Visualizza la versione completa : Hydrocotyle Leucocephala, la sto perdendo?
Ciao a tutti!
Secondo voi come sta messa questa hydrocotyle Leucocephala? http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_2317_161.jpg
Ciao a tutti!
Secondo voi come sta messa questa hydrocotyle Leucocephala?
MatteoS86
06-11-2008, 21:37
secondo me è morta ;-)
MatteoS86
06-11-2008, 21:37
secondo me è morta ;-)
-05 uhmm... #13
Scusa però vorrei capire da cosa l' hai dedotto? #24
Comunque io oggi gli ho tolto un paio di foglie marce, poi la pianta diciamo che è in parte coperta dalla polvere della Flourite.
L' ho piantumata cinque giorni fà... poi un'altra cosa, ho notato al lato uno stelo che forse non c'era prima, anzi mi spiego meglio mi sembra che prima non ci fosse.
-05 uhmm... #13
Scusa però vorrei capire da cosa l' hai dedotto? #24
Comunque io oggi gli ho tolto un paio di foglie marce, poi la pianta diciamo che è in parte coperta dalla polvere della Flourite.
L' ho piantumata cinque giorni fà... poi un'altra cosa, ho notato al lato uno stelo che forse non c'era prima, anzi mi spiego meglio mi sembra che prima non ci fosse.
Nessuno mi sa dire in che stato si trova questa Hydrocotyle?
La sto perdendo? posso rimediare?
Nessuno mi sa dire in che stato si trova questa Hydrocotyle?
La sto perdendo? posso rimediare?
Dalle almeno il tempo di ambientarsi, tra un mesetto ne riparliamo ;-)
Dalle almeno il tempo di ambientarsi, tra un mesetto ne riparliamo ;-)
Ciao a tutti...
Rieccomi di nuovo a parlare della mia Hydrocotyle Leucocephala...
Allora, volevo chiedervi se, secondo voi, è davvero lei oppure è l' Hydrocotyle sibthorpioides (maritima)?
Il dubbio sorge perchè la 1° è a crescita veloce mentre, l'altra, è a crescita media.
Come sapete già, un po' di tempo fa parlammo della incerta sopravvivenza, ora la situazione è migliorata perchè dà segni di miglioramento, infatti, sono nate nuove foglioline. Il fatto è che la sua crescita è piuttosto lenta... #24
Poichè ho già aperto questo topic, ne approfitto per chiedervi un'altra cosa:
nella stessa foto che allego c'è una "Cryptocoryne willisii".. mi confermate che sia proprio lei??
Grazie in anticipo!
:-) ;-)
Ciao a tutti...
Rieccomi di nuovo a parlare della mia Hydrocotyle Leucocephala...
Allora, volevo chiedervi se, secondo voi, è davvero lei oppure è l' Hydrocotyle sibthorpioides (maritima)?
Il dubbio sorge perchè la 1° è a crescita veloce mentre, l'altra, è a crescita media.
Come sapete già, un po' di tempo fa parlammo della incerta sopravvivenza, ora la situazione è migliorata perchè dà segni di miglioramento, infatti, sono nate nuove foglioline. Il fatto è che la sua crescita è piuttosto lenta... #24
Poichè ho già aperto questo topic, ne approfitto per chiedervi un'altra cosa:
nella stessa foto che allego c'è una "Cryptocoryne willisii".. mi confermate che sia proprio lei??
Grazie in anticipo!
:-) ;-)
Dviniost
26-11-2008, 18:58
Cerbero con tutto l'occhio che si può avere... ma da quelle foto è un pò difficilotto... o no ? :-) Cmq puoi vedere da solo... la leucocephala ha i bordi molto più regolari rispetto l'altra e poi diventa decisamente più alta. ;-)
Cmq la pianta non sta bene.... becca poca luce secondo me.... dicci i valori fondamentali della tua vasca e cerca di metter foto più dettagliate. ;-)
Dviniost
26-11-2008, 18:58
Cerbero con tutto l'occhio che si può avere... ma da quelle foto è un pò difficilotto... o no ? :-) Cmq puoi vedere da solo... la leucocephala ha i bordi molto più regolari rispetto l'altra e poi diventa decisamente più alta. ;-)
Cmq la pianta non sta bene.... becca poca luce secondo me.... dicci i valori fondamentali della tua vasca e cerca di metter foto più dettagliate. ;-)
Ciao Dviniost, grazie per la risposta...
Mi scuso per le foto, però la risoluzione non rende...
Secondo me hai ragione, diciamo che ci avevo già pensato però non ne ero convinto.
La pianta sta tra una C. willisii e una H. polysperma, e poi sta anche nell'angolo.
Da quando è stata inserita miglioramenti quasi 0, nel primo periodo una perdita delle foglie, poi piano piano la rinascita di qualche foglia... però crescita niente.
C'è da dire anche, che non fertilizzo, fertilizzerò dalla settimana prossima.
Vi allego delle foto spero siano migliori.
I valori della mia vasca sono:
PH: 6,8
GH: 8
KH: 3
NO2: 0
NO3: 10 mg/l
PO4: 0
CO2: 16 bolle/min
Fotoperiodo 7 ore ( prossime le 8 ore )
Grazie in anticipo!
:-)
Ciao Dviniost, grazie per la risposta...
Mi scuso per le foto, però la risoluzione non rende...
Secondo me hai ragione, diciamo che ci avevo già pensato però non ne ero convinto.
La pianta sta tra una C. willisii e una H. polysperma, e poi sta anche nell'angolo.
Da quando è stata inserita miglioramenti quasi 0, nel primo periodo una perdita delle foglie, poi piano piano la rinascita di qualche foglia... però crescita niente.
C'è da dire anche, che non fertilizzo, fertilizzerò dalla settimana prossima.
Vi allego delle foto spero siano migliori.
I valori della mia vasca sono:
PH: 6,8
GH: 8
KH: 3
NO2: 0
NO3: 10 mg/l
PO4: 0
CO2: 16 bolle/min
Fotoperiodo 7 ore ( prossime le 8 ore )
Grazie in anticipo!
:-)
un'altra...
Se le foto non sono chiare mi scuso ancora, però davvero la risoluzione non rende -28d#
un'altra...
Se le foto non sono chiare mi scuso ancora, però davvero la risoluzione non rende -28d#
Mi sa che la sradico e ci riprovo con una Hygrophila difformis...
Voi che ne dite? o lascio la Leucocephala tranquilla ancora per un pò fin quando non fertilizzo?
Ciao
:-)
Mi sa che la sradico e ci riprovo con una Hygrophila difformis...
Voi che ne dite? o lascio la Leucocephala tranquilla ancora per un pò fin quando non fertilizzo?
Ciao
:-)
Ciao a tutti!
É andata, ho messo una Hygrophila difformis, la Leucocephala è stata ripiantata al centro spero che si riprenda...
Quante probabilità ci sono che si riprenda?
Grazie in anticipo!
:-)
Ciao a tutti!
É andata, ho messo una Hygrophila difformis, la Leucocephala è stata ripiantata al centro spero che si riprenda...
Quante probabilità ci sono che si riprenda?
Grazie in anticipo!
:-)
Dviniost
28-11-2008, 20:44
Quindi abbiamo assodato che sia una leucocephala? Perché ? :-)
Ripeto cmq che non essendo in forma e non vedendosi bene non si può dire con certezza.
Hai fatto bene a metterla sotto la luce, questo tipo di piante hanno la caratteristica di star molto bene e crescere rigogliose o star male e crescere da schifo... nessuna via di mezzo... quindi vedrai a breve se cambierà qualcosa.
Porta il fotoperiodo subito a 8 ore.
Dviniost
28-11-2008, 20:44
Quindi abbiamo assodato che sia una leucocephala? Perché ? :-)
Ripeto cmq che non essendo in forma e non vedendosi bene non si può dire con certezza.
Hai fatto bene a metterla sotto la luce, questo tipo di piante hanno la caratteristica di star molto bene e crescere rigogliose o star male e crescere da schifo... nessuna via di mezzo... quindi vedrai a breve se cambierà qualcosa.
Porta il fotoperiodo subito a 8 ore.
Dal fatto che c'ha i bordi più regolari, il fotoperiodo è a 8 ore...vedremo come procede.
Grazie a tutti...uhmm cioè a me e Dviniost,
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Ciao...
Dal fatto che c'ha i bordi più regolari, il fotoperiodo è a 8 ore...vedremo come procede.
Grazie a tutti...uhmm cioè a me e Dviniost,
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Ciao...
Dviniost
29-11-2008, 18:13
Tienici aggiornati. :-)) ;-)
Dviniost
29-11-2008, 18:13
Tienici aggiornati. :-)) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |