PDA

Visualizza la versione completa : consigli per impianto di scarico e risalita


dadofranc
06-11-2008, 22:08
allora e in progettazione il traslocodelmio 120x80x45 ... nella nuova 120x100x100h mi date qualche idea sulla rocciata ? cosi alte non ne ho mai viste di vasche mari per la scomodita perla manutenzione interna visto l'altezza
sono ancora indeciso se
-fare dsb,ma ho troppo paura che con il getto dellepompe poi si muova troppo e non fa piu ilsuo dovere
-farla berlinese(solo tante rocce,buon movimento,buon skimmer,buona luce)
-farla per soli pesci
-farla come quella che hanno molti negoziantiin esposizione cioe tante rocce e tanti pesci con sump pienadifiltri(mi sembra che usino percolatore,spugne ecc)?
foto e consigli ben acceti sul metodo di posizionamento delle pompe sump ecc ma non su modelli particolari di roba da usare perche so gia chepompe,skimmer,luce prendere e mi servirebbe aiuto solo sull'allestimento manutenzione e conduzione
grazie a tutti

dadofranc
06-11-2008, 22:08
allora e in progettazione il traslocodelmio 120x80x45 ... nella nuova 120x100x100h mi date qualche idea sulla rocciata ? cosi alte non ne ho mai viste di vasche mari per la scomodita perla manutenzione interna visto l'altezza
sono ancora indeciso se
-fare dsb,ma ho troppo paura che con il getto dellepompe poi si muova troppo e non fa piu ilsuo dovere
-farla berlinese(solo tante rocce,buon movimento,buon skimmer,buona luce)
-farla per soli pesci
-farla come quella che hanno molti negoziantiin esposizione cioe tante rocce e tanti pesci con sump pienadifiltri(mi sembra che usino percolatore,spugne ecc)?
foto e consigli ben acceti sul metodo di posizionamento delle pompe sump ecc ma non su modelli particolari di roba da usare perche so gia chepompe,skimmer,luce prendere e mi servirebbe aiuto solo sull'allestimento manutenzione e conduzione
grazie a tutti

janco1979
06-11-2008, 22:23
io una vasca di quelle misure non la farei mai...troppo alta #07

janco1979
06-11-2008, 22:23
io una vasca di quelle misure non la farei mai...troppo alta #07

bubba21
06-11-2008, 22:39
Con quell'altezza penso che il dsb sia d'obbligo.. Se fai un berlinese avresti parecchia colonna da penetrare..

bubba21
06-11-2008, 22:39
Con quell'altezza penso che il dsb sia d'obbligo.. Se fai un berlinese avresti parecchia colonna da penetrare..

dadofranc
07-11-2008, 01:59
lo so che e troppo alta ma e cosi!!
per il discorso del ricirccolo col berlinese penso che se metto delle pompe a varie altezze rivolte verso l'alto dovrei riuscirci
c'e anche la tracimazione lungo tutto un angolo che aspira a varie altezze
io pensavo a
o rocciata centrale a mo di montagna
o a mo di montagna appoggiata al posteriore
o una appoggiata e una centrale
o centrale appoggiata a laterale per 3/4 dilunghezza

dadofranc
07-11-2008, 01:59
lo so che e troppo alta ma e cosi!!
per il discorso del ricirccolo col berlinese penso che se metto delle pompe a varie altezze rivolte verso l'alto dovrei riuscirci
c'e anche la tracimazione lungo tutto un angolo che aspira a varie altezze
io pensavo a
o rocciata centrale a mo di montagna
o a mo di montagna appoggiata al posteriore
o una appoggiata e una centrale
o centrale appoggiata a laterale per 3/4 dilunghezza

Perry
07-11-2008, 09:04
il dsb, in unavascacosì alta, è quasi d'obbligo..

Il discorso del "penetrare" non è riferito al movimento, ma alla luce..

Perry
07-11-2008, 09:04
il dsb, in unavascacosì alta, è quasi d'obbligo..

Il discorso del "penetrare" non è riferito al movimento, ma alla luce..

VIC
07-11-2008, 10:27
E si belle misure ma come ti hanno detto, 1 mt. di altezza è troppo, sia per la manutenzione della vasca, che per la penetrazione della luce, considera che con le HQI da 400 watt non ce la faresti mai.

Inoltre metti in conto il costo di gestione................

Quindi secondo me, cioè quello che farei io per mia esperienza su una vasca di quelle misure, un bel DSB di cm. 30 con varie granulometria della sabbia, quindi poche rocce e per l'illuminazione potresti optare su 250 watt o 400 watt.

VIC
07-11-2008, 10:27
E si belle misure ma come ti hanno detto, 1 mt. di altezza è troppo, sia per la manutenzione della vasca, che per la penetrazione della luce, considera che con le HQI da 400 watt non ce la faresti mai.

Inoltre metti in conto il costo di gestione................

Quindi secondo me, cioè quello che farei io per mia esperienza su una vasca di quelle misure, un bel DSB di cm. 30 con varie granulometria della sabbia, quindi poche rocce e per l'illuminazione potresti optare su 250 watt o 400 watt.

dadofranc
07-11-2008, 21:28
ok visto che la vado a prendere domenica non avendola ancora vista di persona non so dire bene come la vorrei
la luce sarebbe 1 per 400 w+attinici e visto che non la voglio riempire di coralli potrei metterli piu in alto possibile e senon arriva molta luce in basso non importa
il dsb lo farei anche ma mi toglierebbe piu di 300l e visto chela volevo grossa sopratutto per mettere o tanti pesci o pesci di mesdie/grosse dimensioni non verrebbe sfruttata al massimo
ma e possibile che in giro non ci siano vasche cosi alte?ne ho viste anche molto piu strette e alte come una parete boh
cmq al massimo se non trovo nessun progetto buono optero come avate detto per il dsb
lamia vecchia 120x80x45 sarebbe troppo grande per farne la sump?xche e parecchio rovinato il vetro e non pensodi riuscirla a vendere e non voglio regalarla
cmq presto avrei anche bisogno di qualcuno che mi aiuti passopasso per costruire la sump e il sistema filtrante magari anche artigianalmente(xche quellein girosonotroppoeneriche evistoche e la mia prima sump ho bisogno di molto aiuto sullacostruzione ecollegamenti
cmq il costo digestione sara per luce,pompe,schiumatoio,osmoregolatore,sale,riscald amento(2x300w ma gia lastanza e abbastanza calda e d'estate invece e fresca)giusto?piu omeno un po di meno del doppio della vasca attuale
cmq dite mipure comeinvece la fareste voi cioe e la dove stefare voi quale metono e allestimento?

dadofranc
07-11-2008, 21:28
ok visto che la vado a prendere domenica non avendola ancora vista di persona non so dire bene come la vorrei
la luce sarebbe 1 per 400 w+attinici e visto che non la voglio riempire di coralli potrei metterli piu in alto possibile e senon arriva molta luce in basso non importa
il dsb lo farei anche ma mi toglierebbe piu di 300l e visto chela volevo grossa sopratutto per mettere o tanti pesci o pesci di mesdie/grosse dimensioni non verrebbe sfruttata al massimo
ma e possibile che in giro non ci siano vasche cosi alte?ne ho viste anche molto piu strette e alte come una parete boh
cmq al massimo se non trovo nessun progetto buono optero come avate detto per il dsb
lamia vecchia 120x80x45 sarebbe troppo grande per farne la sump?xche e parecchio rovinato il vetro e non pensodi riuscirla a vendere e non voglio regalarla
cmq presto avrei anche bisogno di qualcuno che mi aiuti passopasso per costruire la sump e il sistema filtrante magari anche artigianalmente(xche quellein girosonotroppoeneriche evistoche e la mia prima sump ho bisogno di molto aiuto sullacostruzione ecollegamenti
cmq il costo digestione sara per luce,pompe,schiumatoio,osmoregolatore,sale,riscald amento(2x300w ma gia lastanza e abbastanza calda e d'estate invece e fresca)giusto?piu omeno un po di meno del doppio della vasca attuale
cmq dite mipure comeinvece la fareste voi cioe e la dove stefare voi quale metono e allestimento?

bubba21
07-11-2008, 21:35
1x400 su 120cm di lunghezza sono troppo pochi per me.. Lasceresti parecchie zone buie..

Se non vuoi fare dsb allora sappi che nella parte più bassa sarai parecchio limitato per la scelta dei coralli..

bubba21
07-11-2008, 21:35
1x400 su 120cm di lunghezza sono troppo pochi per me.. Lasceresti parecchie zone buie..

Se non vuoi fare dsb allora sappi che nella parte più bassa sarai parecchio limitato per la scelta dei coralli..

dadofranc
07-11-2008, 22:17
purtroppo e gia troppo per me una da 400w
percoprire bene tutta lasuperfice la mettero abbastanza alta percio se optero x vasca con coralli lpsin alto e molli a meta e in basso niente
domenica sera cmq avro leideepiu chiare perche c'el'avroa casa
cmq penso che le misure sia buone per fareuna cquario particolareun po diverso dalle altre

dadofranc
07-11-2008, 22:17
purtroppo e gia troppo per me una da 400w
percoprire bene tutta lasuperfice la mettero abbastanza alta percio se optero x vasca con coralli lpsin alto e molli a meta e in basso niente
domenica sera cmq avro leideepiu chiare perche c'el'avroa casa
cmq penso che le misure sia buone per fareuna cquario particolareun po diverso dalle altre

dadofranc
09-11-2008, 20:21
rettifico misure vasca 115x85x85h con vetro frontale stondato e scarico per sump ad angolo
adesso mi servirebbe sapere esattamente quali raccordi e tubazioni mi servono per collegare la vasca alla sump perche non soproprio come fare
nell'angolo prima c'e una 'lastra di plastica con tanti buchi dappertutto sempre alta come la vasca,poi dietro dopo un paio di cm c'e il vetro(che forma diciamo la base di un triangolo con l'angolo dell'acquario)tutto chiuso con in cimaun grosso buco (senza guarnizione poi la dovro prendere) e ai lati le due mandate cioe tubi in plexigal che entrano e escono,poi dietro nella colonna rimanentein basso e forata per fare passare i tubi
adesso chelasump e a vari scomparti e d una parte deve arrivare l'acqua dell'acquario e dall'altra deve risalire ci sono pero mi dovreste spiegare come effettuare questi collegamenti partendo da 0 cioe usa le proprieta dei vasi comunicanti?c'equalche link dove proprio c'e scritto come e quali tubi mettere come sigillarli come attaccare le pompe?poi una volta che la sump e fatta e pompe dimovimento rimangono in vasca o si possono nascondere da qualche parte considerate pompe a bocca larga
grazie a tutti quelli che avranno voglia di spiegarmi

dadofranc
09-11-2008, 20:21
rettifico misure vasca 115x85x85h con vetro frontale stondato e scarico per sump ad angolo
adesso mi servirebbe sapere esattamente quali raccordi e tubazioni mi servono per collegare la vasca alla sump perche non soproprio come fare
nell'angolo prima c'e una 'lastra di plastica con tanti buchi dappertutto sempre alta come la vasca,poi dietro dopo un paio di cm c'e il vetro(che forma diciamo la base di un triangolo con l'angolo dell'acquario)tutto chiuso con in cimaun grosso buco (senza guarnizione poi la dovro prendere) e ai lati le due mandate cioe tubi in plexigal che entrano e escono,poi dietro nella colonna rimanentein basso e forata per fare passare i tubi
adesso chelasump e a vari scomparti e d una parte deve arrivare l'acqua dell'acquario e dall'altra deve risalire ci sono pero mi dovreste spiegare come effettuare questi collegamenti partendo da 0 cioe usa le proprieta dei vasi comunicanti?c'equalche link dove proprio c'e scritto come e quali tubi mettere come sigillarli come attaccare le pompe?poi una volta che la sump e fatta e pompe dimovimento rimangono in vasca o si possono nascondere da qualche parte considerate pompe a bocca larga
grazie a tutti quelli che avranno voglia di spiegarmi

VIC
10-11-2008, 11:19
Per rispondere correttamente ci vorrebbero qualche foto della vasca, e in particolare del pozzetto.

VIC
10-11-2008, 11:19
Per rispondere correttamente ci vorrebbero qualche foto della vasca, e in particolare del pozzetto.

dadofranc
10-11-2008, 20:05
appena avro tempo la posto xche ho cambiato lavoro e non ho piu tanto tempo stare sul forum ,x fare tutti collegamenti e i raccordi e guarnizioni visto che non ho molto tempo per il faidate potrei affidarmi al negoziante ?ne conosco uno che euna brava persona e mi fido abbastanza naturalmente non quanto voi

dadofranc
10-11-2008, 20:05
appena avro tempo la posto xche ho cambiato lavoro e non ho piu tanto tempo stare sul forum ,x fare tutti collegamenti e i raccordi e guarnizioni visto che non ho molto tempo per il faidate potrei affidarmi al negoziante ?ne conosco uno che euna brava persona e mi fido abbastanza naturalmente non quanto voi

dadofranc
10-11-2008, 20:14
foto disponibile poifaroaltre foto del pozzetto x farvi capire
ps.con loscarico ad angolo il wave box e sconsigliato?xche dicedi avreloin centro dove l'acqua e sempre allo stesso livello

dadofranc
10-11-2008, 20:14
foto disponibile poifaroaltre foto del pozzetto x farvi capire
ps.con loscarico ad angolo il wave box e sconsigliato?xche dicedi avreloin centro dove l'acqua e sempre allo stesso livello

dadofranc
11-11-2008, 01:55
foto venute male col cel http://www.acquariofilia.biz/allegati/retro_traci_114.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/reatro_tracimaz_317.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/rero_tracim_221.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foro_traci_323.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/fronte_tracim_206.jpg

dadofranc
11-11-2008, 01:55
foto venute male col cel

dadofranc
11-11-2008, 01:59
altre http://www.acquariofilia.biz/allegati/davanti_traci_113.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca2_902.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_285.jpg

dadofranc
11-11-2008, 01:59
altre

VIC
11-11-2008, 12:32
quel pozzetto ha doppia mandata e lo scarico che cos'ì com'è farà sicuramente un casino tipo cascate..........per fare un bel lavoro, allo scarico dovresti mettere un passaparete, cioè scarico a sfioro, praticamente parte il tubo dal bocchettone di scarico, si ricollega con un altro passaparete al fondo della vasca e poi con un corrugato finire in sump.

VIC
11-11-2008, 12:32
quel pozzetto ha doppia mandata e lo scarico che cos'ì com'è farà sicuramente un casino tipo cascate..........per fare un bel lavoro, allo scarico dovresti mettere un passaparete, cioè scarico a sfioro, praticamente parte il tubo dal bocchettone di scarico, si ricollega con un altro passaparete al fondo della vasca e poi con un corrugato finire in sump.

dadofranc
11-11-2008, 19:55
grazie vic hai per casolink o disegni per farmi capire bene cosadevo fare e cosamioccorre per collegarlo alla sump xche non so da doveiniziare lavasca e ferma
voglio capire cosadevo fare e cosadevo comprare x mettermi al lavoro
ps che ne pensi della vasca dalle foto?
ciao
grazie

dadofranc
11-11-2008, 19:55
grazie vic hai per casolink o disegni per farmi capire bene cosadevo fare e cosamioccorre per collegarlo alla sump xche non so da doveiniziare lavasca e ferma
voglio capire cosadevo fare e cosadevo comprare x mettermi al lavoro
ps che ne pensi della vasca dalle foto?
ciao
grazie

VIC
12-11-2008, 16:55
dadofranc, quello che ti serve sono: due passaparete con relative guarnizioni (devi misurare il buco per sapere il diametro dei passaparete) e un tubo di pvc per collegare i passaparete per far passare l'acqua dal pozzetto alla sump.

Tu mi hai chiesto che ne penso della vasca e io ti rispondo...........non mi piace per tre motivi:

1- vasca vecchia

2 - angoli stondati forse faranno l'effetto lenticolare.

3 - sistema con pozzetto che non mi piace.

me l'hai chiesto tu eh??? :-)) :-))

VIC
12-11-2008, 16:55
dadofranc, quello che ti serve sono: due passaparete con relative guarnizioni (devi misurare il buco per sapere il diametro dei passaparete) e un tubo di pvc per collegare i passaparete per far passare l'acqua dal pozzetto alla sump.

Tu mi hai chiesto che ne penso della vasca e io ti rispondo...........non mi piace per tre motivi:

1- vasca vecchia

2 - angoli stondati forse faranno l'effetto lenticolare.

3 - sistema con pozzetto che non mi piace.

me l'hai chiesto tu eh??? :-)) :-))

dadofranc
12-11-2008, 20:10
si ok pero sai quanto lo pagata?!ed a solo un anno purtroppo non posso permettermelanuova e ho preso quella che ho trovato(ho fatto piu di 400km tra andata e ritornoperandarlaa prendere)
e se riesco afareun bel lavoro sono contentissimo d'estetica mi piace moltissimoma so che non puo essere bella come una nuova da 3000euro(valore vasca)
perilmateriale basta che vado dove vendono roba di idraulica e gli chiedo esattamente quelo chemi hai detto?
perchenon hoancoracapitobene comemotare lo scaricocioecomelo atttaccoalbuco?lo prendo di diametro piu grande e lo incollo esternamente o di diametro preciso e con le quarnizioni gia non fa uscire l'acqua?l'acqua a che altezza deve stare rispetto allo scarico?
anche se ho quel cosodiplasticadavanti con buchi sia sopra che sotto devomettere il pettine?
lecosechemi hai dettosercono siaper fare loscaricofino allasumpsiax larisalita?non ho mai vistouna sump da vicino e voglio capire perfettamentecosa comprare e come montarlo,anche in mododinon ritrovarmi la vasca svuotata in sump n mia assenza e anche se si puo prevenireilrumo,poi anche comedisporre le cosein sump,che sesipuovoglio farla senza scomparti o con uno solo x lo schiuma,e infine quale pompadi risalita usare cioe,posso usarnepotenti tipotunze?per fare direttamente moltomovimento in superfice
insomma qualcuno che abbia pazienza
grazie
ciao

dadofranc
12-11-2008, 20:10
si ok pero sai quanto lo pagata?!ed a solo un anno purtroppo non posso permettermelanuova e ho preso quella che ho trovato(ho fatto piu di 400km tra andata e ritornoperandarlaa prendere)
e se riesco afareun bel lavoro sono contentissimo d'estetica mi piace moltissimoma so che non puo essere bella come una nuova da 3000euro(valore vasca)
perilmateriale basta che vado dove vendono roba di idraulica e gli chiedo esattamente quelo chemi hai detto?
perchenon hoancoracapitobene comemotare lo scaricocioecomelo atttaccoalbuco?lo prendo di diametro piu grande e lo incollo esternamente o di diametro preciso e con le quarnizioni gia non fa uscire l'acqua?l'acqua a che altezza deve stare rispetto allo scarico?
anche se ho quel cosodiplasticadavanti con buchi sia sopra che sotto devomettere il pettine?
lecosechemi hai dettosercono siaper fare loscaricofino allasumpsiax larisalita?non ho mai vistouna sump da vicino e voglio capire perfettamentecosa comprare e come montarlo,anche in mododinon ritrovarmi la vasca svuotata in sump n mia assenza e anche se si puo prevenireilrumo,poi anche comedisporre le cosein sump,che sesipuovoglio farla senza scomparti o con uno solo x lo schiuma,e infine quale pompadi risalita usare cioe,posso usarnepotenti tipotunze?per fare direttamente moltomovimento in superfice
insomma qualcuno che abbia pazienza
grazie
ciao

VIC
13-11-2008, 12:30
si si allora prima di tutto guarda qualche foto in giro per il forum con il tasto cerca, prova a cercare pozzetti o tubi di risalita, oppure passaparete, ecc. ecc. magari vai da qualche negozio di acquari e cerchi di guardare come sono fatti gli scarichi, così tanto per renderti conto.

Comunque i passa parete sono dei collettori compresi di dado e guarnizione, devi sapere esattamente di che diametro è il buco nel vetro, e lo compri di quella misura in modo che entri nel buco stesso. Mi raccomando PVC magari della FIP.
Sono di colore grigio.

VIC
13-11-2008, 12:30
si si allora prima di tutto guarda qualche foto in giro per il forum con il tasto cerca, prova a cercare pozzetti o tubi di risalita, oppure passaparete, ecc. ecc. magari vai da qualche negozio di acquari e cerchi di guardare come sono fatti gli scarichi, così tanto per renderti conto.

Comunque i passa parete sono dei collettori compresi di dado e guarnizione, devi sapere esattamente di che diametro è il buco nel vetro, e lo compri di quella misura in modo che entri nel buco stesso. Mi raccomando PVC magari della FIP.
Sono di colore grigio.

eros.foschini
13-11-2008, 13:30
troppo alta io non andrei oltre gli 80, ma meglio 70 cm

eros.foschini
13-11-2008, 13:30
troppo alta io non andrei oltre gli 80, ma meglio 70 cm

dadofranc
14-11-2008, 01:00
allora il negoz ha detto che non ha tempo in queto periodo per aitarmi(e pensare a tutti i soldi che gli ho dato! -04 -04 ) percio dovro fare tutto da solo anche se ho poco tempo
partiamo dalla tracimazione
allora
-al foro che misura 6cm di diametro interno metto un passaparete che esternamente misura 6cm e lo avvito e nei bordi esterni per sicurezza metto un po di semlice silicone
-poi devo attaccare una curva al passaparete
-poi un tubo che dalla curva va direttamente in sump?
x la risalita invece
-attacco un tubo sempre in pvc rigido come gli altri alla pompa allogiata alla fine della sump(emegliopoco potente tipo maxijet 1100l o tunze 7400 quella elettronica col beccuccio piccolo fatta funzionare normalmente senza inpulsi?)
poi una curva
poi un pezzo dritto(per farlo arrivare fino sotto lo scarico)
poi un'altra curva
poi un pezzo dritto che arriva fino dietro i bocchettoni (ne ho 2 manon so seusarli tutti e due)dellarisalita che i passapareti delle due risalite ci sono gia emisurano 3cm
adesso vedendo un poin giro dovrebbero mancare
ancora lo sfiato per non far troppo rumore,la valvola di non ritorno,un rubinetto giusto?dove si mettono?i pezzi tra di loro si attaccano da soli tramite le proprie guarnizioni in plastica ho devo siliconoarli?e il tubo comelo attacco alla pompa di risalita?
in teoria non dovrebbe succedere niente in caso si bloccsse la sump mentere non ci sono xche lo scarico e a filo dellivello dell'acqua xcio non pescherebbe piu acqua giusto?
ho scritto tutto appenaavete voglia di risp io aspetto cosiposso poi comprare i pezzi
ps,la sumpemeglioseusoua parte della vasca 120x80x45h o prendo un piccola vasca in plastica giustoda non spenderemolto?x il rabbocco ho gia a sua apposita vasca con galleggiante
ciaooo
#17

dadofranc
14-11-2008, 01:00
allora il negoz ha detto che non ha tempo in queto periodo per aitarmi(e pensare a tutti i soldi che gli ho dato! -04 -04 ) percio dovro fare tutto da solo anche se ho poco tempo
partiamo dalla tracimazione
allora
-al foro che misura 6cm di diametro interno metto un passaparete che esternamente misura 6cm e lo avvito e nei bordi esterni per sicurezza metto un po di semlice silicone
-poi devo attaccare una curva al passaparete
-poi un tubo che dalla curva va direttamente in sump?
x la risalita invece
-attacco un tubo sempre in pvc rigido come gli altri alla pompa allogiata alla fine della sump(emegliopoco potente tipo maxijet 1100l o tunze 7400 quella elettronica col beccuccio piccolo fatta funzionare normalmente senza inpulsi?)
poi una curva
poi un pezzo dritto(per farlo arrivare fino sotto lo scarico)
poi un'altra curva
poi un pezzo dritto che arriva fino dietro i bocchettoni (ne ho 2 manon so seusarli tutti e due)dellarisalita che i passapareti delle due risalite ci sono gia emisurano 3cm
adesso vedendo un poin giro dovrebbero mancare
ancora lo sfiato per non far troppo rumore,la valvola di non ritorno,un rubinetto giusto?dove si mettono?i pezzi tra di loro si attaccano da soli tramite le proprie guarnizioni in plastica ho devo siliconoarli?e il tubo comelo attacco alla pompa di risalita?
in teoria non dovrebbe succedere niente in caso si bloccsse la sump mentere non ci sono xche lo scarico e a filo dellivello dell'acqua xcio non pescherebbe piu acqua giusto?
ho scritto tutto appenaavete voglia di risp io aspetto cosiposso poi comprare i pezzi
ps,la sumpemeglioseusoua parte della vasca 120x80x45h o prendo un piccola vasca in plastica giustoda non spenderemolto?x il rabbocco ho gia a sua apposita vasca con galleggiante
ciaooo
#17

VIC
14-11-2008, 12:44
ti ho modificato il titolo del post, e mi permetto spostarti nella sezione "fai da te".

VIC
14-11-2008, 12:44
ti ho modificato il titolo del post, e mi permetto spostarti nella sezione "fai da te".

dadofranc
14-11-2008, 20:04
ok grazie mille
aspetto se qualcuno mi spiega emi aiutamagari con foto grazie

dadofranc
14-11-2008, 20:04
ok grazie mille
aspetto se qualcuno mi spiega emi aiutamagari con foto grazie

Sandro S.
14-11-2008, 21:58
1 mt. di altezza è troppo, .........., che per la penetrazione della luce, considera che con le HQI da 400 watt non ce la faresti mai.

1x400 su 120cm di lunghezza sono troppo pochi per me.. Lasceresti parecchie zone buie..

per coprire bene tutta la superfice la mettero abbastanza alta


mi sà che i coralli non riceveranno abbastanza luce per crescere. #24

"stai andando contro un muro e ti chiedi se l'acceleratore funziona bene."

ahahahaha


buona fortuna, spero ti venga una vasca magnifica ;-)

Sandro S.
14-11-2008, 21:58
1 mt. di altezza è troppo, .........., che per la penetrazione della luce, considera che con le HQI da 400 watt non ce la faresti mai.

1x400 su 120cm di lunghezza sono troppo pochi per me.. Lasceresti parecchie zone buie..

per coprire bene tutta la superfice la mettero abbastanza alta


mi sà che i coralli non riceveranno abbastanza luce per crescere. #24

"stai andando contro un muro e ti chiedi se l'acceleratore funziona bene."

ahahahaha


buona fortuna, spero ti venga una vasca magnifica ;-)

Supercicci
14-11-2008, 22:16
dadofranc,
Scusami ma metti un pò di spazi ogni tanto perchè a me fai venire il mal di testa a leggerti :-))
La vasca è sempre troppo alta, fai un bel DSB e vedrai che roba con un pò di pazienza ti ci entrano 15 cm e + perchè tutta quell'acqua non serve e poi su dsb ci metti diversi LPS che fanno un figurone sulla sabbia

Vincenzo la vasca stondata ha si l'effetto lenticolare ai bordi, ma non ha il silicone e una resistenza quindi superiore allo scollamento :-)
Credo che però il posteriore sia incollato.. non è che si vede bene.
Data l'altezza ho un pò il terrore del fondo di che spessore è??

Ovviamente per tutta quell'acqua la luce è pochina
Ma poi scusa, non fai prima a vedere i progetti su acquaportal? ci sono tante di quelle foto di costruzione di vasche

Supercicci
14-11-2008, 22:16
dadofranc,
Scusami ma metti un pò di spazi ogni tanto perchè a me fai venire il mal di testa a leggerti :-))
La vasca è sempre troppo alta, fai un bel DSB e vedrai che roba con un pò di pazienza ti ci entrano 15 cm e + perchè tutta quell'acqua non serve e poi su dsb ci metti diversi LPS che fanno un figurone sulla sabbia

Vincenzo la vasca stondata ha si l'effetto lenticolare ai bordi, ma non ha il silicone e una resistenza quindi superiore allo scollamento :-)
Credo che però il posteriore sia incollato.. non è che si vede bene.
Data l'altezza ho un pò il terrore del fondo di che spessore è??

Ovviamente per tutta quell'acqua la luce è pochina
Ma poi scusa, non fai prima a vedere i progetti su acquaportal? ci sono tante di quelle foto di costruzione di vasche

dadofranc
16-11-2008, 15:10
x la luce lo gia detto 400w bastano e avanzano al mass mettero coralli in alto
ilpassaparete da 60(6cm)sta settimana non lo trovato da nessuna parte c'e l'hanno solo in ottone e no in pvc
per la sump sono indeciso tra farla con la vasca cheho cioe 120x80x45 o comprare un contenitore in plastica che ci stia giusto lo schiuma e x eventuali filtri(carb res ec )
anche x il dsb sono indeciso xche comeho gia detto da 800 litri me ne verrebbero 500 in piu mi piacce vedere i pesci fra le rocce percio preferisco avere tante rocce al posto del dsb poi ho visto in un negozio una vasca cosi alta con tanterocce senza dsb con poca luce e va avanti da anni enon penso che ogni giorno gli cambiano tutta l'acqua percio penso che bsti avere una tecnica adeguata
adessointanto sto aspettando di ovare questo passaparete che neanche su internet lo trovato
poi stavo riflettendo sulla parte in plastica davanti al vetro dello scarico che essendo pieno di buchi per prendere l'acqua da sotto-meta-sopra dovro mettere tutti tappini con griglie ma presumo che si sporcheranno facilmente e sara durapulirli tutti,percio non so selasciarlo o togliere questa parete in plastica e lasciare il vetro dello scarico e fargli un tracimaore semplice conpettine perpoi peschera solopiu dall'alto

dadofranc
16-11-2008, 15:10
x la luce lo gia detto 400w bastano e avanzano al mass mettero coralli in alto
ilpassaparete da 60(6cm)sta settimana non lo trovato da nessuna parte c'e l'hanno solo in ottone e no in pvc
per la sump sono indeciso tra farla con la vasca cheho cioe 120x80x45 o comprare un contenitore in plastica che ci stia giusto lo schiuma e x eventuali filtri(carb res ec )
anche x il dsb sono indeciso xche comeho gia detto da 800 litri me ne verrebbero 500 in piu mi piacce vedere i pesci fra le rocce percio preferisco avere tante rocce al posto del dsb poi ho visto in un negozio una vasca cosi alta con tanterocce senza dsb con poca luce e va avanti da anni enon penso che ogni giorno gli cambiano tutta l'acqua percio penso che bsti avere una tecnica adeguata
adessointanto sto aspettando di ovare questo passaparete che neanche su internet lo trovato
poi stavo riflettendo sulla parte in plastica davanti al vetro dello scarico che essendo pieno di buchi per prendere l'acqua da sotto-meta-sopra dovro mettere tutti tappini con griglie ma presumo che si sporcheranno facilmente e sara durapulirli tutti,percio non so selasciarlo o togliere questa parete in plastica e lasciare il vetro dello scarico e fargli un tracimaore semplice conpettine perpoi peschera solopiu dall'alto

dadofranc
16-11-2008, 20:22
il buco e da 6061 xcio devo prendere il passaparete per forza da 60 giusto?xche non lo trovo da essuna parte nessuno c'el'ha..boh

dadofranc
16-11-2008, 20:22
il buco e da 6061 xcio devo prendere il passaparete per forza da 60 giusto?xche non lo trovo da essuna parte nessuno c'el'ha..boh

emio
19-11-2008, 11:02
...se cercassi di scrivere in modo decente sarebbe piu' facile leggere ed aiutarti.....anche se è un'impresa quasi impossibile....

...non voglio scoraggiarti ed essere distruttivo...ma...

...è troppo alta e se dovrai fare dei lavori sul fondo ti ci dovrai tuffare....
...ha i vetri stondati che distorceranno tutto...
....e ti creeranno anche grossi problemi di pulizia....
...per quella lunghezza una sola 400 è troppo poco e alzarla sull'acqua non ti servira' a coprire tutta quella lunghezza...
...anche perche' ammesso che riuscissi ad illuminarla tutta perderesti enormemente in penetrazione....
..i passaparete da 60 in PVC non credo esistano nemmeno....
..il pozzetto è completamente sbagliato e lo dovrai rifare daccapo...

...non so quanto tu l'abbia pagata...
...ma l'affare l'ha fatto comunque chi te l'ha venduta...
..per andartela a prendere ci hai fatto anche 400 Km....-D :-D :-D
...altri (con l'esperienza che evidentemente tu non hai) ti avevano sconsigliato l'acquisto ma hai fatto finta di niente...
..auguri..
...ne hai bisogno.... :-)) :-)) :-)) :

emio
19-11-2008, 11:02
...se cercassi di scrivere in modo decente sarebbe piu' facile leggere ed aiutarti.....anche se è un'impresa quasi impossibile....

...non voglio scoraggiarti ed essere distruttivo...ma...

...è troppo alta e se dovrai fare dei lavori sul fondo ti ci dovrai tuffare....
...ha i vetri stondati che distorceranno tutto...
....e ti creeranno anche grossi problemi di pulizia....
...per quella lunghezza una sola 400 è troppo poco e alzarla sull'acqua non ti servira' a coprire tutta quella lunghezza...
...anche perche' ammesso che riuscissi ad illuminarla tutta perderesti enormemente in penetrazione....
..i passaparete da 60 in PVC non credo esistano nemmeno....
..il pozzetto è completamente sbagliato e lo dovrai rifare daccapo...

...non so quanto tu l'abbia pagata...
...ma l'affare l'ha fatto comunque chi te l'ha venduta...
..per andartela a prendere ci hai fatto anche 400 Km....-D :-D :-D
...altri (con l'esperienza che evidentemente tu non hai) ti avevano sconsigliato l'acquisto ma hai fatto finta di niente...
..auguri..
...ne hai bisogno.... :-)) :-)) :-)) :

dadofranc
19-11-2008, 20:00
prima di tutto se leggi il topic ho chiesto consigli e non romanzine o cose gia ripetute
secondo non ho mai chiesto se la dovevo prendere o no ma l'avevo gia presa e non mi serve il permesso proprio di nessuno
terzo scrivo come mi pare ho poco tempo e non mi sembra di aver scritto poi cosi male
quarto i vetri stondati distorgono solo gli angoli
quinto solo la vasca come minimo vale 3000 euro percio l'affare c'e lo fatto io :-))
sesto non mi servono auguri ma consigli pratici

e infine se seguivo alla lettera il topic non andavo avanti visto che nessuno mi ha saputo dare consigli precisi di cosa comprare e fare
percio non ve ne e sbattuto niente siete solo bravi a criticare intanto io ho la vasca ferma e nessuno(tranne vic)glie ne fregato niente! -04
bravi #25 #25
SE NON SONO CONSIGLI PRATICI NON SCRIVETE NUN ME INTERESSA!! :-))

dadofranc
19-11-2008, 20:00
prima di tutto se leggi il topic ho chiesto consigli e non romanzine o cose gia ripetute
secondo non ho mai chiesto se la dovevo prendere o no ma l'avevo gia presa e non mi serve il permesso proprio di nessuno
terzo scrivo come mi pare ho poco tempo e non mi sembra di aver scritto poi cosi male
quarto i vetri stondati distorgono solo gli angoli
quinto solo la vasca come minimo vale 3000 euro percio l'affare c'e lo fatto io :-))
sesto non mi servono auguri ma consigli pratici

e infine se seguivo alla lettera il topic non andavo avanti visto che nessuno mi ha saputo dare consigli precisi di cosa comprare e fare
percio non ve ne e sbattuto niente siete solo bravi a criticare intanto io ho la vasca ferma e nessuno(tranne vic)glie ne fregato niente! -04
bravi #25 #25
SE NON SONO CONSIGLI PRATICI NON SCRIVETE NUN ME INTERESSA!! :-))