alimentare, mancanza di acidi grassi in primis.
L'artemia sotto il profilo nutritivo ha delle grosse lacune che temo che nn si possano colmare aumentandone il volume somministrato. Spero vivamente che i fatti mi smentiscano eh. è molto interessante cmq seguire questo protocollo, per capire la % di mortalità.

LLorenzo
11-11-2008, 03:41
male non gli fa, ma temo in una carenza alimentare, mancanza di acidi grassi in primis.
L'artemia sotto il profilo nutritivo ha delle grosse lacune che temo che nn si possano colmare aumentandone il volume somministrato. Spero vivamente che i fatti mi smentiscano eh. è molto interessante cmq seguire questo protocollo, per capire la % di mortalità.

acqua1
11-11-2008, 09:59
ciaoLLorenzo, e verissimo....per questo motivo preparo un pastone di arricchimento nel quale lascio le artemie prima di somministrarle.....
astaxantina,farine di pesce.olio di salmone.x gli omega 3....
stamattina nessun funerale.....

acqua1
11-11-2008, 09:59
ciaoLLorenzo, e verissimo....per questo motivo preparo un pastone di arricchimento nel quale lascio le artemie prima di somministrarle.....
astaxantina,farine di pesce.olio di salmone.x gli omega 3....
stamattina nessun funerale.....

ALGRANATI
11-11-2008, 10:07
acqua1, bene, iniziamo a ragionare ;-)

ALGRANATI
11-11-2008, 10:07
acqua1, bene, iniziamo a ragionare ;-)

janco1979
11-11-2008, 10:12
Per me invece i primi 10 funerali..

janco1979
11-11-2008, 10:12
Per me invece i primi 10 funerali..

ale_nars
11-11-2008, 14:56
domandina,le artemie le somministriamo appena schiuse poichè hanno ancora il sacco (vitellino?) e quindi sono più nutrienti,perdendo quasi tutto il loro valore nutritivo nelle 24#48 ore successive,quindi siamo sicuri che in questo periodo si nutrono e quindi assorbono il pastone che gli dai?

ale_nars
11-11-2008, 14:56
domandina,le artemie le somministriamo appena schiuse poichè hanno ancora il sacco (vitellino?) e quindi sono più nutrienti,perdendo quasi tutto il loro valore nutritivo nelle 24#48 ore successive,quindi siamo sicuri che in questo periodo si nutrono e quindi assorbono il pastone che gli dai?

janco1979
11-11-2008, 15:03
Perse altre 15 larve... -28d#

janco1979
11-11-2008, 15:03
Perse altre 15 larve... -28d#

janco1979
11-11-2008, 19:26
..ed altre 10..mi sa che il metodo artemia funzioni il giusto..
Come avete fatto per far si che le larve non vadano a contatto con il riscaldatore?
Ho notato che quando si accende per scaldare,le larve che passano in zona sono infastidite.

janco1979
11-11-2008, 19:26
..ed altre 10..mi sa che il metodo artemia funzioni il giusto..
Come avete fatto per far si che le larve non vadano a contatto con il riscaldatore?
Ho notato che quando si accende per scaldare,le larve che passano in zona sono infastidite.

acqua1
11-11-2008, 19:53
ale_nars,
hai ragione....l'arricchimento in questa fase non dell'intestino dell'artemia..ma solamente superficiale......
per il tempo io le somministro appena schiuse....12-14 ore

acqua1
11-11-2008, 19:53
ale_nars,
hai ragione....l'arricchimento in questa fase non dell'intestino dell'artemia..ma solamente superficiale......
per il tempo io le somministro appena schiuse....12-14 ore

acqua1
11-11-2008, 19:58
acqua1, bene, iniziamo a ragionare ;-)
#12
altri 15 cadaveri..... :-(

acqua1
11-11-2008, 19:58
acqua1, bene, iniziamo a ragionare ;-)
#12
altri 15 cadaveri..... :-(

ALGRANATI
12-11-2008, 00:04
ragazzi....l'artemia è troppo grande......e come se voi doveste mangiare un galletto amburghese intero -28d# -28d#

ALGRANATI
12-11-2008, 00:04
ragazzi....l'artemia è troppo grande......e come se voi doveste mangiare un galletto amburghese intero -28d# -28d#

acqua1
12-11-2008, 01:43
ALGRANATI,
hai ragione....ne sto vedendo uno agonizzante proprio ora...a una panza che sembra platinnette.... :-D

acqua1
12-11-2008, 01:43
ALGRANATI,
hai ragione....ne sto vedendo uno agonizzante proprio ora...a una panza che sembra platinnette.... :-D

janco1979
12-11-2008, 13:38
anch'io ho tirato fuori almeno 30 cadaveri,tra ieri sera e stamattina... #07

janco1979
12-11-2008, 13:38
anch'io ho tirato fuori almeno 30 cadaveri,tra ieri sera e stamattina... #07

janco1979
12-11-2008, 20:42
..e ancora...purtroppo..avro' gia perso oltre il 50% della covata dopo solo 2 giorni!
Quando scade,diciamo cosi' il momento critico dell'accrescimento?
Cioe' la percentuale di perdite,sono entro i tot giorni.. #24
Per fortuna oggi pomeriggio hanno deposto di nuovo,quindi tra 8 giorni ci sara' una nuova raccolta. :-))

janco1979
12-11-2008, 20:42
..e ancora...purtroppo..avro' gia perso oltre il 50% della covata dopo solo 2 giorni!
Quando scade,diciamo cosi' il momento critico dell'accrescimento?
Cioe' la percentuale di perdite,sono entro i tot giorni.. #24
Per fortuna oggi pomeriggio hanno deposto di nuovo,quindi tra 8 giorni ci sara' una nuova raccolta. :-))

ALGRANATI
13-11-2008, 09:10
janco1979,
Quando scade,diciamo cosi' il momento critico dell'accrescimento?


con nutrimento corretto , dopo circa 2-3 giorni, le morti calano vertiginosamente.

i rotiferi come vanno??

ALGRANATI
13-11-2008, 09:10
janco1979,
Quando scade,diciamo cosi' il momento critico dell'accrescimento?


con nutrimento corretto , dopo circa 2-3 giorni, le morti calano vertiginosamente.

i rotiferi come vanno??

janco1979
13-11-2008, 14:00
ALGRANATI, i rotiferi li ho divisi in 2 bottiglie con phyto e areatore con flusso molto blando..direi tutto ok!
Sono passai 3 giorni dalla schiusa e mi saranno rimaste circa 30 larve..
quelle sopravvissute stanno crescendo... ;-)

janco1979
13-11-2008, 14:00
ALGRANATI, i rotiferi li ho divisi in 2 bottiglie con phyto e areatore con flusso molto blando..direi tutto ok!
Sono passai 3 giorni dalla schiusa e mi saranno rimaste circa 30 larve..
quelle sopravvissute stanno crescendo... ;-)

ALGRANATI
13-11-2008, 22:48
janco1979,
quelle sopravvissute stanno crescendo

ottimo....altri 2-3 giorni e inizieranno a mangiare le artemie normalmente

ALGRANATI
13-11-2008, 22:48
janco1979,
quelle sopravvissute stanno crescendo

ottimo....altri 2-3 giorni e inizieranno a mangiare le artemie normalmente

janco1979
13-11-2008, 23:00
Speriamo,ci sono rimaste solo 20 larve..
Ho avuto una mortalita' esagerata...
Per la prossima schiusa,(giovedi notte)non penso di essere pronto con una grande quantita' di rotiferi..pensavo di iniziare ad utilizzarli solo con quella successiva..

janco1979
13-11-2008, 23:00
Speriamo,ci sono rimaste solo 20 larve..
Ho avuto una mortalita' esagerata...
Per la prossima schiusa,(giovedi notte)non penso di essere pronto con una grande quantita' di rotiferi..pensavo di iniziare ad utilizzarli solo con quella successiva..

ALGRANATI
13-11-2008, 23:06
janco1979, si, non sprecarli altrimenti sarai sempre alla rincorsa

ALGRANATI
13-11-2008, 23:06
janco1979, si, non sprecarli altrimenti sarai sempre alla rincorsa

janco1979
14-11-2008, 21:49
Mi è rimasta una sola unica larva...
Sinceramente pensavo fosse un attimino piu' semplice la cosa... -28d#

janco1979
14-11-2008, 21:49
Mi è rimasta una sola unica larva...
Sinceramente pensavo fosse un attimino piu' semplice la cosa... -28d#

acqua1
14-11-2008, 22:15
janco1979, era questo che intendevo con farti le ossa.....
non è colpa dell'artemia....
cerca di capire la causa.........

acqua1
14-11-2008, 22:15
janco1979, era questo che intendevo con farti le ossa.....
non è colpa dell'artemia....
cerca di capire la causa.........

ALGRANATI
14-11-2008, 22:47
janco1979, hai messo il filtro ad aria???

ALGRANATI
14-11-2008, 22:47
janco1979, hai messo il filtro ad aria???

janco1979
14-11-2008, 23:07
No niente filtro ad aria come mi avevi consigliato tu..

janco1979
14-11-2008, 23:07
No niente filtro ad aria come mi avevi consigliato tu..

ALGRANATI
14-11-2008, 23:11
e allora è l'artemia che è troppo grande......o poco nutriente.....stai dando l'idroplurivit???
quanto??

ALGRANATI
14-11-2008, 23:11
e allora è l'artemia che è troppo grande......o poco nutriente.....stai dando l'idroplurivit???
quanto??

janco1979
15-11-2008, 00:34
e allora è l'artemia che è troppo grande......o poco nutriente.....stai dando l'idroplurivit???
quanto??
tutti i giorni 1 goccia dopo il cambio acqua

janco1979
15-11-2008, 00:34
e allora è l'artemia che è troppo grande......o poco nutriente.....stai dando l'idroplurivit???
quanto??
tutti i giorni 1 goccia dopo il cambio acqua

ALGRANATI
15-11-2008, 00:43
janco1979, bene....comunque.....la goccia mettila nell'acqua del cambio

ALGRANATI
15-11-2008, 00:43
janco1979, bene....comunque.....la goccia mettila nell'acqua del cambio

janco1979
15-11-2008, 00:46
ok..
Per di piu' tutta l'acqua e il phyto lo aggiungo con una siringa goccia a goccia..
il riscaldatore l'hai meso in vasca senza nessuna copertura o protezione vero?

janco1979
15-11-2008, 00:46
ok..
Per di piu' tutta l'acqua e il phyto lo aggiungo con una siringa goccia a goccia..
il riscaldatore l'hai meso in vasca senza nessuna copertura o protezione vero?

ALGRANATI
15-11-2008, 01:15
janco1979, senza nessuna protezione ma attenzione a non farlo appoggiare ai bordi che spesso ci si incastrano.
io ho 4 larvine nuove che ci sono andate in simbiosi :-D :-D #13

ALGRANATI
15-11-2008, 01:15
janco1979, senza nessuna protezione ma attenzione a non farlo appoggiare ai bordi che spesso ci si incastrano.
io ho 4 larvine nuove che ci sono andate in simbiosi :-D :-D #13

janco1979
15-11-2008, 09:20
Bene..
Purtroppo anche l'ultima larva è andata...
Ora stacco tutto e ci ripenso giovedi' quando raccogliero' le larve nuove,lascio in funzione la vaschetta,oppure faccio un cambio parziale sifonando bene?

janco1979
15-11-2008, 09:20
Bene..
Purtroppo anche l'ultima larva è andata...
Ora stacco tutto e ci ripenso giovedi' quando raccogliero' le larve nuove,lascio in funzione la vaschetta,oppure faccio un cambio parziale sifonando bene?

ALGRANATI
15-11-2008, 10:28
janco1979, svuotala e lavala con amuchina o candeggina e sciacquala benissimissimo con acqua bollente che fa evaporare il cloro ;-)

ALGRANATI
15-11-2008, 10:28
janco1979, svuotala e lavala con amuchina o candeggina e sciacquala benissimissimo con acqua bollente che fa evaporare il cloro ;-)

paolojanaina74
15-11-2008, 15:24
ho provato molte volte ma sembra che nel mio caso larma vincente sia il filtro ad aria perche da quando lo montato le larve sopravvivono .nei primi giorni la mortalita e grande ma alla fine qualche larva e cresciuta ultima covata ne ho tirati su 6 e sono in ottima forma .

paolojanaina74
15-11-2008, 15:24
ho provato molte volte ma sembra che nel mio caso larma vincente sia il filtro ad aria perche da quando lo montato le larve sopravvivono .nei primi giorni la mortalita e grande ma alla fine qualche larva e cresciuta ultima covata ne ho tirati su 6 e sono in ottima forma .

janco1979
15-11-2008, 22:21
paolojanaina74, ma da mangiare rotiferi o naupli di artemia?

janco1979
15-11-2008, 22:21
paolojanaina74, ma da mangiare rotiferi o naupli di artemia?

janco1979
15-11-2008, 22:22
janco1979, svuotala e lavala con amuchina o candeggina e sciacquala benissimissimo con acqua bollente che fa evaporare il cloro ;-)
Fatto... ;-)

janco1979
15-11-2008, 22:22
janco1979, svuotala e lavala con amuchina o candeggina e sciacquala benissimissimo con acqua bollente che fa evaporare il cloro ;-)
Fatto... ;-)

ALGRANATI
16-11-2008, 00:00
paolojanaina74, guarda, io ho sempre usato il filtro ad aria ma da quando l'ultima covata praticamente l'ho trovata tutta nel filtro.....ho deciso di toglierlo -28d#

ALGRANATI
16-11-2008, 00:00
paolojanaina74, guarda, io ho sempre usato il filtro ad aria ma da quando l'ultima covata praticamente l'ho trovata tutta nel filtro.....ho deciso di toglierlo -28d#

paolojanaina74
16-11-2008, 19:40
algranati qualche larva inevitabile che va nel filtro .io i primi giorni nutro le larve con rotiferi e 8 giorno inizio con le artemie appena schiuse ,lasciate x dieci minuti in una soluzione di acidi grassi usati nel settore alimentare,non so se le artemie se ne nutrino ma prendono la colorazione marrone della mistura .la prossima covata provo ad eliminare il filtro ,ma usi un semplice tubo x laria?

paolojanaina74
16-11-2008, 19:40
algranati qualche larva inevitabile che va nel filtro .io i primi giorni nutro le larve con rotiferi e 8 giorno inizio con le artemie appena schiuse ,lasciate x dieci minuti in una soluzione di acidi grassi usati nel settore alimentare,non so se le artemie se ne nutrino ma prendono la colorazione marrone della mistura .la prossima covata provo ad eliminare il filtro ,ma usi un semplice tubo x laria?

ALGRANATI
16-11-2008, 21:42
paolojanaina74, semplice tubicino del 6 senza porosa con 2 bolle/ secondo

ALGRANATI
16-11-2008, 21:42
paolojanaina74, semplice tubicino del 6 senza porosa con 2 bolle/ secondo

acqua1
05-10-2009, 23:32
e quindi solo con l'artemia si può fare.....
ne ho salvati 5....

http://www.youtube.com/watch?v=MVCbF3TrHLo&eurl=http://www.youtube.com/my_videos_edit2

janco1979
06-10-2009, 12:58
io i risultati migliori li ho avuti con i rotiferi fino al 8 giorno...

acqua1
06-10-2009, 13:37
janco1979,
non ricordo...
ma tu c'e l'hai fatta, a tirarne su qualcuno adulto..??

janco1979
06-10-2009, 18:29
al 25° giorno avevo circa 50 piccoli..con gia' formata la terza striscia bianca...in meno di 3 giorni li ho persi tutti tranne 1 che ho liberato dopo 3 mesi nella vasca principale...

Morale sono arrivato a portare avanti un solo ocellaris fino a 5 mesi,se non ricordo male.
Poi ho divuto dare via la coppia di genitori..troppo aggressivi!!

ALGRANATI
06-10-2009, 22:17
Grazie mille....adesso me la costruisco
:-)) ;-)

Sandro S.
07-10-2009, 08:57
...guardate che io non ho detto nulla ma stò seguendo il post ...

okkio che state creando un mostro senza saperlo :-D :-D

acqua1
07-10-2009, 22:22
janco1979,
a quindi non li hai +....azzo che feroci...
a me e morta la femmina.....in circostanze misteriose....
pensavo di comprare i black ocellaris...

ALGRANATI,
riparti con l'allevemento??
e i tuoi fridmani....??


s_cocis,
e provaci pure tu.....
se c'e l'ho fattta io.... ;-)

ALGRANATI
08-10-2009, 08:23
acqua1, si riparto......i fridmani sono morti dopo poco.....secondo me vasca non adeguata